|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
|
Innanzitutto complimenti a juninho85 e chi contribuisce a tenere aggiornata questo guida
![]() ![]() Ho testato AVG ANTISPYWARE per piu' di 1 mese , ma purtroppo ho notato che con GUARD (real time protection) attivato la CPU , ad intervalli di secondi costanti , mi occupava una % pari a 25/30....ho disinstallato e reinstallato il SO diverse volte per vedere se fosse un problema di stabilita' di XP , ma il "problema" (per me) non sono mai riuscito a risolverlo. Prima di scoprire questa guida usavo SPYWARE TERMINATOR (dopo la sua "coversione" a programma "pulito") e non mi dava queste oscillazioni di % CPU. Secondo voi reinstallo qesto programma , ne utilizzo un altro (consigliatemi , please) oppure resto senza difesa antispyware in real time ? Inoltre se utilizzo "Windows Worms Doors Cleaner" e seleziono la chiusura delle porte 137/138/139 mi si chiude la connessione della linea LAN (utilizzo FASTWEB FIBRA 10MBIT). Come posso ovviare a questo problema ? C'e' una soluzione alternativa per far funzionare la LAN e nello stesso tempo chiudere codeste porte molto pericolose ? Perche' mi vedo costretto , gioco forza , a tenerle aperte. Grazie ![]() Ultima modifica di Taxon : 09-03-2007 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
riguardo avg antispyware diciamo che non si tratta di un tuo problema,la protezione in tempo reale appesantisce visibilmente il funzionamento del sistema,come alternative puoi tornare a spyware terminator(più che valido)oppure provare superantisyware
![]() per il problema della lan prova ad andare sui servizi di windows e impostare su "disabilitato" il servizio "Helper NetBIOS di TCP/IP",dopodichè vai a questo indirizzo,inserisci il range 137-139,se come risultato ottieni stealth o ancora meglio closed e la LAN funziona senza problemi puoi riternerti apposto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
|
Sarà meglio che ottenga solo stealth, così la porta è invisibile mentre con closed no.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
Quote:
![]() in fatto di lan non sono per nulla pratico...non si potrebber semplicemente dirottare il traffico di rete su una porta diversa da 137/138/139,in maniera tale da poter collegarsi senza problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
Quote:
![]() altra cosa...per riuscire ad aggiornare la lista P2P,non so voi,ma qui è necessario disabilitare complemamente PG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
|
Penso sia proprio necessario avere NETBIOS abilitato per una rete locale.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
|
@MONKEY ISLAND & JUNINHO85
Grazie ragazzi ![]() Cmq sono andato all'indirizzo che mi ha postato juninho , ma mi scrive session expired....mi potresti indirizzare su quale test devo effettuare precisamente ? ![]() ![]() Cmq su SERVIZI di windows ho gia' disabilitato la voce dell'HELPER BIOS , l'ho fatto trmite la tua utilissima guida in 1° pagina e devo dire che il pc mi funziona bene come sempre (internet incluso) ![]() So' che sono OT in questo momento , ma visto che si parla di sicurezza approfitto per avere consigli da persone sicuramente con piu' esperienza del sottoscritto : Io uso da parecchi anni SYGATE PERSONAL FIREWALL PRO , ma credo che ormai sia diventato "obsoleto"....potete consigliarmi anche un ottimo FIREWALL dal pratico e concreto utilizzo stile SPF ??? Grazie ancora raga' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
|
Quote:
L'ho fatto e mi dice STEALTHED con range selezionato 137-139. Inutile dirvi grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28894
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
|
Quote:
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
una grande guida indubbiamente. Io però sto cercando di configurare comodo firewall e vedo che non è per niente facile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
grazie juninho...Ma ... per esempio sygate...che fine ha fatto? Eppure tutti ne parlavano molto bene (versione 5.5)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
Comunque, io penso che Comodo per essere veramente funzionale richiede una laurea in informatica. Mi servirebbe un semplice firewall che mi dia le seguenti possibilità
- facile utilizzo - possibilmente in italiano - gestibile in p2p come lo era sygate Do I ask too much? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435321 "come configurare comodo firewall?" e ti rinnovo l'invito a consultare e studiare con attenzione l' ottima guida alla configurazione scritta dalla Redattrice di MegaLab.it http://www.megalab.it/articoli.php?id=867 "Comodo Personal firewall" Poche sono le cose facili nella vita, e le più preziose -di solito- sono anche assai difficili. saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Si, hai ragione, tuttavia, mentre del Sygate prima che fosse acquisito da Symantec si era sempre scritto descrivendolo come un "gioiellino", leggasi "buon software", io non ho letto recensioni altrettanto entusiaste relative al firewall che Symantec avrebbe realizzato introducendo nel proprio firewall la tecnologia Sygate. Magari quelle recensioni tanto entusiaste relative al firewall Symantec sviluppato integrando la tecnologia Sygate , qualcuno le ha anche scritte, e da qualche parte esistono pure, ma io non le ho mai trovate da nessuna parte, se hai qualche link leggerò con interesse quanto mi suggerirai. Quando si prendono in considerazione i vari firewall, io di solito butto uno sguardo a questo test : http://www.matousec.com/projects/win...ts-results.php ciao Ultima modifica di ania : 22-03-2007 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.