|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ottimo
comunque con KDE4osx e KDE4Win si possono avere QT, Dolphin, K3b amrock2 e quant'altro pure su apple e windows... ancora beta, ma non male.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 21-01-2011 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
in un'ottica di portabilità dei programmi ha senso la proposta che fece qualche mese fa uno dei programmatori del team di kde e cioè portare in qt tutte le cose "indispensabili" che kde offre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Trovo la proposta davvero interessante e la trova interessante pure nokia visto che tutto sembra essere già partito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() che poi conclusa un'operazione del genere, kde che rappresenta? i gingilli grafici? logicamente loro lo fanno perchè vogliono poter implementare interfacce custom per i device portatili che vanno di moda ultimamente....così però i DE desktop perderanno sempre più terreno oddio, magari non è un problema, magari tra 10 anni i pc nemmeno esisteranno più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Vedo la cosa da un punto di vista molto differente:
Io sviluppo KDE. Ho bisogno di un framework multimediale: sviluppo Phonon Tu sviluppi QT, vedi che il software non è affatto male e decidi di integrarlo in QT stessa. Il vantaggio per KDE è evidente e spostare Phonon in QT non ha portato grandi stravolgimenti nell'economia del DE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
qt diventerà sempre più indipendente e a quel punto chi glielo fa fare a nokia, intel o che per esso di pensare magari di integrare kde in un loro prodotto quando possono benissimo creare un ambiente grafico autonomo come quello di meego? oddio non è che già adesso non lo facciano visto che sono stati in grado di creare un collage tra clutter, mutter e qt ![]() però sempre più codice importante finisce in qt sempre meno potere kde avrà come prodotto completo considerando che il mondo sta andando verso device piccoli con tutto integrato e scelto dal costruttore, penso che questi DE standalone perderanno sempre più potere tranne che sui pc ovviamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
addirittura adesso si parla di integrare dconf in qt, per cui un'applicazione qt sarà autonomamente integrata in gnome ( se passa la linea del trasloco di pezzi di kde in qt anche in kde ) senza aver bisogno di nulla di esterno per cui avremo applicazioni qt totalmente autonome e nel contempo nient'affatto limitate, cosa che logicamente permette a chi è interessato di svincolarsi ancora di più da gnome e kde se prima occorreva una quantità di lavoro X per creare un'ambiente grafico completo, ne occorrerà molto meno in futuro....se prima per avere le feature A, B e C dovevi usare kdelibs, domani avrai le stesse feature usando solo qt che così diventerà sempre più potente e indipendente ovviamente a quelli del progetto kde può non interessare, però così facendo chi vende soluzioni netbook, slate, smartphone punterà sempre più a personalizzare il tutto ( compresa l'UI ).....dal punto di vista dell'usabilità e delle performance è ottimale ( non so chi di voi ha avuto esperienze con le porcate fatte da hp su windows per creare una UI specifica per i touchsmart ) immaginate che significherebbe dover aggiungere layer su layer di codice a kde solo per avere un'interfaccia personalizzata per smartphone ![]() però l'altro risvolto della medaglia è che appunto se prima l'azienda X avrebbe avuto bisogno di kde, con questa nuova rivoluzione semplicemente non ne avrà bisogno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Dopo anni di esperimenti e amori (prima per python poi vala) ora si è tornati al classicissimo C++. Usare QT per sviluppare Unity non sarebbe male, soprattutto se si può lasciare a casa KDE (sorry ma proprio non lo sopporto!) Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
già phonon è finito in qt, il prossimo chi sarà? solid? dare tanto potere a qt lo toglie a kde....se fossi uno sviluppatore kde la cosa non mi farebbe troppo piacere, a meno che l'obiettivo di kde non sia quello di non competere con soluzioni specifiche come unity, l'ui di meego, ecc... Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Già e io ti ho sempre risposto che una scelta del genere è IMPENSABILE per chi sviluppa una soluzione che è la principale concorrente a QT su linux (anzi è vero il contrario perchè nonostante il grande interesse dietro a QT linux è e sarà ancora per molto GTK + gnome-libs).
Negli ultimi mesi il rapporto tra canonical e gnome foundation è stato molto difficoltoso. Sono state bocciate tutte le proposte di Canonical e i progetti vicini ad essa sono stati scarsamente supportati (zeitgeist ad esempio). A questo aggiungiamo il ritardo (1 anno) nel rilascio di GTK3 Canonical è abituata a lavorare con tempi molto molto più rapidi. Sun, Oracle, se vogliamo RH hanno tempi di sviluppo e pianificazione lunghi e quindi possono permettersi di aspettare. Canonical è invece una realtà troppo diversa. Non può permettersi di aspettare che gli sviluppatori di Clutter implementino decentemente quanto server a Mutter per fare girare decentemente un DE come Unity. Questo ha portato IMHO canonical a pensare a un'alternativa. Gnome DEVE invece sviluppare gtk, gnome-libs, magari guardando un pò più al di fuori del proprio giardinetto, per quanto rigoglioso esso sia! @pabloski Chiaro, linux ad oggi non ha sfondato ma KDE è una nicchia nel mercato linux desktop che a sua volta è una nicchia di un mercato più grande. Inoltre progetti come OLPC sono basati su gnome e gnome è presente (con ubuntu o altre distro) su varie macchine di produttori come dell (ubuntu), HP (SUSE linux), acer ecc. KDE me lo ricordo solo sul mio eee701 e posso dirti che non faceva una grande figura (tra l'altro era il de predefinito in un'accozzaglia di robbbba mal costruita!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Le gtk sono sempre state preferite alle qt per motivi di licenza solo pochi anni fa trolltech le ha rilasciate sotto gpl d poi Nokia, mi pare nel 2007, sotto lgpl .ora non vedo più motivo per preferire le prime se nn per "abitudine". Ti ricordo anche che prima dell'arrivo di ubuntu era proprio kde il DE più diffuso.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Vero ma il problema non è tutto li....
Gnome ha sempre avuto uno sviluppo che non ha rotto con il passato. nelle ultime gtk2 sono presenti UN MARE di librerie "duplicate", presenti per garantire la piena compatibilità. QT è fatta di grandi salti. Questo può essere complicato da gestire (lo è stato con un DE complesso come KDE3. KDE4 ci ha messo oltre 2 anni per arrivare ad essere qualcosa di "decente" e solo oggi è in grado di non far rimpiangere KDE3) in progetti che devono poter "vivere a lungo" senza grandi risorse. Oggi con l'aiuto Nokia alle spalle penso che sia difficile un ulteriore "reboot" quindi sono IMHO cambiate molto le carte in tavola! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
|
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.