|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#62501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10156
|
Nella discussione c'è anche questo: https://twitter.com/GawroskiT/status...290855424?s=20 oh also R15 1780/253 // R20 4117/600 // Blender 237,17/604 // Passmark cpumark 22,400 / integer 77,600 / floating point 40,890
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#62502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() ![]() Non mi dirai che non avrai nostalgia di BULLDOZER che non ci credo???....i nuovi pen -tium generation stanno arrivando molto presto e negli anni a venire! Saranno una nuova generazione, ancora più potenti-WATT....con un consumo sempre verso il DOPPIO, perchè doppio è sempre meglio e sai di non sbagliare. ![]() ![]() ![]() Con affetto ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62503 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 348
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
Quote:
![]() Da quello che scappa fuori,quindi, è come avevo nasato io? X core Zen3 = ~+30% core Zen2. E poi sembra che il 5800X si occhi un +3-5% vs Zen2. Che scimmia per il 5950X... non credo sarà difficile tenerlo in conversione video a 4,2GHz in tutti e 16 i core... praticamente vs 3700X +100% per il doppio dei core e +19% per l'IPC... =2.4x. https://wccftech.com/amd-ryzen-9-595...ew-sisoftware/ 5950x +24% VS 3950x... OLTRE 2x 10900K ![]()
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2020 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() Quel ''campione'' ha fatto la fine di ''pacchiotto'' ....ahahahah. Ma non preoccuparti che arriveranno altri ''guerrieri'' di t@na delle tricri ![]() Comunque guarda che ci basta il 5800x per quello, senza patemi....performance/watt/price. PS....ma non è umilazione, come predissi...che fa scherzi!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 15948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62507 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62508 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 8808
|
Gigabyte sta rilasciando bios a manetta, nemmeno il tempo di aggiornare ieri alla versione f60b che oggi rilasciano la f60c
Tra qualche anno potrò montare un zen3 senza problemi ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7490 OS 7.21 - NAS: Synology DS218 OS 6.2.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18280
|
Se Gigabyte mi tira fuori dal cilindro un bios beta per la B350 con supporto Zen3, giuro che vado in pellegrinaggio alla loro sede di Taipei
![]()
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1281
|
Quote:
per la visita a Taipei, se non ci sei stato, vacci anche solo per la città. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18280
|
Quote:
![]() La mia Mb morirà con dentro un 3900x.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
Quote:
Il 3950X, per ciò che ho visto, tiene @4GHz con <1,1V (sono stato volutamente larghissimo, perchè a memoria è 0,9V). Quello che sbagli è nell'equazione 8 core temp/consumo X e 16 core il doppio, quando già i 90W di un 3700X non sono 180W di un 3950X... ma solamente +50% di consumo con +100% di core.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2020 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
Quote:
![]() Perchè? Semplicissimo... perchè in ST non si va a guardare il consumo di 1 core... ma in MT, con 8 core, se già è imbarazzante un 10a generazione vs Zen 2, figuriamoci con +20% di efficienza di Zen 3 vs Zen 2 (2.4X vs 2X)). Poi tutti liberi di credere che Intel possa fare miracoli su un 14nm ottenendo la stessa efficienza di un 7nm TSMC (al momento siamo 2.8X 5950X vs 10900K)
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2020 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 659
|
Quote:
Tra 6-9 mesi esce Warhol. Cmq assurdo come Intel riesce ad ottimizzare, meglio per noi alla fine senza concorrenza un 8 core costerebbe 1000 euro.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB Ultima modifica di Locketto : 31-10-2020 alle 22:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 15948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62516 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
quello era per far vedere un X8+8 (3700X) che a +400MHz vs 9900K, consumava la metà. A 45W ci fanno pure i mobili... puoi capire il tipo di raffreddamento.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
Quote:
io sta gran ottimizzazione di Intel non la vedo.... nel senso che un AM4 in idle consuma di più solamente per il PCI4... perchè era Zen 1000, con AMD sul 14nm GF (meno prestante del 14nm Intel), AMD batteva chiodo perchè aveva raggiumto la stessa efficienza di Intel. ma il prb, irrisolvibile, è il consumo/prestazioni... lì che ci può fare Intel? Una cosa è +/- 3W con 7 core spenti, tutt'altra è un 10900K che a 4,7GHz ti consuma +100W vs un 3950X con -6 core. Parliamo di 24W a core (ok che c'è l'I/O e quant'altro), vs un 3950X che sta sotto i 10W. Tu che ti aspetti? Che da 24W/core riduca di 2/3 sulla stessa nanometria? Io sono stato uno dei primi a dire che AMD ci marcia... ma la soluzione Intel non è cambio nome/architettura a parità nanomettria silicio, ma UNICAMENTE il passaggio a nanometri più spinta.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62518 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
https://wccftech.com/amd-ryzen-7-580...ew-sisoftware/
Considering Zen2 is ~40% faster than Zen+ (never mind original Ryzen), Zen3 is in effect 2x faster than Zen+ – a 2x (96%) improvement over just 2 generations, while core counts remained the same (unlike Intel that just increased core counts). Also consider you can now get a 16-core/32-threads AM4 CPU (which originally only went up to 6-cores), it is like having a 32-core Ryzen in the same AM4 slot – a 5.3x increase in overall performance.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() Quello che vorrei che tu riflettessi sarebbe sul fatto di come mai sarebbero dovuti uscire prima del 2020 e poi rimandati?....perchè non si aspettavano come fosse ZEN3??? che dici...beh allora se ''sapessero'' ahimè come sara zen4 a 5nm''...fidati che chiuderebbero e si metterebbero a fare frigoriferi futuristici. Quel coso, sempre secondo me, di cui parli sarà UN FLOP che neanche credi: -numero core rispetto alla controparte=non raggiungibile -consumo energetico (efficienza neppure la cito perchè sono la BESTEMMIA) nettamente maggiore. -multi-thread sotto perchè non potranno salire di frequenza. -sinlge core, ci sarebbe da partire da 544 ed arrivare a 644= 100 punti di differenza. Cosa te ne fai se per fare quei 100 punti li faresti sputando sangue con una inefficenza mai vista e tale da fare schifo(perchè questo vedrai certamente) . E per cosa ???...quando il rosso ci basta solo 100 mhz (come la serie ryzen 3000 XT)con una revision ryzen 5000XT per scacciarti nuovamente!!!....dimmi che senso avrà??? Non possono fare NULLA, l'unica da fare è farsene una ragione ed accettare la supremazia MUTI MUTI!.. ![]() Ormai la FINE è segnata e seppur è immensamente difficile da credere....piano piano inizieranno a chiudere catene di produzione e si striminzirà che nessuno avrebbe mai immaginato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26088
|
Quote:
Ma settori quali Server/HDET/mobile, o nel 2021 ALMENO un 10nm commerciale lo tira fuori, oppure sarà un'ecatombe.... non basterà qualsiasi incentivo perchè possa essere preferibile un 14nm vs un 5nm. Che si parli di CPU o di VGA, il progetto "vincente" è quello che ha il miglior bilanciamento in prestazioni/consumo con annesso il minor costo di produzione. AMD ha dalla sua prestazioni/consumo per il vantaggio nm silicio con un margine ENORME, e l'MCM come minor costo produttivo (360°... immagigniamoci un 5960X monolitico con resa 4,9GHz max che prezzo avrebbe). Tutti sappiamo come un regime monopolio possa incidere all'utente finale, ma Intel ha fatto una cappella fantasmagorica. Non parliamo di AMD, senza FAB proprie e con cassa in deficit, dove un BD è pure una cosa dovuta più che voluta, ma di una Intel leader nella nanometria silicio, con cassa infinita, che le ha prese sonoramente nei denti da TSMC sul silicio, ed una AMD che grazie ad un immobilismo incomprensibile di Intel, ha raddoppiato le prestazioni a core nel giro di 3 anni... che addirittura si è potuta concedere di dilatare i tempi di commercializzazione modelli per capitalizzare di più.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.