|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Quote:
cmq penso di seguire l'idea di arvin78, ma sono ancora in cerca di aiuti. quindi fatevi avanti.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
il funzionamento è presto spiegato. metti il disco, colleghi alla tv lcd via hdmi, accendi, ci carchi sopra tutti i film e poi li guardi ![]() legge praticamente qualsiasi cosa e in più ha tutte le funzioni dei NAS QNAP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Quindi presumo che le soluzioni siano queste: - utilizzando solo l'NMP-1000 dovrei prima salvare i film e poi vederli (strumento simile al medley) - Usare solo il ts-210 questo mi permetterebbe di lasciare spento il pc, ma per poter vedere i film dovrei usare un altro dispositivo. - per usarli tutti e due dovrei collegare il nas alla rete e così posso sostituirlo al pc e poi collegare l'NMP-1000 al nas per vedere i film. giusto? ora le domande: - utilizzando solo il nas è possibile collegarlo alla PS3 per vedere i film? - per usarli tutti e due, entrabi devono avere l'HD oppure mi basta che ce l'abbia solo il nas?
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
no stai facendo confusione. NMP-10000 è NAS è media player insieme. mentre ti guardi il film puoi anche scaricare da internet. ci installi dentro il disco (ad esempio da 2tb) e ha tutte le funzioni del NAS oltre a quelle del media player. Potresti avere necessità di un ulteriore NAS esterno nelo caso tu abbia bisogno di più spazio di archiviazione, infatti al momento il disco più grande che trovi è da 2Tb. Avendo un ulteriore NAS, quindi NMP-1000 + TS-210, potresti avere 2Tb nell'NMP-1000 + 4Tb (RAID 0) o 2Tb (RAID 1) sul NAS, totale 6Tb o 4Tb totali (NMP + NAS). Spero di essere stato chiaro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2293
|
Quote:
![]() volendo puoi fare tutto con l'NMP-1000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Quote:
Quindi per quello che mi serve principalmente potrei usare solo l'MNP-1000. ora altre domande che mi sono venute in mente: - ho trovato un programmino che mi permette di vedere i film che ho nel pc sulla ps3, funziona anche con linux, se lo installo sul TS-210 dite che funziona lo stesso? - per poter scaricare con l'NMP-1000 devo attaccarlo al pc? e adesso un piccolo mio riepilogo per vedere se ho capito: l'MNP-1000 è dotato di SO linux che mi permette di scaricare e allo stesso tempo di vedere film e di condivisione file nella rete di casa. il ts-210 è un semplice NAS con SO linux, fa le stesse cose tranne che la multimedialità. Scusate se vi rompo così tanto le scatole, ma purtroppo sono fatto così... una volta che ho capito bene il funzionamenteo, sono sicuro di quello che voglio.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
entrambi comunque supportano dispositivi DLNA come la PS3 quindi puoi fare streaming diretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Quote:
Ora può darsi benissimo che si trattasse di bug presenti nei primi, ancora immaturi, firm usciti. Mi sembra che il prodotto sia ben supportato, quindi forse, sono problemi risolti. Tralatro le lamentele mi sembra riguardassero l'acoppiata Xtreamer eTRAYz, più che altro. Ti sentiresti quindi di consigliarlo? Nessun problema di rumorosità, ne di file non supportati o lentezza nei trasferimenti? Confermi che funzia bene anche con e-torrent, più sessioni donwload senza blocchi? Beh, considerando che i dischi già li possiedo, per a 99€, ci si potrebbe anche fare un pensierino... due dischi da 3,5" ci vanno? Quanto sei andato a spendere fra ss e tutto? Credo che qualche oppinione diretta dai possessori dei prodotti menzionati in prima pagina, in questo 3d, ci stia ad hoc. Se invece esiste una discussione di riferimento già aperta, postami il link che vado direttamente li...Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2293
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2293
|
Quote:
![]() cmq puoi collegare all'mnp-1000 un ulteriore hdd via usb se proprio volessi estendere la capacità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Sono diventato pazzo per ste cose. Cmq per adesso penso di prender il ts-210 montarci 1 HD da 1TB e vedere come va.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
L'unica pecca al momento, è la riproduzione di file video grossi (Mkv) che scattano, solo se visti attraverso l'Xtreamer collegato al NAS, viceversa in streaming dal Pc nessun problema. A breve dovrà uscire un nuovo firmware, sò che stavano lavorando proprio sulla Lan. Comunque consiglio l'acquisto! ![]() Ps: Io l'ho preso in offerta a €59+24 di spese.
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
![]()
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 821
|
Salve ragazzi,..ho letto tutto, ed ora ho anch'io un po di domande
![]() Quello che vorrei dal mio nas è: - condivisione dei file e backup da piu pc e piu sistemi operativi - accesso remoto - server itunes - torrent - possibilita di doppio disco - eventuale possibilita di collegarlo al mio router e utilizzarlo in wireless mi sembrano caratteristiche abbastanza basilari,..infatti io lo userei a casa, e vorrei limitare il budget, mi attira l'e-TRAYz. Ma quello che vi chiedo è, perche scegliere, e-TRAYz invece di un NETGEAR http://www.netgear.com/upload/produc...ds_12nov09.pdf oppure un LINKSYS MEDIA HUB ?? http://www.linksysbycisco.com/US/en/...me=Features-MH Sono marche famose,..perche non li considerate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190 e anche il netgear nella stessa pagina è messo maluccio in quanto prestazioni nel trasferimento dei dati. Con queste prestazioni con quel tanto ti pigli un hard disk USB o ESATA e ti copi sopra i file e fai prima. Prodotti economici ma non li definirei NAS, ma più che altro "dischi di rete". il NAS ha altre funzioni: condivisone di rete multipiattaforma e multi OS (windows, mac, linux ecc...), print server, ftp, web server. Inoltre dal punto di vista "ludico" puoi contare sul supporto ai principali standard multimediali, itunes server, accesso via iphone, download station per bit-torrent, emule e rapidshare, e altre interessanti funzionalità. Ad esempio sia synology che qnap integrano un file manager accessibile via web. Facciamo un esempio. Il NAS lo hai in un'altra stanza ed è attaccato al router wireless. Sono di là col portatile e devo trasferire un'intera collezione di film o di foto. Che faccio? Attacco il disco esterno su cui ho i dati al pc e lo trasferisco via wi-fi col portatile? ci metti 30 anni. (sull'e-trayz non mi esprimo perchè non ce l'ho. magari più avanti visto il costo ne prendo uno e lo provo) Allora vai di là e attacchi il disco usb al NAS. Col portatile accedi al file manager via web e da lì, come se fosse explorer, copi i file dal disco usb al disco interno del NAS et voilà ![]() prodotti come il linksys o il netgear da te linkati sono obsoleti. E soprattutto hanno prezzi assurdi: Netgear MS2110: 168 euro. Con questi soldi ti pigli un qualsiasi QNAP o Synology che a pari prezzo ha il doppio delle funzionalità e delle prestazioni, e soprattutto sei sicuro di avere un supporto firmware serio che si evolve nel tempo e che aggiunge sempre nuove funzionalità. Anche il media hub linksys si piazza molto male... 168 euro. decisamente troppi per un semplice disco di rete. inoltre immagino che abbiano entrambi poca memoria e non si capisce che cpu montano. non è per essere cattivi è più essere realisti: con gli stessi soldi ti porti a casa prodotti più performanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 821
|
capito,...grazie x la risposta dettagliata.
certo mi aspettavo di meglio da cisco,...forse se la cavano meglio con i router ![]() leggo bene ovunque del TS-210, ma cavolo 200 euri senza dischi sn tantini . a sto punto o mi prendo un e-TRAYz, oppure un qnap con una sola baia, per poi magari aggiungergi un domani un disco usb solo per backup. tu cosa mi consigli? e vero anche che si secca spendere 100 euri per un disco da mettere in raid 1 (quindi non sfruttandone lo spazio) , ma credo sia il prezzo da pagare per la sicurezza dei dati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Sul TS-110 hai anche una porta E-SATA quindi, visto le molte soluzioni E-SATA in commercio mal che vada ci aggiungi un ulteriore disco che tra l'altro puoi anche configurare in RAID 1 direttamente. eTrayz lo vedo ancora poco maturo vedremo le prossime versioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
Quote:
In attesa di un nuovo Fw ![]()
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4458
|
Visto l'imminente aumento di prezzi che riguarderà le periferiche di memorizzazione mi sono deciso ad acquistare subito un altro hdd.
Consultando alcuni rivenditori online (tipo www.epr**e.com) noto con piacere che hanno già alzato i prezzi. Ne ho trovato un altro dove ho acquistato tempo fa dei supporti dual layer ed ho trovato un buon compromesso: Qnap TS-110 + WD Caviar Green 1TB (WD10EADS) a circa 240€. E' un buon prezzo vero? Inoltre il prezzo del TS110 mi sembra molto basso, nn è che verrà sostituito da modelli più performanti nel breve periodo? A me interessa sopratutto per il supporto al software Jdownloader, quindi non vorrei acquistare un prodotto già obsoleto. A proposito, dove si può seguire lo sviluppo di questo software per la piattaforma Qnap? Grazie mille! Edit: tra il TS-110 e il TS-119 ci sono 90 euro di differenza, ne vale la pena? Per il supporto ai software futuri e la velocità di trasferimento in rete, che da quanto ho capito dipende parecchio dal fattore CPU.
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz Ultima modifica di GogetaSSJ : 17-01-2010 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.