Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2025, 15:28   #41
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21533
Lo ho detto al DAY 0.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 15:42   #42
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il mondo è un sistema chiuso, se ad esempio l'Europa mette le tasse per equilibrare il sistema e le aziende fuggono dove queste tasse non ci sono, l'Europa è praticamente finita e ci saranno 500 milioni di poveri più o meno, che non avranno possibilità di comprare le merci prodotte dove queste tasse non ci sono, la domanda è "chi comprerà le merci prodotte dove non ci sono tasse e comunque ci sono milioni di disoccupati senza potere di acquisto?"




O anche un cambio di mentalità verso una società mutualistica e non concorrenziale com'è stato finora, d'altra parte i bisogni di noi occidentali sono diversi da quelli di altre culture e in gran parte indotti proprio dal nostro sistema socio economico, risulta difficile anche pensarlo, ma alla fine si vivrebbe forse meglio e più a lungo.
Quindi secondo te la società mutualistica quale sarebbe ? Stile formiche ? Tutti uguali senza ambizioni ne aspettative, senza possibilità di fare niente per crescere perchè niente c’è da fare ?

È una società molto triste dove l’individuo non esiste e siamo tutti ugualmente inutili.. non un bel posto dove vivere..

Oggi posso sognare di comprarmi una Ferrari e anche se non ce la farò mai posso provare a lavorare di più per avere dei soldi in più e fare una vacanza

Nella società di cui parli tu come facciamo ?.. se tutti abbiamo quello che ci viene dato visto che nessuno deve avere di più nessuno di noi può sperare di comprare una Ferrari (che forse a questo punto non esisterà più visto che nessuno se la potrà permettere).. e anche andare in vacanza o andare al ristorante e fare una cena con i fiocchi non sarà possibile..

Io, sarà come dici te per colpa dei miei bisnonni, non riesco ad immaginare una società dove non esiste il merito delle persone e dove una persona non possa evolvere e crescere avendo i frutti del proprio lavoro ..

Le IA appiattiranno tutti gli umani prima o poi e renderanno impossibile per chiunque fare qualcosa di diverso dagli altri visto che le IA lo faranno già..

Tassare poi le aziende che investono in IA per creare un fondo è ancora ridicolo.. non sono obbligato a dirti che le uso ne a lavorare dall’Italia nel momento in cui uso una IA posso appoggiarmi ad un cloud cinese e usare una loro IA e poi spostarla su un cloud europeo come lavoro finito o meglio, comprare direttamente dai cinesi o indiani il lavoro e pagare a loro il tutto e rivendere il servizio ai clienti e guadagnare qualcosa qua.. se mi aumentano le tasse mi incentivano a spremere di più dai clienti e spostare ancora più lavoro fuori tagliando spese (personale)

Siamo già massacrati dalle tasse in Italia per cui la soluzione è solo spostare il lavoro fuori (Spagna ? Austria ? Tanto per citarne due)

La creazione poi di un fondo globale in un mondo dove un pazzo può dichiarare guerra al vicino di casa perchè è fermo al 1800 è utopia pura.. qua vige, da sempre, mors tua vita mea.. le nazioni non si uniscono per niente.. neanche con il covid ci sono stati interessi comuni e ancora alcune nazioni (vedi la Cina o la Russia) non hanno rivelato i veri dati di quello che è successo e i morti in Cina non si sanno (ma si sanno quante sim sono state cancellate l’anno dopo..)

Bello sognare che il mondo risolva il problema ma il mondo è quello stesso che spinge l’IA per aumentare i profitti fregandosene delle conseguenze e non c’è soluzione positiva.. anche un reddito “globale” appiattirebbe tutti spegnendo la voglia di vivere..

Guarda quante auto diverse ci sono, quanti vestiti diversi ci sono, libri etc.. se ci fosse un “globale” esisterebbe per tutti UNA sola vettura per non fare torto a nessuno, un solo modo di vestirsi per non offendere nessuno etc etc..

Tutto uguale per tutti per non far avere a X più di Y .. tutti brutalmente e noiosamente uguali..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 15:57   #43
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Bel dibattito. Le certezze restano poche... Sicuro il profitto al primo posto. Secondo posto al mancato rispetto di qualsiasi codice etico etc etc, rispetto al primo. La IA rivoluzionerà tutti i settori, certo che se i presupposti sono questi, tra i sostituti potrebbero esserci a nche i grandi manager che si stanno riempiendo le tasche... Non sia mai tra le tante cose che può migliorare la IA ci sia pure la gestione delle risorse, compreso le risorse umane, e i profitti... Tanto tra 15 o 20 anni non si sa cosa altro sarà successo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 16:07   #44
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Certo, e chi si puo permettere di pagare i professionisti da te elencati? se salta una certa percentuale critica di reddito salta tutta la baracca. Mi domando se chi é nella "stanza dei bottoni" abbia pensato a cosa gli serva creare un mondo al 100% di poveri, boh.
L'obiettivo mi sembra chiaro già da un po' ... basta leggersi il romanzo di Eric Arthur Blair.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 16:26   #45
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14497
Sono contento che il pensiero che ho da qualche tempo è condiviso da molti altri.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 16:30   #46
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5943
In questa fase le aziende che adottano "IA" stanno di fatto esternalizzando posti di lavoro .... verso le grosse aziende del settore AI ed i provider di servizi legati al cloud computing.
In pratica è come se assumessero personale che costa meno ... ma che risponde ad un azienda terza con interessi fortementi divergenti.
Ad un certo punto queste aziende potrebbero fallire dall'oggi al domani se il fornitore di servizi AI decidesse di "staccargli la spina" anche solo per poche ore con la scusa di un problema tecnico.
Non parliamo poi delle informazioni vitali sifonate fuori dai servizi AI in modo totalmente legale.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 16:41   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Bel dibattito. Le certezze restano poche... Sicuro il profitto al primo posto. Secondo posto al mancato rispetto di qualsiasi codice etico etc etc, rispetto al primo. La IA rivoluzionerà tutti i settori, certo che se i presupposti sono questi, tra i sostituti potrebbero esserci a nche i grandi manager che si stanno riempiendo le tasche... Non sia mai tra le tante cose che può migliorare la IA ci sia pure la gestione delle risorse, compreso le risorse umane, e i profitti... Tanto tra 15 o 20 anni non si sa cosa altro sarà successo
Esiste già..
Lo adotta qualche mio cliente..
è di Amazon se non erro (ma immagino che non ci sia solo lui a vendere questo servizio)
Il sistema comunica come allocare il personale dei turni in funzione dei lavori da fare e delle competenze delle persone e altri indici in modo da massimizzare il lavoro e ridurre i tempi

Lo fa in automatico e l’algoritmo impara in funzione dei lavori che vengono eseguiti e dei feedback dei macchinari

È impressionante vederlo lavorare (il sistema) e devo ammettere che ha aumentato la produttività riducendo i tempi morti che si causavano mettendo la persona sbagliata a fare un lavoro per cui non era idonea

Per ora affianca i responsabili di produzione.. ma sono almeno 12 mesi che funziona e abbiamo visto i numeri sui nostri db.. molto interessante
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 18:06   #48
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi secondo te la società mutualistica quale sarebbe ? Stile formiche ? Tutti uguali senza ambizioni ne aspettative, senza possibilità di fare niente per crescere perchè niente c’è da fare ?

È una società molto triste dove l’individuo non esiste e siamo tutti ugualmente inutili.. non un bel posto dove vivere..

Oggi posso sognare di comprarmi una Ferrari e anche se non ce la farò mai posso provare a lavorare di più per avere dei soldi in più e fare una vacanza

Nella società di cui parli tu come facciamo ?.. se tutti abbiamo quello che ci viene dato visto che nessuno deve avere di più nessuno di noi può sperare di comprare una Ferrari (che forse a questo punto non esisterà più visto che nessuno se la potrà permettere).. e anche andare in vacanza o andare al ristorante e fare una cena con i fiocchi non sarà possibile..

Io, sarà come dici te per colpa dei miei bisnonni, non riesco ad immaginare una società dove non esiste il merito delle persone e dove una persona non possa evolvere e crescere avendo i frutti del proprio lavoro ..

Le IA appiattiranno tutti gli umani prima o poi e renderanno impossibile per chiunque fare qualcosa di diverso dagli altri visto che le IA lo faranno già..

Tassare poi le aziende che investono in IA per creare un fondo è ancora ridicolo.. non sono obbligato a dirti che le uso ne a lavorare dall’Italia nel momento in cui uso una IA posso appoggiarmi ad un cloud cinese e usare una loro IA e poi spostarla su un cloud europeo come lavoro finito o meglio, comprare direttamente dai cinesi o indiani il lavoro e pagare a loro il tutto e rivendere il servizio ai clienti e guadagnare qualcosa qua.. se mi aumentano le tasse mi incentivano a spremere di più dai clienti e spostare ancora più lavoro fuori tagliando spese (personale)

Siamo già massacrati dalle tasse in Italia per cui la soluzione è solo spostare il lavoro fuori (Spagna ? Austria ? Tanto per citarne due)

La creazione poi di un fondo globale in un mondo dove un pazzo può dichiarare guerra al vicino di casa perchè è fermo al 1800 è utopia pura.. qua vige, da sempre, mors tua vita mea.. le nazioni non si uniscono per niente.. neanche con il covid ci sono stati interessi comuni e ancora alcune nazioni (vedi la Cina o la Russia) non hanno rivelato i veri dati di quello che è successo e i morti in Cina non si sanno (ma si sanno quante sim sono state cancellate l’anno dopo..)

Bello sognare che il mondo risolva il problema ma il mondo è quello stesso che spinge l’IA per aumentare i profitti fregandosene delle conseguenze e non c’è soluzione positiva.. anche un reddito “globale” appiattirebbe tutti spegnendo la voglia di vivere..

Guarda quante auto diverse ci sono, quanti vestiti diversi ci sono, libri etc.. se ci fosse un “globale” esisterebbe per tutti UNA sola vettura per non fare torto a nessuno, un solo modo di vestirsi per non offendere nessuno etc etc..

Tutto uguale per tutti per non far avere a X più di Y .. tutti brutalmente e noiosamente uguali..
Io non ho una soluzione "facile" te invece cosa proponi per tenere a bada le centinaia di milioni di nuovi disoccupati? Naturalmente scartando l'ipotesi di ucciderli tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 18:44   #49
Luke2011
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dobbiamo velocemente ridurre la popolazione se vogliamo poter mantenere questo stile di vita in futuro
Questa affermazione avrebbe avuto senso se questa transizione tecnologica avesse danneggiato la capacità delle nostre economie di produrre ricchezza, ma è vero l'esatto contrario: RethinkX ha calcolato che il rapporto ROI -> productivity della robotica antropomorfa è 15x, in altre parole, pochi punti percentuale di PIL riversati in questa tecnologia faranno crescere il prodotto interno lordo del 100%. Non ci siamo mai trovati di fronte a una rivoluzione come questa. Potrei dilungarmi nello spiegare come abbracci ogni settore produttivo, dall'energia all'agroalimentare, ma il senso è che la nuova economia può agevolmente garantire alla popolazione attuale un tenore di vita decisamente superiore a quello offertogli dall'economia a trazione umana.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
.. più macchine e meno persone..
Sei consapevole, vero, del fatto che le macchine non sono persone, che lavorano ma non consumano. Non hanno le nostre necessità e il punto della questione è tutto qui: stiamo disaccoppiando la forza dalla nostra capacità di produrre ricchezza. Stiamo uscendo da un vicolo cieco: in precedenza per garantire alla popolazione un tenore di vita crescente dovevamo far affluire più persone nel sistema produttivo, questo implicava la necessità di istruirli, curarli, stipendiarli, versargli i contributi, ecc. Uno schema piramidale che alimentava il debito. Tutto questo sta per finire: nel 2035 con 10 miliardi di euro potremo produrre 1 milione di androidi in un anno solo, crescere e istruire 1 milione di lavoratori costa 100 miliardi e richiede minimo 20 anni.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non ci sarà lavoro per tutti ne soldi per tutti
I soldi sono solo un'astrazione per prodotti e servizi e il lavoro e il lavoro umano non è l'unico modo per produrli.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
a meno di non essere tutti numeri senza ambizioni e con una sopravvivenza pietosa (non potendo crescere o sognare)
La sopravivvenza pietosa è quella che sperimentiamo ora. In futuro avremo la possibilità di sognare e di crescere nel senso autentico del termine, perfezionando noi stessi, fisicalmente e intellettualmente, e non scalando le gerarchie di un'azienda.
Luke2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:02   #50
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Esiste già..
Lo adotta qualche mio cliente..
è di Amazon se non erro (ma immagino che non ci sia solo lui a vendere questo servizio)
Il sistema comunica come allocare il personale dei turni in funzione dei lavori da fare e delle competenze delle persone e altri indici in modo da massimizzare il lavoro e ridurre i tempi

Lo fa in automatico e l’algoritmo impara in funzione dei lavori che vengono eseguiti e dei feedback dei macchinari

È impressionante vederlo lavorare (il sistema) e devo ammettere che ha aumentato la produttività riducendo i tempi morti che si causavano mettendo la persona sbagliata a fare un lavoro per cui non era idonea

Per ora affianca i responsabili di produzione.. ma sono almeno 12 mesi che funziona e abbiamo visto i numeri sui nostri db.. molto interessante
so che esiste, ma io intendevo il governo anche della parte manageriale.. sarebbe bello una ia modello olivetti, nel senso di Adriano Olivetti, IAOlivetti... praticamente fantascienza
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:13   #51
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
Magari sono io che non ci arrivo dato che di economia capisco poco ma mi sembra che alla maggior parte di voi (e degli altri catastrofisti) sfugga una cosa.

Se si perdono tanti posto di lavoro si perde ricchezza e quindi clienti che generano introiti.

Mettiamo che l'AI faccia perdere lavoro al 50% della popolazione mondiale (un numero a caso). Il rimanente 50% deve ora mantenere il resto della popolazione (a meno che volgiate lasciar morire di fame vostro marito, sorella, figlio, madre...). Questo vuol dire che la grande maggiorparte dei soldi disponibili da chi ancora lavora andranno in beni primari: acqua, cibo, medicine, vestiti, manutenzioni dell'abitazione, etc. Mancheranno i soldi per comprare il superfluo, ovvero quello in cui la AI si sta specializzando. Questo credo che portera' nel brevissio termine una autoregolazione dell'applicazione della AI, visto che la domanda dei suoi prodotti calera' immediatamente se questa dovesse portare a licenziamenti di mazza e poverta' diffusa.

O credete che Mr. Musk (e tutti gli altri) si comreranno 5 milioni di automobili a testa ogli anno per mantenere le loro aziende in attivo? Dove sarebbe il guadagno a quel punto? Il guadagno si crea solo dallo sfruttamento (non in necessariamente in senso negativo) del lavoro umano. La societa' di oggi procede piu' rapidamente proprio grazie al fatto che vi e' maggiore diffusione delle ricchezze. Per di piu', con tutto il bene che possa volere alle aziende private, la conoscienza, che sta alla base del progresso, non nasce (se non in maniera marginale) dall'inseguimento profitto, ma anzi dal lavoro disinteressato degli esseri umani.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:33   #52
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Magari sono io che non ci arrivo dato che di economia capisco poco ma mi sembra che alla maggior parte di voi (e degli altri catastrofisti) sfugga una cosa.

Se si perdono tanti posto di lavoro si perde ricchezza e quindi clienti che generano introiti.

Mettiamo che l'AI faccia perdere lavoro al 50% della popolazione mondiale (un numero a caso). Il rimanente 50% deve ora mantenere il resto della popolazione (a meno che volgiate lasciar morire di fame vostro marito, sorella, figlio, madre...). Questo vuol dire che la grande maggiorparte dei soldi disponibili da chi ancora lavora andranno in beni primari: acqua, cibo, medicine, vestiti, manutenzioni dell'abitazione, etc. Mancheranno i soldi per comprare il superfluo, ovvero quello in cui la AI si sta specializzando. Questo credo che portera' nel brevissio termine una autoregolazione dell'applicazione della AI, visto che la domanda dei suoi prodotti calera' immediatamente se questa dovesse portare a licenziamenti di mazza e poverta' diffusa.

O credete che Mr. Musk (e tutti gli altri) si comreranno 5 milioni di automobili a testa ogli anno per mantenere le loro aziende in attivo? Dove sarebbe il guadagno a quel punto? Il guadagno si crea solo dallo sfruttamento (non in necessariamente in senso negativo) del lavoro umano. La societa' di oggi procede piu' rapidamente proprio grazie al fatto che vi e' maggiore diffusione delle ricchezze. Per di piu', con tutto il bene che possa volere alle aziende private, la conoscienza, che sta alla base del progresso, non nasce (se non in maniera marginale) dall'inseguimento profitto, ma anzi dal lavoro disinteressato degli esseri umani.
la conoscenza però non è l'obiettivo, che resta il profitto.non penso che la ia al momento sia focalizzata sulla conoscenza, vogliono monetizzare, come sempre.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:42   #53
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da Luke2011 Guarda i messaggi
Questa affermazione avrebbe avuto senso se questa transizione tecnologica avesse danneggiato la capacità delle nostre economie di produrre ricchezza, ma è vero l'esatto contrario: RethinkX ha calcolato che il rapporto ROI -> productivity della robotica antropomorfa è 15x, in altre parole, pochi punti percentuale di PIL riversati in questa tecnologia faranno crescere il prodotto interno lordo del 100%. Non ci siamo mai trovati di fronte a una rivoluzione come questa. Potrei dilungarmi nello spiegare come abbracci ogni settore produttivo, dall'energia all'agroalimentare, ma il senso è che la nuova economia può agevolmente garantire alla popolazione attuale un tenore di vita decisamente superiore a quello offertogli dall'economia a trazione umana.




Sei consapevole, vero, del fatto che le macchine non sono persone, che lavorano ma non consumano. Non hanno le nostre necessità e il punto della questione è tutto qui: stiamo disaccoppiando la forza dalla nostra capacità di produrre ricchezza. Stiamo uscendo da un vicolo cieco: in precedenza per garantire alla popolazione un tenore di vita crescente dovevamo far affluire più persone nel sistema produttivo, questo implicava la necessità di istruirli, curarli, stipendiarli, versargli i contributi, ecc. Uno schema piramidale che alimentava il debito. Tutto questo sta per finire: nel 2035 con 10 miliardi di euro potremo produrre 1 milione di androidi in un anno solo, crescere e istruire 1 milione di lavoratori costa 100 miliardi e richiede minimo 20 anni.




I soldi sono solo un'astrazione per prodotti e servizi e il lavoro e il lavoro umano non è l'unico modo per produrli.



La sopravivvenza pietosa è quella che sperimentiamo ora. In futuro avremo la possibilità di sognare e di crescere nel senso autentico del termine, perfezionando noi stessi, fisicalmente e intellettualmente, e non scalando le gerarchie di un'azienda.
Non produrrai proprio niente di reddito in più quando tutti avranno questi sistemi.. anche perchè l’unica cosa che fanno è tagliare le spese.. ma se la gente non ha soldi..

Tu dici che oggi abbiamo una sopravvivenza pietosa (non so te ma io sto bene) e in futuro come fai a sognare e crescere se non hai la possibilità di fare niente ?.. oggi per crescere studi.. e studiare costa.. domani è tutto gratis giusto ?
Se io oggi voglio una villa e riesco a fare un buon lavoro magari la compro
Domani basta che la chiedo e mi danno una villa con piscina ?
Se voglio andare in vacanza in crociera e metto da parte soldi oggi posso farlo.. domani tutti potremo fare le crociere senza problemi ?

Come cresci intellettualmente e fisicamente se non ha niente da dare in cambio ? Ti danno tutto gratis a tutti giusto ? I prodotti che questi androidi costruiranno li doneranno gratis o dovremo pagarli ? Con cosa li paghiamo ? Con la mancetta che ci darà lo stato supremo ? Come faccio ad avere di più se voglio qualcosa di meglio ? Posso comprare una camicia in seta o devo accontentarmi di una t-shirt in cotone ?

A me pare che lo fai facile dicendo che ci saranno più soldi per tutti visto che i soldi non nascono da soli e non posso crescere se nessuno li spende.. e se crescano da una parte scendono da altre parti ma non capisco il tuo concetto che “domani” potremo grattarci le palle e vivere in una villa perchè gli androidi faranno tutto per noi e non ci servirà studiare e crescere perchè anche da scemi e ignoranti gli androidi ci regaleranno i nostri sogni

Io sarò pessimista ma la tua utopia mi sa che neanche nei film la si vede.. è più facile che gli androidi creeranno solo oceani di poveri senza niente e dei pochi ricchi acculturati che vivranno di rendita con questi eserciti di androidi

Non capisco come mai dovrebbero regalarmi la villa
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:44   #54
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la conoscenza però non è l'obiettivo, che resta il profitto.non penso che la ia al momento sia focalizzata sulla conoscenza, vogliono monetizzare, come sempre.
La conoscenza dovrebbe essere l’obiettivo di noi umani per crescere.. imparare e migliorare

Ma se continuiamo a fare le capre non so perchè le IA dovrebbero aiutarci quando fra 50 anni il 99,9% della popolazione sarà succube di quello che fanno le IA e non sapranno neanche cosa fanno.. già oggi fatichiamo a sapere cosa fanno ma almeno sappiamo FARE, programmare, costruire, innovare etc.. fra 50 ? Tutto delegato a loro ?.. un pianeta di stupidi (idiocracy ?) aiuterà solo le differenze.. la cultura e la conoscenza è sempre stata potere..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:06   #55
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 604
Proprio la settimana scorsa parlavo con due colleghi che sono, attualmente, impiegati all'ufficio legale... entusiasti per la facilità con cui l'IA gli impostava bozze di contratto e lettere varie... alchè gli ho fatto presente che non si stavano rendendo conto che la loro professione è una di quelle a più alto rischio di erosione posti di lavoro... stanno ancora piangendo.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:30   #56
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3994
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
di "immortali" 90-enni etc ...
già previsto nel 2020 dai Simpsons, ecco il lavoro del futuro
elder care, the only job left for humans, will be the one job even robots won't do

https://www.youtube.com/watch?v=HzEuxulHg4Y

Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Proprio la settimana scorsa parlavo con due colleghi che sono, attualmente, impiegati all'ufficio legale... entusiasti per la facilità con cui l'IA gli impostava bozze di contratto e lettere varie... alchè gli ho fatto presente che non si stavano rendendo conto che la loro professione è una di quelle a più alto rischio di erosione posti di lavoro... stanno ancora piangendo.
proponigli un lavoro STEM (vedere il video )
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:33   #57
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8873
non vedo i commenti di quello che "AI is bullshit"...
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 20:38   #58
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Non produrrai proprio niente di reddito in più quando tutti avranno questi sistemi.. anche perchè l’unica cosa che fanno è tagliare le spese.. ma se la gente non ha soldi..

Tu dici che oggi abbiamo una sopravvivenza pietosa (non so te ma io sto bene) e in futuro come fai a sognare e crescere se non hai la possibilità di fare niente ?.. oggi per crescere studi.. e studiare costa.. domani è tutto gratis giusto ?
Se io oggi voglio una villa e riesco a fare un buon lavoro magari la compro
Domani basta che la chiedo e mi danno una villa con piscina ?
Se voglio andare in vacanza in crociera e metto da parte soldi oggi posso farlo.. domani tutti potremo fare le crociere senza problemi ?

Come cresci intellettualmente e fisicamente se non ha niente da dare in cambio ? Ti danno tutto gratis a tutti giusto ? I prodotti che questi androidi costruiranno li doneranno gratis o dovremo pagarli ? Con cosa li paghiamo ? Con la mancetta che ci darà lo stato supremo ? Come faccio ad avere di più se voglio qualcosa di meglio ? Posso comprare una camicia in seta o devo accontentarmi di una t-shirt in cotone ?

A me pare che lo fai facile dicendo che ci saranno più soldi per tutti visto che i soldi non nascono da soli e non posso crescere se nessuno li spende.. e se crescano da una parte scendono da altre parti ma non capisco il tuo concetto che “domani” potremo grattarci le palle e vivere in una villa perchè gli androidi faranno tutto per noi e non ci servirà studiare e crescere perchè anche da scemi e ignoranti gli androidi ci regaleranno i nostri sogni

Io sarò pessimista ma la tua utopia mi sa che neanche nei film la si vede.. è più facile che gli androidi creeranno solo oceani di poveri senza niente e dei pochi ricchi acculturati che vivranno di rendita con questi eserciti di androidi

Non capisco come mai dovrebbero regalarmi la villa
Se la metti cosi' pero' sembra che l'unica cosa che interessi al genere umano sia fare soldi per comprare cose lussuose. Ora non metto in dubbio che queto valga per te e per tanta altra gente, e guarda bene che non ci trovo assolutamente niente di sbagliato.
Ma quello che e' sbagliato e' assumere che sia, sia stato e sara' cosi' per tutti, a prescindere dal contesto storico e sociale.

A me per esempio della villa non mi importa nulla, cosi' come di altri bene di lusso. Quello che mi manca e' il tempo, il tempo per leggere, per studiare, per dipingere, per andare in bicicletta, sciare, scalare, nuotare, scopare e discutere sui forum. Quindi forse una societa' che deleghi alcune delle menate quotidiane all'algoritmo per darmi un ora in piu' al giorno per fare quelle cose non la vedo necessariamente male, anche se questo comportasse avere meno soldi.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 22:30   #59
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Se la metti cosi' pero' sembra che l'unica cosa che interessi al genere umano sia fare soldi per comprare cose lussuose. Ora non metto in dubbio che queto valga per te e per tanta altra gente, e guarda bene che non ci trovo assolutamente niente di sbagliato.
Ma quello che e' sbagliato e' assumere che sia, sia stato e sara' cosi' per tutti, a prescindere dal contesto storico e sociale.

A me per esempio della villa non mi importa nulla, cosi' come di altri bene di lusso. Quello che mi manca e' il tempo, il tempo per leggere, per studiare, per dipingere, per andare in bicicletta, sciare, scalare, nuotare, scopare e discutere sui forum. Quindi forse una societa' che deleghi alcune delle menate quotidiane all'algoritmo per darmi un ora in piu' al giorno per fare quelle cose non la vedo necessariamente male, anche se questo comportasse avere meno soldi.
Ottimo.. hai detto sciare.. non mi pare che sia una cosa con un costo limitato.. fra abbonamento e attrezzatura vanno via un bel pò di soldi.. tanto per dire…

Per leggere vanno comprati i libri..
Per andare in bicicletta serve comprare una bicicletta.. e se ti piace andare magari non un ferro da 30 kg scadente..

Etc..

Anche tu spendi soldi per i tuoi hobby.. alla fine sempre li si cade.. oggi ognuno di noi investe i propri soldi e il proprio tempo per le cose che ci piacciono.. domani sarà ancora possibile ?.. o ci sarà un unico paio di sci per tutti perchè tutti devono avere le stesse cose ? Posso avere dei rossignol o dei blizzard o devo prendere per forza degli wezee imbarazzanti ?

Leggere ?.. posso comprarmi un libro di carta o devo per forza usare un e-ink per leggere ?
Posso prendermi una bici della bianchi o devo avere un trabiccolo ?

Dipingere ?.. posso comprare i colori che mi piacciono o usare quelli che vengono dati a tutti ? Nuotare ?.. posso scegliere dove e quando ?

Oggi sono i soldi che ti permettono di scegliere (se li hai) o non scegliere..

Domani in base a cosa potremo scegliere di usare un paio di sci da mille euro o da 100 euro ?

Io, come te, uso i soldi per prendere quello che mi rende felice.. a volte è del tempo libero a volte degli oggetti .. domani pare che il tempo libero non sarà un problema visto che perdere il lavoro… ma come potremo scegliere di fare un giro in pista in moto o auto ? Posso andare a Imola a fare un giro di pista ? Quello a me piace.. posso volare a bali e andare su una palafitta a dormire con mia moglie o devo andare a sottomarina in un hotel a 3 stelle ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 22:36   #60
Miccia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 275
Per come la vedo io nei prossimi 20/30 anni dopo una prima fase in cui la gente verrà mandata a casa, la politica lavorerà per obbligare le aziende a ridurre gli orari di lavoro a parità di stipendio.
In questo modo la gente sarà comunque occupata ma non si perderà in potere di acquisto.
Tra 30 anni probabilmente sarà la AI a decidere sul nostro futuro.
Visione pessimista? Lo stile di vita di Ready Player One.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1