Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2024, 16:02   #11001
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31663
Per quello che ho visto io, specialmente con il CO, c'è il punto che Vcore e frequenza vanno perfetti e tutto rende, poi c'è un punto che i risultati sono peggiori, per poi, se spingi di più c'è il freeze (schermo nero).
Si spiegherebbe con il fatto che il primo prb c'è nel trasferimento dati tra le cache, quindi se il dato è corrotto, viene rispedito, e questo causa dei loop a vuoto e di qui prestazioni inferiori.

Nel mio caso, utilizzo MT, l'OC è relativamente facile... PBO ON, limiti disattivati e vai... unica cosa è spingere sul CO per abbassare il Vcore.
E' già ottimo arrivare alla Fmax (mi pare 5,5GHz su tutti i core), e con il bus a 101.5MHz già si arriva a 5,6GHz... nel contorno 300W ed un AIO 420, è già un bell'andare e onestamente manco mi vado a impelagare per 20-50MHz in più.

Diverso con l'OC-Bench... (mio hobby da sempre)...ma diciamo che per l'hardware che ho (mobo da 255€, AIO 420) è già notevole dove sono arrivato... potrei fare di più, ma attualmente ho un budget limitato e di spendere soldoni non posso. Dove arrivo arrivo (e oramai ci sono già arrivato).
Aspetto una serata da 0° o meno, mi piazzo in terrazzo e provo alcune cose in mente e dovrei fare di più... poi arriva l'estate, OC-Bench stop, e aspettiamo Zen5 refresh o Zen6.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 11:30   #11002
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Sto sperimentando le ram a 8000mhz CL34. Farò qualche test di stabilità.

Per ora gli aspetti positivi sono latenze ancora in diminuzione rispetto alle 6500C30, VSOC bassissimo (1v vs 1.3v) e di conseguenza un consumo del SOC passato da 16 a 7 watt. Di contro ha perso un pochino di velocità di lettura/scrittura per via del UCLK basso in modalità 2:1.


nel link
Hai provato ad alzare un pò il vsoc e vedere se a parità di impostazioni guadagni qualcosa? Oltre ad aida qualche altro test per vedere l'efficenza dell'oc sulle ram? Perchè a guardare il risultato del test di aida questa configurazione che hai ottenuto non ha senso lato performace.
__________________
Vendo: ram cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 14:46   #11003
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
boh, io il rapporto di frequenza lo terrei sempre a 1:1, magari riuscendo un pò a spremere sulle ram anche in termini di frequenze e voltaggi, cioè solo mettendo le ram su aggressive (voce che modifica i timing anche secondari e terziari) io come latenze arrivo anche sotto i 68ns.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 03-12-2024 alle 17:13.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 21:03   #11004
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1244
La funzione di auto curve optimizer di Ryzen master quanto è affidabile?
Volevo ottimizzare un po’ i consumi e stavo vedendo questa funzionalità.
Ci sono altri programmi per vedere la bontà dei core?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 23:22   #11005
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31663
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
La funzione di auto curve optimizer di Ryzen master quanto è affidabile?
Volevo ottimizzare un po’ i consumi e stavo vedendo questa funzionalità.
Ci sono altri programmi per vedere la bontà dei core?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'avevo usata con il 7950X... era arrivato a -30 (all core)... io ero RS a non più di -15...

Per testare, il migliore è y-cruncher con l'opzione BLK in stress-test.

P.S.
L'ho voluto riprovare con Zen5... per "lui" potrei tenerlo a CO -50 per ogni core. Io lo tengo a CO -40 all core... sto testando -42, ma sono certo di non essere RS a -50.



E l'ho pure testato con BKT, a bus 101.5 e CO -45 non lo passa... a -42 lo passa ma non lo sento sicuro... a -40 è OK, ma -10 rispetto a ciò che riporta Ryzen Master.
C'è un però... visto che Ryzen Master resetta le DDR5 a Jedec (da 6000 EXPO le mie a 4800), presumo abbia anche portato il bus a 100MHz. Quindi -50 a 100MHz di bus vs -40 a 101.5 di bus... ci può stare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-12-2024 alle 08:53. Motivo: O
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 23:37   #11006
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31663
Oggi ho provato l'OC manuale, senza pretese.

Iniziato con 1,25V @5,2GHz, bus 101.5MHz, quindi frequenza relativa 5,275GHz. CB23 45988, 77,8° per 267,5W (SCREEN)

Al che a parità di Vcore, ho aumentato +100MHz
1,25V, @5,3GHz, bus 101,5MHz, frequenza relativa 5,379GHz. CB23 46.788, 76,9°, 269,4W (SCREEN)

Sempre a parità di Vcore, 1,25V, ho aumentato +50MHz, quindi @5,350GHz, bus sempre 101.5MHz e quindi una frequenza relativa di 5,430GHz, VB23 47144 a 78° e 272W (SCREEN).

Sempre a parità di Vcore, 1,25V, ho aumentato +50MHz, quindi 5,4GHz che con bus a 101.5 fa 5,481GHz, e non l'ha passato. Sapendo che il chiplet 0 sta tranquillamente a 5,7GHz a 1,3V, imputo il prb al Chiplet 1, e quindi abbasso di 50MHz il chiplet 1, quindi 5,481GHz per il chiplet 0 e 5,430GHz per il chiplet1. Lo passo ma (SCREEN) ma il risultato è basso... ma Zen fa sempre così... quando sei a filo al crash, se il Vcore è insufficiente, le prestazioni calano.
Al che tutto uguale tranne aumentare il Vcore a 1,27V, ed infatti il punteggio aumenta. (Screen)
Passo a 1,3V, 5,450GHz 1° CCD e 5,350GHz il 2°, che con bus 101.5MHz fa 5,531GHz/5,430GHz. (SCREEN)
Ma il risultato è basso... 47596, dovrei fare 48.000, quindi vuol dire che dovrei aumentare il Vcore, ma siccome sono già quasi a 85°, non ho voglia di sparare 1,35V, anche perchè il problema potrebbe essere il 2° chiplet.... e mi sono fermato. Andrò avanti con Tamb più bassa... in casa 17-20°, fuori 8°, aspetto 0°.

UPDATE

AMD ha fatto un lavoro impressionante sulla gestione silicio 4nm. In passato, la gestione del Vcore in manuale offriva sempre un di più... sto giro non si riesce manco a pareggiare.

A grandi linee... 1,27V, arrivo a 5,45GHz su tutti i core, se aumento a 5,5GHz non tiene botta, ma con temperatura CPU circa 70° (terrazzo), cacchio, ho un gran margine sia di temp che di Vcore.
1,340V, 5,5GHz lo passo, ma risultato non alto e comunque arrivo a 330W... 22W in più rispetto al PBO.



Aumento a 1,35V (1,355V), passo i 5,6GHz con il 1° chiplet ma il 2° non ne vuole sapere di arrivare a 5,550GHz, risultato 48177 (probabile stia caricando ancora qualche cosa l'S.O.), ma sono a 333W anche se 86°.



Parametrizzando, se in OC manuale 5,5GHz = 48.200 con CB23, allora facendo 48700 circa con PBO, dovrei aver raggiunto i 5,550GHz di media, soltanto che con PBO con 308W, mentre in OC manuale, -50MHz, con +25W.
Con una mobo da 500W PPT, con 1,4V e con una dissipazione super, probabilmente i 49.000 a CB23 sarebbero fattibili... ma è impressionante vs la gestione PBO di AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2024 alle 09:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2024, 11:38   #11007
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31663
Aggiungo una considerazione.

Oltre alla Fmax, ci sono sicuramentre altri paletti.

Secondo me, la Fmax, di per sè, ha più una funzione di allargare la finestra della selezione chiplet, perchè se per un 9950X è garantita la frequenza massima di 5,5GHz/5,550GHz per il 1° chiplet e di 5,4/5,450GHz per il 2°.
Di per sè non è la frequenza il vero limite, ma quella frequenza è garantita con un determinato Vcore max, che comporta un PPT/TDC/EDC/temp max.

E' difficile capire quali siamo i rispettivi limiti... perchè esempio il limite PPT varia a seconda della temperatura, della corrente e del Vcore... quindi, facendo un esempio, con il CO più negativo possibile abbassi il Vcore che comporta un PPT e temp inferiori, ma non abbassi più di tanto il EDC, che a sua volta è influenzato dall'TDC che è influenzato dalla temp.

Per chiarire, queste sono le mie frequenze lanciando una conversione video tramite CPU... ed all'inizio sono veramente alte... (5,6GHz 1° CCD e 5,5GHz per il 2°) per poi scendere (5,5GHz il 1° CCD e 5,4GHz il 2°) anche se la temp CPU è abbondantemente sotto gli 80°. Un 7950X avrebbe ancora spinto al massimo, il 9950X no.




Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-12-2024 alle 08:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2024, 11:44   #11008
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che ho visto io, specialmente con il CO, c'è il punto che Vcore e frequenza vanno perfetti e tutto rende, poi c'è un punto che i risultati sono peggiori, per poi, se spingi di più c'è il freeze (schermo nero).

Si esatto stesso comportamento sul 9800x3d
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 17:02   #11009
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
ho un 7600 liscio con AIO nzxt KRAKEN 360

per ora ho messo +150 override e CURVE OPTIMIZER a -50

faccio 890 punti su cinebench 2024 con temperatura di 55-58 gradi

come vi sembra?
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:00   #11010
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31663
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
ho un 7600 liscio con AIO nzxt KRAKEN 360

per ora ho messo +150 override e CURVE OPTIMIZER a -50

faccio 890 punti su cinebench 2024 con temperatura di 55-58 gradi

come vi sembra?
Non so le performances del 7600, ma CO a -50 è il massimo. Override a +150 è ottimo.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 12:28   #11011
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Si co -50 se sei stabile in ogni scenario, è da golden sample.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 14:13   #11012
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Ciao a tutti e Buon Natale, ho montato ieri PC con 9800x3d e mobo Asus x670e pro wifi, se qualcuno può darmi qualche dritta per settarlo bene nel BIOS, non punto ad un overclock spinto, solo a farlo rendere il giusto. Grazie 😃
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 19:24   #11013
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Ciao, eccoci, inizia con queste impostazioni:


1) PBO+CO (Overclock standard a 5.425 ghz).





Col CO Optimizer Magnitude puoi anche iniziare a testare da un -40. Anche il SOC lo puoi tenere più basso. Inoltre premi F4 (sempre in bios) e cerca le voci "IOMMU" e "SVM" e le metti su "disabled" e la voce "POWER" e la metti su "enabled".


2) PBO+CO+BCLK/ECLK (Overclock oltre i 5.5 ghz).





Per le altre impostazioni segui le istruzioni del punto 1). Queste altre impostazioni servono ad effettuare l'overclock del sistema con moltiplicatore di frequenza esterno o ECLK (external clock). Con CO (curve optimizer) attivo parti con un BCLK/ECLK di 102.00 e stressa il tuo sistema per vedere se sei stabile, altrimenti scendi. Un'altra cosa il CO optimizer magnitude, usando l'ECLK a 102.00 o 101.50, lo dovrai necessariamente abbassare per essere stabile e mantenere le frequenze "all core", quindi se con l'impostazione di cui al punto 1) può reggere anche un -45/-40, con questa impostazione dovrai scendere anche a -35/-30. Purtroppo se vuoi spingere di ECLK con CO attivo hai margini di manovra risicati sulla magnitude che dovresti abbassare ulteriormente (se non portare in positivo), se vuoi salire con le frequenze, a scapito di consumi, voltaggi e temperature.


Poi ti spiegherò come usare il curve shaper o "CS", schippando il "CO", per salire di frequenza col tuo processore ed avere una curva V/F variabile a seconda dei carichi di lavoro.

"Segui la guida in ordine di immagine che ti ho postato"
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 25-12-2024 alle 20:13.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 19:24   #11014
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Ciao a tutti e Buon Natale, ho montato ieri PC con 9800x3d e mobo Asus x670e pro wifi, se qualcuno può darmi qualche dritta per settarlo bene nel BIOS, non punto ad un overclock spinto, solo a farlo rendere il giusto. Grazie 😃
segui i migliori https://www.youtube.com/watch?v=E-dv...nel=der8auerEN usa il traduttore
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 19:59   #11015
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Altrimenti segui SkatterBencher che è il migliore . Le impostazioni in bios di cui le schermate di sopra le ho messe regolandomi in base alla sua guida, ovviamente non precise come le sue perchè ogni sistema è diverso e perchè penso che lui abbia provato diversi esemplari e poi postato la guida sul tubo di quello migliore.


La trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=LU3ekfB4y18
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 20:30   #11016
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Ok grazie mille, con calma cercherò di vedermi tutto, al momento ho messo profilo expo delle RAM, +100 a cpu boost clock override, e curve optimizer negative 15 e va alla grande
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 10:40   #11017
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Altrimenti segui SkatterBencher che è il migliore . Le impostazioni in bios di cui le schermate di sopra le ho messe regolandomi in base alla sua guida, ovviamente non precise come le sue perchè ogni sistema è diverso e perchè penso che lui abbia provato diversi esemplari e poi postato la guida sul tubo di quello migliore.


La trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=LU3ekfB4y18

Ciao col tuo 9800x3d quando provi cinebench r23 che temperature raggiungi sulla cpu?
Perché ieri ho provato cinebench r23 e dopo pochi minuti ero arrivato a 90 gradi da hwinfo64 e ho interrotto subito il test per evitare problemi.. eppure in game Cyberpunk 2077 (unico gioco provato al momento) raggiungo al max circa 50 gradi
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 26-12-2024 alle 11:25.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:29   #11018
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Dunque io ho già provato 3 esemplari per vedere quale fosse il più fortunato.

Uno che era abbastanza "sfigato" l'ho già venduto perché a livello di voltaggi/frequenze/temperature non mi soddisfaceva molto. Questo esemplare su Cinebench r23 toccava anche gli 87-88 gradi di temperatura. In questi giorni ne sto testando un altro e anche questo lo venderò perché ha un comportamento simile. Me ne rimangono 2, uno che ho già testato e che è un buon esemplare a livello di consumi/temperature/voltaggi (molto probabilmente me lo terrò) e un altro che testerò sempre in questi giorni per vedere alla fine quale tenermi.


Comunque ti conviene aumentare il "co optimizer magnitude" da -15, almeno a -35 perché più in basso tieni questo valore e più aumentano i consumi, le temperature e i voltaggi. Tanto a -35/-40 con override di +100 dovrebbe essere stabilissimo, anche se io metterei un override di +200 anche per una questione di frequenze più alte.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 26-12-2024 alle 11:38.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:39   #11019
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Dunque io ho già provato 3 esemplari per vedere quale fosse il più fortunato.

Uno che era abbastanza "sfigato" l'ho già venduto perché a livello di voltaggi/frequenze/temperature non mi soddisfaceva molto. Questo esemplare su Cinebench r23 toccava anche gli 87-88 gradi di temperatura. In questi giorni ne sto testando un altro e anche questo lo venderò. Me ne rimangono 2, uno che ho già testato e che è un buon esemplare a livello di consumi/temperature/voltaggi (molto probabilmente me lo terrò) e un altro che testerò sempre in questi giorni per vedere alla fine quale tenermi.


Comunque ti conviene aumentare il "co optimizer magnitude" da -15, almeno a -35 perché più in basso tieni questo valore e più aumentano i consumi, le temperature e i voltaggi. Tanto a -35/-40 con override di -100 dovrebbe essere stabilissimo, anche se io metterei un override di -200 anche per una questione di frequenze più alte.
Ok.. credo che il tutto dipenda anche da tutto il sistema, io ho come dissipatore un Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT con pasta termica pre applicata, magari come primo step proverò anche a toglierlo pulirlo e mettergli una pasta termica migliore.
Poi ok provo ad abbassare anche il co optimizer magnitude a -30 e vedo un po'.
C'è anche qualche impostazione da BIOS per limitare le temperature a 80 gradi giusto?
Grazie
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 26-12-2024 alle 11:41.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:50   #11020
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Si c'e' una voce nel bios asus ma non mi ricordo quale dovresti un pò vedere nelle impostazioni avanzate se la trovi.


Edit: prova su "extreme tweaker"-----> "precision boost overdrive" ------> "platform thermal throttle limit" e impostalo a 80 (anche se in realtà questa è la temperatura di throttle, dovrebbe esserci un'altra voce, cerco un pò e ti dico).


Edit 2: trovato
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 26-12-2024 alle 12:01.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v