Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2017, 14:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Windows, nuovo bug blocca PC

martedì 30 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Un programmatore russo ha mostrato come alcune versioni di Windows vadano in crash interpretando in maniera errata il percorso di un file di sistema. Se sfruttata via Web questa "svista" potrebbe creare non pochi fastidi agli utenti


Roma - Si tratta di un bug dal sapore vintage quello scoperto in Windows nei giorni scorsi da uno sviluppatore russo. Il sistema operativo più utilizzato al mondo sembra non digerire alcun "file path". Quando riceve come input l'apertura di un percorso che contiene "$MFT", inerente a speciali file metadata usati dal file system NTFS, Windows va in crash.

Perché succede? I file metadata di questo tipo sono contenuti nella directory di ciascun volume NTFS, nascosti alla vista e inaccessibili alla maggior parte dei software. Qualsiasi tentativo di accesso a questi file viene bloccato. L'operazione eseguita rimane in attesa di essere sbloccata rendendo di fatto la macchina molto lenta e inutilizzabile. Se i tentativi sono molteplici ovviamente va ancora peggio. Unica soluzione è riavviare.

Il fatto di richiamare il file system durante l'operazione è elemento sufficiente per mandare in confusione il sistema operativo di Redmond che non riesce più a chiudere una volta per tutte il tentativo di accesso risultato negato. Semplificando ulteriormente Windows entra in conflitto, non capisce come gestire la chiusura dell'operazione andata male e nel dubbio si limita a preservare il sistema... bloccandolo. Chi ha scoperto il bug ritiene che dovrebbero essere esclusi da questo problema le versioni aggiornate a partire da Windows Vista. Altri ritengono invece che anche Windows 7 e 8.1 ne sarebbero afflitti.La scoperta non mette in luce una vera vulnerabilità. Di fatto non viene mai messo a repentaglio il sistema ma certamente apre le porte a possibili disturbi esterni. Per mandare in tilt Windows infatti sarebbe sufficiente lanciare il comando attraverso Run command (Esegui) oppure facendo caricare il percorso in background senza che l'utente se ne accorga. Come testato da The Verge, una volta manipolato il codice di una pagina Web e nello specifico il percorso di un'immagine (inserendovi ad esempio "c:\$MFT\123"), sia Explorer che Firefox si rendono complici del crash del PC. Si salva invece Chrome che adotta un meccanismo che inibisce l'apertura di percorsi formalmente non corretti contenuti nel codice delle pagine Web.

Microsoft interpellata da Engadget ha confermato la valutazione della segnalazione: "i nostri ingegneri stanno valutando attentamente l'informazione. Microsoft è impegnata a verificare i problemi di sicurezza riportati e a fornire aggiornamenti il prima possibile".

Chissà come hanno reagito gli ingegneri Microsoft nell'affrontare questo déjà vu. Per mandare in tilt Windows 95 e 98 e far apparire a monitor quella fastidiosa schermata nera o blu (BSoD) bastava il comando C:/con/con.

https://youtu.be/ACP9qcjwV3I

Mirko Zago








Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
OPPO espande l'ecosistema: arriva in Ita...
iPadOS 26 è la vera rivoluzione d...
Operation Secure smantella rete globale ...
Pace fatta tra sindacato e settore video...
Microsoft e l'accordo da 1,76 miliardi c...
Il tablet gaming perfetto ha un display ...
Bari apre un nuovo bando per i bus elett...
Superman, nuovo spettacolare trailer per...
DJI Mini 4 Pro in offerta su Amazon: da ...
Il pancake che tutti i Fujilovers voleva...
Fujifilm X-E5: un atteso ritorno alle or...
L'auto elettrica si carica in 5 minuti: ...
Tutti i Samsung Galaxy Watch (a partire ...
Questo robot quadrupede gioca a badminto...
Super offerta Amazon: il robot aspirapol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v