|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Internet explorer ed entri nella pagina http://10.0.0.1 e lanci il Wizard e selezioni:
Country: Italy Service: Manual configuration Next VPI: 8 VCI: 35 Encapsulation: LLC Channel Mode: PPPoE Username: aliceadsl Password: aliceadsl Prema sul tasto Modify, poi su Tasto Finished ed infine su Commit And Reboot Appena il modem finisce di riavviarsi dovrebbe riuscire a navigare |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
Possiedo un Wireless Modem Router 150N WL-346 e vorrei collegarlo al PC, attraverso l'adattatore di rete WL343, quindi usufruendo del Wi-Fi.
Il problema è che in LAN va tutto bene, ma se provo a connetterli, con il wireless, si verifica qualche problema. La connessione mi rimane piantata in "Acquisizione indirizzo IP" e non va avanti, mentre se inserisco IP manuale, si collegano ma non riesco a navigare. Ho provato a collegare un Cellulare in Wi-Fi, con il Modem-Router, ma esce fuori un messaggio riportante: "nessuna risposta dal Gateway". |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Salve.
Ho provato ad aggiornare il firmware del router WL-611 con la versione 1.3 L'installazione della prima parte avviene correttamente. La seconda parte da come messaggio che l'Header non è corretto e non prosegue. Ho rimesso la versione 1.2 C'è qualche rimedio? Distinti saluti Fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Contattando Telecom non ho ottenuto molto: loro dicono che va tutto bene e che non hanno riscontrato problemi nei giorni precedenti. Non ho insistito molto... Il problema del reset però rimane. la sera, se non ce n'è bisogno, spengo tramite l'interruttore nel retro del WL-118 il modem-router. Quando lo riaccendo la mattina o il giorno alle 13 circa può capitare (e siamo a 3 volte) che si resetti tutto (ID, Pass, impostazioni ADSL, porte aperte, ...). è possibile che una "batteria tampone" sia esaurita? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
|
Problema Sitecom WL-326
Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistail il router wireless 3G Sitecom WL-326. Purtroppo dispongo di una Internet Key Huawei E1692 che, come ho constatato solo dopo l'acquisto del suddetto router, non e' supportata ed infatti non viene riconosciuta dal dispositivo. Come posso fare per risolvere questo problema? Ho speranza che venga supportata in futuro, magari con un aggiornamento del firmware del router? Grazie per eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 20
|
WL 331
salve con il seguente modello usato da repeater come si setta un pc da collegare a questo Repeater?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto sul retro per 15 secondi, fatto questo reimposti tutto per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip e riprovi a collegarsi al Modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
L' unico aggiornamento rispetto alla 1.2 è questo: - Firmware 1.3: - Fixed ACL issue Quindi se non ha problemi di sorta può comunque lasciare la 1.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
I Modem non hanno una "batteria tampone" al loro interno, se non mantengono le impostazioni evidentemente vi è qualcosa che non và, quanto tempo fa è stato acquistato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Salve, Siamo in attesa di un firmware Aggiornato che ne aumenti la compatibilità specie con gli adattatori USB della Onda, ma non abbiamo maggiori informazioni sulla data di rilascio al momento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
Quote:
Quote:
Devo inserire dei valori particolari durante il Wizard? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Ultima modifica di lvking : 02-03-2010 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Salve, prima di tutto voglio complimentarmi per questa scelta di "inserirsi" nel forum di hwupgrade (sicuramente il più apprezzato del settore) di sitecom italia. Veramente un'ottima idea.
La mia domanda è questa: io sono un'utente fastweb e in casa ho installato una rete grazie al router sitecom wl-183. Funziona tutto bene, non ho problemi. Il router, però, si trova al secondo piano della casa e le apparecchiature al primo piano (una ps3 e un notebook) ricevono un segnale abbastanza basso e per questo (immagino io) incostante (capita che salti spesso la connessione). Quindi pensavo di prendere un range extender, e in negozio ho visto che avevano il sitecom wl-331, perciò penso che prenderò quello. Ho letto il manuale su internet e mi sono convinto. Prima però volevo chiedere qual è la configurazione migliore per il mio problema? (ho letto che ci sono due possibilità fondamentalmente, o attaccare col cavo l'AP a un'apparecchiatura con la funzione Station-Infrastructure, o usarla come universal repeater). E poi, soprattutto nel caso dell'universal repeater, come devo settare i parametri principali sia sul router che sull'AP?(Io pensavo che il router non andasse toccato e che bastava impostare l'AP come bridge, quello che è qui chiamato Universal Repeater, poi scegliere la rete e basta. Ma, leggendoil manuale, il concetto della WDS mi ha un po' confuso. Va attivata anche quella o è meglio di no?) Ultima domanda: è vero che la banda risulterà dimezzata dopo il passaggio nel range extender? Può essere un problema, per esempio per la ps3? Mi scuso la lunghezza ma non ci capisco molto di queste cose. Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
i valori sono gli stessi, quanto è distante il computer dal modem? Che qualità di segnale riceve? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Per prima cosa potresti provare ad orientare le antenne del WL-183 verso il basso e vedere se il segnale al primo piano migliora, se non fosse sufficiente, l' unica sarebbe o spostare il Router o acquistare il WL-330/331 e configurarlo come Universal Repeater, ( il WDS è un altra funzione che al momento a lei non interessa ). Per quanto riguarda la banda passante, la velocità di trasferimento dati rimane pressochè invariata, cambia sensibilmente ( più o meno in base anche alle intereferenze che può incontrare il segnale ) la latenza ( ping ) quindi trattandosi di gioco online con la Ps3 potrebbe avere rallentantamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
Salve, ho da poco acquistato un Modem/Router Sitecom WL-348 e lo uso principalmente con un PC con sistema operativo Windows XP Professional (aggiornato al SP3) e con un notebook con sistema operativo Windows 7; con tutti e due utilizzo il browser internet Internet Explorer 8.
Il primo è collegato al modem/router tramite cavo ethernet mentre il secondo è collegato in modalità wireless. Prima avevo un normale modem wi/fi che non mi dava problemi ma, dovendo talvolta connettere contemporaneamente ad internet sia il Pc che il notebook, ho deciso di comprarmi un modem/router. Da quando ho incominciato ad usare il WL-348, però, ho problemi ad aprire molte pagine web sia con il Pc che con il notebook. Ho fatto molte prove ma l'unica soluzione sembra quella di disabilitare la voce "SPI and Anti-DoS firewall protection" nel sottomenù DoS della sezione Firewall. E' possibile ovviare al problema in altro modo? Quali altri parametri potrei provare a cambiare invece di disabilitare la suddetta protezione? E' mai possibile che per navigare su internet, senza avere problemi, debba disabilitare una funzionalità del Firewall del Modem/Router? La disabilitazione di questa protezione comporta molti rischi? Spero di ricevere una risposta al mio problema. Ultima modifica di raimondom : 05-03-2010 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.