|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
|
Quote:
Si infatti mi riferivo al vontar che rispetto al homatics costa appunto pochi euro. non mi piace android tv, ho preso in offerta su amazon un KINHANK G1, che ha appunto android tv, ma preferisco android classico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1542 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?app=de...JpxJ1B60&t=75s Il limite è il DTS che in questo caso non funziona. oppure installi Kodi sulla TV condivi la HD in rete dal Fastgate https://www.youtube.com/watch?v=Ch6ksuOop34 Si, si può installare kodi sulle TV LG,ma non funziona benissimo https://www.youtube.com/watch?v=cHvxhiOdpUg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1543 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
|
Quote:
https://discourse.coreelec.org/t/bes...-in-2024/52405 KINHANK G1 non lo è quindi , visto in prospettiva non è un buon investimento. Oltre il fatto che che: - Un dispositivo android tv su un TV LG fà comodo - Homatics Box R 4k Plus supporta il Dolby vision che fà molto comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13963
|
Quote:
fire stick si pesco i files da nas synology Valuta il raspberry con libreelec o simile... con cavo di rete , riproduce anche le pietre già il 4
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1546 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
|
kodi fa schifo su QUASLASI Box android, usa API vecchie che nessun produttore usa più da anni, sulla shield dove funziona in modo quasi accettabile spesso da problemi.
Plex, emby, vimu ecc usano il player di sistema exoplayer è funzionano 100 mila volte meglio. Le stesse API che usano i servizzi VOD :netflix .prime ecc che sono aggionate e implemtate dai produttori. kodi su andorid è nato già morto. corelec è un altro mondo, frutti direttamente il soc con SDK. Quote:
Qualsiasi box con un soc amlogic s905 è meglio, vengono sfruttate le librerie del SDK del soc. Ultima modifica di looun : 09-01-2025 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
|
Quote:
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 Ultima modifica di radeon_snorky : 09-01-2025 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
|
Quote:
io non guardo la programmazione del medesimo, cosa usa, io guardo la resa finale a video che è quello che mi interessa, e il risultato è ottimo, uguale a quello fornito da corelec, si vede bene e non da problemi, poi se sia programmato da schifo non ne ho idea e nemmeno mi interessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1549 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3156
|
Oltre che sulla shield ho Kodi su Fire Tv 4K Max (comunque la versione di Kodi è quella per Android) e cado dalle nuvole leggendo che "fa schifo".
Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, forse però dovresti elencare "cosa" esattamente funziona male in ciò che l'utente è in grado di percepire perché, come si dice, non è il colore del gatto a contare ma se il gatto acchiappa il topo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1550 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 686
|
pure io con kodi non ho particolari problemi:
lo uso da parecchi anni prima su baracchini cinesi che ho rimpiazzato 5 anni fa con una vecchia firestick 4k e poi su una 4k max, attaccate a entrambe le tv di casa. Gli unici problemi li ho visti facendolo girare direttamente sulla tv TCL di bassa fascia, ma quella è proprio scarsa come hardware: qualsiasi app e pure l'interfaccia stock sono laggose. Ho anche un proiettore cinese basato su Amlogic T968-H su cui va decentemente Cmq penso dipenda parecchio da cosa si guarda: Io mi limito a roba per lo più full hd o 4k codificata in x265 a bitrate non folli. magari su roba di qualità andrebbe in crisi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13963
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1552 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 219
|
Quote:
Le varie app non "riproducono" i video:decodifica, upscalinig ecc... la demandano al player di sistema( le cosiddette API). Si occupano solo di gestire interfaccia ,autenticazione, streaming del file ecc.... poi il file lo danno in pasto al lettore di sistema. exoplayer è quello usato dalle app di servizzi VOD :netflix .prime ecc. Quindi è quello che i produttori di soc come amlogic sviluppano anche lato firmware che poi lo distribuiscono hai produttori di hardware(i box). kodi usa i mediac codec che di fatto sono sulla shield funzionano bene e non sempre. Anche VLC usa i mediac codec, quindi andrebbe scartato. Quote:
Che riproduce il file non è detto che lo riproduca la massimo al meglio che il dispositivo può. infatti per riprodurre un DolbyVision anche con la shiled devi modificare il lettore di kodi https://forum.kodi.tv/showthread.php...374#pid2975374 Se tutti adesso usano plex o corelec un motivo ci sarà, compresi il team di kodi hanno concentrato lo sviluppo su libreelec/coreelec. Quote:
https://repo.jellyfin.org/archive/je...hevc-10bit.mkv o anche di più 200 300 mpbs https://repo.jellyfin.org/archive/jellyfish/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43798
|
Ecco spiegato, tu osservi i bytes che girano dentro il box e siccome non sono efficienti non ti piace 😅
Noi guardiamo solo i film e ci paiono belli. Io ho anche installato corelec e Plex ma io tutta questa differenza non la vedo Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1554 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
Quote:
finchè non mandi in riproduzione lo specifico film, gli hd esterni (o le partizioni) kodi non le caga nemmeno: tutti i suoi dati stanno nella /home. Ovvio che quando mandi in riproduzione un certo film dalla libreria di kodi, se non trova il file perchè il disco non c'è ti dice che non lo trova. QUanto alle ventole, io ho un normalissimo vecchio pc desktop "orizzontale", che ha le ventole sia per l'ali che per la cpu, ma non lo trovo una cosa sconvolgente. Insomma, il "fanless" IMHO non è necessario. Quote:
qualunque altra roba, dal tvbox alla smart-tv, smettono di aggiornarli il giorno dopo che te l'hanno venduto, con tutti i rischi di sicurezza ed incompatibilità. HTPC tutta la vita.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1555 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3156
|
La Nvidia Shield del 2015 è stata aggiornata ad Android 11 nel 2022 a 7 anni (dico anni sette) dell' uscita.
Ho 2 smart Tv, un Samsung ed un LG approx del 2016/7: entrambi hanno avuto aggiornamenti per un congruo periodo di tempo, cosa da non confondere con il fatto che la release webos di LG resta la stessa (= il Tv venduto con webos 3.5 resta 3.5 nonostante riceva degli aggiornamenti). Entrambi sono regolarmente funzionanti ad 8 anni (circa) dall' acquisto e ti assicuro che non sento la benché minima mancanza delle release più recenti dei due s.o. (Tizen / Webos).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-01-2025 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1556 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
|
Non voglio "fomentare polemiche" ma ieri ho installato Plex server sul Nas e il client sul box TV... Ho fatto partire un video, che con Kodi avrò visto decine di volte, e.... Niente da fare, non lo riproduce. Passo ad un altro video e... Si vede il video ma niente audio...
Come configurazione l'ho trovato più intuitivo e semplice nella creazione della libreria rispetto a Kodi ma se poi devo spippolare i settaggi per vedere e sentire un semplicissimo video.... Per ora lo tengo, la reattività dell'interfaccia mi piace
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4563
|
Consiglio Android TV Box o altro..
Quote:
Il server Plex va usato con CPU adatta, oppure il client deve digerire tutto. Quasi sicuramente è tema di transcodifica. Che NAS hai? CPU Intel? Plex free o abbonato?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
|
Quote:
Persino in dlna direttamente sulla TV vedo tutto, nessun problema su Kodi e anche usando VLC... Ma probabilmente sono io che non l'ho configurato correttamente, speravo che si questo punto Plex fosse click&play. Boh
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4563
|
Quote:
Il passmark di quella CPU è sotto il mnimo consigliato da Plex. Prova nel setting a impostare la riproduzione diretta ed evitare che si inneschi la transcodifica, magari è quello
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2070
|
Quote:
ho guardato in giro nei setting (alla cieca, devo ancora leggere una guida adeguata) e non ho trovato nulla. ieri sera ho provato a far partire un video nella cartella "filmini" dove tengo le registrazioni da video camera e... l'audio funziona! (avevo più capelli e vent'anni di meno) sono nabbo dell'argomento ma ho constatato che gli audio registrati in stereo si sentono, mentre tutti gli altri no. leggendo al volo in giro ho letto che potrebbe riguardare il passthrough hdmi e il tipo di collegamento (hdmi-earc-ottico), oggi faccio alcune prove ma se non riesco a trovare la soluzione hardware ottimale (ossia che non debba attaccare/staccare cavi quando passo dall'uso di kodi a plex) accantono plex grazie EDIT: passthrough disattivato, audio ok... nel frattempo ho aggiornato in manuale, che il pacchetto dsm del synology è superato. adesso mi dedico a sistemare l'intefaccia e vedere se ci sono risorse in italiano nei vari canali streaming e come fare per aggiungerli. se mi rovo bene lascio andare kodi
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 Ultima modifica di radeon_snorky : 13-01-2025 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.