Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 22:13   #3001
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...wise-at-launch

Presunto benchmark dell'FX-8170.
Mi sa di fake.
Beh io guardando cpu-z alle voci Stepping e Revision, vedo dei rettangolini bianchi accanto al "3".
Sono normali ?

Nella schermata di Cinebench, alla voce del nome della cpu "processor" la sigla 8170 del procesorre: il 7 lo vedo troppo poco allineato , tendente verso l'1! poco centrato fra i due numeri.

E per finire, CPUID Hardware Monitor: riporta i dettagli di un FX8120...per quale motivo ?

C'èe qualcosa che non ho capito ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:15   #3002
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4328
edit ho fatto un ragionamento su un dato sbagliato
comunque è indubbio che le dimensioni di BD con 8 MB di cache in meno sarebbero molte vicine a quelle di SB.

Ultima modifica di tuttodigitale : 14-11-2011 alle 22:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:16   #3003
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
non ho capito bene:
1 conversione 1h
4 conversioni 2h?
Le percentuali sono quelle... 15' una conversione, se le fai 1 alla volta sono 1h.
Le fai tutte e 4 contemporaneamente sono 30'.

Cioè... quello che non riesco a capire (anche perché pure il Thuban con winrar era sul 90% e con 2 applicazioni winrar contemporanee arrivava a 100%), è che con BD questo è molto più accentuato e con molti più tipi di software. E' un problema di architettura o è un problema di S.O.?

Non è ridicolo che raddoppiando il carico praticamente il tempo di esecuzione è lo stesso ma con un carico doppio? (estremizzando....)

Anche Cinebench che taskmonitor lo da' al 100%, ma se lancio 2 applicazioni contemporaneamente, la somma delle 2 è superiore al bench singolo. Praticamente.... più lo carichi, più sembra che vada veloce...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2011 alle 22:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:22   #3004
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Guarda, i 20+2,5 MB di cache erano riferiti alla versione server, quella desktop vede disabiltare 5 o 8 MB di cache l3. Notare come con un quantitativo di cache simile, ma inferiore a quella di bulldozer (20+2,5 vs 16+8) SB-e richieda un die size ben maggior (esattamente il doppio) della versione quad core, oltretutto privo di componente grafica.

Quali core disabilitati... Casomai è lo xeon a 10 core ad avere due core disabilitati.
il bello si posta un link e non si ha neanche il buon gusto di leggerlo
il Core i7-3960X e il Core i7-3930K. Il terzo, chiamato Core i7-3820, arriverà nel primo trimestre del 2012 Tutti e tre sono basati sullo stesso die, composto da 2,27 miliardi di transistor dislocati su un'area di 434 millimetri quadrati (il chip è molto grande) Tutti hanno 20MB di cache l3, ma mentre il modello server li vede tutti, il 3960x ne vede 15, e gli altri 12MB.


Semplice semplice, aumentando due core il die size è aumentato del 100% nonostante l'assenza della gpu integrata. Guarda ad occhio il die size di un BD x8 moduli, privo di cache l3 è pari a circa 190mmq. (nella prima pagina dove è presente la foto del die si vede chiaramente che le cache occupano uno spazio consistente)
Ciao,
non è per contraddirti ma buldozer versione desktop ha 16,5 megabytes di cache totali dati da:
8*16+4*64+4*2048+8000=16576 KB. Sempre che non mi sia sbagliato a fare male i conti.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:26   #3005
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4328
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
non è per contraddirti ma buldozer versione desktop ha 16,5 megabytes di cache totali dati da:
8*16+4*64+4*2048+8000=16576 KB. Sempre che non mi sia sbagliato a fare male i conti.
Azz....è meglio postare quando sono in giornata
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:29   #3006
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le percentuali sono quelle... 15' una conversione, se le fai 1 alla volta sono 1h.
Le fai tutte e 4 contemporaneamente sono 30'.

Cioè... quello che non riesco a capire (anche perché pure il Thuban con winrar era sul 90% e con 2 applicazioni winrar contemporanee arrivava a 100%), è che con BD questo è molto più accentuato e con molti più tipi di software. E' un problema di architettura o è un problema di S.O.?

Non è ridicolo che raddoppiando il carico praticamente il tempo di esecuzione è lo stesso con un carico doppio?
a me è sempre capitata [la stessa occupazione della cpu], con 7zip - winrar - conversioni video.
anche con truecrypt e altro che non ricordo.

ho sempre pensato fosse il disco il colpevole nei casi di queste applicazioni - stavo e sto con dischi 10000/7200/5400... e l'OS e i file in elaborazione stanno su macchine diverse.
su macchine entry umane (athlon xp - core) sempre OC.

comunque mi è sempre capitato che io ricordi - tu Paolo che disco hai?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 14-11-2011 alle 22:32.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:27   #3007
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le percentuali sono quelle... 15' una conversione, se le fai 1 alla volta sono 1h.
Le fai tutte e 4 contemporaneamente sono 30'.

Cioè... quello che non riesco a capire (anche perché pure il Thuban con winrar era sul 90% e con 2 applicazioni winrar contemporanee arrivava a 100%), è che con BD questo è molto più accentuato e con molti più tipi di software. E' un problema di architettura o è un problema di S.O.?

Non è ridicolo che raddoppiando il carico praticamente il tempo di esecuzione è lo stesso ma con un carico doppio? (estremizzando....)

Anche Cinebench che taskmonitor lo da' al 100%, ma se lancio 2 applicazioni contemporaneamente, la somma delle 2 è superiore al bench singolo. Praticamente.... più lo carichi, più sembra che vada veloce...
Non è ridicolo visto che le peculiarità prestazionali di zambesi sono da cpu server.

edit: inoltre winrar è pesantemente int. Ed inoltre ancora come ha detto tmx c'è anche il disco da considerare. WINRAR fa lavorare la cpu ma dopo, il processo di estrazione o compressione re-scrive su disco, per cui la risposta di ques'ulimo influenza le prestazioni e il carico della cpu.
Ma ovviamente questo centra poco, perchè tu stai dicendo che le % della cpu restano invariate anche se apri altre instanze a differenza del tuo thuban che si inchiodava a 100% dopo due instanze, per cui il disco a questo punto centra poco. Perchè su TM le % della cpu sono della cpu no dei dischi.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 14-11-2011 alle 23:37.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:39   #3008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
a me è sempre capitata [la stessa occupazione della cpu], con 7zip - winrar - conversioni video.
anche con truecrypt e altro che non ricordo.

ho sempre pensato fosse il disco il colpevole nei casi di queste applicazioni - stavo e sto con dischi 10000/7200/5400... e l'OS e i file in elaborazione stanno su macchine diverse.
su macchine entry umane (athlon xp - core) sempre OC.

comunque mi è sempre capitato che io ricordi - tu Paolo che disco hai?
Ho dei WD Sata II (1TB e 2TB) dovrebbero essere 5900rpm (nè 5400 nè 7200), però ho dei Seagate da 1,5TB a 7200rpm, sempre SataII

Comunque non credo dipenda dal disco. La banda è quella, con 1 accesso il programma dovrebbe sfruttarla tutta, con 4 accessi, la banda mi dovrebbe diminuire perché in ogni caso le testine devono posizionarsi in parti diverse del disco. In ogni caso i dati sono continui... il disco non è deframmentato.

Io lo spiego in questo modo...

Lo scheduler di windows lo fa lavorare malissimo BD e quindi con più applicazioni aperte il rimbalzo da core a core si presenta in maniera inferiore... e questo potrebbe causare che i dati presenti in una L2 di un modulo devono essere trasferiti nella L3 e poi nella L2 dell'altro modulo, e qui tempo perso.
Oppure il fatto di trasferire il carico da core a core genera un cambiamento di P-State (da frequenza alta a idle) che fa perdere tempo... mentre con più carichi, il procio non cambia mai P-State e quindi si azzerano i tempi morti.

BD è un procio nato per i server e di conseguenza progettato per carichi intensivi, e questo in parte è spiegato dal fatto che pure con 15 applicazioni attive sotto carico, il procio è sempre comunque libero di eseguire una applicazione ex-novo (l'ho postato come differenza che si nota subito pur passando, come me, dal Thuban X6)
Però comunque non spiega che più applicazioni se eseguite in contemporanea ci mettano un tempo inferiore rispetto che singolarmente.

Comunque è assurdo... sembra come se con 1 applicazione il motore fosse scarburato e con più applicazioni carburato.
Comunque è veramente da provare... io ho sotto 3 conversioni video, torrent attivo, sto scrivendo questo post, ho caricato paint, catturato lo schermo, salvato, caricato con nero per compatttarlo, salvato (e tieni conto che le conversioni video sono a risoluzione massima, quindi HD ingolfato in banda, nessun problema... macchina fluida come se fosse a 0% di carico.


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2011 alle 23:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 00:26   #3009
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Però comunque non spiega che più applicazioni se eseguite in contemporanea ci mettano un tempo inferiore rispetto che singolarmente.

Comunque è assurdo... sembra come se con 1 applicazione il motore fosse scarburato e con più applicazioni carburato.
Comunque è veramente da provare... io ho sotto 3 conversioni video, torrent attivo, sto scrivendo questo post, ho caricato paint, catturato lo schermo, salvato, caricato con nero per compatttarlo, salvato (e tieni conto che le conversioni video sono a risoluzione massima, quindi HD ingolfato in banda, nessun problema... macchina fluida come se fosse a 0% di carico.
Riquoto la mia risposta:
Quote:
Originariamente inviato da shellx
Le peculiarità prestazionali di zambesi sono da cpu server.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 07:36   #3010
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho dei WD Sata II (1TB e 2TB) dovrebbero essere 5900rpm (nè 5400 nè 7200), però ho dei Seagate da 1,5TB a 7200rpm, sempre SataII

Comunque non credo dipenda dal disco. La banda è quella, con 1 accesso il programma dovrebbe sfruttarla tutta, con 4 accessi, la banda mi dovrebbe diminuire perché in ogni caso le testine devono posizionarsi in parti diverse del disco. In ogni caso i dati sono continui... il disco non è deframmentato.

Io lo spiego in questo modo...

Lo scheduler di windows lo fa lavorare malissimo BD e quindi con più applicazioni aperte il rimbalzo da core a core si presenta in maniera inferiore... e questo potrebbe causare che i dati presenti in una L2 di un modulo devono essere trasferiti nella L3 e poi nella L2 dell'altro modulo, e qui tempo perso.
Oppure il fatto di trasferire il carico da core a core genera un cambiamento di P-State (da frequenza alta a idle) che fa perdere tempo... mentre con più carichi, il procio non cambia mai P-State e quindi si azzerano i tempi morti.

BD è un procio nato per i server e di conseguenza progettato per carichi intensivi, e questo in parte è spiegato dal fatto che pure con 15 applicazioni attive sotto carico, il procio è sempre comunque libero di eseguire una applicazione ex-novo (l'ho postato come differenza che si nota subito pur passando, come me, dal Thuban X6)
Però comunque non spiega che più applicazioni se eseguite in contemporanea ci mettano un tempo inferiore rispetto che singolarmente.

Comunque è assurdo... sembra come se con 1 applicazione il motore fosse scarburato e con più applicazioni carburato.
Comunque è veramente da provare... io ho sotto 3 conversioni video, torrent attivo, sto scrivendo questo post, ho caricato paint, catturato lo schermo, salvato, caricato con nero per compatttarlo, salvato (e tieni conto che le conversioni video sono a risoluzione massima, quindi HD ingolfato in banda, nessun problema... macchina fluida come se fosse a 0% di carico.

Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Riquoto la mia risposta:
Difatti gia dalle prime mie richieste di bench avevo ipotizzato questo.
Come i veri buldozer CAT, lenti con basso carico di lavoro, ma quando messo alla frusta continua imperterrito con la stessa andatura.
Sarei curioso di vedere in un operazione simile un 2600k, ma credo che il guadagno si assesti tra il 25 ed il 33%.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 08:03   #3011
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Difatti gia dalle prime mie richieste di bench avevo ipotizzato questo.
Come i veri buldozer CAT, lenti con basso carico di lavoro, ma quando messo alla frusta continua imperterrito con la stessa andatura.
Sarei curioso di vedere in un operazione simile un 2600k, ma credo che il guadagno si assesti tra il 25 ed il 33%.

Ho fatto una prova veloce con il test di WinRar (win7 64bit), con il procio a default (ram a 1866) sono a circa 4Mb/s, se lancio una seconda istanza di Winrar salgo complessivamente a 6.4Mb/s, il 60% in più, per raggiungere il 100% di occupazione della cpu ne devo lanciare 5/6 e raggiungo 7-7.5Mb/s
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 08:30   #3012
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
@paolo
grazie per la risposta

sarebbe bello capire dov'è il collo di bottiglia... o se invece [limitatamente a quelle app] sia normale e accada ad altri - anche con intel, SSD, ecc
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 08:52   #3013
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
Ho fatto una prova veloce con il test di WinRar (win7 64bit), con il procio a default (ram a 1866) sono a circa 4Mb/s, se lancio una seconda istanza di Winrar salgo complessivamente a 6.4Mb/s, il 60% in più, per raggiungere il 100% di occupazione della cpu ne devo lanciare 5/6 e raggiungo 7-7.5Mb/s
altro pippa mentale smentita quindi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:01   #3014
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
@paolo
grazie per la risposta

sarebbe bello capire dov'è il collo di bottiglia... o se invece [limitatamente a quelle app] sia normale e accada ad altri - anche con intel, SSD, ecc
Allora, è la gestione dei TH.

Impostando l'affinità su un modulo (es. core 0/1, 2/3, 4/5, 5/7), si arriva al 98% con una singola sessione del programma. Se invece assegno l'affinità su 2 core ma in moduli diversi, succede il casino

Questo è con 2 sessioni rispettivamente con affinità 4-5 e 6-7. Il carico è sul 98% a modulo.


Variando la prima affinità, cioè 0-2, cioè su 2 moduli, il carico diminuisce. La variazione in meno percentualmente si somma con l'aumentare dei moduli.


In ogni caso la colpa mi sembra architetturale in sé per sé... lo scheduler di windows relativamente... a meno che, essendo una conversione video e di per sé sequenziale, in teoria lo scheduler dovrebbe impostare un discorso (alla buona) 0-1-2-3-4-5-6-7 ciclico.... se facesse 0-2-1-3-5-7-4-6 penso che questo possa incasinare le cache di BD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 09:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:02   #3015
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
altro pippa mentale smentita quindi
Se vuoi postare qualcosa di utile, comprati un BD e posta le tue impressioni, altrimenti leggi le impressioni di chi lo ha.
Il tuo commento come utilità è zero, oltre che offensivo. e tra parentesi non vedo cosa hai da criticare verso chi impiega tempo, anziché fare tutt'altro, per postare cose utili a capirne l'architettura...
Non è il tuo primo post su questo tipo, gli altri li ho ignorati ma cominci ad essere pesante, anche perché praticamente mi dai del cretino apertamente.
Delucidami su che basi consideri il mio post stupido e le tue risposte intelligenti.

P.S.
"pippa" è femminile, è il soggetto, quindi scrivi "altra", non "altro".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 09:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:07   #3016
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
io penso che sia "normale" questa cosa che aumentando i programmi e il carico aumentino anche i risultati nonostante la cpu sia sempre al 100%.
forse dirò una stupidaggine però ad esempio quanti programmi fanno vedere un utilizzo al 100% però alcuni sono più pesanti e altri no?

ad esempio se io lancio memtest mi dice procio e memoria al 100%, eppure le temperature non salgono tanto..
se faccio linx senza il supporto alle aes, vedo propcio e memoria al 100% ma faccio 65 gflops. se abilito le aes e scarico il sp1 ne faccio il doppio.
ma io continuerò a vedere procio e memoria al 100%.

tuttavia mi pare un discorso interessante se effettivamente facendo una conversione o ho ancora potenza sufficiente per farne partire altre, senza perdere in prestazioni, mi sembra un ottima cosa.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
Ho fatto una prova veloce con il test di WinRar (win7 64bit), con il procio a default (ram a 1866) sono a circa 4Mb/s, se lancio una seconda istanza di Winrar salgo complessivamente a 6.4Mb/s, il 60% in più, per raggiungere il 100% di occupazione della cpu ne devo lanciare 5/6 e raggiungo 7-7.5Mb/s
raggiungi 7-7.5mbs sommando le varie istanze giusto?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 15-11-2011 alle 10:14.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:12   #3017
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Non è ridicolo visto che le peculiarità prestazionali di zambesi sono da cpu server.

edit: inoltre winrar è pesantemente int. Ed inoltre ancora come ha detto tmx c'è anche il disco da considerare. WINRAR fa lavorare la cpu ma dopo, il processo di estrazione o compressione re-scrive su disco, per cui la risposta di ques'ulimo influenza le prestazioni e il carico della cpu.
Ma ovviamente questo centra poco, perchè tu stai dicendo che le % della cpu restano invariate anche se apri altre instanze a differenza del tuo thuban che si inchiodava a 100% dopo due instanze, per cui il disco a questo punto centra poco. Perchè su TM le % della cpu sono della cpu no dei dischi.
vi state sfasciando la testa in qualcosa di estremamente scontato.
Non tutti i programmi sono fatti in modo da scalare perfettamente con il multi core/thread. SE un programma me ne sfrutta a mala pena 3/4 è del tutto normale se io aggiungo più istanze i tempi di esecuzione non si sommano.
Sinceramente leggo da pagine e pagine questa cosa, e non mi pare nulla di nuovo. Ecco perchè in alcuni casi è preferibile avere un core clock spinto con un forte ipc, piuttosto che avere tanti core.

Si vede benissimo in molti casi dove il passaggio da 4core a 6 o più core non fa uno scaling perfetto.

La cosa si nota con tutte le cpu da quadcore a salire, non è una strettamente legata a BD.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
Ho fatto una prova veloce con il test di WinRar (win7 64bit), con il procio a default (ram a 1866) sono a circa 4Mb/s, se lancio una seconda istanza di Winrar salgo complessivamente a 6.4Mb/s, il 60% in più, per raggiungere il 100% di occupazione della cpu ne devo lanciare 5/6 e raggiungo 7-7.5Mb/s
nessuna sorpresa CVD.

Ultima modifica di gianni1879 : 15-11-2011 alle 10:15.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:31   #3018
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
vi state sfasciando la testa in qualcosa di estremamente scontato.
Non tutti i programmi sono fatti in modo da scalare perfettamente con il multi core/thread. SE un programma me ne sfrutta a mala pena 3/4 è del tutto normale se io aggiungo più istanze i tempi di esecuzione non si sommano.
Sinceramente leggo da pagine e pagine questa cosa, e non mi pare nulla di nuovo. Ecco perchè in alcuni casi è preferibile avere un core clock spinto con un forte ipc, piuttosto che avere tanti core.

Si vede benissimo in molti casi dove il passaggio da 4core a 6 o più core non fa uno scaling perfetto.

La cosa si nota con tutte le cpu da quadcore a salire, non è una strettamente legata a BD.



nessuna sorpresa CVD.
Tutto vero, per questo io avevo chiesto una comparativa con il 2600k con 4 esecuzioni contemporanee per capire se il carico applica bd fosse equivalente come scalabilità all'i7 (avevo ipotizzato un aumento compreso tra il 25 ed il 33%)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:52   #3019
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
raggiungi 7-7.5mbs sommando le varie istanze giusto?
esatto
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:57   #3020
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, è la gestione dei TH.
...
In ogni caso la colpa mi sembra architetturale in sé per sé... lo scheduler di windows relativamente... a meno che, essendo una conversione video e di per sé sequenziale, in teoria lo scheduler dovrebbe impostare un discorso (alla buona) 0-1-2-3-4-5-6-7 ciclico.... se facesse 0-2-1-3-5-7-4-6 penso che questo possa incasinare le cache di BD.
ok chiaro
tolta la parte di colpa dell'arch., pensi che una qualunque ottimizzazione sw possa migliorare la situazione in questo caso?
e se sì, secondo te è all'orizzonte o se ne sbatteranno...?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v