|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Per il tasto "Applica" è un Bug del firmware purtroppo, deve impostarlo sulla lingua Inglese e potrà configurarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
Adesso non funziona nemmeno con la LAN.
Se metto IP automatico, rimane in acquisizione e successivamente mi spunta "Connettività limitata o assente". Se metto IP manuale mi dà connesso, però non riesco a navigare, ed inoltre ho notato che i pacchetti inviati sono pochissimi (1-5) mentre quelli inviati arrivano lentamente fino ad 800 e più. Che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
|
Ho un problema col prodotto che ho comprato ieri
Sitecom Wl-345 Ho chiesto inanzitutto al commesso se era supportato per windws 7 (il mio è il 32 bit) e dopo avere acconsentito ho anche controllato sul sito produttore e effettivamente c'erano. E ora è 2 giorni che ho problemi. Ho provato qualsiasi drvier anche quelli della ralink ma nulla , la chiavetta viene rilevata , il driver mentre si installa ci mette parecchio tempo fino ad andare in timeout , inoltre se lascio dentro la chiaetta coi driver installati il pc non si spegne. Ho trovato alcune guide sulla base dei driver s sono in qualke modo diciamo forzato ad installarli ma anche così è come se il wi fi non esistesse... ora non so più cosa fare. Su windows vista funziona quindi non avrebbe neanche senso cambiarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
|
RISOLTO!!!
Ho aggiornato il BIOS e tutto è partito !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 31
|
router in assistenza
Salve dovrei mandare un router sitecom wl-322 in assistenza sotto garanzia.
Vorrei sapere la procedura (a chi telefonare, ed eventualmente se c'è un ritiro da parte dell sitecom stessa). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 10
|
EDIT
Ultima modifica di pegasolabs : 20-03-2010 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Il crossposting è vietato ed inoltre non è un problema del sitecom. Messaggio editato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 10
|
Mi scuso per non aver letto la regola del crossposting, speravo solo di aver un aiuto nella configurazione dei SITECOM , non ho mai detto che avessero dei problemi.
In particolare, sfruttando un consiglio che mi è stato suggerito in questo forum, chiedo cortesemente assistenza su come configurare il SITECOM WL173 come client in modo da ricevere il segnale wireless del WL127. Grazie. Ultima modifica di MisterAlpha : 21-03-2010 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
se possiede lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta direttamente il punto vendita dove è stato acquistato. per tutto l' arco della garanzia dei 2 anni per i prodotti Sitecom se ne occupa direttamente il rivenditore per la sostituzione in garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Probabilmente è guasto, se è ancora coperto dalla garanzia dei 2 anni contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione in garanzia del prodotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
|
Sitecom wl 354
Ciao a tutti. Ho appena comprato un modem router Sitecom wl 354 e va una meraviglia (windows 7).
Non riesco, però, a farlo correre con emule. La rete kad è sempre firewalled e non riesco a togliere quella dannata benda dall'icona del muletto. Potete dirmi come fare a venirne a capo? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
|
Salve, mi è arrivato un mimo-xr, wl-154: configurato con il wizard, immesso i parametri segnalati, in locale funziona, assegna gli ip ed è possibile pingarlo, ma non c'è modo di fargli prendere la portante, il led corrispondente continua a lampeggiare lentamente ma non si stabilizza mai. Non possono essere problemi di linea perchè ho testato nelle stesse condizioni il mio attuale modem usb e funziona; sembra quasi che non si "accorga" che il cavo telefonico è pluggato.
E' possibile che si possa guastare quella componente, o devo fare altri tentativi? Ho provato a installare l'ultimo firmware presente nel sito ma senza successo. Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
Quote:
Di solito, serve qualche configurazione da parte di Telecom? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc vada in Start -> Pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)"(o Connessione Wireless se collegato appunto in Wireless ) tasto destro propietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, propietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP: Indirizzo IP: 192.168.0.110 SubNet Mask: 255.255.255.0 Gateway Predefinito: 192.168.0.1 Server Dns: Principale: 151.99.125.1 Secondario: 151.99.250.2 Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server: Metta il segno di spunta su Enable Virtual Server, Local IP: 192.168.0.110 Local Port: il numero di porta che deve aprire Type: il tipo se TCP o UDP Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port Prema sul tasto ADD Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire. i numeri di porta da aprire li trova sulle impostazioni di connessione di Emule |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
se il LED ADSL lampeggia, o vi è qualche problema sulla linea o il modem è guasto, se un altro modem funziona evidentemente è un problema del WL-154, se ha lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione del prodotto guasto in garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
le impostazioni sono sempre le stesse già segnalate nelle pagine precedenti, se su altre linee funziona, contatti il suo gestore telefonico per un controllo sulla sua linea ADSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
i prodotti Sitecom vengono sostituiti in garanzia non riparati per tutto l' arco dei 2 anni se ne occupa direttamente il rivenditore, anche per le tempistiche questo dipende esclusivamente dal rivenditore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Innanzitutto mi complimento con voi per impegnarvi in questo forum, sicuramente un'iniziativa lodevole da parte vostra, che crea un contatto diretto tra voi e i vostri clienti.
Approfitto di questa discussione, in quanto ho acquistato un mesetto fa un router Sitecom WL-304. Ho acquistato questo nuovo router per avere una rete wireless potente, visto che c'è collegato un pc fisso, che utilizzo con cartelle sharate per vedere film o fotografie, o sentire la musica con altri dispositivi collegati alla rete domestica (PS3, Laptop, ecc). Ho qualche domanda da farvi... Appena acquistato il router ho avuto problemi a giocare online con la PS3, ho poi scoperto essere un problema di porte. Risolto attivando l'UPNP. Però girando su internet, molti sconsigliano questo approccio, perchè genererebbe un altro rischio di "ingressi indesiderati" nella rete domestica. Mi confermate questo? In caso fosse vero, cosa mi consigliate di fare? Altro problema, utilizzo Windows Media Player 11 per sharare i file (Film DivX, MP3, e foto). Però la rete è molto lenta, se provo a copiare un file dal pc fisso al laptop, copia al massimo a 1.9 MB/Secondo. Il pc ha una chiavetta D-LINK DWA-140, che viaggia a 300 Mbps, come il router. La connessione tra pc e router è sempre ad almeno 108 Mbps. Se vado nel Task Manager del PC fisso, la rete è occupata al massimo al 13%, e non va mai oltre. Il Laptop ha una connessione a 54Mbps. Ovviamente questo problema si sente specialmente guardando film in streaming con la PS3. Immagino sia qualche problema di settaggio, ma non riesco a risolvero. Grazie in anticipo della mano che mi darete. Fabio Edit: Ho già assegnato un IP fisso al PC, PS3, e Laptop. Aggiungo che si trova tutto sullo stesso piano (distanza massima dal route di 8 metri), con solo un muro non portante tra Router e PS3.
__________________
Motherboard: ASUS M4A78T-E | CPU: Phenom II 955BE (4x3.2Ghz) | VGA: ??? | RAM: 2x2GB OCZ Platinum DDR3 1600 CAS7 | PSU: Corsair 650W | Storage: 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 | Case: Thermaltake M5 | SO: WIN 7 Trattative concluse positivamente con... ( Acquisti: ellyon17, jizzu79, ale6630, ETR740) ( Vendite: djYouri, CastaTop86, yobx) Ultima modifica di bavon82 : 24-03-2010 alle 22:02. Motivo: Puntualizzazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.