Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 22:27   #14541
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6890
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tra i 20 e 30 neuri.
Mmm...sulla baia alcune batteria stanno 10 euri...
Se in negozio mi chiedono più di 20 euri prendo il gruppo nuovo...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 00:49   #14542
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non sono 12v 7,2 o 9Ah.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 01:08   #14543
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
EDIT: Il manuale dice "onda sinusoidale a bassa distorsione". E' un modo carino per dire approssimata?
no... significa che è un'onda sinusoidale pura. la precisazione "a bassa distorsione" serve per dire che la sinusoide contiene ancora delle componenti armoniche. La ragione è data dal fatto che la tensione in uscita è generata attraverso un inverter e non con un "generatore". La dicitura ha la stessa funzione della dicitura che invita a non mettere i gatti nel forno presente sul manuale del forno a microonde...

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Quello che mi lascia perplesso è il manuale che dice: "F02 Cortocircuito all'uscita della batteria:
Spegnere l'unità Back-UPS. Scollegare l'apparecchiatura non indispensabile dalle prese della batteria di backup e accendere l'unità Back-UPS."
cortocircuito all'uscita della batteria e cortocircuito all'uscita dell'ups sono due cose diverse, nel primo caso il corto ce l'hai sul sottocircuito a 12V, tra i poli della batteria, può essere dovuto a un danno nel circuito o ad un guasto della batteria e chi ne risente è il caricabatterie, che si trova a dover erogare una corrente eccessiva per le sue capacità.

nel secondo caso ce l'hai invece sulla sotto-rete a 230, quindi tra gli utilizzatori dell'ups, ma non è detto che dipenda da essa, potrebbe anche darsi che il problema sia il cavo di collegamento o qualcosa che può essere finito tra i poli della spina...

Quote:
Nel primo caso non capirei allora a che serva scollegare le apparecchiature collegate, nel secondo significa che qualcosa di collegato ha fatto corto circuito.
potrebbe servire ad alleggerire il carico dell'ups e a facilitare la diagnostica da parte dell'elettronica interna, ad esempio, però non è detto, andare a cercare di interpretare le parole di chi ha scritto il manuale è abbastanza inutile.
Quote:
Comunque funziona tutto: pc, router, altoparlanti, stampante....
e allora non stare a preoccuparti...

Quote:
E' stata la parola "corto circuito" a farmi impensierire: "se l?UPS dovrebbe proteggermi dai corto circuiti sarebbe paradossale che ne generi uno lui".
infatti un ups non protegge dai cortocircuiti, che sono dei problemi che affliggono un circuito, l'ups protegge dai black-out, cioè delle interruzioni nella fornitura di corrente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:38   #14544
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Ciao Ragazzi.
Scusate per un pc con alimentatore Ikonic Vulcan 1200 watt modulare, mi date per favore più consigli possibili su più o meno che potenza dovrei stare per un ups?
Gli apc costano un botto per questa esigenza e purtroppo mi stavo orientando su un trust 1300 VA.....ma non sono molto convinto di quanto lasso di tempo avrei per spegnere il pc.
Grazie.
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:58   #14545
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6890
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non sono 12v 7,2 o 9Ah.
Ho trovato questa fiamm 12v 7.2 ah FG20721 e' ok?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 11:20   #14546
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no... significa che è un'onda sinusoidale pura.
Mitico!
Posso metterci sotto caldaia e impianto solare senza paura di sbregare tutto!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 11:58   #14547
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
sono un po' confuso...
se io ho un ups che mi dice che è a 400w cosa succede se la richiesta dei componenti supera il wattaggio?
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:51   #14548
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
sono un po' confuso...
se io ho un ups che mi dice che è a 400w cosa succede se la richiesta dei componenti supera il wattaggio?
meglio non farlo succedere calcola l'assorbimento di cio che ci metti su' o limiti l'assorbimento o prendi un ups piu' grande
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:59   #14549
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
è che vorrei prendere l'apc es 700 quello a ciabatta ed evitare di dover prendere ups piu grandi (anche perchè gli altri sono a torretta e a me fa comodo avere la ciabatta, inoltre la ciabatta non fa rumore)

sulle prese alimentate da batteria ci andrà un monitor lcd 26" ed un pc con amd buldozer x8 (quando uscirà) 4 moduli di ram ddr3 una scheda video passiva, lettore e masterizzatore dvd ed una pci firewire, con un alimentatore da 600w

ho provato a fare 2 test con un psu calculator e mi viene fuori con consumo massimo del sistema (mettendo però come riferimento un amd phenom x6) intorno ai 400w...
diciamo che non mi interessa per nulla la durata della batteria poichè quello che mi serve è avere giusto 1 minuto di tempo per salvare il lavoro, xò non vorrei avere brutte sorprese
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:07   #14550
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi.
Scusate per un pc con alimentatore Ikonic Vulcan 1200 watt modulare, mi date per favore più consigli possibili su più o meno che potenza dovrei stare per un ups?
Gli apc costano un botto per questa esigenza e purtroppo mi stavo orientando su un trust 1300 VA.....ma non sono molto convinto di quanto lasso di tempo avrei per spegnere il pc.
Grazie.
sarebbe bene che dicessi che cpu e gpu hai, per avere un'idea del consumo effettivo del pc.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mitico!
Posso metterci sotto caldaia e impianto solare senza paura di sbregare tutto!
si, ma ricorda che la serie inet è una rottura di scatole, perchè brucia le batterie. cerca in giro le istruzioni per riprogrammare l'ups in modo da abbassare la corrente di carica eventualmente. se non sbaglio ne parlava crosni...

Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
sono un po' confuso...
se io ho un ups che mi dice che è a 400w cosa succede se la richiesta dei componenti supera il wattaggio?
succede che si spegne tutto se hai un black-out, e potrebbe spegnersi tutto anche in presenza di tensione di rete.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 14:21   #14551
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Grazie dell'avvertimento. Effettivamente ho notato che tiene le batterie a 15v al contrario del mio tecnoware che si ferma a 13,5.
Altra cosa : c'é un simpatico componente che raggiunge i 60°.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-03-2011 alle 14:24.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 19:06   #14552
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
[quote=hibone;34676852]sarebbe bene che dicessi che cpu e gpu hai, per avere un'idea del consumo effettivo del pc.



Processore: Intel QuadCore i7 920 Step D0 2.66Ghz Soket LGA 1366 8Mb
Scheda Video: Nvidia Geforce GTX 295 1792Mb. PCI-E DDR3
HD: Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 e
640Gb Western Digital SATA-II 7200RPM 16Mb WD6401AAkS
Masterizzatore: DVD +/- R/ Samsung SH-S223B/BEBE 22X 8.5Gb.DL 16x BULK
Lettore: DVD-ROM 16X-52X SATA Black
Monitor: Asus 22 " , stampante Hp e Logitech Casse X-230-32w Rms-2.1 - satelliti + subwoofer
Grazie.

P.S: Mi interessa solo avere il tempo di spegnere tutto e salvaguardare condensatori alimentatore e batteria tampone pc.

Ultima modifica di Tony 75 : 13-03-2011 alle 19:08.
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 20:06   #14553
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
allora ho fatto una prova...
ho testato il mio attuale pc con http://extreme.outervision.com/PSUEngine
ho messo i vari componenti e come risultato mi da 285W a cui vanno sommati 60w del monitor e fanno 345W... questo pc col monitor sono attualmente collegati all' ups dell'apc 550 che dovrebbe dare 330w... la configurazione è stabile da 5 anni... certo quando manca la corrente ho 2-3 minuti per salvare e spegnere (ma a me va benissimo così)

probabilmente nei momenti di mancata corrente il sistema non era spremuto al massimo e quindi la richiesta di watt era inferiore al limite massimo... oppure può essere che hanno un margine maggiore da quello dichiarato?

edit:
un ulteriore domanda... con l'aquisto di un nuovo ups so che la prima carica è molto lunga... ma se io lo collego alla rete elettrica per la carica, posso nel mentre usarlo (collegandoci i vari componenti) oppure è bene farlo caricare senza che venga usato?

Ultima modifica di NiubboXp : 13-03-2011 alle 20:11.
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 21:12   #14554
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
[quote=Tony 75;34679842]
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sarebbe bene che dicessi che cpu e gpu hai, per avere un'idea del consumo effettivo del pc.



Processore: Intel QuadCore i7 920 Step D0 2.66Ghz Soket LGA 1366 8Mb
Scheda Video: Nvidia Geforce GTX 295 1792Mb. PCI-E DDR3
HD: Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 e
640Gb Western Digital SATA-II 7200RPM 16Mb WD6401AAkS
Masterizzatore: DVD +/- R/ Samsung SH-S223B/BEBE 22X 8.5Gb.DL 16x BULK
Lettore: DVD-ROM 16X-52X SATA Black
Monitor: Asus 22 " , stampante Hp e Logitech Casse X-230-32w Rms-2.1 - satelliti + subwoofer
Grazie.

P.S: Mi interessa solo avere il tempo di spegnere tutto e salvaguardare condensatori alimentatore e batteria tampone pc.
con trust dovresti starci
ma con quello che lo paghi io mi sentirei di consigliarti un atlandis land S1501
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 21:29   #14555
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
[quote=rafpro;34680793]
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi

con trust dovresti starci
ma con quello che lo paghi io mi sentirei di consigliarti un atlandis land S1501
Quoto
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 21:36   #14556
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11079
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
cortocircuito all'uscita della batteria e cortocircuito all'uscita dell'ups sono due cose diverse, nel primo caso il corto ce l'hai sul sottocircuito a 12V, tra i poli della batteria, può essere dovuto a un danno nel circuito o ad un guasto della batteria e chi ne risente è il caricabatterie, che si trova a dover erogare una corrente eccessiva per le sue capacità.

nel secondo caso ce l'hai invece sulla sotto-rete a 230, quindi tra gli utilizzatori dell'ups, ma non è detto che dipenda da essa, potrebbe anche darsi che il problema sia il cavo di collegamento o qualcosa che può essere finito tra i poli della spina...



potrebbe servire ad alleggerire il carico dell'ups e a facilitare la diagnostica da parte dell'elettronica interna, ad esempio, però non è detto, andare a cercare di interpretare le parole di chi ha scritto il manuale è abbastanza inutile.

e allora non stare a preoccuparti...



infatti un ups non protegge dai cortocircuiti, che sono dei problemi che affliggono un circuito, l'ups protegge dai black-out, cioè delle interruzioni nella fornitura di corrente.
Il problema purtroppo si è riverificato per 2 volte dopo ben 8 accensioni senza problemi.

Stesso codice "f02" durante l'accensione dell'UPS.

I cavi li avevo già controllati ieri ed era tutto a posto.

All'UPS vi sono collegati:
Prese alimentate dalla batterie:
1) monitor desktop (che accendo solo dopo che l'UPS fa l'autodiagnostica all'accensione, mai prima)
2) desktop (che accendo solo dopo che l'UPS fa l'autodiagnostica all'accensione, mai prima)
3) router che prende corrente appena si avvia l'UPS in quanto non dispone di un proprio interruttore (consuma 2-3 watt)

Prese solo filtrate:
1) ciabatta con 6 prese schuko a cui sono collegati:
- lampada da tavolo (spenta)
- stampante inkjet (spenta)
- altoparlanti desktop (spenti)
- alimentatore notebook (acceso tutte e tre le volte che si è verificato l'errore)

Ora pensandoci bene ho notato che quanto si è verificato l'errore, appena accendevo l'UPS il display lcd indicava un carico di 1 tacca su 5 o 2 su 5 che però spariva immediatamente prima di effettuare l'auto diagnostica batteria.

Ieri poteva essere una fatalità ma oggi non credo: cosa fare? ri-ricontrollare i cavi o chiamo domattina APC?

In tutto ciò, se è vero che vi è un cortocircuito, il desktop collegato cosa rischia?

Certo che è strano che un UPS nuovo di zecca (acquistato a gennaio direttamente da APC) avere già questo problema, tenuto conto che non è stato urtato, dispone di un ottima ventilazione, mai sovraccaricato.....

Ultima modifica di Axios2006 : 13-03-2011 alle 21:56.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 09:51   #14557
Tony 75
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
[quote=rafpro;34680793]
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi

con trust dovresti starci
ma con quello che lo paghi io mi sentirei di consigliarti un atlandis land S1501
Grazie mille rafpro!!!
Quindi mi confermi che atlantis land è più affidabile di trust?
Pensavo Apc....ma i prezzi sono troppo alti

P.S: Scusami ancora ma la marca Mediacom come la vedi?

Ultima modifica di Tony 75 : 14-03-2011 alle 09:56.
Tony 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:01   #14558
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Tony 75 Guarda i messaggi
Processore: Intel QuadCore i7 920 Step D0 2.66Ghz Soket LGA 1366 8Mb
Scheda Video: Nvidia Geforce GTX 295 1792Mb. PCI-E DDR3
HD: Western Digital VelociRaptor 300Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA2 e
640Gb Western Digital SATA-II 7200RPM 16Mb WD6401AAkS
Masterizzatore: DVD +/- R/ Samsung SH-S223B/BEBE 22X 8.5Gb.DL 16x BULK
Lettore: DVD-ROM 16X-52X SATA Black
Monitor: Asus 22 " , stampante Hp e Logitech Casse X-230-32w Rms-2.1 - satelliti + subwoofer
Grazie.
per prima cosa avrei una richiesta: presta attenzione ai tag "quote", in due occasioni ti sono rimasti "aperti" incasinando la comprensione del messaggio e di quelli dove vengono quotati i tuoi post.

detto questo ti faccio presente che qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

per una configurazione non dissimile alla tua, il consumo rilevato alla presa è inferiore ai 400 watt

considerando il monitor lcd che consuma un 50 watt, uno modelli che eroghi almeno 550 watt ti ci vorrebbe.

di solito un atlantis-land one power da 1000-1500 va può fare al caso, in alternativa ci sono i back-ups pro da 900va e i back-ups rs da 800, altrimenti puoi buttarti su un ricondizionato apc.

Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
allora ho fatto una prova...
ho testato il mio attuale pc con http://extreme.outervision.com/PSUEngine
per dovere di cronaca quello non è un test. un test lo fai con un wattmetro. quella è una stima molto approssimata.

Quote:
probabilmente nei momenti di mancata corrente il sistema non era spremuto al massimo e quindi la richiesta di watt era inferiore al limite massimo... oppure può essere che hanno un margine maggiore da quello dichiarato?
non è che si capisca moltissimo cosa vuoi sapere, immagino che parlando del margine ti riferissi all'ups, se così fosse la risposta è no. non è l'ups che eroga più watt del dichiarato, è il pc che assorbe meno del carico massimo.


Quote:
un ulteriore domanda... con l'aquisto di un nuovo ups so che la prima carica è molto lunga... ma se io lo collego alla rete elettrica per la carica, posso nel mentre usarlo (collegandoci i vari componenti) oppure è bene farlo caricare senza che venga usato?
La prima carica non è molto lunga. sono tutte lunghe uguale. (8-24 ore).
Comunque si, puoi usarlo, ma finchè la fase di carica non è finita, non puoi aspettarti che l'autonomia che sia quella massima.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Il problema purtroppo si è riverificato per 2 volte dopo ben 8 accensioni senza problemi.

Stesso codice "f02" durante l'accensione dell'UPS.

I cavi li avevo già controllati ieri ed era tutto a posto.
che i cavi siano esteticamente a posto dice poco e nulla. vero è che se il problema te lo da solo all'accensione la causa potrebbe essere più verosimilmente altro.


Quote:
1) ciabatta con 6 prese schuko
la ciabatta ha qualche tipo di filtro? tipo ciabatta antifulmine per esempio?

Quote:
Ora pensandoci bene ho notato che quanto si è verificato l'errore, appena accendevo l'UPS il display lcd indicava un carico di 1 tacca su 5 o 2 su 5 che però spariva immediatamente prima di effettuare l'auto diagnostica batteria.
quello potrebbe essere normale.

Quote:
Ieri poteva essere una fatalità ma oggi non credo: cosa fare? ri-ricontrollare i cavi o chiamo domattina APC?
se l'hai appena comprato approfitta dell'assistenza.

Quote:
In tutto ciò, se è vero che vi è un cortocircuito, il desktop collegato cosa rischia?
direi niente. al massimo rischia che l'ups non eroghi corrente e si spenga

Quote:
Certo che è strano che un UPS nuovo di zecca (acquistato a gennaio direttamente da APC) avere già questo problema, tenuto conto che non è stato urtato, dispone di un ottima ventilazione, mai sovraccaricato.....
niente di così impressionante. puo capitare che ci siano difetti non facilmente rilevabili.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 16:36   #14559
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
[quote=Tony 75;34683302]
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi

Grazie mille rafpro!!!
Quindi mi confermi che atlantis land è più affidabile di trust?
Pensavo Apc....ma i prezzi sono troppo alti

P.S: Scusami ancora ma la marca Mediacom come la vedi?
beh apc certo e' qualita' ma rispetto a trust preferisco atlandis land
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 17:24   #14560
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8064
Oggi è andata via l'elettricità in mia assenza per due ore circa, l'ups naturalmente non ha retto per tutto il tempo, ma al riavvio la batteria del mio UPS Tecnoware Era LCD da 1100 VA (molto teorici) segnava 3/4 della carica totale.
Mi pare bizzarra come cosa, perchè se si è spento il pc le ipotesi sono tre:
- batteria scarica totalmente o quasi;
- l'ups si è spento prima della scarica totale per preservare le batterie;
- l'indicatore è una mezza ciofeca.
Sono propenso per la terza ipotesi, mi pare strano che un ups di quattro soldi sia stato pensato per preservare una parte di carica.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Trasformare video in GIF animate diretta...
Lefant M1, il robot aspirapolvere lavapa...
Google Store: l’estate dei grandi sconti...
Meta a tutta sull'IA. Zuckerberg ha prov...
Minimo storico a 429€ per il portatile p...
Torna disponibile e sempre scontato a 80...
7 milioni in 7 ore: il boom degli avatar...
MacBook Pro 2024 da 14 e 16 pollici, chi...
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable: de...
Allarme dalla Casa Bianca: il divario su...
UE: AliExpress rischia multe milionarie ...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v