|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Test Cinebench r23 punteggio basso
Ciao! Non capisco perchè la cpu(14600k) nel test Cinebench mi fa un punteggio così basso(allego foto).
Ho fatto overclock e undervolt e il test lo passa tranquillamente senza problemi ma rimane abbastanza basso.....non dovrebbe fare piuù di 20mila punti il test? Grazie per l'aiuto ![]() [url=https://it.imgbb.com/] Ultima modifica di Luigi150100 : 26-12-2023 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
A cose normali con le piattaforme dei benchmark deve stare sui 25000pts circa, mille più mille meno. Ti và la metà. Rimetti il bios alle impostazioni normali, con overclock automatico e riprova. I connettori 2x8-pin ATX 12V per la CPU li hai collegati tutti? CPU, MAINBOARD e RAM DDR4 3600mhz le leggo dallo screenshot, ma che dissipatore e pasta termica usi?
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 26-12-2023 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Quote:
Ho il dissipatore Arctic Liquid Freezer ii 240 radiatore e come pasta termica ho messo la tfx thermalright. Allego screenshot test fatto poco fa ![]() Ultima modifica di Luigi150100 : 26-12-2023 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
C'è poco da capire: prima lo frenavi, ora và come deve andare.
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
Alcune impostazioni non mi sembrano coerenti con la CPU dopo aver fatto un "load default" xò boh...mi sembra di vedere che il bios è ad una versione precedente a quella necessaria per supportare la 14th gen intel, nello screenshot è 11 marzo 2023 mentre ci vuole almeno quella del 12 settembre 2023. Scarica e aggiorna il bios all'ultima versione disponibile, aggiorna anche i due "ME Firmware" coi file che trovi sotto la descrizione.
https://it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI/support Poi resettalo alle impostazioni di default. L'hyper-threading deve stare attivo e gli e-cores pure. l'overclock manuale disattivalo, queste sono CPU che si overcloccano già da sole. Al più puoi far funzionare in overclock le memorie dato che sono fuori specifica (3200Mhz è la specifica non 3600Mhz) ma questa è una cosa da ritoccare eventualmente alla fine. C'è qualcosa di anomalo dagli screenshoot che hai messo ma non riesco a capire cosa e come. Aggiornalo e assicurati che mantenga le impostazioni. Fai come ti ho detto sopra poi si rivedrà.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Il bios è aggiornato ultima versione presente sul sito, questa è la mia scheda madre: https://it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI-DDR4
Tu hai postato quella con DDR5. La data devi leggerla così 3/11/2023 Ho riattivato hyper-threading e anche gli e-cores.....adesso sembra tutto ok come puoi vedere dallo screenshot ultimissimo test cinebench, solo che raggiunge 82gradi e il consumo è esagerato, 200watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
E xkè li hai riattivati? Quando resetti il bios non tornano attivi? L'hai fatto senza dirci niente o cosa?! Se non spieghi cosa fai poi non si capisce niente e si perde il filo logico del ragionamento.
I processori di oggi assorbono molto, è la norma ormai. Intervenire su tutti i parametri per trovare il giusto "tuning" è da folli per il tempo e la difficoltà a farlo e senza avere certezza del risultato. Al più si interviene sul power limit, impostando il turbo boost 2 (PL1 a 125W e PL2 253W) ed il resto si regola in automatico e se proprio vuoi impazzire bisogna lavorare un pelo su certi voltaggi, ma c'è appunto da impazzire. Limitando il powerlimit a valori più bassi otterrai un calo prestazionale oltre che dei consumi: su certi software e workload è davvero insignificante, ma su altri software può essere significativo. Cinebench è fra quelli dove la differenza un po' si vede. In rete trovi benchmark a tal proposito sui più famosi software di progettazione ed editing, ma se usi qualcosa di particolare o giochi particolari devi farti da te le tue prove e valutare cosa ti conviene. Ce l'hai un wattmetro da infilare nella presa elettica?
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 26-12-2023 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Quote:
PL1 E PL2 sono tutti e due a 181watt Non ho un wattmetro purtroppo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
Lascialo così.
In idle tutto il pc assorbità 100W circa, e quando lavora abbestia con la sola CPU starà sui 270W. Anche se lo limiti l'assorbimento totale alla presa di corrente in idle resterà pressoché invariato; potrà cambiare il picco massimo ma come detto devi ponderare se la perdita di prestazioni in determinate applicazioni giustifichi l'abbassamento dell'assorbimento. Non credere di far miracoli se ora tutto il PC assorbe 270W quando lavora la CPU, potrai togliergli qualche watt ma non assorbirà mai la metà. Verosimilmente puoi provare a togliere 70W come obiettivo, penso che oltre assorbirà meno di picco ma andrà parecchio meno ed a quel punto avresti potuto prendere altro tipo di processore e sistema se l'obiettivo era consumare il meno possibile.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
|
quando copiate incollate le impostazioni che trovate nell'internette di ammiocuggino almeno sprecate una letta di ciò che state cambiando o modificando
sta(v)i limitando la cpu a 181w max di assoribimento ![]()
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
Quello va bene! È a specifia da default 181W https://www.techpowerup.com/cpu-spec...5-14600k.c3266
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
|
Quote:
gli costa cmq poco provare per verifica edit: poi sarebbe da indagare su cosa è quell'enhanced turbo su disabled, su asus non c'è o meglio sarà chiamato con un altro nome sicuramente, quindi è da capire se su disabled gli limita le frequenze e secondo edit, bisogna vedere che frequenze tiene la cpu mentre gira CB23 una volta appurato che tenga le freq correttamente e cmq gli restituisce un punteggio basso, allora si Huston abbiamo un problema e va indagato più nel dettaglio
__________________
HwPartialDwnGrade Ultima modifica di mattxx88 : 27-12-2023 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8084
|
A bios resettato la CPU fà il punteggio cinebench r23 di circa 25000pts che è quello che deve fare a default; in linea con tutte le recensioni e benchmark. Va bene così.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.