|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6061 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7778
|
Quote:
I software che dobbiamo usare in ambiente Windows sono pesanti, ci devo lavorare 8 ore al giorno continuativamente (e non "saltuariamente") ed usano molte risorse del computer. In Virtual machine 8 ore al giorno lavorare risulta più lento. Io non ho intenzione di lavorare più lentamente solo perchè devo usare un mac. Per cui, se mac devono essere, voglio poter lavorare velocemente per cui l'unico modo è usare bootcamp ovvero lavorare non in ambiente virtuale ma fisico. Altrimenti continuo ad usare un PC.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6062 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
A meno che il dirigente in questione non sia il proprietario o l'amministratore delegato, non basta un capriccio per orientare costose scelte come queste, che devono sempre essere vagliate a più livelli in aziende di medio calibro. IBM ad esempio ha scelto di usare i Mac facendo un attento studio dei costi di gestione prima di attuare la mossa. Quote:
Francamente ha sorpreso anche me all'epoca, ma era impossibile capire se si trattava di una VM o di un boot nativo in Windows. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6063 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7778
|
Quote:
Inoltre secondo me dovremmo usare vmware così le VM create vanno bene per tutti, anche per chi usa un PC e potrebbe aver bisogno di una VM per altri motivi (io ne uso una saltuariamente), altrimenti chi deve preparare il tutto impazzisce. Comunque per quello che dobbiamo fare noi serve lavorare su ferro non su VM. A meno di non lavorare più lentamente ma io non ne ho voglia.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6064 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 11245
|
Quote:
discorso IBM, sentendo amici che lavorano in grosse multinazionali all'epoca della news, dissero che era una notizia mezza fake. IBM infatti aveva da poco fatto accordi con Apple e quindi quella era probabilmente una marchetta. Non tanto sul discorso se fosse o non fosse vero il risparmio dei costi di assistenza, ma perché marchi come Dell/HP/Lenovo fanno sconti assurdi sul ferro roba che paghi i prodotti anche la metà, mentre Apple neanche con volumi enormi scende di tale livello, quindi il discorso non stava abbastanza in piedi Quote:
Come dicevo sopra, una vm ben impostata consuma più ram (essendoci anche l'host), ma lato CPU non c'è praticamente differenza con l'uso nativo, quindi non lavoreresti più lento, a parità di hw. Detto questo, concordo che sia una str*****ata comprare una macchina che tra i costi aggiuntivi ha proprio il SO e poi non usarlo, specialmente se come dici tu, non sono tool che usate ogni tanto, ma sono il focus del lavoro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6065 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Su virtualbox non posso esprimere giudizi: mai usato. Quote:
Quote:
Confermato anche lo scorso novembre a Minneapolis. https://www.computerworld.com/articl...roductive.html Detto questo, IBM usa MacOS, non usa i Mac solo con Windows, quindi l'esempio è diverso dall'ipotesi di megamitch. Non ha senso comprare Mac per usarli SOLO con Windows, VM o meno. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6066 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7778
|
Sul lavorare più lento non sono d'accordo, almeno nel mio caso.
Io lavoro già in parte con vm e sono oggettivamente più lente per quello che faccio io, figurarsi se devo passarci tutta la giornata lavorativa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6067 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Comunque dipende dall'applicazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6068 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7778
|
No per lavoro uso vm con vmware sul mio thinkpad aziendale, fortunatamente per farci poco
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6069 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Poi come detto più volte dipende da che genere di software utilizzi. Con Office (Excel fogli di dimensioni enormi) ed un applicativo custom estremamente pesante in termini di calcolo (con grafici in alta risoluzione generati real time) la differenza tra Windows nativo in bootcamp e sotto Parallel era inesistente. Mi ha impressionato perché non me l'aspettavo. Ma alla fine abbiamo deciso per installare SOLO Windows su quei notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6070 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7778
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9059
|
Ma... perché prendere mac se i programmi son fatti per Windows? Che cacchio aveva in testa il reparto IT?
Ad esempio da quando ho il T480 l'utilizzo medio è 90% Thinkpad e 10% Macbook Pro
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6072 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6073 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 11245
|
Quote:
Quote:
discorso IBM Qui dice che i dipendenti sono più felici e più produttivi, sul più felici posso crederci (gente che pensa alla moda più che al contenuto) ma più produttivi? o prima avevano scassoni o l'IT lavorava male. Detto questo io mi riferivo alla dichiarazione di credo 3 anni fa dove diceva che sono passati a Apple per ridurre le spese di assistenza e all'epoca questi miei amici discutendo di questa news commentavano col discorso prezzi
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati Ultima modifica di Phoenix Fire : 17-05-2020 alle 22:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6074 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3643
|
[Thread Ufficiale] MacBook PRO 2016
La produttività sotto Mac OS personalmente, quindi nel mio caso e nel mio lavoro la raddoppio letteralmente.
E sono un power user di entrambe le piattaforme |
![]() |
![]() |
![]() |
#6075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 11245
|
Quote:
![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6076 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Questo articolo di riferisce al risultato avvenuto dopo lo switch di 3 anni fa. Dopo 3 anni hanno analizzato i risultati, e mi sa che l'articolo non l'hai letto bene: le spese di assistenza sono più che dimezzate. The TCO argument is over Today, IBM has just seven people supporting 200,000 macOS devices in contrast to the 20 needed to support the same number of Windows devices, IBM said at JNUC. This means it costs IBM 186% more to support Windows than it does Macs. This wasn’t the only big surprise. IBM also observed that users found it easier to migrate from a previous version of Windows to a Mac than to upgrade older Windows systems to the latest version of Windows. IBM claims 98% of its Mac users said migration from Windows to macOS was easy, compared to 86% of people shifting from Windows 7 to Windows 10 who felt the same way. Admittedly, the latter is not too damning a statement on its own. But when it is easier to switch to Mac than it is to stick with Windows – and when such a migration is also cheaper to support and delivers better staff retention and better productivity – it’s hard to see why any enterprise would delay exploring Apple as a viable alternative to existing technologies, particularly as older Windows versions hit End Of Life. Sai cos'è il TCO, vero ? È il mio pane quotidiano. Lo switch ad Apple è stato un enorme vantaggio per IBM. Quanto al pensare che il reparto IT di IBM (cioè ma tu hai presente cosa sia IBM ???) lavorasse "male", beh aspetta che smetto un attimo di ridere ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3643
|
Quote:
Tramite alfred e keyboard maestro, ma soprattutto tramite Helzel, che credo qualcuno abbia già sentito, automatizza vere operazioni complesse in completa autonomia, e su Windows non esiste alcun simile software. Non sto ad entrare nel dettaglio delle tante operazioni che gli do in pasto, anche perchè a memoria non le ricordo proprio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6078 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Personalmente riesco a switchare continuamente da Windows 10 a MacOS senza problemi (non era così con Windows 8, che considero un cancro ai livelli di Vista ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 11245
|
Quote:
@MaxIT Sto dicendo che, visto che IBM ha un reparto IT serio, mi sembra strano avesse tutti quei problemi in assistenza e non averne ora. macOS si rompe meno facilmente, ma l'utonto sa fare tutto ![]() Detto questo, in questo calcolo, non vedo un espressione seria del costo del ferro, che stando a dichiarazioni precedenti, è molto ma molto inferiore per windows, rispetto che per Apple. All'epoca fu pieno di rumor a questo proposito, proprio perché c'erano vari accordi che Apple aveva fatto con IBM e quindi, dietro a tale dichiarazioni, ci fosse probabilmente un trattamento diverso per IBM rispetto che per altre grosse compagnie, grazie anche alla pubblicità che avrebbe fatto IBM successivamente Discorso workflow pienamente ragione, ci sono OS e App che riescono a migliorare il workflow personale, ci sono abitudini che rendono più lento/difficile il cambio
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3643
|
Quote:
Uno esempio del suo uso è che tutte le fatture provenienti dai servizi, bolletta luce, gas, telefonia, connettività, abbonamenti vari e ne ho tantissimi, acquisti su Amazon, ecommerce di vario genere, ogni volta che ricevo l'email che corrisponde ad un determinato indirizzo, con la fattura, viene automaticamente scaricato l'allegato, e viene messo nella relativa cartella del servizio: esempio fatture-->gas-> preleva la data della fattura, rinomina il file in "Maggio-2020" e copia l'allegato nella cartella, una volta andata a buon fine elimina l'email (per alcuni servizi lo faccio per altri no), inoltre metti un tag di colore rosso sull'ultima ricevuta ed elimina il tag sulla penultima che hai ricevuto, in questo modo salta subito all'occhio qual'è l'ultima. Cosi per ogni abbonamento/servizio Un altro uso, è che quando scarico un file torrent, immediatamente lo mette automaticamente in download sul mio nas in un click, il workflow successivo mi esporta il torrent in una determinata cartella su Mac. In ambito lavorativo invece mi è molto utile perchè ho impostato che, se non sono connesso alle mie solite reti wifi, allora attiva la vpn e collegati. Ho cartelle locali su desktop che ho bisogno di condividere con alcuni colleghi e non voglio utilizzare il cloud, in questo caso ho un workflow che appena vede l'aggiunta di un file nella determinata cartella (che non è condivisa), sincronizza il file in un server remoto, e mi evita di utilizzare un cloud (malvolentieri uso dropbox, onedrive o gdrive), mi risparmia spazio cloud, e la cosa più interessante è che la sincronizzazione avviene unilateralmente (per cui io posso sincronizzare, mentre dall'altra parte l'utente può fare ciò che vuole con il suo file, ma non cancellerà mai la mia copia, ho tantissime cartelle che gestisco in questo modo. Un altro che ho da tempo immemore e parte ogni settimana: seleziona tutti i contatti in rubrica del Mac, quelli che sono su iCloud, e crea una copia in .abbu e una in .vcf, e inviala al nas nella determinata cartella. E' un operazione un pò inutile dato che è quasi impossibile perdere qualcosa con iCloud, ma sono un patito delle automazioni, e alcune volte mi piacciono anche se hanno poco senso ![]() Un altro invece mi sincronizza gli eventi di uno dei calendari di MacOS su un calendario non iCloud di alcuni colleghi e quando trova un nuovo evento viene sincronizzato e in automatico invia una mail con il promemoria e il link per aggiungerlo eventualmente ad un altro calendario. Ho determinati siti che visualizzo in modo statico, per cui mi succede che mi servono per visualizzarne il contenuto anche per più di un ora e mi serve che il display rimanga acceso senza andare in standby anche se non viene toccato, per cui ho selezionato i siti interessati--->e se sono su quel sito disabiilita lo spegnimento monitor, un pò come quelle app che servono ad impedire lo standby, ma senza che io abiliti nulla e in modo completamente trasparente. Altri che sincronizzano cartelle su server remoti soltanto se la dimensione dei file hanno una determinata estensione Altri che sincronizzano file su server remoti solo se rispettano requisiti di dimensione inferiore ai 64kb. Ne avevo una che mi cancellava i file dal cestino dopo un mese, che non ricordavo di avere e oggi MacOS ha nativamente questa opzione per cui l'ho cancellata, ma funzionava egregiamente anche sui vecchi MacOS. Ne ho saltate alcune più complesse da spiegare, e molte non mi ricordavo nemmeno di averle, semplicemente perchè sono operazioni che ormai sono abituato a veder fare automaticamente e in modo completamente trasparente da non rendermene conto, ma mi raddoppia veramente la mia produttività. Per quanto riguarda le scorciatoie da tastiera sono comuni scorciatoie e sarebbe troppo lungo specificarle tutte oltre che aver poco senso, molte scorciatoie sono anche quelle di default (Quasi ogni cosa si può usare tramite scorciatoia) e se ricordandosele usandole continuamente aiutano molto a velocizzare le operazioni Ultima modifica di teo180 : 18-05-2020 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.