|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
[GUIDA] OVERCLOCK Intel i7 920 4Ghz RockSolid
Overclock Intel i7 920 ![]() Premessa Generale Questa guida vuole essere uno spunto per coloro che si avvicinano per la prima volta all'oc dei processori i7, si basa su esperienze personali e sulla collaborazione di altri utenti del forum. Si consiglia, in caso di overclock spinto, una dissipazione migliore di quella ad aria viste le temperature, procedete a vostro rischio e pericolo. Nozioni Base in allestimento Parametri da Modificare Prima di Procedere Le impostazioni di fabbrica che si trovano sulla maggiornanza delle mainboard sono spesso in contrasto con i parametri indicati dai singoli fornitori di hardware dunque è opportuno apportare qualche "fix" per valutare il corretto procedimento dell'overclock evitando così di incorrere in instabilità legate ai singoli componenti. Dram Voltage = 1.65v ---> Parametro perfettamente in linea con le specifiche riportate da Intel, fondamentale per la stabilità delle RAM gestite direttamente dal controller integrato nella CPU. E' sconsigliabile sforare tale tetto poichè si potrebbero arrecare danni permanenti alla CPU. PCIE Frequency = 101MHz ---> Incrementando di 1MHz il valore standard di questo parametro fissato a 100MHz si è in genere riscontrata una maggiore stabilità del sistema. CPU PLL Voltage = 1.8v ---> Parametro in linea ai valori standard sul quale si interverrà in futuro per ovviare a carenze di voltaggio dipendenti dalla propria mainboard. E' opportuno precisare che tale valore non andrebbe portato oltre 1.86v se non in casi eccezionali legati all'hardware in possesso. Intel Turbo Mode = Disable ---> Questa funzione si disabilita automaticamente in alcune mainboard intervenendo manualmente sul moltiplicatore della CPU (valore che vedremo di seguito), ad ogni modo la voce per disabilitarla è di solito situata all'interno delle opzioni della CPU. Cpu Ratio Setting = 20 ---> Valore che deve essere impostato al massimo disponibile (20 nell'i7 920) per le versioni standard dell'i7, se siete in possesso di una CPU versione Extreme sarete liberi liberi di settare qualsiasi moltiplicatore vogliate e di conseguenza avrete una maggiore varietà di impostazioni da provare. Dram Frequency = Minimo Selezionabile ---> Ponendo la frequenza delle RAM al minimo valore selezionabile si escludono automaticamente problemi di instabilità legati all'overclock di queste. Successivamente verranno impostate frequenze maggiori a seconda dei casi. Uncore Frequency = Due volte il valore definito in Dram Frequency ---> Per assicurare un corretto funzionamento e minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency. QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v ---> Questo valore incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e a seconda dei casi va incrementato a step di 0.05v per un massimo totale di 1.35v. Parametri 4GHz Premessa I parametri riportati di seguito possono variare da piattaforma a piattaforma di conseguenza vanno reputati come indicativi e non come valori assoluti. AI Overclock Tuner - Manual ---> Chi possiede delle memorie XMP ready sarà sicuramente tentato di attivare la funzione XMP che setta 1,600MHz per le RAM e 200MHz per il QPI permettendo di arrivare ai 4GHz senza sforzo, ad ogni modo sarebbe preferibile settare i parametri manualmente. BCLK Frequency - 200(MHz) ---> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI. DRAM Frequency - 1,600MHz ---> 1,600Mhz è la frequenza giusta per ottenere un buon equilibrio fra banda e timings. CPU Ratio Setting - 20 ---> Valore standard CPU Voltage - 1.35V ---> Dopo vari tentativi 1.35V riescono a garantire la stabilità, magari smanettando un pò si riesce anche a scendere. CPU PLL Voltage - 1.81592 ---> Questo valore è molto soggettivo e a seconda dei casi dovrebbe essere aumentato (mai oltre i 1.9v) QPI/DRAM Voltage - 1.35V ---> Questo valore è strettamente collegato al DRAM voltage. DRAM Voltage - 1.65V ---> E' il valore standard CPU Differential Amplitude - 800mV
__________________
Intel i7 920 - Rampage II Extreme - 6Gb DDR3 OCZ XTC Gold - HD4870X2 & 8600GT Physx Dedicated - Samsung SMT240 & Samsung UE40C6510UP - CM Real Power SLI 620W -= [THREAD UFFICIALE] ASUS Rampage II Extreme =- -= Edited Drivers For Ati+Nvidia PhysX =- Ultima modifica di evileon : 03-10-2009 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5200
|
iscritto seguo con interesse anche questo 3d dato che vorrò cloccare anche io !!! ma il pll deve essere per forza cosi alto qual'è il limite per non danneggiare la cpu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6344
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
con le temperature che mi hai postato sei in linea alle mie! Cmq per le ram le ho messe a 1.66 per avere cl8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6344
|
si però io sono con la frequenza di default ed hai visto, che sotto stress arrivano a 95 gradi con il core 0? io ho il dissi originale intel e spero si abbassi con il noctua. pero vidi gente nel thread core i7 che non arrivano a temp così alte. booo comincio a pensare che ho una cpu molto sfortunata se non fallata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Iscritto.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
|
Salve,
io vorrei seguire questa guida per il mio overclock del 920 però a me interessava un clock di 3.4 GHz, cosa devo toccare per raggiungere quel valore? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
Quote:
CPU Ratio Setting - 20 170*20=3400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
Quote:
CPU Ratio Setting - 20 160*20=3200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
|
Grazie, per i voltaggi? Cosa devo fare?
Una domanda da super niubbo, ma, non faccio mica danni se seguo la tua guida? sai, siccome non me ne intendo io..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
|
oki.... oggi provo.... per i voltaggi allora lascio quelli della guida?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
per iniziare si, ma devi fare test su test e stabilire dei voltaggi nuovi più bassi visto che occhi a 3.4 e non 4ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
|
Mettere subito i voltaggi per un overclock a 4 GHz non mi sembrerebbe proprio il max. A me basterebbe adesso per 3.4
Più o meno lo sai come potrei impostare inizialmente questi voltaggi? poi man a mano me li cambio io se vedo che il pc nn è stabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
prova a metterli uno step sotto a quelli che ho dato nella guida e vedi come và
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6344
|
Speriamo non sia concavo l' ihs, temp troppo elevate perchè ieri con tj max a 100 gradi, la cpu a 3200 mhz a toccato i 100 gradi senza però spegnere il pc come facevi prima che rimontassi il dissi. che pelotas speriamo bene nel noctua. domanda, meglio xp 64 bit o vista 64 bit? oppure xp o vista 32 bit?
core i7 920, asus rampage 2 extreme, ocz ddr3 1600 3 gb 8,8,8,24, sapphire radeon hd 4870 x, wd raptor 79 gb 10000 rpm, wd 500 gb 7200 rpm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
perche disabilita due dei 4 core della cpu permettendo un range di molty più ampio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.