Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2025, 14:27   #2221
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Devi seguire quelli JEDEC, se non sbaglio quelle a 8800 hanno CL62/CL78 come timings.
Non ho visto il nuovo standard, ma il problema di solito sono le tensioni 1,2v max che praticamente non trovi neppure a 6000mt.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 14:43   #2222
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22224
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Diciamo che con 16p+32e la parte tosta e per le RAM e il dual channel, per gestirli correttamente dovresti usare moduli belli spinti.

La specifica jedec mi pare che é stata estesa fino a 8800mts, e attualmente come kit commerciali siamo molto lontani da quelle specifiche in standard jedec, quindi non é strano che qualcuno pensi a un hedt con controller quad channel.

Comunque vedremo, per ora la criticità maggiore sono le latenze piu che le prestazioni in st/mt.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Più che altro, con quale PP gli instradi 16 core e 32 e core...
Il 2nm ha un perf/watt del 15% migliore, ma la densità non è il suo forte, appena -12% reduction cache.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:05   #2223
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Più che altro, con quale PP gli instradi 16 core e 32 e core...
Il 2nm ha un perf/watt del 15% migliore, ma la densità non è il suo forte, appena -12% reduction cache.
Un unico tile da 16p+32e si è alquanto impossibile, però due tile da 8p+16e non li vedo infattibili, soprattutto se SOC e I/O vengono scalati su un nodo migliore.
Solo che tutti questi core li vedo molto male su un sistema desktop dual channel, quasi quanto un 14900K con DDR4 3200, senza contare che con due compute tile i problemi di latenza aumenterebbero, andrebbe tutto rivisto...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:17   #2224
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22224
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Un unico tile da 16p+32e si è alquanto impossibile, però due tile da 8p+16e non li vedo infattibili, soprattutto se SOC e I/O vengono scalati su un nodo migliore.
Solo che tutti questi core li vedo molto male su un sistema desktop dual channel, quasi quanto un 14900K con DDR4 3200, senza contare che con due compute tile i problemi di latenza aumenterebbero, andrebbe tutto rivisto...
Non è impossibile, ma bisognerebbe vedere il packaging concepito. L'IPC aumenterà e richiederà transistor con una densità non elevatissima (se poi il PP fosse il 18A addio). 2 eventuali die da 100mm2 sul 2nm da 30k$ sono un bel costo.

Il resto, ha una densità troppo bassa per scalarsi su nodi avanzati.

Riguardo le ram, si, o crei un ibrido alla alder/raptor, o è roba per D6.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:18   #2225
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Intel Core Ultra 200S: 104 Days Later - Final Review & Performance Insights

https://youtu.be/JSQ2pwhKyzA?si=9GYrzys9VfeKGxsa

Per me è una delle generazioni più tristi di sempre da parte di intel.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:29   #2226
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/JSQ2pwhKyzA?si=9GYrzys9VfeKGxsa

Per me è una delle generazioni più tristi di sempre da parte di intel.
Qua è triste tutto il mercato pc...

Comunque sembra di vedere a parti invertite i tempi delle cpu FX vs Sandy

In produttività fanno bei numeri, però in gaming non eccellono e per pareggiare i raptor serve un bel tuning sulle ram...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:51   #2227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31514
https://www.kitguru.net/components/c...nsights/all/1/

Per uno che non gioca ai massimi livelli, a me non pare che Arrow sia da meno... l'efficienza è aumentata rispetto a Raptor ed idem anche la prestazione.
Un 285K vs 9950X in produttività, onestamente non riesco ad inquadrare la situazione, perchè il 285K ha 235W vs 9950X 200W a def, quindi a dei risultati a favore del 285K a def, si dovrebbe provare a parità di consumo, ma tutto sommato mi pare siano lì.

La vera differenza è il lato commerciale. Le proposte di mercato sono Arrow e Zen5.

Chi ha Raptor che fa?
Se gioca non va su Arrow perchè nel migliore dei casi otterrebbe uguale.
Se cerca le prestazioni MT, Arrow va più che bene vs Zen5, ma si deve mettere in conto che l'alternativa AM5 è certo che si potrà upgradare e che il sistema Arrow non costa certamente meno, anzi, se lo vuoi sprintante, la spesa è superiore.
Questo si riflette in toto sull'andamento del mercato... dove Arrow è semplicemente pressochè ignorato, e per game il 9800X3D AM5 è il top (il più delle volte per me un acquisto costoso ed inutile).
Basterebbe che Intel annunci la compatibilità socket Arrow con Nova-Lake, e tutto cambierebbe (per me).

Io sono dell'idea che Zen6/Nova saranno prodotti con prestazioni simili, ma Intel pagherà e tanto il discorso del socket di Arrow.
Fine 2026 è troppo distante, se AMD continua a vendere ai ritmi attuali (non è il discorso CPU vendute, ma CPU + mobo AM5 vendute), vorrebbe dire un parco AM5 enorme. Ogni persona che passa ad AM5, è un potenziale cliente che Intel perde con Nova, perchè al 99,99%, upgraderà a Zen6 e non cambierà tutto per Nova. Con AMD che sta vendendo il 95% di CPU (e mobo) sui maggiori store internazionali, fosse ancora per 18 mesi, che potenziale parco clienti si ritroverà Intel? E con (la presumibile) svendita Zen5 pre-Zen6? Gli ultimi indecisi, Gli schiaffi un 9800X3D a 350€, un 9950X a 550€ (fotocopia svendita Zen4) e ciao one.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2025 alle 08:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:18   #2228
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10082
Paolo il problema è che hanno fatto solo mt. Ma se fai mt puro vai con un 9950x. Non hanno senso, anche lato perf/watt
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 10:04   #2229
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31514
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Paolo il problema è che hanno fatto solo mt. Ma se fai mt puro vai con un 9950x. Non hanno senso, anche lato perf/watt
Ah, ok. Io ancora non ho ben chiaro il consumo/prestazioni di Arrow.

Io non riesco a comprendere dove sia il problema... perchè da Raptor ad Arrow sono sempre ibridi (si esclude quindi un confronto ibrido e no), hanno aumentato l'IPC sia dei core P che dei core E, e da Intel7 sono passati al 3nm TSMC.

Potrebbe essere un insieme di fattori. Per me c'è stato poco tempo di progettazione... per allineare l'IPC alle caratteristiche dell'N3B TSMC (IPC/Frequenza), a cui certamente l'abbandono dell'SMT2 ha contribuito (negativamente). Va bene che l'SMT2 riguarda solamente i core P e l'SMT in Intel è fino al +20% contro i +30% di AMD, ma se io disabilito l'SMT2 con il 9950X, mi ritrovo che per la stessa prestazione MT, dovrei aumentare di egual misura la frequenza. Se ottengo 100 con un SMT2 che mi fa guadagnare +30%, la frequenza la devo aumentare del 30%, e oltre al fatto che sarebbero frequenze impossibili, i consumi aumenterebbero sproporzionatamente. Con AMD i consumi tra HT ON e OFF variano di un nulla... è inverosimile disabilitare l'HT con AMD, a meno che non si voglia ottenere una virgola di più dal singolo TH.
Ipotizzando che la prestazione dei core P rappresenti il 50% della prestazione complessiva della CPU (se superiore l'impatto aumenterebbe), perdere il 20% di SMT2 equivarrebbe a prestazioni inferiori MT del 10%. Non è una virgola, perchè vorrebbe dire circa -10% di consumi a pari prestazioni MT (per frequenze più basse) e +10% di prestazione a quasi pari consumo.

Qualcosa va modificato nell'approccio, perchè pare che Nova dovrebbe aumentare il core-count, 2X, ma visto che il 2nm dovrebbe migliorare l'efficienza di un +15% sul 3nm, 2X 285K otterrebbero anche 2X in MT, ma a 2X 235W -15% del 2nm. 400W di CPU?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2025 alle 10:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 12:35   #2230
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Intel Core Ultra 300S/HX “Arrow Lake Refresh” reportedly back on a table

https://videocardz.com/newz/intel-co...ack-on-a-table

Non vi illudete, sarà una roba in stile skylake->kaby lake.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:27   #2231
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Intel Nova Lake preliminary desktop specs list 52 cores: 16P+32E+4LP configuration

https://videocardz.com/newz/intel-no...-configuration

Arrow lake non solo è nato male, ma potrebbe invecchiare anche peggio.

Addirittura parlano di una SKU con 144mb di cache, in pratica un X3D by Intel.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 16:46   #2232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31514
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/intel-no...-configuration

Arrow lake non solo è nato male, ma potrebbe invecchiare anche peggio.

Addirittura parlano di una SKU con 144mb di cache, in pratica un X3D by Intel.
Non può fare che piacere, con AMD che ci marcia con il core-count.
Un quesito però... 144MB di L3 su un 2nm, quanto costa? + i core... il tile CPU sarebbe enorme. A meno che non facciano un qualcosa di diverso... tipo con HBM3, ma il bus sarebbe a 1024.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 18:05   #2233
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1177
Certo che con Nova Lake previsto nel 2026 magari verso la fine ? ormai il vantaggio di AMD lato cpu sarà sempre piu' lungo , povera Intel
__________________
i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME LEXAR NM620 1TB-SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO-LG OLED 42 C2
i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 5600-NVME 1TB-SSD 1TB-LG OLED 77 C1-DENON AVR-X2700H 7.2 8k-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 15:53   #2234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31514
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Certo che con Nova Lake previsto nel 2026 magari verso la fine ? ormai il vantaggio di AMD lato cpu sarà sempre piu' lungo , povera Intel
Poveri noi.

Il problema non è chi l'ha più lungo, ma quanto si debba sborsare.

Anni 2017, c'era la cattivona Intel con gli X4 e Babbo Natale AMD con gli X8, che con l'MCM che riduceva i costi, offriva X8 al prezzo degli X4. E siamo arrivati a poter avere con Zen2 un X16 nel desktop a prezzi prezzi popolari.
Poi è arrivata la L3 impilata, tanti vantaggi in game a prezzi bassissimi rispetto una L3 tradizionale sul die.

Che AMD sia più avanti di Intel nell'MCM è chiaro a tutti, idem con features stile impilazione, ma c'è un pri pro quo. Finchè prezzi un core-count proporzionato ai costi dell'MCM è una cosa, idem quando applichi una L3 impilata ai reali costi produzione. Un 9950X a 700€ quando potrebbe costare tranquillamente -150€ ed idem un 9800X3D a 600€ quando potrebbe costare 350€, la cosa indigna.

E' ovvio che serva competizione, perchè i prezzi si abbasserebbero, poi ovvio che se uno preferisce la marca Y, possa anche essere accettabile pagare un X% in più per prenderlo, ma ci vuole la marca Z che faccia prezzare meno la marca Y.

P.S.
Detto da un simpatizzante AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2025 alle 15:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 10:15   #2235
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10082
Paolo tu hai ragione, ma Intel che deve fare? Non sono cose che fai in 1gg. Amd è avanti perché ha cominciato prima questa strada e anche per culo si è trovata la cache che funziona.

Intel è indietro, detto questo da simpatizzante Intel, io non ci vedo tutto questo terreno da prendere.

Bastava evitare porcate stile arrow, ma va beh. Mannaggia a loro
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 16:01   #2236
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema non è chi l'ha più lungo, ma quanto si debba sborsare.
Oddio, nel 2026 si ritorna alla core war.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:36   #2237
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14640
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Oddio, nel 2026 si ritorna alla core war.
Era ora che stiamo ancora al 8c/16t la migliore cpu desktop al mondo

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Paolo tu hai ragione, ma Intel che deve fare? Non sono cose che fai in 1gg. Amd è avanti perché ha cominciato prima questa strada e anche per culo si è trovata la cache che funziona.

Intel è indietro, detto questo da simpatizzante Intel, io non ci vedo tutto questo terreno da prendere.

Bastava evitare porcate stile arrow, ma va beh. Mannaggia a loro
A qualcosa e' servito sto ARL

https://wccftech.com/overclocker-ach...configuration/
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright mjolnir black ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ hifiman ef500 🎵 harmonicdyne zeus elite + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro + edifier s351db 🎵 FiiO K11 ║ acer x27u ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Ultima modifica di Arrow0309 : 09-02-2025 alle 19:38.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:38   #2238
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Era ora che stiamo ancora al 8c/16t la migliore cpu desktop al mondo
Infatti sti anni sono stati RIDICOLI, ci si lamentava dei 6 anni di intel ferma con gli i7 4c/8t, ma anche oggi non si scherza.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:48   #2239
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14640
Sui portatili di fascia alta vanno bene:

https://www.techpowerup.com/332298/i...ark-appearance

Anche Cinebench (seppur perdendo lievemente in sc):

https://www.techpowerup.com/332267/i...in-single-core



Minchia stanno raggiungendo i miei 36k desktop
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright mjolnir black ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ hifiman ef500 🎵 harmonicdyne zeus elite + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro + edifier s351db 🎵 FiiO K11 ║ acer x27u ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 13:52   #2240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31514
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Paolo tu hai ragione, ma Intel che deve fare? Non sono cose che fai in 1gg. Amd è avanti perché ha cominciato prima questa strada e anche per culo si è trovata la cache che funziona.

Intel è indietro, detto questo da simpatizzante Intel, io non ci vedo tutto questo terreno da prendere.

Bastava evitare porcate stile arrow, ma va beh. Mannaggia a loro
Ma per me, porca vacca , non è sbagliato Arrow in sè, ma totalmente sbagliata la scelta commerciale di posizionamento.

Perchè scegliere un confronto core-count vs AMD quando sai di partenza che un 285K ti costa di più produrlo vs un 9950X? E non hai prestazioni superiori tali da giustificare un esborso maggiore... è una gara persa in partenza.

Io mi sarei concentrato su un core-count inferiore, sfruttando l'area risparmiata per soluzioni L3 di contrasto X3D AMD.

Guardiamo il 285K, è arrivato a solamente +50€ un 9800X3D, quanto cavolo ci guadagna AMD con un 9700X + 10€ di L3 3D?
Non sarebbe stato meglio abbandonare il massimo MT concentrandosi sugli FPS? Se il progetto avesse puntato sul massimo FPS, tipo solo 8 core P e al posto dei core E tutta L3 (o anche una L4 da aggiungere alla L3)...

Io non conosco i limiti architetturali di Raptor... ma se la stessa Intel ha sviluppato una versione di Raptor non ibrida, un qualche cosa c'è di negativo nell'brido. A me viene da pensare che il TH director e similari aumentino comunque la latenza, ed il passaggio da monolitico a MCM comporta comunque un aumento delle latenze, che ha trovata impreparata Intel... ragion per cui ipotizzerei che ibrido + core-count elevato non mi paiono di certo aiutare.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Una spirale in cielo nel nord Italia: ni...
Tutte le migliori Offerte di Primavera A...
Le Offerte di Primavera per la smarthome...
Offerte di Primavera: ecco tutti i robot...
Tutti i TV in super sconto Amazon Offert...
Offerte di Primavera 2025: tutti i ribas...
Offerte di Primavera Amazon: tornano in ...
Tutti i portatili più scontati pe...
Le cuffie e gli auricolari più sc...
Offerte di Primavera Amazon: ecco gli sm...
Hard disk e SSD esterni. Grandi affari c...
Tutti i portatili gaming scontati per le...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): ecco...
La nuova immagine del telescopio spazial...
realme 14 Pro+, le due caratteristiche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v