|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
il Techsolo al massimo ti può servire come box esterno di rete. con questi ci fai di tutto: scarichi da torrent ed emule a pc spento, condividi file, streaming su lettori multimediali, print server file server, ftp web server e molto altro. cmq se tu andassi sui vari link e ti guardassi le caratteristiche scopriresti tutte le cose che fanno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Bel 3d, ci voleva. Grazie.
Ho visto che, giustamente, sono stati tralasciati parecchi prodotti che si trovano in commercio, parlo dei pseudo nas che poi si rivelano delle bidonate, perché lenti e poco prestanti. Però se Xtreamer eTRAYz, è stato messo in questa guida, quindi presumo che abbia prestazioni tali da esserselo meritato, o no? Per altro, sul loro sito, lo pubblicizzano a 99€, abbiamo qualcuno che può riportarci un'esperienza diretta con questo prodotto? Perchè il prezzo è parecchio invitante, specie in odor di feste Natalizie, non vi pare? ![]() Ciao. P.s. Fatto un rapido giro sul forum Italiano dell' Xtreamer e non ho letto commenti molto positivi, anzi. Ultima modifica di RobyOnWeb : 21-12-2009 alle 18:19. Motivo: P.S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 36
|
LaCie 2big Network?
Salve a tutti e grazie per le info riportate. Prima di leggere il forum ero orientato sul LaCie 2big Network 2 TB da usare in RAID 1 per archiviazione e backup e utilizzo con Time Machine; cosa ne pensate?
Qual è la compatibilità dei NAS analizzati nel thread con Time Machine? Grazie e auguri di buone feste. fb |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
|
ciao,
una informazione: con il Qnap TS110 è possibile collegare di tanto in tanto un altro hdd usb e fare il backup del contenuto del NAS? All'inizio volevo prendere il dual bay, ma poi ho pensato che preferirei avere una copia dei dati del NAS in un luogo diverso per eventuali furti. Grazie e a buon Natale
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
|
Ciao a tutti!
mi iscrivo anch'io alla discussione.... non conoscevo i prodotti da voi illustrati ed anch'io ero orientato su Lacie... ..ci sono motivi particolari x cui escludere questa azienda? Grazie
__________________
Zampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
(e i commercianti ne approfittano spacciandoti un disco esterno come NAS). Come già detto, il NAS non è un semplice disco esterno ma una vera e propria stazione di backup, che integra moltissime funzionalità. Ad esempio: - file server, web server, server di download, server itunes, server di backup, video sorveglianza con telecamere IP, server DLNA ecc... ecc.. un disco esterno di rete invece fa solo 1 cosa: ti fa vedere i file in rete... Inoltre i NAS sono come dei minipc. Ci sono pure modelli con processori Intel Atom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1393
|
Quote:
Due anni fà ho preso un Synology per la casa e un LaCie per l'ufficio proprio in considerazione di quello che hai detto tu, adesso sarei quasi indeciso...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1393
|
Quote:
La differenza, secondo me, va individuata fra i dispositivi che effettuano solo condivisione di file tramite NFS, SMB, iSCSI (anche se qui si entra nel settore delle SAN), etc e quindi sono solo dischi via rete a tutti gli effetti ovvero NAS (Network Attached Storage) (Quindi tutti i dischi con porta ethernet sono NAS, i commercianti non spacciano niente). Sono prodotti da circa 60 marchi (oltre hai gia citati HP, IBM, DELL, etc). Diversa cosa sono i dispositivi che aggiungono altre funzionalità (WEB, UPNP, DLNA, Emule, Torrent, iTune, etc.), dove il settore è più ristretto ma in continua espansione, ma si avvicinano (e si sovrappongono) ai piccoli server (o muletti come spesso si cita in rete). E in questa fase di espansione non è detto che i nuovi siano peggiori dei più consolidati e questo vale sia per il settore Home che per quello Business. Tra l'altro io ho un Synology 207 con l'ultimo firmware e ho avuto tra le mani anche un paio di LaCie. Una cosa che ho apprezzato di questi ultimi è la possibilità di vederli dall'esterno senza toccare niente sul router e pur essendo su di una rete FastWeb senza ip pubblico (quindi dietro al nat di FW), cosa che il Synology non può fare...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 31-12-2009 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() ![]() nessuno mette in dubbio la qualità dei prodotti Lacie (anche se, avendo aperto alcuni box esterni Lacie, qualitativamente non c'è molta differenza rispetto a produttori cinesi "no-brand"). Però se uno cerca un prodotto professionale di certo punta su qnap e synology. E parlo di prodotti professionali per le aziende ovviamente. Ad esempio dai un'occhiata qui: http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190 Qui si parla di prestazioni pure. E Lacie è mooolto in fondo alla classifica, conferma del fatto che sono prodotti entry-level. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
|
QNAP TS-210 VS Synology DS210j
Sto valutando l'acquisto di un NAS a 2 dischi per utilizzare il mirror.
Uso principale: file sharing, downlad station (BT e emule) e qualcosina anche DLNA Sto guardando i due in oggetto. Le specifiche hardware sono simili ad esclusione della RAM che è doppia sul QNAP (256). Le CPU? Synology cosa monta? Il prezzo: 190 il synology contro 250 (questi sono i più bassi che ho trovato) Consumi: synology dichiara 10-25. QNAP? Test magari reali? Questi per me sono molto importanti perchè altrimenti converebbe un sistema miniitx con ATOM. Screenshot dei vari client BT e emule dei due se ne trovano in rete? Personalmente non sono riuscito a trovarne. Immagino che con entrambi non resterei deluso ma cercavo comunque altri pareri o esperienze di chi li ha provati |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Visto che il prezzo è simile punterei direttamente sul qnap. in giro trovi varie recensioni di modelli QNAP dove mostrano le varie funzionalità. il firmware è sempre lo stesso. In linea di massima se vuoi avere tanti torrent attivi e non subire rallentamenti ad esempio trasferendo i file sulla rete è preferibile avere più memoria e i 256mb fanno di sicuro comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21222
|
Veramente qnap e synology sono principalmente produttori per home/office e small business. Del resto lo si vede anche dai servizi che mettono a disposizione. I nas aziendali devono solo fare da nas, non serve a niente che abbiano funzioni di webserver, torrent, emule, ecc. Ed in genere vengono utilizzati per fare backup automatici dai server.
Del resto lo stesso sito smallnetbuilder e' rivolto alle piccole realta' (small net), anche domestiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
|
@ZetaGemini
ti dispiacerebbe darmi in PVT il link dello shop? Per il consumo niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21222
|
E' un rivenditore ufficiale qnap che trovi sul sito del produttore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
|
Indeciso tra TS-110 e TS-210, oltre ad una capacità maggiore che vantaggi ci sono ad avere 2 hard disk? Maggiore velocità se collegati in raid? Gli hard disk devono essere identici?
Altra info che possibilità ci sono per un eventuale upgrade hardware fututo? (maggiore ram e sostituzione cpu) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21222
|
Maggiore capacita', possibilita' di raid.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Synology ha più modelli consumer, mentre QNAP si rivolge al mercato professionale, SOHO, e enterprise. In più ha una divisione specializzata (viostor) che produce sistemi di videosorveglianza di rete. Sono semplicemente due ambiti diversi a mio avviso ![]() il sito smallnet non mi pare si rivolga solo alle piccole realtà, visto che testa anche modelli di fascia alta. Anche perchè, i modelli rack o un TS-809 Pro sono tutto fuorchè fascia bassa... anzi sono fascia altissima visto che costano molti e molti euri e integrano funzioni esclusive specifiche per ambito professionale di fascia alta (virtualizzazione, cloud computing, ecc... ecc...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.