Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2019, 18:12   #13821
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24781
I consumabili hanno 6 mesi di garanzia per legge
Quote:
Originariamente inviato da Heidegger Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, puntuale come sempre. Fra l'altro una durata inferiore ai due anni contravviene al codice del consumo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 18:28   #13822
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Anche il latte fresco ha 6 mesi di garanzia?

La data di scadenza va osservata e valutata, trovare batterie con quasi 5 anni di margine per la scadenza è un buon risultato, decisamente consigliabile a chiunque voglia dormire sonni tranquilli.
Esiste di meglio.

Come per il latte fresco, una cattiva conservazione nel negozio o nel magazzino, possono compromettere gravemente il prodotto.
Evitare i fondi di magazzino è una buona regola.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 18:33   #13823
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I consumabili hanno 6 mesi di garanzia per legge
Prova tu a portare delle batterie danneggiate dal rivenditore, o prova a sentire il fabbricante: forse una settimana di garanzia ti viene riconosciuta, oltre è una lotta molto ardua contro i pretesti e i dubbi.

Rara cosa che uno si avvalga della garanzia sulle batterie.
Insolita cosa che il fabbricante ti risponda
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 19:22   #13824
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
Quote:
forse una settimana di garanzia ti viene riconosciuta, oltre è una lotta molto ardua contro i pretesti e i dubbi
Beh, in ogni caso se non ti piace un articolo c'e' il diritto di recesso, che ti evita grosse fregature, anche se in questo caso forse non vale il costo di spedizione mandare indietro delle pile.Mi pare 14 giorni dalla data di ricezione della merce.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose

Ultima modifica di luigimitico : 05-01-2019 alle 19:26.
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 20:23   #13825
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Ciao a tutti, è qualche anno che non scrivo più in questo thread.
Recentemente ho acquistato 4 eneloop pro AAA.
Sono ancora tra le migliori le eneloop come lo erano una decina d'anni fa?
Inoltre quando è il caso di scaricare le pile con la funzione di scarica del caricabatterie?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:00   #13826
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è qualche anno che non scrivo più in questo thread.
Recentemente ho acquistato 4 eneloop pro AAA.
Sono ancora tra le migliori le eneloop come lo erano una decina d'anni fa?
Inoltre quando è il caso di scaricare le pile con la funzione di scarica del caricabatterie?
Che dire .... se sono queste qui:
http://aacycler.com/battery/aaa/panasonic-eneloop-pro/

Direi che non sono al top, ma tra lotti di produzione differenti può capitare quello difettoso.

Che caricatore hai per fare la scarica?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:05   #13827
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Senza un analizzatore di batterie, con un multimetro posso misurare alcuni dei parametri da te indicati (autoscarica da nuove, resistenza interna appena scaricate, capacità in mAh)?
Come fare per capire quando la batteria è a fine vita per il contestuale aumento di resistenza interna?
Tutto si può fare se hai un laboratorio di elettronica in casa, con millivoltmetri e generatori di corrente costante, uniti ad un buon multimetro e tanta pazienza per fare tutte le sequenze, segnandoti con cura i valori che ottieni e calcolando quello che ricerchi.

Ciò non toglie che con soli 16 Euro ti compri un BT-C700, forse con 30 Euro male che vada, per poter visualizzare automaticamente quello che serve a capire come stanno le batterie ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:11   #13828
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiederti un chiarimento in merito alle Alkaline 9V, ho visto che esistono 2 versioni 6LR61 e 6LF22, sai qual è la migliore?
Esistono differenti costruzioni interne per le batterie 9V : quelle a 6 blocchetti rettangolari sovrapposti e a 6 cilindretti affiancati (6 batterie microstilo).
Di solito queste ultime sono le migliori per capacità energetica, ma anche per fuoriuscita di liquidi corrosivi

Da parte mia ho smesso di comprarle le 9 Volt perché sono passato alle litio ricaricabili da 8,4 Volt, che non vanno bene per tutte le apparecchiatura, ma per le mie vanno benissimo.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 19:35   #13829
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quando la batteria ha 1,00 Volt misurati con il tester ci metti in parallelo 1,0 Ohm di carico, ottieni 1 Ampere di corrente teorica solo se la resistenza interna della batteria è di zero Ohm teorici senza altre dispersioni.

Con un amperometro a bassa resistenza ci misuri la corrente che scorre nella resistenza: con la legge di Ohm dividi 1,00 Volt per la corrente che misurerai (che sarà sempre inferiore a 1 Ampere) mettiamo 0,8 Ampere, ottieni 1,25 Ohm totali.

Da questi Ohm ci togli il valore della resistenza di 1,0 Ohm e ottieni 0,25 Ohm che sarebbe la resistenza interna della batteria.

Ma ... è facile che il tuo tester amperometro abbia di suo almeno 0,1 Ohm o poco più: quindi 1,25 Ohm calcolati, meno 1,0 Ohm della resistenza di carico, meno 0,1 Ohm del amperometro ed ottieni che la batteria ha circa 0,15 Ohm di resistenza interna.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:48   #13830
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Quote:
Che dire .... se sono queste qui:
http://aacycler.com/battery/aaa/panasonic-eneloop-pro/

Direi che non sono al top, ma tra lotti di produzione differenti può capitare quello difettoso.

Che caricatore hai per fare la scarica?
Sono proprio quelle mannaggia. E' anche vero che il sito che hai linkato non lo conoscevo oppure nel frattempo altri costruttori hanno superato le eneloop in termini di qualità.

Ma come si legge il sito? Nel senso, se volessi trovare la pila migliore o una tra le migliori, quali parametri devo tener conto?

Il caricatore mi fu consigliato proprio in questo thread una decina di anni fa, da comprare da un ebayer uk che lo vendeva assieme a 4 eneloop bianche tipo AA (che puoi vedere nella foto che allego) ed è senza marca.

http://imageshack.com/f/pl4mTS5Sj

E pensare che proprio quelle eneloop bianche le presi sia per i sensori dell'allarme (versione AAA) che per quelle di pad per wii e xbox (versione AA)
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:50   #13831
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Mettere un tester al posto di una resistenza ?

Certo, ma con quali valori in milli Ohm, determinati da cavi, resistenza del tester e fusibile del tester?
Con quanta instabilità nel fare la misurazione?

Stai prendendo alla leggera una misura che il famoso Maha C9000 non era in grado di eseguire in maniera chiara, con voltmetri ampoerometri e CPU al lavoro non era perfettamente chiaro il risultato.

Da altre parti si critica il semplicismo dei vari BT-C700 e MC3000, perché i valori sono ottenuti con una certa approssimazione, meglio sarebbe dotarsi di un tester dedicato alla misura della resistenza delle batterie: anni luce oltre i 16 Euro richiesti per il BT-C700, ma con risultati più affidabili
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 14:30   #13832
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Per capire come siano messe le batterie occorre fare dei cicli di carica e scarica, valutando quanta meno energia viene scaricata e quanto scaldano le batterie.
Un BT-C700 è il minimo richiesto che può fornire dei numeri attendibili, senza perderci ore a fare misure e calcoli.

Uno dei metodi per capire prima è quello di scaricare con elevata corrente, tipo 500mA o 1000mA, oppure mettere le batterie dentro un flash fotografico che riesce a tirare la scarica delle batterie a ben oltre 5 Ampere.

Il flash è un sistema utile a vedere che se con delle batterie buone si ricarica il lampo in 4 o 5 secondi, con delle batterie mediamente usurate il tempo raddoppia a 10 secondi, se non anche oltre: ovvero quando il fotografo decide di buttare nella spazzatura le batterie.

L'aumento della resistenza interna delle batterie è proprio come metterci in serie 0,5 Ohm ad ogni batteria: quando hai consumi importanti la batteria stenta ad erogare la corrente necessaria e di conseguenza calano i Volt appena salgono i consumi
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 17:37   #13833
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Anche se leggermente OT, vi pongo un quesito.
Ho un piccolo computerino da bici (di quelli che segnano la velocità e la distanza percorsa) che utilizza delle batterie piatte con la sigla CR 2032. Ho acquistato al supermercato una confezione da 2 pile della Duracell (dovrebbero essere al litio).
Qualche settimana fa la prima mi si è scaricata un po' prima del previsto (l'avevo sostituita l'estate scorsa e quella precedente credo mi sia durata più di un anno). Avendone un'altra di scorta, l'ho sostituita e (sorpresa!) dopo un paio di giorni il computerino mi dice nuovamente che la batteria è scarica.
Credo che in parte questo drastico calo dipenda dalle temperature di queste settimane che nella mia città rimangono costantemente intorno allo 0° se non un paio di gradi sotto. In ogni caso mi pare strano che una batteria nuova sia già a terra. Purtroppo non ho più la scatola per verificare la data di produzione e/o di scadenza...
E' normale un tale comportamento in presenza di basse temperature? Oppure sono proprio le batterie Duracell che fanno schifo? Se sì, quale marca consigliate per pile piatte di questo tipo?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 18:17   #13834
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
ciao duke le litio soffrono il freddo, non penso sia colpa della pila che in quei computerini di solito dura molti anni dato che è richiesta una corrente minima per lavorare.
In ogni caso prova a cambiare marca di pile o meglio togli il computer se lasci la bici fuori, ne giovera' sicuramente la pila ma anche la vita e sopravvivenza ai furti del computer. Puo infatti entrare all'interno della condensa e rovinare i circuiti.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:44   #13835
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Le batterie al litio costano care al supermercato, specie se di marca e "a lunga stagionatura".
Prendi un blister da 4 pezzi al LIDL, conviene e non è certo roba stagionata.

I consigli di Luigi sono esatti
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:51   #13836
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
ciao duke le litio soffrono il freddo, non penso sia colpa della pila che in quei computerini di solito dura molti anni dato che è richiesta una corrente minima per lavorare.
In ogni caso prova a cambiare marca di pile o meglio togli il computer se lasci la bici fuori, ne giovera' sicuramente la pila ma anche la vita e sopravvivenza ai furti del computer. Puo infatti entrare all'interno della condensa e rovinare i circuiti.
Grazie per la risposta. Quando sono a casa, la bici la lascio in una casetta di legno ed il computerino lo lascio attaccato alla bici: la casetta (che è chiusa) evita sicuramente pioggia ed un pochino di umidità, ma le temperature non sono molto diverse da quelle esterne.
Quando sono in giro, e parcheggio la bici da qualche parte, il computerino lo metto sempre in tasca. Ad esempio: uso la bici la mattina quando vado al lavoro e arrivo verso le 8. Il computerino rimane con me fino alle 13 (quindi a temperatura più alta per circa 5 ore), ma quando riprendo la bici, la situazione non è cambiata. Quindi immagino che non basti lasciare la pila a temperatura più alta per diverso tempo per riuscire a ripristinarla: devo mettermi il cuore in pace e pensare che sia ormai scarica?
Cambio anche marca, ma temo di buttare via di nuovo i soldi...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:53   #13837
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Le batterie al litio costano care al supermercato, specie se di marca e "a lunga stagionatura".
Prendi un blister da 4 pezzi al LIDL, conviene e non è certo roba stagionata.

I consigli di Luigi sono esatti
Non avevo visto la tua risposta: grazie mille!
Non ho un Lidl a portata di mano: su Amazon vedete qualcosa di decente?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:58   #13838
Heidegger
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Non avevo visto la tua risposta: grazie mille!
Non ho un Lidl a portata di mano: su Amazon vedete qualcosa di decente?
Anche su Ebay si trova qualche offerta con le Panasonic interessante. Personalmente ho fatto il confronto tra Panasonic e Lidl come durata con la bilancia per la cucina. Le Lidl durano due terzi del tempo, quindi in generale potrebbero essere convenienti come prezzo, ma se trovi delle buone offerte prendi la Panasonic a parità di prezzo.
Heidegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 20:10   #13839
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Amazon Unieuro Mediaworld, sono tutti affidabili
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:52   #13840
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Sono proprio quelle mannaggia. E' anche vero che il sito che hai linkato non lo conoscevo oppure nel frattempo altri costruttori hanno superato le eneloop in termini di qualità.

Ma come si legge il sito? Nel senso, se volessi trovare la pila migliore o una tra le migliori, quali parametri devo tener conto?

Il caricatore mi fu consigliato proprio in questo thread una decina di anni fa, da comprare da un ebayer uk che lo vendeva assieme a 4 eneloop bianche tipo AA (che puoi vedere nella foto che allego) ed è senza marca.

http://imageshack.com/f/pl4mTS5Sj

E pensare che proprio quelle eneloop bianche le presi sia per i sensori dell'allarme (versione AAA) che per quelle di pad per wii e xbox (versione AA)
up
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
AMD lancia GAIA, progetto open source pe...
Intel: la Dr. Ann Kelleher si prepara al...
GeForce RTX 5060 Ti debutterà il ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v