Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 5G si candida come una delle proposte più intriganti fra i tablet dalle dimensioni esagerate. Con uno schermo LCD da 13,1 pollici e una batteria da 10.090 mAh, oltre al supporto S Pen incluso, punta a competere con iPad Air a un prezzo ben inferiore. La proposta coreana appare solida sul piano del design, tuttavia presenta qualche difficoltà in termini di prestazioni pure.
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 16:03   #1921
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4119
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
è l'eterno dilemma del recensore, meglio valutare situazioni plausibili di gioco o testare in ambiti che mai si utilizzeranno ma che mettono in evidenza le performance massime delle cpu.

Il fatto è che anche abbassando i dettagli e risoluzione imho non viene testato il vero potenziale, ma di solito domina chi ha il miglior controller ram e latenze, poi oggi con i multicore non esiste nessun titolo in grado, in qualsiasi situazione si architetti, di mette in evidenza le reali differenze.

Mi ricordo i tempi di q8200 e i vari E dual core meglio cloccati, nell'immediato andavano meglio, man mano sempre peggio, oggi vanno la metà di un q8200.





In battlefield 3, poi, anche abbassando a 1680 con una 580 non cambia nulla da 2 a 4 ghz, il che mi fa pensare (perchè a 1680 non credo sia gpu limited) che in questo caso contano il numero di core, non la loro frequenza, tutto il resto lo fa la gpu.
anche in questo caso si è pesantemente GPU-Limited anche a 1680x1050, significa che BF3 è un bel mattone, sono troppo allineati i graficic
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:15   #1922
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
BD è nel guiness dei primati--->8429 MHz
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-u...e/34225/1.html
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:03   #1923
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Oks.....primi risultati del mio 8150



.....lavori in corso...........
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 18:52   #1924
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
dai dai bencha stefano a quanto riesci ad arrivare con dissi stock in overclock?
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:12   #1925
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx Guarda i messaggi
dai dai bencha stefano a quanto riesci ad arrivare con dissi stock in overclock?
......onestamente il dissi stock è ancora nella sua scatola ......raffreddamento a liquido (normale, senza wc, phase ecc.).....per ora sono a 4,6 (penso comunque che a 4,5 ci si arriva anche col dissi stock).....ora sto cercando il RS, affinando le tensioni e poi passo a tirare le ram.

Le difficoltà maggiori le sto trovando col CPU/NB.....sopra i 2600 non starta proprio.

Non capisco se è un problema di silicio o di BIOS acerbi.....vedremo.

Comunque direi che un 7,57 al volo al CB non è malaccio, sopratutto per me che ne vengo da deneb (gran processore che mi ha divertito moltissimo) che, tirato a 4,1 giggi, mi ha toccato max i 4,9 al CB.

Direi che BD inizia dove deneb/thuban finisce: il marketing AMD ha sicuramente creato le condizioni per una certa delusione, ma ha mio avviso è un ottima architettura che, pur avendo bisogno di affinamenti sia HW che SW, ci permette di divertirci già da ora.

Appena trovata la stabilità lo testo anche su W8.....e tra poco vi posto un po di misurazioni degli assorbimenti rispetto a deneb......un wattmetro no, ma una pinza amperometrica l'ho trovata.
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:16   #1926
DaRkNeSs_Fx
Senior Member
 
L'Avatar di DaRkNeSs_Fx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
......onestamente il dissi stock è ancora nella sua scatola ......raffreddamento a liquido (normale, senza wc, phase ecc.).....per ora sono a 4,6 (penso comunque che a 4,5 ci si arriva anche col dissi stock).....ora sto cercando il RS, affinando le tensioni e poi passo a tirare le ram.
ah okok non è che riesci poi a rifar l'oc con il dissi stock?
vorrei evitare di prender un raffreddamento a liquido nuovo..quando c'è quello base e da quel che ho letto in giro..arriva a quasi 5GHz stabili..
DaRkNeSs_Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:44   #1927
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9587


Basta poco per tirare fuori dei test sensati. Se poi si vuole dire che a 1920 o risoluzioni maggiori si hanno generalmente le stesse prestazioni concordo.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us

Ultima modifica di pandyno : 28-10-2011 alle 19:48.
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:45   #1928
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ma il dissi stock dell'8150 è quello a liquido o solo alcuni 8150 vengono venduti con quel dissi?
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:45   #1929
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Assorbimenti rilevati:

deneb @def
idle .. assorbimento 0,55A
wprime ...assorbimento 0,78A


deneb @3,9
idle ...assorbimento 0,60A
wprime ...assorbimento 0,99A


fx8150 @def

idle....assorbimento 0,52A
wprime ....assorbimento 0,97A (turbo @3,9)


In pratica, alle stesse frequenze, assorbe come (o un pelo meno) di un deneb 4 core!

fx8150 @4,6

idle ...assorbimento 0,52A
wprime ....assorb 1,56A


La situazione cambia ovviamente in OC più spinto......in full load assorbe circa 0,6A in più.....in "soldoni" è come se si tenesse accesa una lampadina da 120W in più in casa per tutto il tempo che tenete il procio in full load.....ma sinceramente: quanto tempo ce lo tenete al 100% su 8 core? Lascio ad altri il compito di calcolare il costo orario aggiuntivo in bolletta di una lampadina da 120W
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:52   #1930
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da pandyno Guarda i messaggi


Basta poco per tirare fuori dei test sensati. Se poi si vuole dire che a 1920 o risoluzioni maggiori si hanno generalmente le stesse prestazioni concordo.
Beh...approfitto per postare il link alla recensione (12 oct.):
http://www.lostcircuits.com/mambo//i...=102&Itemid=42

Degno di nota il fatto che (mi sembra di ricordare) prendano i consumi dai pins sulla MB...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:55   #1931
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Ma il dissi stock dell'8150 è quello a liquido o solo alcuni 8150 vengono venduti con quel dissi?
Il dissi stock è il "classico" dei proci AMD.....non so se, dove o quando verrà commercializzato col liquido "di serie"
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:02   #1932
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
......onestamente il dissi stock è ancora nella sua scatola ......raffreddamento a liquido (normale, senza wc, phase ecc.).....per ora sono a 4,6 (penso comunque che a 4,5 ci si arriva anche col dissi stock).....ora sto cercando il RS, affinando le tensioni e poi passo a tirare le ram.

Le difficoltà maggiori le sto trovando col CPU/NB.....sopra i 2600 non starta proprio.

Non capisco se è un problema di silicio o di BIOS acerbi.....vedremo.

Comunque direi che un 7,57 al volo al CB non è malaccio, sopratutto per me che ne vengo da deneb (gran processore che mi ha divertito moltissimo) che, tirato a 4,1 giggi, mi ha toccato max i 4,9 al CB.

Direi che BD inizia dove deneb/thuban finisce: il marketing AMD ha sicuramente creato le condizioni per una certa delusione, ma ha mio avviso è un ottima architettura che, pur avendo bisogno di affinamenti sia HW che SW, ci permette di divertirci già da ora.

Appena trovata la stabilità lo testo anche su W8.....e tra poco vi posto un po di misurazioni degli assorbimenti rispetto a deneb......un wattmetro no, ma una pinza amperometrica l'ho trovata.
Sembri abbastanza ottimista (devo dire che mi fa piacere, visto che in previsione zambesi avevo già preso una mobo am3+), ma il mio 1090 a 4,3 fa 7,71 al CB 11.5 raffreddato da un NH-D14... sono sempre più confuso, domani vado ad una fiera informatica e nn so ancora se prendere un thuban o un FX (ammettendo che ci siano) per la nuova mobo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:06   #1933
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
.......e confermo la mia impressione di BIOS immaturo:

settando:

bus a 205
molti a 22,5
Cpu @4,6
Vcore= 1,45
CPU/NB= 2,468
V cpu/nb=auto.....ci trovo sopra la bellezza di 1,4V e rotti (l'Amico conferma) e il sistema crasha 9 volte su 10.....se invece imposto manualmente 1,25V il sistema è stabile...........
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:12   #1934
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
........ ma il mio 1090 a 4,3 fa 7,71 al CB 11.5 raffreddato da un NH-D14... sono sempre più confuso, ....... CIAUZ
Imho fx parte dove finisce un thuban (a 4,3 raffreddato ad aria....complimentoni)......abbiamo codici e bios immaturi con cui fare i conti......8 core e nuove istruzioni non sfruttate al 100%......a mio parere fx è una cpu da prendere se ti piacciono le novità e lo smanettamento; probabilmente non è la miglior CPU al mondo per gaming, ma al momento non mi sono pentito della spesa fatta
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:16   #1935
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sembri abbastanza ottimista (devo dire che mi fa piacere, visto che in previsione zambesi avevo già preso una mobo am3+), ma il mio 1090 a 4,3 fa 7,71 al CB 11.5 raffreddato da un NH-D14... sono sempre più confuso, domani vado ad una fiera informatica e nn so ancora se prendere un thuban o un FX (ammettendo che ci siano) per la nuova mobo.

CIAUZ
prenditi un fx e lo testi per bene, comunque come mai bulldozer fa così poco in cinebench??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:28   #1936
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
comunque come mai bulldozer fa così poco in cinebench??
riassumendo in 2 parole tutto quanto è stato detto/ipotizzato fino ad ora....a causa dell'IPC inferiore e del fatto che i 4 moduli non rendono come 8 core a causa delle componenti condivise..........

e alla fine io ribadisco che BD essendo un'architettura nuova, ha bisogno di codice adeguato per la gestione (e di bios maturi, aggiungo io )
stefano_sa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:33   #1937
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
Imho fx parte dove finisce un thuban (a 4,3 raffreddato ad aria....complimentoni)......abbiamo codici e bios immaturi con cui fare i conti......8 core e nuove istruzioni non sfruttate al 100%......a mio parere fx è una cpu da prendere se ti piacciono le novità e lo smanettamento; probabilmente non è la miglior CPU al mondo per gaming, ma al momento non mi sono pentito della spesa fatta
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
prenditi un fx e lo testi per bene, comunque come mai bulldozer fa così poco in cinebench??
Prendere un altro thuban ora nn escluderebbe (per me) di passare a BD in futuro... ma vuoi per bios immaturi (ho preso la sabertooth che è ferma ad un bios beta), vuoi per software che nn sfruttano l'architettura o per cpu/silicio da migliorare... nn vorrei ditrovarmi con prestazioni inferiori a quelle che ho ora (fra l'altro con l'uso che faccio del pc 4 core mi bastano), però devo ammettere che smanettare con una cpu con architettura nuova mi alletta molto

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:44   #1938
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prendere un altro thuban ora nn escluderebbe (per me) di passare a BD in futuro... ma vuoi per bios immaturi (ho preso la sabertooth che è ferma ad un bios beta), vuoi per software che nn sfruttano l'architettura o per cpu/silicio da migliorare... nn vorrei ditrovarmi con prestazioni inferiori a quelle che ho ora (fra l'altro con l'uso che faccio del pc 4 core mi bastano), però devo ammettere che smanettare con una cpu con architettura nuova mi alletta molto

CIAUZ
e infatti , avessi am3+ l'avrei preso più per curiosità che per avere prestazioni migliori, però è anche vero che spendere soldi per non avere nessun incremento di prestazioni non è molto bello...

Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
riassumendo in 2 parole tutto quanto è stato detto/ipotizzato fino ad ora....a causa dell'IPC inferiore e del fatto che i 4 moduli non rendono come 8 core a causa delle componenti condivise..........

e alla fine io ribadisco che BD essendo un'architettura nuova, ha bisogno di codice adeguato per la gestione (e di bios maturi, aggiungo io )
capisco.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 21:50   #1939
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
e infatti , avessi am3+ l'avrei preso più per curiosità che per avere prestazioni migliori, però è anche vero che spendere soldi per non avere nessun incremento di prestazioni non è molto bello...
Altro dubbio... prendere un 4100 (spendendo il meno possibile) per provare la nuova architettura o con gli stessi soldi prendere un 965, che sicuramente mi basterebbe per arrivare alla nuova generazione di BD, con bios più maturi e forse con software che sfruttano meglio l'architettura mah... intanto vedo cosa trovo e a che prezzi domani, poi se devo ordinare online credo che aspetterò d'avere l'idee più chiare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:17   #1940
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Altro dubbio... prendere un 4100 (spendendo il meno possibile) per provare la nuova architettura o con gli stessi soldi prendere un 965, che sicuramente mi basterebbe per arrivare alla nuova generazione di BD, con bios più maturi e forse con software che sfruttano meglio l'architettura mah... intanto vedo cosa trovo e a che prezzi domani, poi se devo ordinare online credo che aspetterò d'avere l'idee più chiare.

CIAUZ
eh non lo so, anche perchè non avevo messo in conto che dovevi comprarti un phenom II, pensavo volessi direttamente upgradare ai bd, così la scelta diventa davvero difficile, anche perchè dai primi test mi sembra che non ci sia una grossa differenza tra phenom II e BD. Forse e a questo punto ti conviene aspettare ancora per bulldozer.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
ispace ha annunciato le motivazioni del ...
HPE: arrivano le nuove soluzioni per l'A...
HPE reinventa la gestione dell'IT con gl...
La sonda spaziale NASA Parker Solar Prob...
Meta Quest 3S Xbox Edition è uffi...
Firefly Aerospace permetterà di c...
Windows Recall si rinnova: più co...
Arrivano AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10, ...
Contenuti manipolati e disinformazione s...
TCL C7K: questo TV QD-Mini LED potrebbe ...
Balance 2 e Helio Strap: Amazfit present...
Novità Bosch da Eurobilke 2025: n...
Xbox travolta da un'altra ondata di lice...
Ad alcuni piace privato... il cloud, sec...
Torna indietro nel tempo con un clic: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v