|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda l'Atlantis se leggi il topic ufficiale puoi leggere molti pareri di coloro che ce l'hanno. Per la mia esperienza ne ho installato qualcuno e mai problemi dal punto di vista P2P (ovviamente io setto i programmi in modo sensato). Il primo che ho installato è stato testato h24 per 15 giorni con utorrent senza dare problemi e garantendo al contempo la normale navigazione. Comunque anche il Netgear DG834GT non dovrebbe dare alcun problema (se serve il wifi). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() Sempre per dicerie, l'altro giorno ho sentito un mio ex-collega che una volta ha visto un cisco con 3000 sessioni aperte, ma è una singola voce e quindi non fa testo più di tanto, anche se gli credo davvero sulla parola. Un'ultima precisazione: in questo ambiente il discorso delle sessioni viene visto un po come X sessioni possono reggere una rete di X computer. In virtù di questo tendono a mantenersi BASSI con il numero massimo di sessioni supportate, anche se l'HW potrebbe permettersi di mantenerne MOLTE di più. Questo lo fanno per spingerti a prendere apparati di fascia superiore. Ovviamente offrono features aggiuntive, un numero maggiore di interfacce, insomma.. tanti vantaggi in più. Ma magari non ne hai bisogno, ti adrebbe benissimo l'apparato di fascia leggermente inferiore (più economico). Ovviamente.. un apparato viene progettato ben equilibrato in virtù del segmento che andrà a coprire e del costo finale come abbiamo giò detto, ma ti dico io che un po ci marciano. Un esempio (eclatante) per tutti: NS-25 e NS-50. Identici a livello HW, stesso firmware. Il primo supporta 25 VPN e 8000 sessioni, il secondo 50 VPN e 32000 sessioni. Differenza di costo: NOTEVOLE ![]() Ti dirò di più. Nell'ambito PRO e Enterprise questi apparati vengono anche venduti per licenze. Puoi avere lo stesso apparato con 10 licenze (e ti gestisce 10 client) fino a infinite. Ovviamente il costo cambia molto. L'accrocco è sempre quello ![]() Addirittura abbastanza di recente.. da qualche mese a questa parte, Juniper ha fatto un accordo con TrendMicro per offire il classico appliance tutto in uno piccolino, bellino, che consuma poco. Il trend attuale insomma. Nel dettaglio è un Netscreen con 5 licenze (quindi gestisce max 5 client) con licenza Trendmicro incorporata (e quindi ti fa anche da AV perimetrale). Quote:
![]() ![]() Immagina lo stesso grafico, solo con la timeline session a fondoscala. ROSSA. Se vuoi ti riporto anche il warning loggato: 2007-06-06 12:22:57 crit Session utilization has reached 1857, which is 90% of the system capacity! Questo ovviamente è successo solo con bitcomet 0.86. utorrent sta rullando da ieri notte e non ha fatto una piega anche se mi sembra più lento. So che pensavate potesse essere interpretato dal mio firewall come un attacco. Ma così non è stato. Avrei dovuto registrare qualcosa tipo: 2007-06-07 10:52:41 emer Teardrop attack! From xxx.xxx.xxx.xxx:31749 to <mio.ip.pubblico>:20134, proto UDP (zone Untrust, int untrust). Occurred 3 times. Ultima modifica di Joystick : 07-06-2007 alle 18:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Per quanto riguarda tiscali presumo ti abbiano fornito un router. Le 1000 session di cui parli dove le hai viste? Quanto spegni poi impiega un giorno a svuotare cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Inoltre ti ripeto: 2 anni di emule e non si è verificato mai un problema. 2 giorni di bit comet: problemi a non finire. C'è da pensare insomma.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Ieri che ho prvovato a collegarmi direttamente in bridge, provando a metterlo un po alla frusta mi si è riavviato da solo 2 volte. Testimonianza di un mio cugino possessore dello stesso mio modem (4MB anche lui) è passato al router (un RA-141.. purtroppo rev 1.0) a causa delle disconnessioni che si verificavano con l'HM220DP. Per questo sospetto un po del modem e del calore. Quote:
Per assurdo: nel momento del freeze il modem non sta lavorando, quindi non sta più scaldando come prima. Ma si sta raffreddando e magari gli basta poco, tipo un minuto, il tempo di rebootare il firewall, il quale rifà la login e tutto torna normale. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Nel tuo caso sicuramente devi mettere, se non l'hai già fatto, net.max_halfopen a 100.
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 07-06-2007 alle 18:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
So a cosa pensi
![]() Adesso butto un occhio alla conf come mi hai consigliato. Te sei pratico di utorrent? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Quote:
Dall'interfaccia web è possibile vedere la tabella di NAT. Io parlo di modem/router sempre acceso spengo solo il pc.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Allora.. ovviamente qualcosa ho letto anch'io. Ho scaricato e installato l'ultima versione 1.7 beta. Come prima cosa mi sono visto il (comodo) wizard che ci aiuta nella configurazione in base alla linea che abbaimo (nel mio caso 4096/256), ma non trovo riscontro coi parametri consigliati dalla guida.
Di seguito la mia configurazione (che ricordo sta girando insieme al mulo). Ovviamente il portredirect è stato fatto correttamente. ![]() Qui ho provato diverse serie di valori, ma il risultato non cambia. Global Maximum number ofConnection: 256-512-1024 Maximum number of conected peers per torrent: 128-256-512 ![]() ![]() [Advanced] bt.allow_some_ip-->true (abilita le connessioni multiple da un singolo IP) Net.max_halfopen-->100 Il resto tutto di default. Parametro MOLTO interessante è bt.connect_speed. Sicuramente un punto a favore di utorrent per la possibilità di customizzare una cosa simile. Cosa che su altri client manca. Regola in pratica il numero di connessioni per secondo. Di default è impostato a 20 L'impressione mia al momento è questa: è più lento rispetto a bitcomet come velocità sui download. Ma ho riscontrato anche questa cosa: al momento tengo attivi 2 torrent per volta. il primo che è il più veloce dei 2 mi viaggia sui 25K/sec. Se attivo un terzo torrent la velocità comincia a scendere. Come se scendesse a favore del nuovo torrent appena lanciato. Ho provato a smanettare come indicato sopra con Global Maximum number ofConnection e Maximum number of conected peers per torrent ma la musica non cambia. Ho provato quindi ad aggiungere un torrent col maggior numero di seed possibili (oltre 5000 seeds e quasi 2000 peers). Lo faccio partire.... idem.. stesso discorso di prima. Allora provo a bloccare gli altri 2 torrent e lascio in solo questo ultracondiviso. la velocità di download pare aumenti. Non come dovrebbe comunque. Su 5000 seed tra l'altro ne ha agganciati solo 7 Non so se ho reso l'idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Per quanto riguarda le sessioni... 1000 sono parecchie. Adesso non so quanta roba tu abbia in download sul mulo e quanto sia condivisa (usi solo il mulo mi pare di capire). Per quanto riguarda le sessioni fini a se stesse, prima o poi vanno in timeout, poco ma sicuro. Puoi indicare marca/modello del tuo router? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Con 5KB di upload hai download segato a 30 kB/s.
Si sblocca da 6 in poi. Però la velocità di download è strettamente proporzionale a quella di upload. Se gira senza emule la puoi mettere a 22. Quote:
Global Maximum number of Connection: 200 Maximum number of conected peers per torrent: 80 Number of upload slots per torrent : 4 Maximum number of active torrent: 3 Maximum number of active download: 2 Quote:
Comunque non ti conviene tenere su più di due torrent per volta, il protocollo è diverso da quello del mulo. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=21 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Col mulo c'è un certo rapporto tra l'upload e il download, che puoi determinare all'istante proprio in fase di configurazione. Per utorrent invece avevo letto che potevi impostare quello che volevi. Con Bitcomet tenevo a 5K e scaricava a palla. E' tipico di utorrent questo rapporto? Mi sai dire matematicamente come funziona questo rapporto? (intanto provo a cercare anch'io in rete)
Provo ad alzare a 10. Daltrone... ho solo 256Kbit in upstream e 10 li usa già il mulo. Per quanto riguarda la nat table, negli screenshot che mi mostri vedi il numero di sessioni allocate (che è già qualcosa, non è da tutti). Non vedi la NAT Table nella sua interessa.. proprio la tabella con le varie allocazioni (io intendevo questo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Da 6 in poi si sblocca. Te ne puoi accorgere dal grafico delle velocità: se metti 5 di upload ti compare una sottile linea verde che delimita il limite di download, così come quella sottile rossa ti indica il limite di upload. Se metti l'up da 6 in poi, la sottile linea verde si porta a 0 che vuol dire unlimited. Non so se dipende dal client. Quote:
Adesso non ne ho uno sottomano se no ti postavo qualche screen. Al limite puoi chiedere nel topic la cortesia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
interessante. Ma ti fa vedere proprio IP
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 07-06-2007 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Quote:
Nella mia tabella di NAT ho i seguenti campi: - numero progressivo - protocollo - localIP - local port - IP WAN - porta su WAN - IP destinazione - porta destinazione. Non posso dirti come è configurato il mulo, perché il pc su cui lo usavo è morto. Si so che ci sono i timeout per le sessioni nella NAT table, ma a me sembrano molto lunghi.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 Ultima modifica di w-shark : 07-06-2007 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.