|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Salve a tutti.
Ho appena acquistato un Medley3, scelto anche grazie alle informazioni da voi messe a disposizione sul forum (di cui ringrazio tutti). In solo mezz'ora ho: - installato l'hard disk samsung da 1 TB preso in bundle (nessun problema); - collegato via HDMI il mio vecchio Sony Bravia KDL-32S3000 da 32" hd-ready (nessun problema); - collegato il medley al router d-link e configurato per l'utilizzo in rete via ethernet (nessun problema) - scaricato e installato l'aggiornamento del firmware (nessun problema). A essere sincero non ho riscontrato: - nessuna riga verde - nessuna sensazione di "plasticaccia" - nessun problema con il collegamento in cascata dell'antenna TV - nessun rumore fastidioso dalla ventolina Insomma, mi pare che vada una meraviglia. Finora l'ho provato con video in DivX, Xvid e H264 in modalità 720p. Si vede superbamente, anche da HD esterno e pendrive USB. Ottima qualità anche con i programmi digitali terrestri in HD. Grazie davvero a tutti. PS: lo so che non ci crederete ma non sono un dipendente 4geek, anzi fino a poco fa non sapevo neanche che esistesse... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Non ti preoccupare. E' tutto normale.
Anche a me funziona tutto benissimo. PS: io ho creato i thread su Medley3 e Playo qui e sul forum ufficiale 4geek. Anche per me cerdono che io sai un dioendente 4geek ma nenache io lo sono.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 21-10-2010 alle 06:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il medley.... (alla fine ho smesso di leggere tutti i confronti e i test in giro per la rete e mi sono buttato).... non mi è ancora arrivato ma intanto vorrei capire bene una cosa che è stata affrontata su questo forum e anche su quello ufficiale 4geek... Mi riferisco all'uscita audio sia digitale (ottice e coassiale) che quella hdmi.... possibile che non posso avere l'audio su entrambe senza perdere il 5.1 nativo sulle digitali? Se ho capito bene anche con il fw 558 non posso utilizzare un amplificatore estrno con 5.1 lasciando comunque l'audio stereo sul tv tramite hdmi? se è così...... leggievo da qualche parte che con qualche fw precedente era possibile..... quale? dovrò fare molte rinunce ( a livello di funzioni e stabilità) montando un fw probabilmente + vecchio di quello che troverò sul medley? scusate l'interrogatorio ma mi sembra assurdo cambiare sempre le impostazioni audio ogni volta che passo da un film a "porta a porta" oppure essere costretto a sentire la voce di Vespa su l'impianto 5.1...... tanto + che i vecchi fw lo permettevano! Grazie a tutti. in particolare a Bovirus che mi sembra che stia facendo un grande servizio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
I firmware precedenti avevano una opzione che si chiamava HDMI RAW (flusso audio veicolato attraverso l'HDMis enza sparazione 5+1).
Non mi risulta (magari mi sbaglio...) che i firmware vecchi avevano l'opzione per avere "contemporaneamnete" l'audio su uscita HDMI e ottica.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
|
ciao bovirus,
questo è il link del forum della 4geek dove ho letto del problema... http://forum.4geek.it/viewtopic.php?...=4561&start=20 .... l'utente ccd dice di essere costretto a rimanere con la verzione fw di dicembre 2009 per poter guardare la tv senza accendere l'ht.... che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
PS: è vietato linkare collegamenti di altri forum....
Non mi risulta audio contemporaneo su HDMI e SPDIF. Il problema di CCD era dovuto alla mancanza della funzione HDMI RAW nella selezione audio. In questo modo via HDMI viene veicolato il segnale audio non decodificato. Il televisore lo decodifica e tramite l'uscita audio digitale invia il segnale all'amplificatore. Questo è il metodo d'uso di CCD.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 21-10-2010 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
|
sorry per il link.....
allora forse non c'ho capito niente..... aspetto di provarlo poi eventualmente se ho dei problemi vi faccio sapere. intanto grazie....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Imperia
Messaggi: 603
|
Ciao a tutti, leggendo la discussione e vedendo la vostra competenza vorrei porre un quesito. Dovrei acquistare un recorder per mia madre. Sono indeciso tra il medley 2 o 3. Le funzionalità che le servono solo molto "modeste".
- Registrazione da digitale terrestre - Riproduzione di filmati divx - Possibilità di spostare i file divx direttamente da pc a recorder senza stare a usare un disco esterno, ma mediante il wifi. Leggendo le recensioni mi sembra che tutte queste funzioni sono incorporate anche nel Medley2. C'è un motivo particolare per prendere il 3 anzichè il 2 utilizzando solo queste poche funzioni ? E poi domanda fondamentale... sia uno che l'altro sono facili da utilizzare ? Ringrazio anticipatamente. Stefano
__________________
....Nel dubbio non mollare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Il Medley3 ha in più
- Digitale terrestre HD - Lettura formatui compatibili Blu-ray (MKV) - E' un progetto più recente con continui aggiornamenti (il medley2 non ha più aggiornamenti da tempo...)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Legge anche i files in formato .ISO ? Ho cercato ma non sono riuscito a capirlo.
Altra domanda. Io ho gia' un Emtec S800H di cui sono soddisfatto, che utilizzo in una stanza. Mi servirebbe un secondo mediaplayer Full HD che registri da DVB-T da collegare in sala con l'home teather, mysky HD ed un TV Panasonic al plasma. Avevo pensato di prendere il Medley 3. Volevo capire le differenze e le eventuali migliorie (o diversita') rispetto all'Emtec. (Dell'Emtec sono molto soddisfatto, solo che sono un po' contrario a comprare due cose uguali, per cui per mia curiosita' stavo pensando al medley 3 per sperimentare un prodotto diverso). E' la mia curiosita' verso le cose tecnologiche che mi spinge a scoprire modelli diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Si legge gli ISO DVD (con menu) e Blu-Ray (senza menu).
Puoi collegare anche un lettore DVD USB. Sono due player molto simili.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Alla fine nessuno e' perfetto. Volendo essere pignoli ciascuno ha qualche problemino (o lato hw, o lato sw/firmware, o un mix). L'emtec ha il problema noto della perdita della data (ma mi chiedo, anche i vecchi videoregistratori vhs se spenti perdevano la data e l'ora, almeno nei modelli base che ho avuto io). Il medley 3 ha anche lui problemi di questo tipo? Stavo anche pensando al fantec, ma a parte le recensioni positivissime dei primi dieci post, andando avanti si nota che i problemi li ha anche lui. Mi incuriosiva il medley 3 perche' ne avete parlato tutto sommato bene. Se fosse piu' stabile come settaggio ora e data (e magari anche come connessione di rete rispetto all'emtec per cui spesso devo riattivare la rete a mano dal menu' in quanto non sempre si connette all'accensione), potrebbe essere la soluzione. Ho poi letto del fantec r2650 che sembrerebbe molto robusto, ma che non ha la scart in ingresso (ma anche l'emtec ha una sola scart), ma poi ho letto problemi con il sintonizzatore. Alla fine mi sono fatto la mia idea. Sono tutti simili, alcuni nascono bene, altri nascono male e possono avere problemi piu' o meno risolvibili. Concordo con quanto si diceva sopra o in un altro post, che hanno 20 opzioni ma non sempre funzionano tutte, quando ne basterebbero 5 funzionanti. Alla fine lo vorrei per registrara da DVB-T, da sky (tramite scart di sky), riprodurre full had sul tv con cavo hdmi, e poterci scaricare video e filmati via rete direttamente dal pc (non lo userei come NAS vero e proprio in quanto ho gia' alcuni NAS per i backup, ma solo come comodita' per trasferirci i file video). Un'altra info che potrebbe essere determinante per la scelta (a prescindere da tutte le altre considerazioni). Se registro sull'EMTEC S800H, posso trasferire i file sull Medley 3 e leggerli? E viceversa? Cioe', mi spiego meglio, il formato di registrazione di un apparecchio e' leggibile e riproducibile dall'altro apparecchio?. I files registrati sull'EMTEC li trasferisco sul PC e li leggo con il VLC senza problemi, mi chiedevo se il formato di registrazione sia compatibile tra i vari apparecchi, altrimenti sarei costretto a prendere un secondo EMTEC. Ultima modifica di apeschi : 01-11-2010 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Il medley3 non ha problemi nè di perdita di data/ora nè della connessione di rete.
I file del medley3 sono file .TS (AVI Mpeg4 H264) Mi risultano visbili sul pc (con VideoLAN/KMPlayer/GOMPlayer etc.). Per l'Emtec non so dirtelo perchè non ce l'ho. Sta uscendo per Medley3/Playo (4geek) il firmware build 717 con un nuovo kernel Linux, che eprmette oltre alle funzioni già presenti di vedere i filmati Youtube e leggere i file MKV con audio compresso 8problema craeto dal programma MKVMerge).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Anche sull'emtec sono in formato .ts quindi ad occhio non dovrebbero esserci problemi di compatibilita'.
Il medley 3 supporta anche il DTS oltre al dolby? Nella doc non sta scritto. Anche se penso che se il segnale esce in formato raw, poi dovrebbe essere decodificato senza problemi dal mio home teather. (Cioe' collegherei tramite HDMI il Medley3 all'ingresso dell'ampli gestendo sia video che audio direttamente dall'ampli). Mi chiedevo se riproducendo un DVD rippato in formato ISO con audio DTS sia riproducibile l'audio. Altre info. Il firmware dove lo si trova? Ho navigato parecchio sul sito ma non sono riuscito a capire dove sia. Il DVB-T registra anche in HD? (penso alle trasmissioni RAI HD). (sono tutti piccoli elementi che voglio verificare prima di fare un acquisto spendendo dei soldi). Tra l'altro in giro per internet ho trovato una super offerta da 276 euro compreso spese di spedizione e compreso HD da 2TB (da installare), incluso nel prezzo. Ultima modifica di apeschi : 01-11-2010 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Alla fine ho ordinato un o2media HMR-1000 e a parte un Hard Disk (serie green) da 2TB sata 2, sperando di non aver fatto una stupidata.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
|
Uscito il nuovo firmware (C729 del 4 novembre).
Avranno risolto i vari bugs o ce ne saranno di nuovi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31311
|
Come in tutti i firmware "probabilmente" avranno risolto la maggior parte dei problemi precedenti e "forse" ne verranno fuori di nuovi.
Da segnalare nel nuovo firmware - Supporto audio compresso fiel MKV - Accesso internet Youtube / Picasa / Fickr / Yahoo previsioni del tempo Premendo il tasto [STOP] - [PAUSA] verificare la versione del bootloader (se v13 o v19/v21). Scaricare e installare il firmware in base alla propria versione di bootloader. ATTENZIONE!!!! Effettuare il backup completo del disco pèrima di aggiornare il firmware. A causa del cambiamento del kernel, per far sì che le funzioni operino corretttamente è necessario riformattare il disco fisso. Se non lo si fa il TimeShift e altre funzioni non opereranno correttatamente
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 06-11-2010 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Livorno
Messaggi: 70
|
PROBLEMA AUDIO
Ciao a tutti, è tanto che manco da questo forum, ma oggi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho acquistato da poco il Medley 3 4geek, ci ho montato un HD, ho collegato il tutto tramite SCART al mio TV Philips (vecchio modello del 2002, all'epoca eccellente, oggi un po' datato visto che non ha l'ingresso HDMI). Il problema da me riscontrato è la totale assenza dell'audio, mentre il video funziona benissimo. Ho anche provato la connessione composita (cavetti bianco/rosso/giallo) ma il problema persiste, sia per i film sull'HD sia per la TV digitale. L'unica controprova che son riuscito a fare è di averlo collegato tramite cavo HDMI ad un televisore di nuova generazione (non mio purtroppo) e lì l'audio si sentiva; collegandolo a detto televisore con SCART o composito il problema si ripresenta, quindi deduco che non sia un problema del mio TV. Qualcuno sa dirmi se ha riscontrato problemi analoghi? Tra l'altro ho notato che nelle opzioni di settaggio si può intervenire solo sulla configurazione dell'audio digitale; nelle opzioni di uscita video ho settato sia SCART che composito ma non cambia niente..... Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a risolvere il problema.
__________________
Doctor J |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.