|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Router come access point
Salve,
vorrei usare il mio WLM-2600 v1 001/N300 come access point. Cioè, inserire un cavo ethernet, anzichè DSL, per far sì che poi renda disponibile la rete WiFi in una stanza dove arrivo appunto solo con cavo ethernet (tramite powerline) e non col WiFi del router principale. E' possibile? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8882 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Vediamo se almeno a te rispondono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8883 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@vendettaaaaa
Non mi risulta che quel mdoem abbia una porta WAN e quindi non puoi usarlo come router puro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8884 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
access point
Quote:
Per configurarlo come access point deve prima di tutto capire l'indirizzo IP del modem principale e pure il suo range di DHCP. una volta scoperto questo facciamo finta che il tuo modem principale lavora su 192.168.0.1 e il range DHCP è tra 192.168.0.100 e 192.168.0.200. quindi entrando nel nostro menu di configurazione http://192.168..0.1 DHCP setting disabilitare il DHCP. Poi deve modificare l'indirizzo IP in 192.168.0.2 una volta fatto questo deve salvare e collegare il wlm-2600 al suo modem principale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8885 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 1
|
Homeplug ln555v1
Buongiorno. Purtroppo mi trovo alle prese con un problema al mio homeplug la 555v1. Purtroppo le 2 prese non vogliono comunicare più e ho provato qualsiasi modo per farle andare. Ho tentato di aggiornare come avevate detto in precedenza (homeplug Wi-Fi resettata, andare sul link http://sitecom.plug/ ecc ecc) ma senza mai riuscire nemmeno ad aprire la pagina (con ipconfig/release mi viene un avviso nel prompt che mi comunica che è impossibile applicare la modifica perché non connesso, ho provato sia su w7 che w10). Cosa posso fare? Grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8886 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8887 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 3
|
Mi conviene cambiare router?
Spero che questo silenzio alla mia richiesta sia dovuto al momento che è periodo di ferie, e non all'impossibilità di risolvere il mio problema!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8888 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1
|
Buongiorno, sono nuovo del forum e vi saluto tutti.
Vi spiego la mia situazione attuale : sono possesso re di un Sitecom WLM5600 v1001 con firmware 1.40, ma all'improvviso (nonostante i numerosi reset) il modem non mi apre piu' le porte impostate nel "VIRTUAL SERVER" e nel "ATTIVAZIONE PORTE". I sistemi che utilizzo sono sia Windows che Debian 9. Una cosa che noto e che se vado nel menu' ACL dove ci sono le porte preimpostate da aprire (tipo la 80, 22,23) me le apre, mentre quelle riportate nei menu VIRTUAL SERVER ed ATTIVAZIONE PORTE nulla. Spero qualcuno di voi possa darmi una mano perchè sono demoralizzatissimo. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8889 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 67
|
Quote:
Manda uno screen di come hai impostato tutto. Se ti accorgi che è il router a fare le bizze, riflashagli il firmware (anche se è lo stesso, non so qual è l'ultimo) e rifagli un altro hard reset. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8890 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
Ragazzi, qualcuno ha il firmware del sitecom wl-34?
Oggi improvvisamente i è bloccato e non funziona nemmeno il reset tramite il tastino fisico. L'unica cosa che mi fa fare è laggiornamento del firmware ma i link all'inizio del thread che riportano al sito Sitecom non funzionano più. Qualcuno ha quindi un firmware da darmi grazie!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8891 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 23
|
Raga, in una vecchia pennetta ho trovato conservati i firmwares per i Sitecom WL-160 (penso vada bene anche per il 161) e WL-527.
Ve li posto qui zippati con la raccomandazione di flasharli secondo la corretta procedura e cioe' VIA CAVO. Inoltre ho notato che il WL-161 con un firmware troppo vecchio (ad esempio l' 1.01 per intenderci) si "rompe" se si carica subito l' 1.71 (oppure sono stato sfortunato io). Secondo me bisognava andare per gradi e caricare prima l' 1.67 e poi passare all' 1.71. In ogni caso e' una procedura delicata. Mi e' venuto anche il dubbio che forse prima bisognava passare dall' 1.45 (che sto cercando nelle mie vecchie chiavette). Sto cercando anche qualche esperto che mi aiuti a recuperarli. Avendo caricato subito l' 1.71 non pinga piu'. Ho provato anche a resettarlo ma nulla. Su altri devices dello stesso modello in passato ho caricato prima l' 1.67 e poi l' 1.71 e tutto ha funzionato alla perfezione. Stavolta mi ha frecato.....mannaggg.... SPERO di essere ricambiato da qualcuno con un suggerimento di cui sono alla ricerca e cioe' che qualcuno mi suggerisca una valida alternativa al WL-160 o 161 e cioe' un router-AP che come il Sitecom WL-160-161 abbia le seguenti caratteristiche: -1) = deve avere piccole dimensioni, non come alcuni devices moderni (che misurano quasi 25 cm. di larghezza) -2) = deve essere configurabile come client, non solo come AP -3) = deve avere l' antenna (o le antenne) removibili -4) = deve avere almeno 4 porte LAN per smistare il flusso internet su cablato -5) = deve avere (questa e' davvero difficile, neanche la Sitecom ce l' ha piu') un servizio assistenza reale, cioe' con un numero di telefono a cui risponde qualcuno in carne ed ossa che possa dare assistenza per la configurazione (TP-Link e' morto, mettono la musichetta e chiudono....) di seguito i firmwares per i Sitecom, 1.67, 1.71 ed 1.71 beta per il WL-160 (sto cercando l' 1.45) e l' 1.49 per il WL-527 Ultima modifica di frengo1 : 28-09-2021 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8892 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 23
|
mannagg, non me li fa caricare, dice che 1,45 mb e' grosso ....
come faccio ? a chi fosse interessato li invio su w.app |
![]() |
![]() |
![]() |
#8893 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 23
|
Quote:
(molte board hanno anche l' antenna detacched) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8894 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@frengo1
Scusa ma cosa centra parlare di Microtik nel thread supoporto di Sitecom? A me pare un palese OT.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8895 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 91
|
Router Sitecom che non si aggancia alla rete.
Buon pomeriggio a tutti.
Non riesco a far funzionare un router sitecom ADSL 2+ 54G turbo WL 174 con AliceADSL Di seguito il log. Cosa sto sbagliando? L'ho configurato come consigliato in cima al thread, ma senza risolvere. Ci sono parecchi parametri, che non so se sono corretti, nonostante sia partito da un factory reset. Grazie per la vostra attenzione. 1/1/2000 0:0:57> MPOA Link Up 1/1/2000 0:1:0> ppp_ready: ch:804cd3d4, iface:8044b894 1/1/2000 0:1:0> SNMP TRAP 3: link up 1/1/2000 0:1:0> Accept() fail 1/1/2000 0:1:0> Accept() fail 1/1/2000 0:2:17> SNMP TRAP 2: link down 1/1/2000 0:2:18> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b6da4 1/1/2000 0:2:18> sp_ip_route_add: ip_addr=0 gw=0 1/1/2000 0:2:18> mask=0 metric=2 pri=2 ret_code=65531 1/1/2000 0:2:23> ppp_ready: ch:80502b24, iface:8044b894 1/1/2000 0:2:23> SNMP TRAP 3: link up 1/1/2000 0:2:23> Accept() fail 1/1/2000 0:2:23> Accept() fail 1/1/2000 0:4:49> SNMP TRAP 2: link down 1/1/2000 0:4:49> mpoaChannDown: ch<0> null iface 1/1/2000 0:4:50> sp_ip_route_add: ip_addr=0 gw=0 1/1/2000 0:4:50> mask=0 metric=2 pri=2 ret_code=65531 1/1/2000 0:4:51> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b6da4 1/1/2000 0:4:54> ppp_ready: ch:804cd3d4, iface:8044b894 1/1/2000 0:4:54> SNMP TRAP 3: link up 1/1/2000 0:4:54> Accept() fail 1/1/2000 0:4:54> Accept() fail 1/1/2000 0:6:16> SNMP TRAP 2: link down 1/1/2000 0:6:17> sp_ip_route_add: ip_addr=0 gw=0 1/1/2000 0:6:17> mask=0 metric=2 pri=2 ret_code=65531 1/1/2000 0:6:18> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b6da4 1/1/2000 0:6:21> ppp_ready: ch:804cd3d4, iface:8044b894 1/1/2000 0:6:21> SNMP TRAP 3: link up 1/1/2000 0:6:21> Accept() fail 1/1/2000 0:6:21> Accept() fail Ultima modifica di Netlix : 26-05-2023 alle 17:47. Motivo: Errori di ortografia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8896 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 5
|
Firmware Sitecom WLM-3600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8897 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.