|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
|
2 router in cascata come sfruttare la velocità massima
Buongiorno a tutti, ho una linea in fibra ottica FTTH con Tim, con modem Tim hub pro che viaggia a circa 2 ghz.
Dal tim hub pro (porta da 2.5 ghz) esce un cavo lan sul quale ho verificato ed effettvamente escono circa 2000 mbps provando con speed test ookla. Il cavo lan va in un router TP link Archer D7 con porte gigabit. Attaccando un cavo lan al router escono circa 1000 Mbps e fin qui tutto ok. Prima avevo impostato il router con dhcp disattivo, ip 192.168.1.3 e lan-lan e la velocità in wifi è di circa 600 mbps (non è un limite della wifi del telefono perchè nel principale attiva a 1700 mbps). Se invece lo attacco lan-wan con ip 192.168.0.1 e dhcp attivo il massimo che raggiungo è di circa 300 mbps. Perchè questa disparità tra lan-lan e lan-wan? Indipendentemente da tutto non raggiungerò mai i 1000 mbps in wifi (attuale limite che ho con la lan)? Il router da specifica in dual band dovrebbe raggiungere i 1750 mbps (450 a 2,4 ghz e 1300 in 5 ghz). Il router secondario (archer D7) è installato in un'altro appartamento rispetto al principale. E' meglio collegare lan-lan o lan-wan? DHCP è meglio attivo o disattivo? Grazie mille in anticipo a chi mi darà una mano.
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
Se con lan lan intendi dire che il secondo router fungeva come un banale switch, mi verrebbe da pensare che fatichi a fare routing/natting verso il router principale.
Se non hai bisogno di segmentare la rete, lascia LAN LAN |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.