|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
Sono normali ? Nella schermata di Cinebench, alla voce del nome della cpu "processor" la sigla 8170 del procesorre: il 7 lo vedo troppo poco allineato , tendente verso l'1! poco centrato fra i due numeri. E per finire, CPUID Hardware Monitor: riporta i dettagli di un FX8120...per quale motivo ? C'èe qualcosa che non ho capito ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4328
|
edit ho fatto un ragionamento su un dato sbagliato
![]() comunque è indubbio che le dimensioni di BD con 8 MB di cache in meno sarebbero molte vicine a quelle di SB. Ultima modifica di tuttodigitale : 14-11-2011 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
|
Le percentuali sono quelle... 15' una conversione, se le fai 1 alla volta sono 1h.
Le fai tutte e 4 contemporaneamente sono 30'. Cioè... quello che non riesco a capire (anche perché pure il Thuban con winrar era sul 90% e con 2 applicazioni winrar contemporanee arrivava a 100%), è che con BD questo è molto più accentuato e con molti più tipi di software. E' un problema di architettura o è un problema di S.O.? Non è ridicolo che raddoppiando il carico praticamente il tempo di esecuzione è lo stesso ma con un carico doppio? (estremizzando....) Anche Cinebench che taskmonitor lo da' al 100%, ma se lancio 2 applicazioni contemporaneamente, la somma delle 2 è superiore al bench singolo. Praticamente.... più lo carichi, più sembra che vada veloce...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2011 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
non è per contraddirti ma buldozer versione desktop ha 16,5 megabytes di cache totali dati da: 8*16+4*64+4*2048+8000=16576 KB. Sempre che non mi sia sbagliato a fare male i conti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4328
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
anche con truecrypt e altro che non ricordo. ho sempre pensato fosse il disco il colpevole nei casi di queste applicazioni - stavo e sto con dischi 10000/7200/5400... e l'OS e i file in elaborazione stanno su macchine diverse. su macchine entry umane (athlon xp - core) sempre OC. comunque mi è sempre capitato che io ricordi - tu Paolo che disco hai?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 14-11-2011 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
edit: inoltre winrar è pesantemente int. Ed inoltre ancora come ha detto tmx c'è anche il disco da considerare. WINRAR fa lavorare la cpu ma dopo, il processo di estrazione o compressione re-scrive su disco, per cui la risposta di ques'ulimo influenza le prestazioni e il carico della cpu. Ma ovviamente questo centra poco, perchè tu stai dicendo che le % della cpu restano invariate anche se apri altre instanze a differenza del tuo thuban che si inchiodava a 100% dopo due instanze, per cui il disco a questo punto centra poco. Perchè su TM le % della cpu sono della cpu no dei dischi.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 14-11-2011 alle 23:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
|
Quote:
Comunque non credo dipenda dal disco. La banda è quella, con 1 accesso il programma dovrebbe sfruttarla tutta, con 4 accessi, la banda mi dovrebbe diminuire perché in ogni caso le testine devono posizionarsi in parti diverse del disco. In ogni caso i dati sono continui... il disco non è deframmentato. Io lo spiego in questo modo... Lo scheduler di windows lo fa lavorare malissimo BD e quindi con più applicazioni aperte il rimbalzo da core a core si presenta in maniera inferiore... e questo potrebbe causare che i dati presenti in una L2 di un modulo devono essere trasferiti nella L3 e poi nella L2 dell'altro modulo, e qui tempo perso. Oppure il fatto di trasferire il carico da core a core genera un cambiamento di P-State (da frequenza alta a idle) che fa perdere tempo... mentre con più carichi, il procio non cambia mai P-State e quindi si azzerano i tempi morti. BD è un procio nato per i server e di conseguenza progettato per carichi intensivi, e questo in parte è spiegato dal fatto che pure con 15 applicazioni attive sotto carico, il procio è sempre comunque libero di eseguire una applicazione ex-novo (l'ho postato come differenza che si nota subito pur passando, come me, dal Thuban X6) Però comunque non spiega che più applicazioni se eseguite in contemporanea ci mettano un tempo inferiore rispetto che singolarmente. Comunque è assurdo... sembra come se con 1 applicazione il motore fosse scarburato e con più applicazioni carburato. Comunque è veramente da provare... io ho sotto 3 conversioni video, torrent attivo, sto scrivendo questo post, ho caricato paint, catturato lo schermo, salvato, caricato con nero per compatttarlo, salvato (e tieni conto che le conversioni video sono a risoluzione massima, quindi HD ingolfato in banda, nessun problema... macchina fluida come se fosse a 0% di carico. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2011 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
Quote:
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Come i veri buldozer CAT, lenti con basso carico di lavoro, ma quando messo alla frusta continua imperterrito con la stessa andatura. ![]() Sarei curioso di vedere in un operazione simile un 2600k, ma credo che il guadagno si assesti tra il 25 ed il 33%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
Ho fatto una prova veloce con il test di WinRar (win7 64bit), con il procio a default (ram a 1866) sono a circa 4Mb/s, se lancio una seconda istanza di Winrar salgo complessivamente a 6.4Mb/s, il 60% in più, per raggiungere il 100% di occupazione della cpu ne devo lanciare 5/6 e raggiungo 7-7.5Mb/s
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@paolo
grazie per la risposta ![]() sarebbe bello capire dov'è il collo di bottiglia... o se invece [limitatamente a quelle app] sia normale e accada ad altri - anche con intel, SSD, ecc
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
|
Quote:
Impostando l'affinità su un modulo (es. core 0/1, 2/3, 4/5, 5/7), si arriva al 98% con una singola sessione del programma. Se invece assegno l'affinità su 2 core ma in moduli diversi, succede il casino Questo è con 2 sessioni rispettivamente con affinità 4-5 e 6-7. Il carico è sul 98% a modulo. ![]() Variando la prima affinità, cioè 0-2, cioè su 2 moduli, il carico diminuisce. La variazione in meno percentualmente si somma con l'aumentare dei moduli. ![]() In ogni caso la colpa mi sembra architetturale in sé per sé... lo scheduler di windows relativamente... a meno che, essendo una conversione video e di per sé sequenziale, in teoria lo scheduler dovrebbe impostare un discorso (alla buona) 0-1-2-3-4-5-6-7 ciclico.... se facesse 0-2-1-3-5-7-4-6 penso che questo possa incasinare le cache di BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
|
Se vuoi postare qualcosa di utile, comprati un BD e posta le tue impressioni, altrimenti leggi le impressioni di chi lo ha.
Il tuo commento come utilità è zero, oltre che offensivo. e tra parentesi non vedo cosa hai da criticare verso chi impiega tempo, anziché fare tutt'altro, per postare cose utili a capirne l'architettura... Non è il tuo primo post su questo tipo, gli altri li ho ignorati ma cominci ad essere pesante, anche perché praticamente mi dai del cretino apertamente. Delucidami su che basi consideri il mio post stupido e le tue risposte intelligenti. P.S. "pippa" è femminile, è il soggetto, quindi scrivi "altra", non "altro".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
io penso che sia "normale" questa cosa che aumentando i programmi e il carico aumentino anche i risultati nonostante la cpu sia sempre al 100%.
forse dirò una stupidaggine però ad esempio quanti programmi fanno vedere un utilizzo al 100% però alcuni sono più pesanti e altri no? ad esempio se io lancio memtest mi dice procio e memoria al 100%, eppure le temperature non salgono tanto.. se faccio linx senza il supporto alle aes, vedo propcio e memoria al 100% ma faccio 65 gflops. se abilito le aes e scarico il sp1 ne faccio il doppio. ma io continuerò a vedere procio e memoria al 100%. tuttavia mi pare un discorso interessante se effettivamente facendo una conversione o ho ancora potenza sufficiente per farne partire altre, senza perdere in prestazioni, mi sembra un ottima cosa. Quote:
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 15-11-2011 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Non tutti i programmi sono fatti in modo da scalare perfettamente con il multi core/thread. SE un programma me ne sfrutta a mala pena 3/4 è del tutto normale se io aggiungo più istanze i tempi di esecuzione non si sommano. Sinceramente leggo da pagine e pagine questa cosa, e non mi pare nulla di nuovo. Ecco perchè in alcuni casi è preferibile avere un core clock spinto con un forte ipc, piuttosto che avere tanti core. Si vede benissimo in molti casi dove il passaggio da 4core a 6 o più core non fa uno scaling perfetto. La cosa si nota con tutte le cpu da quadcore a salire, non è una strettamente legata a BD. Quote:
Ultima modifica di gianni1879 : 15-11-2011 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
esatto
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
![]() tolta la parte di colpa dell'arch., pensi che una qualunque ottimizzazione sw possa migliorare la situazione in questo caso? e se sì, secondo te è all'orizzonte o se ne sbatteranno...? ![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.