Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2025, 15:42   #21
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Ripper89

Quote:
Lodevole l'idea ma solo per soggetti idonei e soprattutto devono rifare il corso ogni tot, perchè anche se lo impari una volta, poi dopo anni che non tocchi nulla non sai più niente e sbagli rischiando di UCCIDERE la vittima.

Non puoi far fare un corso del genere a tutti, non tutti sono pratici.
Capisco il defibrillatore ma addirittura il massaggio cardiaco se lo fai a soggetti fragili o con fratture costali o allo sterno rischi di fare un disastro !

L'ideale sarebbe la revisione della patente ogni 2-3 anni per tutti e il rinnovo di tale solo dopo aver superato la prova di rianimazione, ma così sappiamo benissimo che in molti non riusciranno a rinnovarla o molto probabilmente si tornerà a chiudere un occhio quì e là con il rischio che in caso di incidenti questi la pratichino in modo errata.
Condivido pienamente quello che hai scritto per questo ritengo che non basta un corsetto del cazzo durante il corso di scuola guida, occorre molto più tempo per insegnare almeno la base dell'anatomia umana, come funziona il corpo umano, come funziona il sistema circolatorio e respiratorio

Insomma solo durante i corsi di studio è possibile fare corsi seri di rianimazione, diversamente ai morti per incidenti stradali si sommeranno anche i decessi per errati interventi di rianimazione d'urgenza

E comunque come hai precisato non tutti hanno l'attitudine a seguire un corso serio di soccorso e rianimazione; già nei nei social stiamo assistendo ad un regresso della cultura e una crescita esponenziale dell'ignoranza ... gente che crede a maghi e maghette, gente che è convinta che la terra è piatta, credenze e convinzioni che nascono dal civettare nei social network

A QUESTO PUNTO SERIAMENTE COMICNIO A PENSARE CHE SE CONTINUIAMO DI QUESTO PASSO MOLTO RAPIDAMENTE L'UMANITA' METTERA' AL MONDO SEMPRE PIU' IMBECILLI E SARA' L'AI AD OCCUPARSI FARE RICERCA, NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE E CRERARE NUOVA TECNOLOGIA ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 16:00   #22
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Concordo. tant'è che, quando ho preso la patente (1994), l'istruttore mi disse di imparare bene la parte sul soccorso ma di evitare assolutamente di toccare un ferito (a meno che non si trovasse tipo in un veicolo che stava cominciando a prendere fuoco).
Chiami il 112, descrivi ciò che sta accadendo, fornisci supporto (se richiesto) o indicazioni quando arriva l'ambulanza o l'auto medica.

Aver seguito un corso per superare l'esame della patente dubito ti metta nelle condizioni di intervenire su una persona che ha subito un qualche tipo di trauma...
All'istruttore dovevi dire di fare l'istruttore e non preoccuparsi di cose che gli competono.

Non dovete mica fare operazioni a cuore aperto, si tratta di salvare qualcuno con un infarto che se in caso di non intervento ci lascia il pacchetto o diventa un geranio e nessuno viene incriminato se durante un massaggio cardiaco rompe costole o sterno del paziente, sono tutte cazzate.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 16:25   #23
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Il problema principale di sicurezza stradale di cui nessuno parla è questo:

Cinture posteriori in auto, in Italia le utilizzano solo uno su tre

https://www.hdmotori.it/auto/articol...eriori-italia/

Quando mi metto la cintura sui sedili posteriori su auto altrui spesso mi prendono in giro.

Il problema è che duranti i controlli stradali raramente ti multano per le cinture posteriori ma sicuramente per quelle anteriori, basterebbe semplicemente dare disposizioni alle pattuglie di essere zelanti sui posti dietro tanto quanto su quelli davanti.

Quando leggete sui giornali incidente nel weekend per 4 giovani in auto 2 dei quali morti sul colpo, con buona probabilità quelli che sono morti erano dietro senza cintura.
Wrib è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 17:26   #24
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13776
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
All'istruttore dovevi dire di fare l'istruttore e non preoccuparsi di cose che gli competono.

Non dovete mica fare operazioni a cuore aperto, si tratta di salvare qualcuno con un infarto che se in caso di non intervento ci lascia il pacchetto o diventa un geranio e nessuno viene incriminato se durante un massaggio cardiaco rompe costole o sterno del paziente, sono tutte cazzate.
MA CERTO
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:20   #25
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4234
Dopo quello che è successo in California, io ci aggiungerei:

Corso Cardiaco ogni due anni
Corso Antincendio 16h + 8h ogni due anni
150 punti ECM (Educazione Continua in Motorizzazione) ogni triennio di cui il 30% deve essere di Guida
Corso di Psicologia Inversa
Corso sui gas, visto che devi far benzina al distributore
Corso di orientamento stradale
Corso in meccanica avanzata ed elettronica
Master in Intelligienza Artificiale e Corso Syllabus

.....qualcuno aggiunge altro.... ?


Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:22   #26
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Son cose delicate, in caso di incidente con lesioni... metti che nel tentativo di rianimare uno, gli intensifico un danno alla schiena e questo mi rimane paralizzato...
concordo, mettici pure che se rechi danni alla persona durante il soccorso ed hai fatto un corso, passi una marea di guai
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:25   #27
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Concordo. tant'è che, quando ho preso la patente (1994), l'istruttore mi disse di imparare bene la parte sul soccorso ma di evitare assolutamente di toccare un ferito (a meno che non si trovasse tipo in un veicolo che stava cominciando a prendere fuoco).
Chiami il 112, descrivi ciò che sta accadendo, fornisci supporto (se richiesto) o indicazioni quando arriva l'ambulanza o l'auto medica.

Aver seguito un corso per superare l'esame della patente dubito ti metta nelle condizioni di intervenire su una persona che ha subito un qualche tipo di trauma...
Chi non ha una preparazione specifica non deve mai intervenire su di una persona ferita, se è stabile; è corretto chiamare il servizio di emergenza e poi seguire le loro indicazioni; se però la persona non respira => ovvero sta per morire, anche un maldestro tentativo è meglio di niente.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:26   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Dopo quello che è successo in California, io ci aggiungerei:

Corso Cardiaco ogni due anni
Corso Antincendio 16h + 8h ogni due anni
150 punti ECM (Educazione Continua in Motorizzazione) ogni triennio di cui il 30% deve essere di Guida
Corso di Psicologia Inversa
Corso sui gas, visto che devi far benzina al distributore
Corso di orientamento stradale
Corso in meccanica avanzata ed elettronica
Master in Intelligienza Artificiale e Corso Syllabus

.....qualcuno aggiunge altro.... ?
si visto quello che è successo a valencia anche un corso di Sommozzatore di salvataggio
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:21   #29
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4011
Veramente l'addetto al primo soccorso esiste da una vita nel mondo del lavoro, per qualsiasi azienda/impresa/locale commerciale etc. É di solito un corso di un paio di giorni da aggiornare ogni 3 anni.
Legarlo alla patente, o alle scuole, almeno sulle informazioni basiche come la chiamata al 112 sarebbe il minimo
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:31   #30
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4885
Quando ho fatto la patente del taxi/NCC una delle cose dell' esame che mi hanno chiesto è stato quello del primo soccorso,tecniche di rianimazione etc
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 20:11   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non puoi far fare un corso del genere a tutti, non tutti sono pratici.
Capisco il defibrillatore ma addirittura il massaggio cardiaco se lo fai a soggetti fragili o con fratture costali o allo sterno rischi di fare un disastro
ho fatto il BLSD per lavoro e ti assicuro che se uno sta morendo per infarto, l'ultima cosa che gli interessa è una costa rotta.
La domanda è saltata fuori al corso e la risposta è stata quella di cui sopra.
Anche perché un massaggio cardiaco fatto bene, che deve far salire e scendere ripetutamente e ad alta frequenza lo sterno di una decina di cm, è probabile che rompa qualche costa già di suo.
Il senso del BLSD è che in effetti non occorre essere pratici per farlo, sono 3-4 automatismi da imparare a fare quando si capita in queste situazioni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 20:41   #32
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 289
C'è il "Primo soccorso" e il "Pronto Soccorso": due cose diverse. Tra l'altro la legge prevede, che io sappia, che non esiste l'obbligo del soccorso ma solo della segnalazione dell'infortunio stando sul posto sino al raggiungimento del personale qualificato[.U][/u]

Se cambiassero le regole chissà quante patenti in meno? Che poi, potrebbe capitare per strada a piedi...
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 22:10   #33
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1057
una volta non céra una multa per uso improprio degli abbaglianti? ora abbagliano tutti con quelli automatici e ti servono gli occhiali da sole anche di notte. per non parlare dei fighetti coi fari modificati sparati al cielo. non parliamo poi dei fendinebbia usati alla cazzo. dopo che abbiamo risolto questo parliamo del cardiosecurity a meno che non diventi un magnamagna per farci comprare qualcosa di obbligatorio da tenere in auto.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 08:25   #34
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Veramente l'addetto al primo soccorso esiste da una vita nel mondo del lavoro, per qualsiasi azienda/impresa/locale commerciale etc. É di solito un corso di un paio di giorni da aggiornare ogni 3 anni.
Legarlo alla patente, o alle scuole, almeno sulle informazioni basiche come la chiamata al 112 sarebbe il minimo
Anche meno...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 08:32   #35
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lodevole l'idea ma solo per soggetti idonei e soprattutto devono rifare il corso ogni tot, perchè anche se lo impari una volta, poi dopo anni che non tocchi nulla non sai più niente e sbagli rischiando di UCCIDERE la vittima.

Non puoi far fare un corso del genere a tutti, non tutti sono pratici.
Capisco il defibrillatore ma addirittura il massaggio cardiaco se lo fai a soggetti fragili o con fratture costali o allo sterno rischi di fare un disastro !

L'ideale sarebbe la revisione della patente ogni 2-3 anni per tutti e il rinnovo di tale solo dopo aver superato la prova di rianimazione, ma così sappiamo benissimo che in molti non riusciranno a rinnovarla o molto probabilmente si tornerà a chiudere un occhio quì e là con il rischio che in caso di incidenti questi la pratichino in modo errata.
Sono un Formatore ANPAS ed IRC e svolgo servizio di soccorso come volontario da 30 anni: le tecniche di BLS-D possono essere insegnate praticamente a tutti a partire con corsi anche di poche ore ( IRC ).
Per imparare un buon massaggio cardiaco ( MCE ), manovra fondamentale nella rianimazione, bastano 20 minuti di pratica ed altri 20 minuti per imparare ad usare il DAE.
Ricordati sempre che quando si pratica un MCE siamo in uno scenario di massima urgenza dove l'obiettivo è pompare quanto più sangue ossigenato al cervello. La rottura o il dislocamento di una costola sono danni collaterali considerati ammissibili.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 08:42   #36
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4966
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La rottura o il dislocamento di una costola sono danni collaterali considerati ammissibili.
Ma smettila! Sei un formatore, cacchio vuoi saperne? Qui sopra gente informatissima ha appreso in ascensore o alla macchinetta del caffè che se uno ha un arresto e gli rompi un foruncolo col massaggio vai in galera e ti mangiano la casa.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 08:46   #37
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Son cose delicate, in caso di incidente con lesioni... metti che nel tentativo di rianimare uno, gli intensifico un danno alla schiena e questo mi rimane paralizzato...
Questo caso è ben spiegato nei corsi di rianimazione.
Il concetto è: meglio paralizzato che morto.
La rianimazione si applica in assenza di respiro o battito, quindi la morte è inevitabile.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Condivido pienamente quello che hai scritto per questo ritengo che non basta un corsetto del cazzo durante il corso di scuola guida, occorre molto più tempo per insegnare almeno la base dell'anatomia umana, come funziona il corpo umano, come funziona il sistema circolatorio e respiratorio
I corsi che ti abilitano all'uso del defibrillatore e alla rianimazioni durano una mattina e sono più che sufficienti per imparare le basi.
In sostanza devi: o pompare fino a che non arriva l'ambulanza e/o attaccare il defibrillatore per provare a far ripartire il cuore.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 30-01-2025 alle 08:51.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 08:51   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Son cose delicate, in caso di incidente con lesioni... metti che nel tentativo di rianimare uno, gli intensifico un danno alla schiena e questo mi rimane paralizzato...
Delicate? Mah!! Per come deve essere eseguito un massaggio cardiaco esterno non c'è nessun rischio di lesionare o danneggiare ulteriormente la spina dorsale visto che avviene su un piano rigido, impedendone la flessione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 09:06   #39
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sono un Formatore ANPAS ed IRC e svolgo servizio di soccorso come volontario da 30 anni: le tecniche di BLS-D possono essere insegnate praticamente a tutti a partire con corsi anche di poche ore ( IRC ).
Per imparare un buon massaggio cardiaco ( MCE ), manovra fondamentale nella rianimazione, bastano 20 minuti di pratica ed altri 20 minuti per imparare ad usare il DAE.
Ricordati sempre che quando si pratica un MCE siamo in uno scenario di massima urgenza dove l'obiettivo è pompare quanto più sangue ossigenato al cervello. La rottura o il dislocamento di una costola sono danni collaterali considerati ammissibili.
Il problema non è imparare a farlo ( anche se NO, non è per chiunque )
Ma dubito che dopo anni che non lo pratica poi se lo ricordi.
Specialmente poi in uno stato di panico.

Quote:
Ricordati sempre che quando si pratica un MCE siamo in uno scenario di massima urgenza dove l'obiettivo è pompare quanto più sangue ossigenato al cervello. La rottura o il dislocamento di una costola sono danni collaterali considerati ammissibili.
Il problema non sono i danni collaterali.
Il problema è quando una persona nel panico non è in grado di diagnosticare un arresto cardiaco e applichi il massaggio cardiaco a prescindere dalla condizione del paziente che hanno investito.
Specialmente poi in uno stato di panico, quindi NON lucido.

Ultima modifica di Ripper89 : 30-01-2025 alle 09:11.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 09:22   #40
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il problema non è imparare a farlo ( anche se NO, non è per chiunque )
Ma dubito che dopo anni che non lo pratica poi se lo ricordi.
Specialmente poi in uno stato di panico.

Il problema non sono i danni collaterali.
Il problema è quando una persona nel panico non è in grado di diagnosticare un arresto cardiaco e applichi il massaggio cardiaco a prescindere dalla condizione del paziente che hanno investito.
Specialmente poi in uno stato di panico, quindi NON lucido.
Ma non è che sei obbligato a fare la rianimazione se non te la senti.
In ogni caso il primo passo è chiamare il 118 che ti guida nel riconoscere la condizione del paziente e a inviare i soccorsi.

Però non vedo il motivo per non fare un corso del genere, che io personalmente farei fare in quinta elementare.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
Star Wars Outlaws: il nuovo DLC A Pirate...
Omoda Jaecoo, non solo auto: il robot Ai...
o3 e o4-mini sono più inclini all...
CMF Phone 2 Pro svelato completamente da...
AMD Radeon RX 6500: la scheda mai annunc...
CATL esagera: ecco la batteria Shenxing ...
iPhone rubato, dati persi: Apple citata ...
Star Wars Zero Company: primo sguardo al...
Questa sera Elon Musk violerà una...
I migliori Apple Watch da acquistare ora...
Ecco un computer portatile HUAWEI MateBo...
Amazon Kuiper, c'è la data: lanci...
Oscar 2026, l’Academy sceglie la linea n...
Intel prova a migliorare le prestazioni ...
SuperCard X, il malware Android che sfr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1