|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8081 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
|
Come stavamo valutando sopra se devi prevelentemente giocare (come me) forse conviene creative in quanto praticamente tutti i giochi sono sviluppati su tale hardware( quindi hai i supporti eax etc per gestire l'audio dei gioci, per quanto abbiamo visto eax e' in fase declinante, inoltre hai il supporto full per i driver "OpenAL" e quindi non viene delegatoi quasi nulla alla cpu per quanto riguarda i calcoli audio).
Cmq riposto la tabella che stavamo sviluppando "pro/contro" .E' ancora temporanea e mi piacerebbe renderla piu' precisa quindi se avete consigli vediamo di aggiornarla per avere gia' da subito dei dati da cui si possa farsi un'idea su cosa acquistare , basta cianciare cmq ed ecco la tabella : Schede creative : PRO : - nei giochi non delegano nulla alla cpu - dotazione ottimale di connettori CONTRO : - driver non ottimali e a volta pesanti - supportano EAX (tecnologia morta) Schede Asus (xonar etc ) : PRO : - qualità audio ottima - buona dotazione di connettori - supporto driver ottimale per films e musica CONTRO : - delegano alla cpu parte dei calcoli durante il gioco |
![]() |
![]() |
![]() |
#8082 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Che ne pensate della ASUS Xonar DX/XD da abbinare al sistema Hercules XPS 2.1 35 per ascoltare musica sul PC? Il sistema già lo posseggo e vorrei migliorare l'ascolto di CD ed mp3 senza spendere una fortuna. Vale la pena o con l'attuale scheda audio integrata sono allo stello livello?
Grazie a tutti.
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8083 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
La essence si mangia letteralmente tutte le creative, tranne ovviamente l'ultima sfornata (non so come si chiama) che se la gioca alla pari. Comunque se intendi giocare con le cuffie stereo principalmente, la essence è la scelta ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8084 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
|
cavi rca
ho trovato la creative x-fi hd usb ad un prezzo davvero interessante e credo che ora la prendo, ma insieme mi servirebbero i cavi rca per collegarla alle edifier 1600, quale mi converrebbe prendere?
su un forum leggevo che i cavi dovrebbero costare il 10% delle casse, quindi diciamo che io dovrei spendere sui 10 oppure questo metodo di ragionare è sbagliato? io avrei trovato sullo stesso sito delle monster cable da 25-30 euro,sarebbero sprecate per me dato che il prezzo più alto non si rispecchierebbe nella qualità guadagnata? grazie ancora per i consigli che mi date |
![]() |
![]() |
![]() |
#8085 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
N.B. Io di problemi software con Asus non ne ho mai avuti ne con i giochi ne con qualsiasi altro programma.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8086 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8087 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
|
Sono praticamente pronto a fare il mio ordine.
A questo punto per le cuffie sono indirizzato alle Sennheiser PC 360 e mi manca giusto l'ultima conferma per la scheda audio. Grazie a "Consiglio" sono indirizzato alla Asus Xonar Essence. Avete info o ulteriori consigli o procedo con l'ordine ? Grazie anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8088 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8089 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
|
ciao, grazie della risposta, avevo trovato le monster cable 350i da pixi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
|
Salve ragazzi,
chiedo consiglio a voi dato che non mi è mai servita una scheda audio nuova e non sono molto esperto nel campo. Servrebbe per: - registrare molto bene principalmente con FL Studio - ci andrà attaccato un mixer da dj al quale sono attaccati due Pioneer CDJ 400, ed eventualmente un campionatore. In sintesi dovrebbe fungere da collegamento tra lettori e mixer con il pc. Scusate se sono un pò vago o impreciso ma non è per me ma per un amico. Altra curiosità, dite che cambiando solo la scheda audio si potrebbe riuscire a registrare bene oppure è consigliato anche un upgrade del procio e della ram? (La cpu è vecchiotta, dovrebbe essere un Athlon XP o un P4 se non sbaglio..)
__________________
Phenom II X6 1055T@4020mhz cooled by CoolerMaster V8 | AsRock 880G Extreme 3 | Corsair XMS3 CL9 DDR3 2X2GB | Sapphire HD 5870 | LC-Power Metatron Propecy 750W Modu. | Samsung 1TB 7200rpm Spinpoint F3 + WD Caviar Green Intellipower 2TB | Eminent 3XFirewire | LG BD-RW | Antec 902 | Cyborg V.3 | Samsung 2333HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8092 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Dipende se l'amico vuole fare le cose come si deve o meno.
Una cosa e' prendere una schedina audio con gli Asio o similare e registrare un po' meglio dell'integrata, un altra prendere una scheda con le giuste connessioni che abbia almeno un paio di Input contemporanei per tenere separate le tracce del campionatore da quelle di un CD e via dicendo e poter operare anche in seguito sui volumi. Un Athlon XP in effetti e' un po' scarsuccio, il PC corretto dovrebbe avere circa/almeno queste caratteristiche una cpu dual core (che ormai sono stracomuni) un paio di HD, uno per il sistema e uno per i temporanei delle registrazioni. almeno un paio di giga di ram (se parliamo di XP) o 4 se parliamo di Vista/Seven Alimentatore e scheda madre che non siano proprio lo schifo piu' schifo, in quanto le fluttuazioni elettriche e le dispersioni di quelle esageratamente economiche sono quello che va ad intaccare la qualita' del suono, piu' di quello che possa fare la campionatura. (qualche scheda, naturalmente ce ne' per tutti i gusti...basta pagare...) Interna M-audio, buona qualita', non esageratamente costosa 2 input mono contemporanei (uno stereo) e 2 output mono contemporanei (uno stereo) midi in e out Digitale in e out http://www.m-audio.com/products/en_u...ophile192.html interna EMU, fino a 192Khz di campionamento 2 in analogici 2 out analogici in/out digitale convertibile in ADAT Mixer hardware Plug-in EMU VST accelerati via Hardware Midi in e out http://www.emu.com/products/product....&product=19169 interna M-audio 4 input mono contemporanei (2 stereo) 4 output mono contemporanei DPS interno a 32 bit per il mixing/routing interno hardware dei suoni. http://www.m-audio.com/products/en_us/Delta44.html esterna USB utilizzabile anche su portatile. (costo contenuto) regolazioni manuali 2 in *Stereo* (doppio jack mono), puo' usarli con i Jack o con le prese Mic uscita cuffie regolabile separatamente 2 out analogici su Jack supporto Midi in e out Midi -in e out http://www.alesis.com/io2express Ultima modifica di mentalrey : 25-03-2011 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8093 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8094 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9787
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8095 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
|
ciao, allora quale cavo mi consigli, e se è possibile da quale negozio fisico potrei trovarlo?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8096 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 143
|
Xonar D1 e Sennheiser HD 558 arrivate! Per quanto riguarda la scheda audio la differenza con l'integrata è molta, si nota pure con lo scarso sistemino 2.1 che mi ritrovo (Hercules XPS 2.160).
La Xonar riesce a pilotare tranquillamente le cuffie, nessun problema di volume, suoni profondi e cristallini sia per la musica che per i giochi. Tutto un altro mondo insomma. ![]() Devo ancora provare qualche gioco con audio multicanale, per vedere come rende il Dolby Headphone. Grazie per i consigli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8097 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
Scheda audio usb professionale
Gent. Utenti,
stò cercando una scheda audio con interfaccia usb per riprodurre audio in buona/ottima qualità (esclusivamente mp3, i midi vanno già su un extender della Roland), devo metterla su un notebook senza pcmcia e dunque devo andare sulle USB. Cercando in rete ho trovato qualche cosa (vi do i link dei produttori) http://it.store.creative.com/sound-b...d/1-19829.aspx http://www.rolandus.com/products/pro...9&ParentId=436 http://www.rolandus.com/products/pro...0&ParentId=436 potreste darmi una mano a decidere ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8098 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
la nuova Creative USB HD non dovrebbe essere male nonostante si tratti di una consumer,
e' la risposta di Creative alle proposte di Asus di buona qualita' di questi ultimi anni. Le Roland che hai postato servono molto per la registrazione piu' che per il mero ascolto (soprattutto di mp3), pare del costo e' imputabile a preamplificatori microfonici etc.. Come alternativa potrei dirti casomai, la nuova Emu 0204, che a fronte di un costo abbastanza contenuto, ha una qualita' d'uscita dichiaratamente buona. http://www.emu.com/products/product....&product=20347 Ultima modifica di mentalrey : 27-03-2011 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8099 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
beh devo dire che la nuova Emu 0204 che mi hai consigliato mi piace e potrebbe proprio fare al caso mio, il prezzo direi che è contenuto dunque non ci dovrebbero esser problemi grazie :-) se ne trovi altre da sottopormi è ben accetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8100 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42139
|
Discussione spostata dentro quella ufficiale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.