Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2024, 14:21   #1
BigBlack56
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Zyxel Nas 326 cancella file e cartelle Random

Ciao a tutti, ho un grandissimo problema con questo Nas. Praticamente in maniera del tutto Random, spariscono file e cartelle. Oggi ho perso una cartella piena. Dissolta nel nulla. Ho anche cambiato i dischi pensando che il problema fossero quelli, ma il problema continua oramai da 2 anni. Prima perdevo qualche file. Oggi ho perso una cartella intera. Sapete di qualche problema noto o avete idea di come risolvere o recuperare questi file. Lo uso per lavoro, quindi è un problema enorme. Stavo pensando di buttarlo e passare a Qnap. Ma prima vorrei capire almeno se c'è modo di recuperare i file. I dischi collegati ad un PC non sono leggibili. O almeno non ci sono riuscito. Fatemi sapere! Grazie!
BigBlack56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 14:37   #2
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un grandissimo problema con questo Nas. Praticamente in maniera del tutto Random, spariscono file e cartelle. Oggi ho perso una cartella piena. Dissolta nel nulla. Ho anche cambiato i dischi pensando che il problema fossero quelli, ma il problema continua oramai da 2 anni. Prima perdevo qualche file. Oggi ho perso una cartella intera. Sapete di qualche problema noto o avete idea di come risolvere o recuperare questi file. Lo uso per lavoro, quindi è un problema enorme. Stavo pensando di buttarlo e passare a Qnap. Ma prima vorrei capire almeno se c'è modo di recuperare i file. I dischi collegati ad un PC non sono leggibili. O almeno non ci sono riuscito. Fatemi sapere! Grazie!
probabile che windows non li legga ma linux si
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 18:34   #3
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 358
Se colleghi direttamente i dischi a Windows non li legge, ti occorre una distro linux live per farlo e controlli se effettivamente sono stati cancellati oppure no.

Sei in RAID 1, 0 (zero) oppure JBOD?
Nel primo e ultimo caso non ci dovrebbero essere problemi di lettura, in RAID 0 invece i file vengono spezzettati e divisi tra i dischi ed è già più difficile leggerli.

Per quanto riguarda i file/cartelle che spariscono, può essere anche il S.O. del NAS sia corrotto, hai provato a reistallarlo di nuovo?

Se sono effettivamente cancellati e da recuperare, la faccenda si complica, la prima cosa sarebbe di spegnere la macchina, il NAS tende a sovrascrivere per primo gli spazi vuoti, poi non dar retta a pubblicità di software che promettono miracoli, il più delle volte li perdi definitivamente.
Se sono veramente importanti, la soluzione è affidarsi a società di recupero (che sono care) poi sta a te valutare se il gioco vale la candela.

Però se parli di doverli recuperare bisogna tirarti le orecchie, dov'è il back-up? Se ti si rompe un disco o il NAS stesso, che fai?

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 07-11-2024 alle 18:44.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2024, 23:57   #4
BigBlack56
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Allora i dischi sono specchiati, non ricordo il numero del Raid. Forse è l' 1. Per quanto riguarda il backup, speravo che un Nas con raid di questo tipo mi mettesse al sicuro. Ho un backup di 6 mesi fa che mi recupererà in parte i file persi. Però non capisco, come può succedere. Dal browser web comunque non riesco a vederli. Da PC Windows il disco non viene letto. Da una disastro Linux cambierebbe qualcosa? Devo collegare il disco via USB e usare Linux? Va bene una distro live? Però mi interesserebbe capire il motivo. Mi sembra assurdo.
BigBlack56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 07:23   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un grandissimo problema con questo Nas. Praticamente in maniera del tutto Random, spariscono file e cartelle. Oggi ho perso una cartella piena. Dissolta nel nulla. Ho anche cambiato i dischi pensando che il problema fossero quelli, ma il problema continua oramai da 2 anni. Prima perdevo qualche file. Oggi ho perso una cartella intera. Sapete di qualche problema noto o avete idea di come risolvere o recuperare questi file. Lo uso per lavoro, quindi è un problema enorme. Stavo pensando di buttarlo e passare a Qnap. Ma prima vorrei capire almeno se c'è modo di recuperare i file. I dischi collegati ad un PC non sono leggibili. O almeno non ci sono riuscito. Fatemi sapere! Grazie!
Scusa, ma... se il problema si stava manifestando da così tanto tempo, speravi che pian piano il tutto si sarebbe aggiustato da solo invece di peggiorare sempre più?
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Allora i dischi sono specchiati, non ricordo il numero del Raid. Forse è l' 1. Per quanto riguarda il backup, speravo che un Nas con raid di questo tipo mi mettesse al sicuro. Ho un backup di 6 mesi fa che mi recupererà in parte i file persi. Però non capisco, come può succedere. Dal browser web comunque non riesco a vederli. Da PC Windows il disco non viene letto. Da una disastro Linux cambierebbe qualcosa? Devo collegare il disco via USB e usare Linux? Va bene una distro live? Però mi interesserebbe capire il motivo. Mi sembra assurdo.
Il backup per un ufficio eseguito con cadenza semestrale? Visti i tuoi standard non oso consigliarti la regola del backup 3-2-1 e salvataggi giornalieri, settimanali e mensili. Però un backup almeno settimanale devi iniziare a farlo entro massimo cinque minuti....

Con le informazioni scarne che hai dato non è possibile capire le ragioni del degrado dei dati, ma non è che giovi molto saperlo, specie se stai puntando solo a recuperare la cartella persa. Sappiamo che hai cambiato i dischi, quindi loro forse meccanicamente sono a posto. Pare sia giunta l'ora di mettere mano al portafoglio e acquistare un nuovo nas. E lascia stare le configurazioni raid ma monta ogni disco come unità indipendente, prevedendo un disco usb esterno di pari capacità per il backup settimanale da mettere offline una volta eseguito.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.5_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 12:49   #6
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 358
Una distro live linux qualsiasi va bene per leggere tutti gli HD.

Uso il QNAP in firma come NAS principale, io ZyXEL lo accendo settimanalmete e sincronizzo i nuovi file.

Le foto e documenti li ho anche sul PC, solamente coi video (diversi TB) faccio la sincronizzazione col vecchio NAS

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 10-11-2024 alle 12:51.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 21:00   #7
BigBlack56
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Si ovviamente devo acquistare un nuovo Nas. E terrò lo zyxel come backup delle cartelle importanti. Il tuo Nas lo trovo usato a nuove cifre. Non penso ci siano differenze tra un usato e un nuovo immagino. Per quel che riguarda il sistema operativo si aggiorna o hanno interrotto? Ci sono le novità Cloud?

Altrimenti dovrei ripiegare su un nuovo da 2gb di RAM che trovo a 230 euro. Ma credo convenga il tuo a 200 euro usato che ne ha 8.

Per il recupero dei file, quindi prendo una distro live e posso leggere tranquillamente i dischi. È corretto?

Per quanto riguarda il Raid. Perché andrebbe evitato? È il responsabile di questa cancellazione? Si può impostare il Nas in modo che backuppi a specchio sul secondo disco ? O come andrebbe impostato per avere una copia sicura? Tanto oramai ho 2 dischi da 4 TB. Qualcosa devo farci.
BigBlack56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 08:43   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il Raid. Perché andrebbe evitato? È il responsabile di questa cancellazione? Si può impostare il Nas in modo che backuppi a specchio sul secondo disco ? O come andrebbe impostato per avere una copia sicura? Tanto oramai ho 2 dischi da 4 TB. Qualcosa devo farci.
Lo scopo del raid molti anni fa, quando i dischi di una certa capienza costavano un rene, era di implementare un archivio capiente in modo meno dispendioso. Oggi lo scopo del raid è la continuità di servizio, e non la protezione dei dati. La continuità di servizio intesa come qualcosa che deve essere disponibile 24h/24 (es. un server di posta o un sito web). Per la protezione dei dati occorre effettuare il backup. Il raid, dunque, non è un backup.

https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/
https://betterstack.com/community/qu...raid-a-backup/

Quindi, per rispondere alle tue domande:

- SI, il raid nel tuo caso andrebbe evitato, per i motivi spiegati negli articoli di cui ho messo il link;
- NO, il raid verosimilmente non è la causa della cancellazione della tua cartella o dei tuoi files, ma come hai visto non ti ha affatto tutelato, sempre per i motivi spiegati negli articoli;
- NI, potresti impostare con rsync il nas in modo che sincronizzi una volta a settimana il contenuto del primo disco sul secondo, questo seppur non ottimale sarebbe già preferibile al raid... ma come ti ho già detto sarebbe meglio se usassi il secondo disco mettendolo in un guscio USB e facendo almeno settimanalmente un backup da mettere offline, il che significa che dopo il backup disconnetti il disco USB dal nas e lo metti in un cassetto chiuso a chiave. Questo è il modo più sicuro per non piangere un giorno la perdita di dati.

Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
E terrò lo zyxel come backup delle cartelle importanti.
Fai tu, ma visto lo scenario pregresso io eviterei accuratamente di usarlo per dati importanti.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.5_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 15-11-2024 alle 08:48.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v