Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2025, 11:27   #1541
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
quando è grande il film non cambia nulla, quello che influsice è il bit-rate e il codec.
non costa "pochi euro", devi prendere uno supportato dalla comunity altrimenti non funziona bene.
Il più economico VONTAR X4 che costa 45€ su aliexpress.
Non mi ricordo esattamente il bitrate, ma ipotizzando un film di due ore e 60 gb, direi che si possa ricavare più o meno, codec h265
Si infatti mi riferivo al vontar che rispetto al homatics costa appunto pochi euro.
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
Il migliore è Homatics Box R 4K Plus che puoi usare in dual boot androdi TV/
corelec.
non mi piace android tv, ho preso in offerta su amazon un KINHANK G1, che ha appunto android tv, ma preferisco android classico.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:31   #1542
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da fuzzu82 Guarda i messaggi
Il router è il fastweb Fastgate, mai provato a utilizzare la sua porta USB per collegare un hard disk ma il problema rimarrebbe la decodifica finale.
Attivi il DLNA e produci i file tramite il lettore DLNA LG della TV

https://www.youtube.com/watch?app=de...JpxJ1B60&t=75s

Il limite è il DTS che in questo caso non funziona.


oppure installi Kodi sulla TV condivi la HD in rete dal Fastgate

https://www.youtube.com/watch?v=Ch6ksuOop34

Si, si può installare kodi sulle TV LG,ma non funziona benissimo
https://www.youtube.com/watch?v=cHvxhiOdpUg
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:42   #1543
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
che ha appunto android tv, ma preferisco android classico.
come lettore android tv o android os non cambia nulla , quello che conta è il supporto della comunity di di coreleC

https://discourse.coreelec.org/t/bes...-in-2024/52405

KINHANK G1 non lo è quindi , visto in prospettiva non è un buon investimento.

Oltre il fatto che che:
- Un dispositivo android tv su un TV LG fà comodo
- Homatics Box R 4k Plus supporta il Dolby vision che fà molto comodo.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:51   #1544
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13963
Quote:
Originariamente inviato da fuzzu82 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte e dei chiarimenti, provo a rispondere random a chi mi ha chiesto delucidazioni:

- il 7040 pensavo fosse fanless, ma in effetti non trovo conferme in rete, ho avuto in mano il modello successivo il 7050 e non montava ventole esterne ma potrebbe averne una per il processore.

- anche se supporta il 4k non ho visto info, sono riuscito a trovare il modello delle schede grafiche che monta che è Intel HD 530 o 510

-del Nvidia Shield mi lascia perplesso che non è più stato aggiornato come hardware dal 2019, mi chiedo per quanto ancora lo terranno aggiornato a livello software, il rischio è di comprarlo e dopo qualche mese smettono di aggiornarlo...

-per chi usa plex sulla fire tv stick, immagino che lo usi per visualizzare i file che ha in rete, altrimenti come colleghi un hard disk alla fire tv stick?

- il mio tv è un LG oled codice OLED65C15LA, che mi dà diversi problemi nella lettura delle tracce audio. Il router è il fastweb Fastgate, mai provato a utilizzare la sua porta USB per collegare un hard disk ma il problema rimarrebbe la decodifica finale.

- ho visto l'Homatics Box R 4K Plus che citi lo vendono anche su un noto store a 149€, sembra un bell'oggetto fatto bene ma rimangono gli stessi dubbi del Nvidia Shield, che garanzie ho che rimanga aggiornato nel tempo?
gli optiplex 7040 hanno le ventole te lo confermo, ne ho diversi
fire stick si pesco i files da nas synology
Valuta il raspberry con libreelec o simile... con cavo di rete , riproduce anche le pietre già il 4
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:54   #1545
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
come lettore android tv o android os non cambia nulla , quello che conta è il supporto della comunity di di coreleC

https://discourse.coreelec.org/t/bes...-in-2024/52405

KINHANK G1 non lo è quindi , visto in prospettiva non è un buon investimento.

Oltre il fatto che che:
- Un dispositivo android tv su un TV LG fà comodo
- Homatics Box R 4k Plus supporta il Dolby vision che fà molto comodo.
E' un tv box certificato google e netflix, Kodi funziona già bene con la sua apk, corelec invece lo uso con soddisfazione sui tv box economici
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:35   #1546
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
kodi fa schifo su QUASLASI Box android, usa API vecchie che nessun produttore usa più da anni, sulla shield dove funziona in modo quasi accettabile spesso da problemi.

Plex, emby, vimu ecc usano il player di sistema exoplayer è funzionano 100 mila volte meglio.
Le stesse API che usano i servizzi VOD :netflix .prime ecc che sono aggionate e implemtate dai produttori.

kodi su andorid è nato già morto.

corelec è un altro mondo, frutti direttamente il soc con SDK.


Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Valuta il raspberry con libreelec o simile... con cavo di rete , riproduce anche le pietre già il 4
raspberry non ha tutte le librerie per UHD , non esistono open-source.

Qualsiasi box con un soc amlogic s905 è meglio, vengono sfruttate le librerie del SDK del soc.

Ultima modifica di looun : 09-01-2025 alle 16:41.
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:21   #1547
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
kodi fa schifo su QUASLASI Box android, usa API vecchie che nessun produttore usa più da anni, sulla shield dove funziona in modo quasi accettabile spesso da problemi.

Plex, emby, vimu ecc usano il player di sistema exoplayer è funzionano 100 mila volte meglio.
Le stesse API che usano i servizzi VOD :netflix .prime ecc che sono aggionate e implemtate dai produttori.

kodi su andorid è nato già morto.

corelec è un altro mondo, frutti direttamente il soc con SDK.




raspberry non ha tutte le librerie per UHD , non esistono open-source.

Qualsiasi box con un soc amlogic s905 è meglio, vengono sfruttate le librerie del SDK del soc.
questo post me lo segno e voglio capirci meglio, grazie! ho un box telesystem up t2 4k e kodi non gira malissimo... ma se si trova di meglio...

Ultima modifica di radeon_snorky : 09-01-2025 alle 19:37.
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:53   #1548
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
kodi fa schifo su QUASLASI Box android, usa API vecchie che nessun produttore usa più da anni, sulla shield dove funziona in modo quasi accettabile spesso da problemi.
dipende cosa intendi per girare da schifo...
io non guardo la programmazione del medesimo, cosa usa, io guardo la resa finale a video che è quello che mi interessa, e il risultato è ottimo, uguale a quello fornito da corelec, si vede bene e non da problemi, poi se sia programmato da schifo non ne ho idea e nemmeno mi interessa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 18:53   #1549
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3156
Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
... kodi fa schifo su QUASLASI Box android, ...
Oltre che sulla shield ho Kodi su Fire Tv 4K Max (comunque la versione di Kodi è quella per Android) e cado dalle nuvole leggendo che "fa schifo".

Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, forse però dovresti elencare "cosa" esattamente funziona male in ciò che l'utente è in grado di percepire perché, come si dice, non è il colore del gatto a contare ma se il gatto acchiappa il topo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 20:37   #1550
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 686
pure io con kodi non ho particolari problemi:
lo uso da parecchi anni prima su baracchini cinesi che ho rimpiazzato 5 anni fa con una vecchia firestick 4k e poi su una 4k max, attaccate a entrambe le tv di casa.


Gli unici problemi li ho visti facendolo girare direttamente sulla tv TCL di bassa fascia, ma quella è proprio scarsa come hardware: qualsiasi app e pure l'interfaccia stock sono laggose.

Ho anche un proiettore cinese basato su Amlogic T968-H su cui va decentemente

Cmq penso dipenda parecchio da cosa si guarda:
Io mi limito a roba per lo più full hd o 4k codificata in x265 a bitrate non folli.

magari su roba di qualità andrebbe in crisi
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 08:54   #1551
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13963
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
pure io con kodi non ho particolari problemi:
lo uso da parecchi anni prima su baracchini cinesi che ho rimpiazzato 5 anni fa con una vecchia firestick 4k e poi su una 4k max, attaccate a entrambe le tv di casa.


Gli unici problemi li ho visti facendolo girare direttamente sulla tv TCL di bassa fascia, ma quella è proprio scarsa come hardware: qualsiasi app e pure l'interfaccia stock sono laggose.

Ho anche un proiettore cinese basato su Amlogic T968-H su cui va decentemente

Cmq penso dipenda parecchio da cosa si guarda:
Io mi limito a roba per lo più full hd o 4k codificata in x265 a bitrate non folli.

magari su roba di qualità andrebbe in crisi
idem come te, ha dato problemi solo con alcuni video fatti con la DJI action 3 e poi elaborati con davinci studio, forse per il bitrate troppo alto
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 09:43   #1552
looun
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
questo post me lo segno e voglio capirci meglio, grazie! ho un box telesystem up t2 4k e kodi non gira malissimo... ma se si trova di meglio...
android ha vari "lettori di sistema": mediac codec, android video player altro e exoplayer.

Le varie app non "riproducono" i video:decodifica, upscalinig ecc... la demandano al player di sistema( le cosiddette API).
Si occupano solo di gestire interfaccia ,autenticazione, streaming del file ecc.... poi il file lo danno in pasto al lettore di sistema.

exoplayer è quello usato dalle app di servizzi VOD :netflix .prime ecc.
Quindi è quello che i produttori di soc come amlogic sviluppano anche lato firmware che poi lo distribuiscono hai produttori di hardware(i box).

kodi usa i mediac codec che di fatto sono sulla shield funzionano bene e non sempre.

Anche VLC usa i mediac codec, quindi andrebbe scartato.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
dipende cosa intendi per girare da schifo....
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, forse però dovresti elencare "cosa" esattamente funziona
semplice sfruttare hardware al 100% , cosa che con kodi non puoi fare manca lo sviluppo software e firmware/hardware.

Che riproduce il file non è detto che lo riproduca la massimo al meglio che il dispositivo può.

infatti per riprodurre un DolbyVision anche con la shiled devi modificare il lettore di kodi
https://forum.kodi.tv/showthread.php...374#pid2975374

Se tutti adesso usano plex o corelec un motivo ci sarà, compresi il team di kodi hanno concentrato lo sviluppo su libreelec/coreelec.
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
Cmq penso dipenda parecchio da cosa si guarda:
Io mi limito a roba per lo più full hd o 4k codificata in x265 a bitrate non folli.
qualsiasi dispositivo legge senza problemi file con 140 mpbs come da specifiche UHD ,basta che sia fatto nel modo giusto
https://repo.jellyfin.org/archive/je...hevc-10bit.mkv

o anche di più 200 300 mpbs
https://repo.jellyfin.org/archive/jellyfish/
looun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 18:40   #1553
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
Ecco spiegato, tu osservi i bytes che girano dentro il box e siccome non sono efficienti non ti piace 😅
Noi guardiamo solo i film e ci paiono belli.

Io ho anche installato corelec e Plex ma io tutta questa differenza non la vedo

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 20:46   #1554
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da fuzzu82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, provo ad accodarmi alla discussione per chiedere un consiglio non essendo molto pratico. Devo sostituire un vecchio WDTV che usavo sia per visualizzare dei file video (*.mkv) presenti su un NAS Synology sia dei file presenti su diversi hd usb.
Dopo essermi informato su vari tv box in giro per i forum di internet sono finito su questa discussione, e leggendola mi è venuta voglia di farmelo da me il tv box.
Sto pensando di prendere un mini pc ricondizionato Dell Optiplex 7040 e di installarci una distro di Ubuntu per mediaplayer (Librelec).
Gli unici dubbi che ho sono su Kodi: non capisco bene come funziona, sicuramente mi leggerebbe i file sul nas ma i file degli hard disk che collego? Ne ho diversi, che quindi attaccherei e staccherei in continuazione... inoltre posso stare tranquillo che sia in grado di riprodurre qualsiasi file video/codec che gli do in pasto? Inoltre Librelec avendo la connessione internet con il tempo si aggiorna da solo?

Grazie a tutti per le risposte!
ti rispondo a proposito degli hd esterni.
finchè non mandi in riproduzione lo specifico film, gli hd esterni (o le partizioni) kodi non le caga nemmeno: tutti i suoi dati stanno nella /home.
Ovvio che quando mandi in riproduzione un certo film dalla libreria di kodi, se non trova il file perchè il disco non c'è ti dice che non lo trova.

QUanto alle ventole, io ho un normalissimo vecchio pc desktop "orizzontale", che ha le ventole sia per l'ali che per la cpu, ma non lo trovo una cosa sconvolgente.
Insomma, il "fanless" IMHO non è necessario.

Quote:
Originariamente inviato da looun Guarda i messaggi
...HTPC sono morti non hanno più senso, poi per UHD hanno un sacco di problemi nella gestione del HDR....
Al contrario.
qualunque altra roba, dal tvbox alla smart-tv, smettono di aggiornarli il giorno dopo che te l'hanno venduto, con tutti i rischi di sicurezza ed incompatibilità.
HTPC tutta la vita.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 11:51   #1555
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3156
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
... qualunque altra roba, dal tvbox alla smart-tv, ...
La Nvidia Shield del 2015 è stata aggiornata ad Android 11 nel 2022 a 7 anni (dico anni sette) dell' uscita.

Ho 2 smart Tv, un Samsung ed un LG approx del 2016/7: entrambi hanno avuto aggiornamenti per un congruo periodo di tempo, cosa da non confondere con il fatto che la release webos di LG resta la stessa (= il Tv venduto con webos 3.5 resta 3.5 nonostante riceva degli aggiornamenti). Entrambi sono regolarmente funzionanti ad 8 anni (circa) dall' acquisto e ti assicuro che non sento la benché minima mancanza delle release più recenti dei due s.o. (Tizen / Webos).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-01-2025 alle 12:02.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 18:43   #1556
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
Non voglio "fomentare polemiche" ma ieri ho installato Plex server sul Nas e il client sul box TV... Ho fatto partire un video, che con Kodi avrò visto decine di volte, e.... Niente da fare, non lo riproduce. Passo ad un altro video e... Si vede il video ma niente audio...
Come configurazione l'ho trovato più intuitivo e semplice nella creazione della libreria rispetto a Kodi ma se poi devo spippolare i settaggi per vedere e sentire un semplicissimo video....

Per ora lo tengo, la reattività dell'interfaccia mi piace
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 22:29   #1557
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4563
Consiglio Android TV Box o altro..

Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
Non voglio "fomentare polemiche" ma ieri ho installato Plex server sul Nas e il client sul box TV... Ho fatto partire un video, che con Kodi avrò visto decine di volte, e.... Niente da fare, non lo riproduce. Passo ad un altro video e... Si vede il video ma niente audio...
Come configurazione l'ho trovato più intuitivo e semplice nella creazione della libreria rispetto a Kodi ma se poi devo spippolare i settaggi per vedere e sentire un semplicissimo video....

Per ora lo tengo, la reattività dell'interfaccia mi piace

Il server Plex va usato con CPU adatta, oppure il client deve digerire tutto. Quasi sicuramente è tema di transcodifica.
Che NAS hai? CPU Intel? Plex free o abbonato?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 08:11   #1558
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Il server Plex va usato con CPU adatta, oppure il client deve digerire tutto. Quasi sicuramente è tema di transcodifica.
Che NAS hai? CPU Intel? Plex free o abbonato?
Un synology D220+ con Plex installato dal loro repo, free
Persino in dlna direttamente sulla TV vedo tutto, nessun problema su Kodi e anche usando VLC... Ma probabilmente sono io che non l'ho configurato correttamente, speravo che si questo punto Plex fosse click&play.
Boh
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 07:14   #1559
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4563
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
Un synology D220+ con Plex installato dal loro repo, free
Persino in dlna direttamente sulla TV vedo tutto, nessun problema su Kodi e anche usando VLC... Ma probabilmente sono io che non l'ho configurato correttamente, speravo che si questo punto Plex fosse click&play.
Boh

Il passmark di quella CPU è sotto il mnimo consigliato da Plex. Prova nel setting a impostare la riproduzione diretta ed evitare che si inneschi la transcodifica, magari è quello
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 08:30   #1560
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Il passmark di quella CPU è sotto il mnimo consigliato da Plex. Prova nel setting a impostare la riproduzione diretta ed evitare che si inneschi la transcodifica, magari è quello
plex lo ricordavo più leggero, ai tempi del fork...

ho guardato in giro nei setting (alla cieca, devo ancora leggere una guida adeguata) e non ho trovato nulla.

ieri sera ho provato a far partire un video nella cartella "filmini" dove tengo le registrazioni da video camera e... l'audio funziona! (avevo più capelli e vent'anni di meno)

sono nabbo dell'argomento ma ho constatato che gli audio registrati in stereo si sentono, mentre tutti gli altri no.

leggendo al volo in giro ho letto che potrebbe riguardare il passthrough hdmi e il tipo di collegamento (hdmi-earc-ottico), oggi faccio alcune prove ma se non riesco a trovare la soluzione hardware ottimale (ossia che non debba attaccare/staccare cavi quando passo dall'uso di kodi a plex) accantono plex

grazie

EDIT:
passthrough disattivato, audio ok... nel frattempo ho aggiornato in manuale, che il pacchetto dsm del synology è superato.

adesso mi dedico a sistemare l'intefaccia e vedere se ci sono risorse in italiano nei vari canali streaming e come fare per aggiungerli. se mi rovo bene lascio andare kodi

Ultima modifica di radeon_snorky : 13-01-2025 alle 09:49.
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v