|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
|
Consigli per sostituire un vecchio desktop con un PC di dimensioni ridotte
Ciao a tutti,
sto valutando la sostituzione di un mio vecchio PC desktop assemblato del 2013, che utilizzo principalmente a casa per svago (navigazione internet, visione di film) e occasionale lavoro (Office, Photoshop). Non utilizzo il computer per giocare. Attualmente, il mio vecchio sistema è basato su un Intel Core i7-3770 3.4 GHz con 16 GB di RAM e scheda video ASUS GTX650. Vorrei passare a un computer di dimensioni più compatte senza sacrificare affidabilità e buone prestazioni. Mi sono orientato su due opzioni: PC a piccolo fattore di forma (SFF) e mini PC. Quest'ultima categoria mi incuriosisce, ma non ho esperienza diretta e non so quanto siano affidabili nel lungo termine. Tra le varie opzioni SFF, ho individuato una configurazione che mi sembra adatta alle mie esigenze. Si tratta di un Lenovo ThinkCentre M75s Gen 5, con le seguenti specifiche:
Costo: 1124,28 € Tra i mini pc, avrei individuato un Beelink EQR6, con le seguenti specifiche:
Costo: 509,00€ IVA inclusa Qualcuno ha esperienza con questi modelli specifici? I mini PC possono rappresentare un'alternativa valida e sicura per le mie esigenze? La variabile prezzo è rilevante per la mia scelta, ma non è un fattore determinante. Preferisco investire qualcosa in più per ottenere un prodotto affidabile e performante nel medio/lungo termine. Grazie mille in anticipo per i consigli! Ultima modifica di trippazza : 11-01-2025 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 208
|
Quote:
il mini pc è carino, ricordo di averne visto uno a prezzo molto inferiore con la stessa cpu, ma devi tener conto anche che è una cpu di 2 anni fa, a meno trovi prodotti con cpu della serie 7000, basate su AM5 e DDR5, tipo questo, in uscita ci sono anche i nuovi mini pc con ryzen IA, presentati qualche giorno fa al CES entrambi hanno la stessa aggiornabilità, oltre ram e SSD non puoi cambiarci niente, forse la cpu sul thinkcentre, ma non so se il bios è aperto o rilascino bios con il supporto a nuove cpu io ho un mini pc che utilizzo come server domestico, è perennemente acceso da mesi, ormai offrono prestazioni abbastanza buone, al pari di pc desktop, non saranno in rapporto 1:1, dato anche dai consumi inferiori, ma si comportano bene aggiungo alla lista, il mac mini M4, che ha dimensioni ridotte, ma la potenza di un pc desktop per editing video, con uno studente in case puoi riuscirlo a prendere a 609€ sul sito di apple
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138348
|
Ciao
Sennò ci sarebbe a 569 euro su amazon il Beelink Mini PC SER8, AMD Ryzen 7 8745HS (8C/16T, up to 4.9GHz), 24GB DDR5 1TB M.2 PCIe4.0 SSD, 4K Triple Display, USB4, HDMI, DP1.4, BT5.2, WiFi6, 2.5G LAN, Mini Gaming Computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
|
Grazi per le risposte. Purtroppo ho bisogno di una macchina con sitema operativo Windows, quindi non posso ipotizzare il Mac.
Interessante il SER8. I Beelink sono macchine affidabili o sono a rischio serio di malfunzionamenti o rutture dopo un anno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 208
|
Quote:
i mini PC non sono propriamente pc da editing, colpa dell'assenza di una gpu con hardware dedicato, se non cerchi grosse prestazioni per quanto riguarda photoshop, può andare bene, in uscita ci sono anche i nuovi modelli con ryzen IA HX 7 (mancano di fantasia con i nomi)
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138348
|
Qualità media
Come un pari fascia Acer, Asus, Lenovo, HP, ecc.. diciamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
|
Grazie per i consigli! Alla fine ho scelto il SER8, anche perché ero curioso di provare un mini PC.
Per il momento sono soddisfatto: buone prestazioni, costruzione solida e hardware di buon livello. Vedremo nel tempo se confermerà le aspettative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138348
|
Bene bene
![]() Prego |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
|
Quote:
Hai aggiornato i driver della scheda video?
__________________
BIALETTI 12: Sony Vaio FZ 18M BIALETTI 13: Asus EeePC 1008P BIALETTI 14: Samsung ATIV Book 9 Style 910S5J |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.