Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2025, 22:58   #21
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Allora....

1. Ok, hai 16 GB RAM. Nel secondo posto avevi scritto 8 GB

2. Ho trovato in ditta un MacBook Air mid 2014 con 4 GB di RAM e Safari e Chrome funzionano.... e neanche malissimo a dire il vero.
Effettivamente avevo scritto male, i giga DDR3 sono 16...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 22:59   #22
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quali browser? Mi pare strano comunque, i miei a casa hanno un vecchio iMac del 2011 aggiornato a macOS 10.12 Sierra e Safari ver. 11 e navigano tranquillamente.
Chrome mi dice che non va perchè non aggiornato...di solito uso questo come Browser, ma in generale ho questo messaggio di errore...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 13:46   #23
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19275
prova um format...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 17:38   #24
Trystero
Member
 
L'Avatar di Trystero
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Marcello979 Guarda i messaggi
Parliamo di un Mac Book Pro (Retina, 15 pollici, metà 2015) con processore 2,2 GHz Intel Core i7; 16 Giga 1600MHz DDR3; grafica Intel Iris Pro 1536 MB
Hard Disk SSD 256 Giga SSD ovviamente...
Come OS ho su X Yosemite 10.10.5
Dovrebbe essere questo: https://everymac.com/systems/apple/m...lay-specs.html

Che può essere aggiornato fino a MacOs 11 Big Sur mentre tu hai ancora il vecchio Yosemite (10.10), praticamente quel Mac non è mai stato aggiornato.
Ma se aggiornato sarebbe una macchina usabilissima, con tutti i browser e software recenti.

La cosa migliore da fare sarebbe un aggiornamento in due tempi, prima a High Sierra (10.13) il primo dei "nuovi" OS con formattazione in APFS, perché mi sembra di ricordare che ci fosse anche un aggiornamento del firmware, e poi a Big Sur.
In questa pagina ci sono i link per scaricare gli installer dei vari MacOS
https://support.apple.com/it-it/102662#appstore
E qui le istruzioni per creare la chiavetta USB di installazione:
https://support.apple.com/it-it/101578
Perché essendoci una tale distanza tra l'OS che hai e quello di destinazione, forse non si riuscirebbe a usare semplicemente l'installer da scaricare nella cartella Applicazioni facendolo partire da lì.

Ah... ovviamente per precauzione prima fai un backup con Time Machine su un HD esterno, in modo da preservare tutto del tuo utente (account vari, password, documenti, applicazioni...) per poi trasferire tutto senza problemi nel nuovo macOS.
O meglio... i problemi potrebbero esserci con certe applicazioni dell'epoca che erano a 32bit, infatti Big Sur richiede solo applicazioni a 64bit.
Se hai assolutamente bisogno di mantenerle non andare oltre Mojave (10.14), l'ultimo compatibile con i 32bit.
Per verificare quali sono le applicazioni a 32bit apri Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema > Applicazioni > Tipo

Ultima modifica di Trystero : 07-02-2025 alle 17:58.
Trystero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 23:58   #25
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Trystero Guarda i messaggi
Dovrebbe essere questo: https://everymac.com/systems/apple/m...lay-specs.html

Che può essere aggiornato fino a MacOs 11 Big Sur mentre tu hai ancora il vecchio Yosemite (10.10), praticamente quel Mac non è mai stato aggiornato.
Ma se aggiornato sarebbe una macchina usabilissima, con tutti i browser e software recenti.

La cosa migliore da fare sarebbe un aggiornamento in due tempi, prima a High Sierra (10.13) il primo dei "nuovi" OS con formattazione in APFS, perché mi sembra di ricordare che ci fosse anche un aggiornamento del firmware, e poi a Big Sur.
In questa pagina ci sono i link per scaricare gli installer dei vari MacOS
https://support.apple.com/it-it/102662#appstore
E qui le istruzioni per creare la chiavetta USB di installazione:
https://support.apple.com/it-it/101578
Perché essendoci una tale distanza tra l'OS che hai e quello di destinazione, forse non si riuscirebbe a usare semplicemente l'installer da scaricare nella cartella Applicazioni facendolo partire da lì.

Ah... ovviamente per precauzione prima fai un backup con Time Machine su un HD esterno, in modo da preservare tutto del tuo utente (account vari, password, documenti, applicazioni...) per poi trasferire tutto senza problemi nel nuovo macOS.
O meglio... i problemi potrebbero esserci con certe applicazioni dell'epoca che erano a 32bit, infatti Big Sur richiede solo applicazioni a 64bit.
Se hai assolutamente bisogno di mantenerle non andare oltre Mojave (10.14), l'ultimo compatibile con i 32bit.
Per verificare quali sono le applicazioni a 32bit apri Informazioni su questo Mac > Resoconto di sistema > Applicazioni > Tipo
Grazie mille per il supporto!
Domani sera mi ci metto spero di non incasinare il MAC...

...e vi faccio sapere!

Buona serata!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 23:24   #26
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9520
Volevo provare oggi ma ... niente, domani farò un altro tentativo...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 14:36   #27
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19275
facci sapere!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
PlayStation e KitKat per la Pasqua 2025:...
WINDTRE unisce le forze con SDA Bocconi ...
ServiceNow sempre più smart: arri...
Caso Huawei a Bruxelles: primo arresto l...
"Deliver At All Costs": caos e...
Richiamo per 46 mila Tesla Cybertruck a ...
Meta AI arriva in Italia su Whatsapp, In...
L'ERP per le microimprese italiane &egra...
Sony WH-1000XM5: super offerta Amazon (2...
Grazie ad ALMA di ESO è stato tro...
Split Fiction: due speedrunner completan...
Il vinile continua a crescere: fatturato...
HONOR Pad V9: il tablet completo con cov...
Apple Watch Series 10 42 mm e 46 mm a 37...
Oggi Xiaomi mette in vendita un TV da 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v