Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2021, 15:35   #1041
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19579
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
è un tool ufficiale di microsoft, perchè dici dalla dubbia efficacia?
A beh, se è un tool ufficiale Microsoft stiamo a cavallo

Conosciamo tutti l'affidabilità della roba made in MS

Se ti scarichi l'iso e la metti su chiavetta USB fai un lavoro come si deve. Poi fai come credi più opportuno, dato che avevi premesso ti piace sperimentare, sperimenta. Anche i fallimenti e i malfunzionamenti vanno sperimentati se si vuole imparare


Quote:
in ogni caso, dopo un paio di normali riavvii l'effetto lag è scomparso "magicamente" da solo
Magari c'è stato nel frattempo l'aggiornamento dei driver di qualcosa. Un ipotesi.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-10-2021 alle 15:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 15:54   #1042
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27562
mmm...

...installato Windows 11 usando il tool di Microsoft. Tutto bene, nessun problema rilevato, finora l'unico fastidio è nella barra delle applicazioni che raccoglie sotto un unico tasto tutte le finestre aperte di una data applicazione (cosa che odio) e non riesco a trovare il modo di risolvere.

A parte quello sembra funzionare tutto... al netto di metà delle cose perchè la mia connessione TIM ha deciso si non funzionare
Mò vediamo come vanno le cose i prossimi giorni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 15:59   #1043
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5767
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
mmm...

...installato Windows 11 usando il tool di Microsoft. Tutto bene, nessun problema rilevato, finora l'unico fastidio è nella barra delle applicazioni che raccoglie sotto un unico tasto tutte le finestre aperte di una data applicazione (cosa che odio) e non riesco a trovare il modo di risolvere.

A parte quello sembra funzionare tutto... al netto di metà delle cose perchè la mia connessione TIM ha deciso si non funzionare
Mò vediamo come vanno le cose i prossimi giorni.

Formattato o installato con .exe da Windows 10?


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 16:18   #1044
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27562
Installato.

Avevo formattato già una decina di giorni fa a onor del vero, ma avevo anche già reinstallato tutto e recuperato tutti i miei dati.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 16:45   #1045
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
finora l'unico fastidio è nella barra delle applicazioni che raccoglie sotto un unico tasto tutte le finestre aperte di una data applicazione (cosa che odio) e non riesco a trovare il modo di risolvere.
You can not disable the grouping of icons in your taskbar on Windows 11 natively, however, you can use the methods listed below in this guide, to easily disable the feature to group icons in your taskbar.

https://nerdschalk.com/how-to-ungrou...registry-hack/



in tutta sincerità speravo in una maggiore libertà di customizzazione generale
__________________
.
CPU: AMD Ryzen 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS ProArt X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 2x32GB 6000mhz .. VGA: Zotac RTX 3090 Trinity .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 16:53   #1046
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27562
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
You can not disable the grouping of icons in your taskbar on Windows 11 natively, however, you can use the methods listed below in this guide, to easily disable the feature to group icons in your taskbar.

https://nerdschalk.com/how-to-ungrou...registry-hack/



in tutta sincerità speravo in una maggiore libertà di customizzazione generale
Si, avevo letto

Io invece mi aspetto sempre meno libertà. Windows gira su centinaia di milioni di sistemi, è de facto il SO usato da tutti, il che comprende una marea di "imbranati" (passatemi il termine) a tutti i livelli per qualunque motivo.

Per cui meno dai la possibilità si smanettare, meno rischi di creare problemi. Certo, questa specifica scelta di raggruppare forzatamente i programmi mi pare una "cagata pazzesca" (cit.).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 16:56   #1047
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si, avevo letto

"cagata pazzesca" (cit.).
concordo e dico ce ne sono diverse "cagate pazzesche" che da tecnici non ci dovrebbero stare
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 16:57   #1048
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma che fesserie stai dicendo, ho scritto gen 7 non i7
e il tuo è gen 6 non c'entra nulla se è i5 o i3 o i7 ma dipende dalla generazione non so se è chiaro e meno male che hai letto i post precedenti e hai pure visto la lista !!!!
questa è quella ufficiale Microsoft
https://docs.microsoft.com/en-us/win...tel-processors
adesso da questa lista dimmi quali sarebbero quelli più vecchi del tuo che sarebbero supportati e vediamo chi è il bugiardo
cosa mi tocca leggere
perchè mi devo pentire ogni volta di scrivere qua dentro ?...
io non parlavo di generazioni ma proprio di processori + scarsi del mio, tra cui ci sono molti celeron.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 17:09   #1049
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
io non parlavo di generazioni ma proprio di processori + scarsi del mio, tra cui ci sono molti celeron.
eppure no_side_fx è stato chiaro, non trovi??
La forza bruta non è la discriminante che è rappresentata invece dalla generazione di appartenenza per una serie di motivi che è inutile spiegarti perché tanto non la vuoi capire.

Pertanto, un i7 7700K andrà anche 12 volte più di un i3 8100 ma quest'ultimo, per quanto sia dura da accettare, risponde a certe condizioni al contrario del primo.


Detto ciò, puoi installare ugualmente il tuo merdosissimo 11 a patto almeno di partire dall'iso e poi, se ti sarà inibito l'update mensile, tornerai indietro ma almeno ti levi la soddisfazione..

Ultima modifica di LL1 : 05-10-2021 alle 17:11.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 17:55   #1050
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19579
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
io non parlavo di generazioni ma proprio di processori + scarsi del mio, tra cui ci sono molti celeron.
Veramente hai scritto chiaramente che ti riferivi a processori più vecchi, non più scarsi. Per questo ti ho chiesto qualche esempio che non hai fatto. Mi stranivano non poco le tue frasi:

Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111
per non parlare del fatto che processori piu' vecchi sono inclusi nella lista di quelli supportati rispetto al mio.
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111
bugiardo fino alle ossa sei, a parte che in qualche risposta lo si diceva, ho visto la lista delle cpu supportate e ce ne è qualcuno antecedente agli i7.
Forse quel bugiardo meriterebbe delle sincere scuse per l'utente no_side_fx.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 18:11   #1051
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Sto provando ad installare win11 tramite l'assistente di microsoft ed ho già un problemino.
Premesso che ho compatibilità piena e tpm abilitato nel bios (ryzen 2600x, asrock b450m pro), in fase d'instalaazione al 71% mi caccia un simpatico e generico "codice errore 0x8007007f" e non trovo nulla di significativo in rete.
Os attuale windows 10 pro regolare e aggiornato regolarmente.
Qualhe suggerimento?

Edit:
sono un imbecille, ho avviato l'assistente senza i diritti di amministratore... Ovviamente ora sembra andare, lo lascio scritto nel caso qualcuno faccia il mio stesso errore.

Ultima modifica di skadex : 05-10-2021 alle 18:35.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:07   #1052
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Veramente hai scritto chiaramente che ti riferivi a processori più vecchi, non più scarsi. Per questo ti ho chiesto qualche esempio che non hai fatto. Mi stranivano non poco le tue frasi:





Forse quel bugiardo meriterebbe delle sincere scuse per l'utente no_side_fx.
Mi scuso perchè mi sono espresso male, in quanto alla fine il concetto era che il mio i7 era perfettamente capace di far girare windows 11, e con il piu' vecchio ovviamente intendevo una cpu + scarsa. Ma come al solito non tutti sono in grado di arrivarci. Per il bugiardo ho sbagliato sicuramente a scriverlo, ma non credo che richieda delle scuse, visto anche i toni utilizzati dall'altro utente in qualche risposta precedente. E io non ho cercato scuse da parte di nessuno.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:16   #1053
Marcotto73
Senior Member
 
L'Avatar di Marcotto73
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 366
ho sentito su YouTube persone molto note ed esperte di hardware - informatica che se bypassate il T.P.M. 2.0 alla fine ci saranno molti bug su Windows 11!!!
Marcotto73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:24   #1054
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4711
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Mi scuso perchè mi sono espresso male, in quanto alla fine il concetto era che il mio i7 era perfettamente capace di far girare windows 11, e con il piu' vecchio ovviamente intendevo una cpu + scarsa. Ma come al solito non tutti sono in grado di arrivarci.
vabbè adesso siamo oltre il ridicolo però
ora saremmo tutti noi altri gli stupidi perché con le parole antecedente e più vecchio nessuno ha capito che intendevi invece più scarsi...si si come no
guarda che se non hai ancora imparato ad esprimerti correttamente in lingua italiana è un problema tuo mica degli altri
adesso basta per cortesia

Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Per il bugiardo ho sbagliato sicuramente a scriverlo, ma non credo che richieda delle scuse, visto anche i toni utilizzati dall'altro utente in qualche risposta precedente. E io non ho cercato scuse da parte di nessuno.
non so a che toni "precedenti" ti riferisci ma a parte questo non voglio le tue scuse ma quantomeno ammetti di aver scritto minkiate come ti hanno fatto tutti notare di sicuro faresti più bella figura invece di insistere dicendo che sono gli altri che non capiscono

Ultima modifica di no_side_fx : 05-10-2021 alle 19:55.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:25   #1055
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2805
una serie di velocissime considerazioni .



Ricordate l'articolo che dicevo avrebbe fatto inevitabilmente discutere?
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Bene, premesso che le due tecnologie le uso dai tempi di 10 v1803 e non ho francamente mai osservato chissà quali decadimenti se non nell'ordine di pochi punti percentuali (valori comunque che non penalizzavano certo l'esperienza d'uso della macchina nei vari scenari di impiego tra cui si!, anche i videogames), sono di pochi minuti fa una serie di tweet da parte di 2 top player (uno MS l'altro Intel) che dicono in sostanza come i dati sperimentali in loro possesso non vadano certo nella direzione indicata da alcune testate (drastico calo etc).

https://twitter.com/dwizzzleMSFT/sta...42412399132677

Quote:
"Unlike other reports, we didn't see a drastic drop in gaming performance with Windows 11's VBS security switched on" -Microsoft
Quote:
In line with our experience as well... -Intel



Infine (sugli elevati requisiti minimi, in particolare il VBS e quello che è noto come l'MBEC):
Why Windows 11 has such strict hardware requirements, according to Microsoft (arstechnica, 27.8.2021 e già postato a suo tempo ma passato evidentemente inosservato )
Microsoft Exec: Windows 11 CPU Requirements Allow Key Security Features To Run ‘By Default’ (crn.com, 4.10.2021)

Vi consiglio infine la visione del filmato che segue che va a riassumere, anche con l'ausilio di due casi concreti, i concetti illustrati negli articoli precedenti che altrimenti rischiano di rimanere ermetici.
Windows 11 Security — Our Hacker-in-Chief Runs Attacks and Shows Solutions
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:31   #1056
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
non so a che toni "precedenti" ti riferisci...
i miei, tanto per cambiare.
D'altro canto, tante sono le minchiate che si leggono da più parti che ad un certo punto anche Giobbe (il Santo..) arriva al limite ...e cmq mai ambito a risultare simpatico a tutti né mi reputo il Gandi di turno
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:58   #1057
gixio58
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 260
Buonasera, come molti di noi vorrei tentare la strada dell'aggiornamento da 10 a 11

Ho provato ad abilitare il secure boot da BIOS ma poi non mi effettua il boot di Win 10 (è come se non trovasse nulla, lo schermo rimane nero). Può dipendere dal fatto che l'SSD dov'è installato (diviso in 2 partizioni) è in MBR?

facendo la conversione in GPT perderò i dati o cmq le partizioni?
gixio58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 20:03   #1058
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
vabbè adesso siamo oltre il ridicolo però
ora saremmo tutti noi altri gli stupidi perché con le parole antecedente e più vecchio



non so a che toni "precedenti" ti riferisci ma a parte questo non voglio le tue scuse ma quantomeno ammetti di aver scritto minkiate come ti hanno fatto tutti notare di sicuro faresti più bella figura invece di insistere dicendo che sono gli altri che non capiscono
A uno come te le mie scuse non le darei mai. Dire che sei un presuntuoso è un complimento. Saluti.

P.S.: oltretutto mi metti in bocca parole che non ho mai scritto. Tipo che ho dato a tutti degli stupidi.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 20:10   #1059
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da gixio58 Guarda i messaggi
Buonasera, come molti di noi vorrei tentare la strada dell'aggiornamento da 10 a 11

Ho provato ad abilitare il secure boot da BIOS ma poi non mi effettua il boot di Win 10 (è come se non trovasse nulla, lo schermo rimane nero). Può dipendere dal fatto che l'SSD dov'è installato (diviso in 2 partizioni) è in MBR?

facendo la conversione in GPT perderò i dati o cmq le partizioni?
Esatto, il problema si nasconde proprio dove hai detto.
C'è un apposito comando che permette di fare la conversione del disco secondo la struttura gpt e a regola non comporta neppure la perdita dei dati ma, per non saper leggere né scrivere, un bel backup preventivo lo farei...

* si, le partizioni esistenti verranno modificate (ma la copia ti resterebbe nel backup) insomma, se ti muovi come ho indicato, anche il rischio è marginale

Ultima modifica di LL1 : 05-10-2021 alle 20:13.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 20:24   #1060
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11273




Core isolation attivo in entrambi. Nel test con Windows 10 e core isolation disattivato (no screenshot) punteggio MT 4850 punti circa, in ST sostanzialmente identico.

PS Probabilmente fregherà a nessuno ma applicando temi personalizzati, fatti per 10 dato che ancora non ce ne sono per 11, quando si aprono app (foto ad esempio) o impostazioni cliccando col tasto destro, restano in background e bisogna cliccarci sopra due volte per farle apparire. Col tema standard non succede.
I pulsanti al centro mi fan già rimpiangere OpenShell.

Noto ora che prima bastava aprire il menu start, scrivere le iniziali dell'applicazione da lanciare e via verso nuove avventure! Adesso bisogna prima accedere a "tutte le app" perchè, giustamente, quelle pinnate (passatemi il termine) saranno più che sufficienti secondo loro. Ah, ma ci sono i widget! Allora va bene così. /s

Ultima modifica di Varg87 : 05-10-2021 alle 21:10.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Oracle e NVIDIA espandono la propria col...
Sony WH-1000XM4 in super offerta su Amaz...
I taxi senza conducente di Tesla arriver...
OPPO espande l'ecosistema: arriva in Ita...
iPadOS 26 è la vera rivoluzione d...
Operation Secure smantella rete globale ...
Pace fatta tra sindacato e settore video...
Microsoft e l'accordo da 1,76 miliardi c...
Il tablet gaming perfetto ha un display ...
Bari apre un nuovo bando per i bus elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v