Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2025, 18:12   #12321
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Uso prevalente game.

Mi riferivo al fatto che è una risoluazione fuori specifica
Potrebbe non essere supportata da alcuni giochi, questo si.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 18:19   #12322
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11511
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Potrebbe non essere supportata da alcuni giochi, questo si.
Se del caso, si può giocare con le bande nere oppure stira per forza l'immagine (cosa che odio)?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 23:03   #12323
raW_doG_91
Senior Member
 
L'Avatar di raW_doG_91
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 523
Ragazzi ho preso un MSI MAG 274QRF QD E2 qualche settimana fa in sconto a circa 200, i colori sono molto belli ma ho notato che l'uniformità del bianco non è tanto buona, in pratica nella parte destra noto una luminosità più fiacca, come se avesse una temperatura di colori più fredda, questo problema si nota soprattutto nelle schermate con sfondi bianchi/grigi come le pagine web o documenti pdf.
E' un problema comune?
raW_doG_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 22:38   #12324
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
vorrei prendere 2 monitor per l'ufficio, ma il retro del monitor sarà in bella vista.
ora ho un monitor del 2011 che dietro è in alluminio ultrafino, molto elegante.
trovo che la maggior parte dei monitor attuali dietro siano tutta plastica e poco piacevoli.

cosa mi consigliate?
non ci devo giocare, solo ufficio.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 18:11   #12325
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Prova a scegliere IPS e non IPS Black e diventano 1800... Comunque l'ho detto prima se non ci fai grafica sono soldi buttati, ma l'apple display va comparato con i suoi simili e non con monitor che per forza di cose non hanno la stessa qualità ed ovviamente costano meno!

Nel caso dell'utente in questione poi, non facendo grafica non ha senso spendere queste cifre
sconsigli quindi l'ips black?
stavo pensando di prendere il dell (anzi, pensavo di prenderne 2) per l'ufficio. sono perennemente davanti al monitor, anche 12 ore di fila e vorrei avere un bel monitor piacevole e nitido. (ed anche carino da vedere dietro dato che sarebbe a vista)
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:11   #12326
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8854
ho notato dopo alcuni annunci al CES che stanno portando anche il 4K su i 27"

cosa ne penasate ? mi sembra l'ennesima forzatura per dare qualcosa in più che non serve a nulla perchè secondo me e leggendo un po in giro il 2K è la risoluzione piu giusta.
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 17:24   #12327
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2811
In realtà c'è da qualche anno ed ora sono anche diminuiti come numero di monitor ad avere quella risoluzione.
Il mio è 27" 4k, avrei voluto un 32", ma non mi ci sta; su win tengo lo scaling al 150% che è come avere un 1440p, ma nei giochi tutt'altra cosa
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 18:24   #12328
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
In realtà c'è da qualche anno ed ora sono anche diminuiti come numero di monitor ad avere quella risoluzione.
Il mio è 27" 4k, avrei voluto un 32", ma non mi ci sta; su win tengo lo scaling al 150% che è come avere un 1440p, ma nei giochi tutt'altra cosa
anche sul mio portatile da 17" 2k tengo a 150%
io vorrei capire se usandolo per office un 4k va bene o meno. devo prendere 2 27" altrimenti 2 32" diventano esagerati.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 19:32   #12329
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2811
Se già adesso tieni un 17 2k scalato dubito fortemente che non lo farai anche sul 27 4k e lo spazio utilizzabile a desktop quando scali si riduce. Quindi se vuoi puntare sul 4k per maggior spazio utilizzabile devi prendere almeno un 32 dove non farai probabilmente scaling.
Se vuoi due monitor allora hai comunque il doppio di spazio a disposizione
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 19:46   #12330
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21614
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ho notato dopo alcuni annunci al CES che stanno portando anche il 4K su i 27"

cosa ne penasate ? mi sembra l'ennesima forzatura per dare qualcosa in più che non serve a nulla perchè secondo me e leggendo un po in giro il 2K è la risoluzione piu giusta.
Buongiorno.
Il mio primo monitor 27" UHD l'ho comprato a giugno 2017 e non sono stato un precursore, erano già in giro.
Forzatura o meno dipende da cosa ci fai, quanto bene vedi e quanto sei attento a certe cose.
Io oggi per vari motivi ho un 27" QHD ma sto valutando di tornare al UHD o addirittura al 5K.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 06:24   #12331
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ho notato dopo alcuni annunci al CES che stanno portando anche il 4K su i 27"

cosa ne penasate ? mi sembra l'ennesima forzatura per dare qualcosa in più che non serve a nulla perchè secondo me e leggendo un po in giro il 2K è la risoluzione piu giusta.
È sicuramente una situazione borderline. In 4k il 27 è "tirato" nel senso che rispetto a un 2k la differenza di res è minima. Ma le risorse spese per ottenere il 4k sono alte.
Io infatti nella mia postazione 2 ho optato per un 2k con la 4070ti super. Risparmio tante risorse e nel caso avessi a mano un gioco leggerissimo, vado di dldsr in downsampling e la definizione è strepitosa.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 07:14   #12332
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21614
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
È sicuramente una situazione borderline. In 4k il 27 è "tirato" nel senso che rispetto a un 2k la differenza di res è minima. Ma le risorse spese per ottenere il 4k sono alte.
Io infatti nella mia postazione 2 ho optato per un 2k con la 4070ti super. Risparmio tante risorse e nel caso avessi a mano un gioco leggerissimo, vado di dldsr in downsampling e la definizione è strepitosa.
In gaming concordo, sempre detto che la differenza è relativamente bassa (se si è concentrati a giocare) ma le richieste hw aumentano esponenzialmente.
Fuori dal gaming invece le differenze imho sono più evidenti. Soprattutto su Windows che ha un rendering dei caratteri più scarso che MacOS 8e forse Linux).
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 07:21   #12333
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In gaming concordo, sempre detto che la differenza è relativamente bassa (se si è concentrati a giocare) ma le richieste hw aumentano esponenzialmente.
Fuori dal gaming invece le differenze imho sono più evidenti. Soprattutto su Windows che ha un rendering dei caratteri più scarso che MacOS 8e forse Linux).
Concordo perfettamente. Non l ho scritto mai io parlavo da gaming, come giustamente hai sottolineato
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 18:48   #12334
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3801
Venerdì scorso mi è arrivato il 32GS95UV e mi sono preso una decina di giorni per testarlo prima di dare impressioni. Vorrei anche il feedback di chi ce l'ha (questo o la versione UE) riguardo ad alcuni aspetti.

Innanzitutto il monitor è bellissimo esteticamente, il design senza cornici e senza "mento" tipo le TV OLED di LG è fantastico, lo stand bianco è meraviglioso e trovo il design a struttura unica molto più comodo da mettere sulla scrivania. Oltretutto lo schermo è molto più vicino al retro dello stand, sta molto più indietro rispetto all'Alienware, e vista la conformazione del piedistallo si può mettere anche un po' sporgente oltre il bordo della scrivania. Adesso sto a 90cm/1m dallo schermo per cui la dimensione non mi dà alcun fastidio (anzi, la preferisco), le scritte sono prive di color fringing e non ho avuto problemi di mal di testa come con il QD-OLED. I neri sono SEMPRE neri, anche nelle condizioni in cui l'Alienware diventava grigino (balcone aperto, anche con giornata piovosa e poca luce nella stanza) o violaceo (luce accesa), e il rivestimento opaco è straordinario. Non ha nessuna controindicazione sulla qualità di immagine, ma rimuove estremamente bene i riflessi e rende il pannello più resistente (su questo punto tornerò in seguito).

Il monitor richiede un po’ di calibrazione prima che dia il meglio, sia in SDR che (soprattutto) in HDR. Per i settaggi dall'OSD (eccelso, molto veloce, leggibile e semplice da utilizzare, mi ricorda l'interfaccia del game optimizer vista sulle TV) ho utilizzato quelli di TFT Central, impostando però la luminosità a 84 per ottenere 200 nits in SDR perché personalmente a luminosità 64 (120 nits) come consigliato lo trovo un po' spento, mentre così è più vivido rispetto al mio precedente LG IPS ma senza esagerare. Ricordatevi però di controllare che non sia attiva la modalità risparmio energetico nell'OSD, altrimenti il monitor potrebbe sembrare poco luminoso a prescindere dai settaggi. Per i colori ho impostato la digital vibrance dal pannello Nvidia a 55% e sono molto carichi, ma senza risultare esagerati.

Anche per l'HDR ho utilizzato i settaggi di TFT, senza cambiare altro. Inizialmente per vedere colori più carichi stile QD-OLED avevo impostato la digital vibrance di Nvidia a 63%, con risultati eccelsi (a mio gusto almeno) in HDR, ma in SDR risultavano veramente eccessivi. Alla fine ho risolto lasciando il setting a 55%, ma aumentando la slider dei colori nel tool di calibrazione dell'HDR, e aumentando eventualmente (in caso di necessità) la saturazione dal pannello di RTX HDR (che uso al posto di auto HDR in quanto ha una resa molto superiore). Ho finito Dead Space con questi settaggi e l'esperienza visiva è stata incredibile, superiore a quella dell'Alienware a mio personale modo di vedere.

Qui però chiedo il primo parere ad altri possessori del monitor: come avete impostato gli slider nel tool di calibrazione HDR di W11? In teoria il monitor clippa a 600 nits (per essere precisi a 580), per cui impostandolo così anche RTX HDR mostra questo valore. La qualità di immagine è già eccelsa così e il monitor è già molto luminoso, ma per specifiche lo schermo può arrivare a 1300 nits, che è oltre il doppio. Ho quindi fatto un tentativo impostandolo a 1300 nits e settando 1300 per RTX HDR, e in Dead Space ho notato una maggiore luminosità, con gli highlights che diventano VERAMENTE devastanti, ma non ho notato nessun overblown dell'immagine né raised blacks. Mi sembra tutto corretto, a parte un leggero black crush nelle aree più scure, che però sospetto sia dovuto al gioco in sé (quando farò altre prove con altri giochi o contenuti con scene scure ne potrò essere più sicuro), anche perché ho impostato lo stabilizzatore del nero a 60 come consigliato da TFT e online, 10 punti in più del default che non causano raised blacks ma in base al pannello potrebbero far recuperare dettagli nel near black.

L'unica istanza in cui ho notato problemi di overblown è la maglia di una signora in Trials of Mana, che diventava quasi bianca e si perdevano i dettagli, ma il gioco non ha HDR nativo e ho usato RTX HDR per l'injection. La cosa strana però è che la maglia risulta overblown anche a 600 nits, e bisogna abbassare il settaggio a 400 per vederla più o meno normale, quindi sospetto sia più un problema del filtro con questo particolare titolo. Preferisco la resa del gioco in SDR, quindi non è un grosso problema, ma mi ha fatto venire qualche dubbio sulla configurazione.

(Piccola nota a margine, se usate RTX HDR dovete disabilitare sia l'Auto HDR in Windows che l'HDR del gioco in esecuzione, ve lo dice l'interfaccia stessa del programma richiamabile con ALT+F3, altrimenti avrete problemi di qualità dell'immagine).

Su internet riguardo alla peak brightness del monitor si trova tutto e il contrario di tutto. Da chi dice che cambiando un valore nel menu di servizio clippa a 1300 nel calibration tool ma il valore si resetta spegnendo il monitor e andrebbe ricambiato ogni volta, a chi sostiene che sia normale che clippi a 600 perché la finestra del tool di Windows è superiore al 2% per cui sono dichiarati i 1300, a quelli secondo cui clippa a 600 ma in realtà visualizza comunque 1300 nits anche settando quel parametro. Non si capisce nulla.

Secondo feedback: quando è arrivato, il monitor era nella sua plastica protettiva, ma aveva una specie di "impronta", una sorta di "croce" fino al centro, e lungo tutta la cornice. Inizialmente pensavo fosse la pellicola protettiva, invece era proprio lo schermo arrivato in quelle condizioni. Ho preso un panno per gli occhiali e sono riuscito a togliere tutti i segni, e per fortuna non sono rimasti graffi (come dicevo prima, il rivestimento è molto resistente), ma mi sembra strano che sia arrivato così. Non penso fosse un reso perché tutti gli accessori erano imballati perfettamente e l'adattatore di corrente pulitissimo come se non fosse mai stato toccato, per cui suppongo che fosse di fabbrica o che fosse dovuto al trasporto. Il vostro com'è arrivato? Aveva segni del genere o era perfetto?

Alla prima accensione poi l'uniformità del grigio era terrificante: bande verticali enormi su tutta la superficie visibili nel grigio scuro. Leggendo su internet ho letto diversi post secondo cui fossero dovuti alla carica elettrostatica della pulizia con il panno, e sarebbero andati via dopo una pulizia dei pixel, e per fortuna è stato così. L'uniformità sui colori, sul nero, sul bianco e sulle altre tonalità di grigio era già perfetta prima, ora sempre sui grigi scuri si notano appena appena delle piccolissime linee verticali, ma pare sia normale, e che la situazione migliori con l'utilizzo. Non è particolarmente fastidioso, e mi pare stia effettivamente diminuendo con utilizzo+pulizie automatiche pixel, ma anche qui vorrei capire com'è il vostro e se sia normale. Visto che non ha graffi né pixel bruciati non mi va di restituirlo e giocare alla lotteria del pannello, con la possibilità che il prossimo mi arrivi uguale e abbia però altri problemi, però se non è normale sono ancora in tempo a restituirlo o chiedere una sostituzione.

Ultima domanda: conviene fare l'estensione di garanzia di 5 anni sul sito di LG? Costa 100 euro, che non è proprio una cifra esagerata in cambio di tranquillità su assistenza e burn in essendo un monitor che visualizza molte schermate fisse. Io sto molto attento nell'utilizzo (niente barra delle applicazioni, niente icone sul desktop, wallpaper engine con 100+ sfondi diversi che cambiano ogni minuto, screen saver schermo nero dopo 2 min, standby dopo 10, contenuti vari, ecc), ma non si sa mai.

Insomma sono estremamente soddisfatto del prodotto, ma ci sono questi due piccoli difetti (peak brightness in HDR e uniformità sul grigio scuro) da valutare nel tempo, il primo ammesso sia un problema è tecnicamente risolvibile da LG con un update del firmware, che però dopo tanti mesi non è ancora stato rilasciato, il secondo dovrebbe andare via da solo o comunque diventare ancora meno notabile, e già ora non è particolarmente fastidioso. Tutto il resto è veramente top, roba da best monitor ever o giù di lì.

Ultima modifica di Rodin : 13-01-2025 alle 20:44.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 21:02   #12335
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11839
Quindi ti trovi bene con i caratteri?
Peccato che non ci sia una variante da 27. Io ho chiuso con i 32.
Comunque riguardo taskbar e icone di Windows, io lascio tutto standard. Non posso privarmi della facilità di alcune cose.
Tanto con tutte le impostazioni oled care, soprattutto quello che ogni tot secondi o minuti ti sposta leggermente i pixel penso sia superfluo nascondere la barra di Windows. E poi mettiamo caso stai usando un programma, mica puoi nascondere tutte le barre relative alle opzioni dello stesso
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 21:08   #12336
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4327
Dopo averlo provati quasi tutti, penso che il monitor in forma
Sia veramente il top ad oggi
Fa tutto, dal gaming alla grafica professionale, per i fissati con il colorimetro come me
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 22:34   #12337
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3801
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Quindi ti trovi bene con i caratteri?
Molto, sono decisamente superiori a quelli del mio precedente IPS 27" 1440p. Non posso fare un paragone con un monitor IPS 4K perché non ne ho uno ma credo si avvicini abbastanza, mi viene difficile immaginare caratteri nettamente migliori di questi.

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Peccato che non ci sia una variante da 27. Io ho chiuso con i 32.
Tra fine anno e inizio 2026 usciranno i modelli RGB, e ci sarà finalmente anche una variante da 27" 4K. Con quelli il testo dovrebbe essere perfetto. Era il monitor che volevo prendere anche io, però questo è andato in offerta ad un prezzo accettabile, e non provarlo nemmeno significava stare minimo un altro anno con il monitor precedente (se non di più, perché usciranno sicuramente a prezzi assurdi tipo i 1400 di questo e chissà quanto ci vorrà prima che scendano alla stessa cifra).

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Comunque riguardo taskbar e icone di Windows, io lascio tutto standard. Non posso privarmi della facilità di alcune cose.
Tanto con tutte le impostazioni oled care, soprattutto quello che ogni tot secondi o minuti ti sposta leggermente i pixel penso sia superfluo nascondere la barra di Windows. E poi mettiamo caso stai usando un programma, mica puoi nascondere tutte le barre relative alle opzioni dello stesso
Hai ragione, in effetti è un po' una rottura di scatole, anche perché la taskbar non è sempre reattiva nel tornare su (né su W11 né su macOS). Però almeno per adesso che è nuovo lo sto usando così, poi per rimetterla sono due click.

A proposito, non riesco a capire perché i colori su Mac siano un po' "lavati" con qualsiasi profilo anche l'Alienware si vedeva (relativamente) male.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 23:48   #12338
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11839
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi

Hai ragione, in effetti è un po' una rottura di scatole, anche perché la taskbar non è sempre reattiva nel tornare su (né su W11 né su macOS). Però almeno per adesso che è nuovo lo sto usando così, poi per rimetterla sono due click.

A proposito, non riesco a capire perché i colori su Mac siano un po' "lavati" con qualsiasi profilo anche l'Alienware si vedeva (relativamente) male.
Purtroppo il Mac in base al monitor che non sono Apple, reagisce in maniera pazzerella.
Ne precedente alienware avevo problemi con la frequenza, ma i colori erano ottimi, adesso non mi ricordo che profilo avevo, ma mi sembra di aver lasciato tutto standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 07:17   #12339
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 901
Ho cambiato 3 monitor 1440p 27" e tutti e tre.... facevano schifo.

MSI G274QPX 240 Hz
Un sogno, movimento straordinario! Occhi molto riposati. Contrasto scarso, colori troppo saturi, immagine troppo scura, impossibilità di cambiare la gamma colori e IPS glow esagerato.


AOC Gaming Q27G3XMN 180 Hz
Un sogno di HDR, inutile per me. Buon contrasto, come il mio tn di 15 anni fa. Una porcheria tutto il resto, dai materiali scadenti al pannello tutto deformato fino al menu idiota. E il design orribile. Occhi rossi, mal di testa, mal di occhi, nausea.


Dell G2724D 165 Hz
Quasi perfetto. Ottimi materiali, menu super comodo e intelligente, anche se anche qui manca la gamma colori. Ottimo contrasto, colori e leggibilità. Bel design. L'ho pagato solo 230, più della metà dell'MSI e sembra un affarone! Il movimento però è terribilmente scattoso e sfuocato, anche di 1 pixel alla volta. Fa venire il nervoso. Sembra far perdere prestazioni al mio pc e causa rossore agli occhi.

Vorrei per la prima volta provare un oled per eliminare molti dei problemi sopra elencati, sperando che non risulti troppo stanchevole per la vista. Cosa mi consigliate tra
- Asus PG27AQDM
- Samsung Odyssey OLED G6 (S27DG602)
- LG UltraGear OLED 27GS95QE o 27GS95QE-B
- altri possibili modelli migliori del mio vecchio tn ^^

grazie per l'eventuale aiuto
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 09:44   #12340
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2811
A parte il problema del movimento, tutto il resto si sistema con una sonda...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Painkiller è tornato: un nuovo ca...
Assassin’s Creed Shadows raggiunge un mi...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v