|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Hai già fatto tutte le possibili prove.
L'audio analogico è sempre disponibile indipendenmente dalle impostazioni. Io l'ho collegato come te via SCART a un TV CRT e funziona perfettamente. La mancanza dell'audio "immagino" sia relativa sia ai canali televisi che ai file in riproduzione. Registrati sul sito 4geek entro i primi 5 giorni dall'acquisto (1 anno in più di garanzia) e apri una pratica in RMA. Se non sono passati 8 giorni puoi anche richiedere la sostituzione integrale dove l'hai acquistato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Livorno
Messaggi: 70
|
Grazie innanzi tutto della risposta.
Potrebbe essere un problema di firmware da aggiornare ? (non ho ancora verificato qual è la versione esistente nel mio medley però)
__________________
Doctor J Ultima modifica di Doctor J : 06-11-2010 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
I firmware che hai postato sono tutti compatibili o si rischia qualche problema?Cosa offrono in più?Mi consigli qualcuno in particolare? Mi sa che ci risentiremo a breve qui sul forum ...devo fare tutte le configurazioni se ho 1 po di tempo nel finesettimana. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
|
Corrotti tutti e due....
Alla 4geek sono alla frutta.... Li hanno uppati ieri sera frettolosamente prima di timbrare il cartellino e non si sono nemmeno preoccupati di controllare se sul server era tutto OK. Iniziamo bene.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Mi dispace ma i file li ho scaricati questa mattina e sono entrambi OK.
Vi sconsiglierei di fare affermazioni senza averle verificate (tipo quello del cartellino...) I firmware dei vari ufficiali e compatibili sono tra di loro identici. Se si eclude la differenza tra versioni di bootloader cambia solo il logo della società relativa. Consiglio ovviamente quelli 4geek. Per non perdere la garanzia.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
|
I files sono entrambi sotto i 19 Mb (dovrebbero essere attorno ai 30).
E comunque non siamo gli unici a lamentarsi: ce ne sono una sfilza sul forum ufficiale 4geek. Probabilmente lunedi' (con calma e dopo aver preso il caffe' delle 9.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
I file da me scaricati (ma che sono nel mio pc del lavoro) erano sicuramente OK, perchè ho aperto il file letto il Readme, trovati alcuni errori che ho segnalato a 4geek.
Chissa cosa è successo nel frattempo. E' possibile usare i firmware dello Hyundai R600K (boot 13 e v19/21) o quelli Ellion HMR600 boot v19/21.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
C'è un errore temporaneo nel repository di 4geek.
I file scaricabili dal sito di 4geek sono corrotti (dimensione dello zip circa 19Mb) I file corretti (dimensione dello zip circa 30Mb) si possono scaricare da qui: Firmware 729 Medley3 - Bootcode v13 Firmware 729 Medley3 - Bootcode v19/21 Per verificare al propria versione del bootloader (v13 o v19/v21) premere [STOP] - [PAUSA] nel telcomando stando nel menu principale. Controllare il valore dopo Bootup: Usare il firmware adeguato alla propria versione di bootloader.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Salve, ho intenzione di acquistare il Medley 3. Non voglio però metterci Hd interno. Qualche post fa ho però letto che non si può registrare con un Hd collegato via usb. Mi confermate che è così e che non esiste nessun modo per farlo?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
La registrazione timerizzata negli ultimi firmware non funziona su periferiche esterne USB.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 166
|
Salve ragazzi,
mi intrometto pure io. ho una domanda molto stupida da fare, scusatemi in anticipo ![]() allora, il quesito è semplice: casa mia, quella di mio padre e quella di mio fratello è collegata via Lan. Io e mio fratello abbiamo 2 asrock ion 330 con win 7 64 bit collegati alla tv. Volevo chiedervi se è possibile collegare il medley 3 alla tv di mio padre, montargli un bel hd interno da 2 Tera ed utilizzarlo come hd su sui scarichiamo i film con gli asrock. Poi in fase di player ( mio padre con il medley e noi con l'asrock) ognuno visualizza quello che vuole!!!! E' fattibile??? Graazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Quindi se registro in diretta senza impostare il timer è possibile farlo anche da usb? Ad ogni modo si sa se nel prossimo Fw verrà ripristinata la completa funzionalità di registrazione da usb?
Altra cosa fondamentale, la presa scart, se collego ad esempio un vcr esterno, supporta il segnale rgb in ingresso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Salve a tutti: alla fine l'ho preso pur'io! La ventola, almeno per ora, fa un rumore del tutto accettabile. Quello che ho trovato fastidioso è invece l'alimentatore quando si tiene il medley3 in stand-by: è normale che sibila così forte? Lo riesco a sentire anche a qualche metro di distanza! Me lo fa solo in stand-by, perchè con l'apparecchio acceso o spento completamente (col tastino sul retro) è altrimenti perfetto.
Più che altro non vorrei che sia difettoso e a lungo andare mi freghi tutto l'apparecchio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Io personalmente non noto nessun fischio fastidioso.
Potrebbe essere un problema di possibiel difettosita dell'alimentatore. In generale ho notato che l'alimentatore switching 12V 3A che mi sono acquistato a parte (pagato 33 euro + IVA) non fischia per niente. MA è evro che è grande il doppio dell'originale quindi penso siano andati un pò al risparmio con l'originale.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
Grazie per la risposta. Credo a questo punto che sia un difetto dell'alimentatore, perchè la cosa è ben percepibile e non ho intenzione di spegnerlo ogni volta col tasto sul retro, col rischio poi di scordarmi di riaccenderlo prima che parta il timer di registrazione. Così come non credo sia "previsto" che io debba comprare un alimentatore a parte, fermo restando che il tuo non fischia.
Li ho appena contattati in merito, vi terrò aggiornati. Ultima modifica di Eliozzi : 14-11-2010 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
Portare altrove le registrazioni e altro
Salve a tutti!
Spero di non tediarvi ripetendo domande già fatte …. Cerco un “aggeggio” per programmare delle registrazioni in una casa, copiare poi le registrazioni su un supporto rimovibile, e rivederle in un’altra casa (con un “aggeggio” gemello). A oggi registro ancora su VHS da 4 ore, così che di solito non ho problemi neppure se l'inizio della trasmissione ritarda un po’ o se ci sono 3 episodi di un telefilm nella stessa serata. Mi è quindi poi facile spostare quanto registrato da una casa all'altra. Quando vado fuori città, programmo tutto e lascio a qualcuno il semplice compito di cambiare le cassette quando la precedente viene espulsa, così quando torno trovo la pila delle registrazioni già pronta. Un domani vorrei trovare pronti (senza cioè troppi “impazzimenti” e tempo per fare l’operazione) da copiare verso un supporto removibile i file di tutte le registrazioni che avevo programmato. Con il passaggio al digitale terrestre ….. supporrei che sia più che ora di cambiare tecnologia! Mi hanno consigliato il Medley 3 e ho provato a leggere un po’ di cose in giro per la rete, ma c’è così tanto che alla fine mi ci ubriaco. Viceversa non sono riuscito a trovare una copia del manuale per provare a farmi un’idea più precisa. Allora … provo ad approfittare della cortesia di Bovirus e del Forum con alcune domande. a) Di preciso che strade sono possibili (e consigliabili) per copiare “fuori” (possibilmente su un disco esterno collegato via USB o altrimenti “transitando” da un PC collegato via LAN) le registrazioni programmate sul Medley 3 di casa mia? E quali strade per poi “caricarle” sul Medley 3 “gemello” che prenderei per rivederle nell’altra casa? b) Con un disco di dimensioni adeguate, e con una opportuna dimensione delle partizioni (al momento giusto chiederò help …;-)), riuscirei a programmare per esempio una decina di programmazioni di circa 3 ore distribuite su 15 gg senza portare nulla a saturazione, e quindi al mio rientro ritrovarmi i file “pronti” come più sopra raccontavo? c) Se un singolo file ottenuto da registrazione dal digitale terrestre superasse i 4Gbyte, avrei problemi di qualche tipo durante la registrazione? o in seguito per fare la copia (su NTFS)? d) Normalmente il Medley 3 lo potrei lasciare in stand-by come si faceva per i VCR su VHS?;-)) Cioè: di regola starebbe silenzioso in stand-by tutto il tempo e si attiverebbe solo quando la programmazione lo richiede per poi tornare alla fine in standby ... appunto come un videoregistratore VHS? e) Qualora andasse via la "luce" … che cosa succede con il Medley 3? L’idea di riferimento sarebbe che perda la registrazione in corso, ma al ritorno della "luce" ritorni in stand-by e, se anche non riprendesse la registrazione che era in corso, almeno si predisponesse per la successiva registrazione eventualmente già programmata. Succede così? O altrimenti cosa? f) In fase di programmazione delle registrazioni, è possibile fare cartelle e "destinarci" i file? (magari in taluni casi assegnando già dei nomi in fase di programmazione delle registrazioni?) Grazie a tutti Ciao – MR -- mr-5-59 |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
![]() Altra cosa fondamentale, la presa scart, se collego ad esempio un vcr esterno, supporta il segnale rgb in ingresso? Vorrei chiedere a Bovirus che è molto preparato se mi può aiutare Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
@mr-5-59
a) esiste la funzione internet del medley di copia di un file dall'hd interno ad un hd esterno USB po alla LAN (cartelal condivisa PC). Sul Medley3 gemello avvia la riproduzioen dall'hd esterno USB (non è necessario coparle nell'hd inetrno), b) le registrazione impegano circa 4GB l'ora. Quindi con un HD da 1TeraByte 256 ore. c) Il disco interno non ha problemi con file più grandi di 4Gb. d) rimane in standby fino alal registrazione. Alla fine registrazione torna in standby. e) in caso di mancanza della luce si riaccende (non torna in standby) ma non perde l'elenco delle registrazioni programmate. f) non è possibile creare cartelle etc durante la registrazione. Il fiel registrato contiene nel nome del file data ora (AAAA-MM-GG_OO:MM_Nome Canale) Una volta effettuata la registrazioen puoi gestire il fiel come vuoi (creare cartelel etc.) @MARCUS8 Non uso quasi ma l'hd USB esterno. Se posso faccio una prova. Dubito venga ripristinata la funzionalità di registrazione completa su USB, perchè è stato verificato che molti hd USB creanio problemi in quel contesto. Non ho collegato preriferiche su SCART-IN. Spero che qualcun'altro possa risponderti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
|
Impostazioni Pstart
Mi rivolgo a BOVIRUS in quanto conoscitore da vicino del prodotto per via della collaborazione con 4geek...se non sbaglio.
Ho problemi con la configurazione/installazione del software Pstart. Il sistema operativo è W7 e sul medley è installato l'ultimo firmware c729 su boot v19. Non ho ben capito se il pstart si deve installare o se è già presente visto che nel menu impostazioni compaiono le voci samba, telnet e torrent. Comunque io ho provato lo stesso a fare l'installazione, la cartella samba viene creata ma al momento dell'attivazione o disattivazione del servizio mi Compare una finestra con scritto " ACCESSO NEGATO" poi scompare e compare " IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE SPECIFICATO" per chiudersi con il messaggio "PROCEDURA DI AVVIO EFFETTUATA PEMERE UN TASTO PER CONTINUARE". Il medley adesso compare regolarmente in rete anche se qualche giorno fa a volte nn si vedeva, poi ho cancellato le cartelle create e reinstallato da pstart sembra ok. Comunque da risorse di rete accedo, il problema è quando accedo dal browswer internet explorer. Mi compare una finestra nera con scritto "NEIGHBOR WEB" è questa la finestra giusta che deve comparire? In una prova mi è comparso anche il logo 4geek ???!!!! Se NEIGHBOR WEB è la pagina giusta di accesso mi sai dire perchè non riesco fare niente se non fare partire il torrent? Ci sono 3 link se non ho capito male dovrebbe essere possibile vedere i dati dell hd o che altro ???devo configurare qualcosa forse? Da altro pc con accesso internet nn riesco a collegarmi al servizio webserver digitando mioip:80 e neanche in ftp. il software hdmedia sai se ha meno problemi rispetto al pstart me lo consigli per caso? Se c'è una guida che illustra i vari funzionamenti ti sarei grato se riesci a farmela avere in qualche modo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.