|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11381 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
|
Non ci sono dei sconti sul nuovo Dell 32 Polici con 240 Hz
disponibili su qualche sito oppure Cashback che danno dal sito Dell su Dell Italia Grazie
__________________
NO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11844
|
Quote:
Ci vorranno mesi prima di vedere un leggero sconto. Anche perché tra L altro in Italia non ci sono altre alternative. Ed msi quando si trova ha prezzo più alti. Potresti provare a trovare qualche coupon ma non superiore al 5%
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11383 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
![]() Gli OLED sono ovviamente meglio nei dettagli notturni ma in tutto il resto dei casi non c'è paragone con i miniLED a partire dai colori smorti degli OLED vs i MiniLED e IPS in generale. Questo video rende bene l'idea, suggerisco di vederlo tutto per rendersi conto di quello che dico https://youtu.be/JBz5lHiqNJ0?si=UknEddcZnd-F0ofX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7619
|
Quote:
Colori smorti= reali. Esempio minuto 7:18 guarda quanti dettagli si perde il miniled per colpa della luminosità non precisa. Poi da quel minuto in poi si vede proprio il vantaggio dell'oled. Ma che poi in quasi tutto il video dic e che il vincitore è il QD-oled.... penso tu abbia sbagliato video per dimostrare che il miniled è meglio.... I confronti side by side sono sempre molto fuorvianti. Non si sa se li hanno settati come si deve, la camera altera sempre il contrasto e i neri. Nel video che hai postato il miniled non ha blooming cosa naturalmente impossibile. E' che in quelle condizioni non si nota. Consiglierei ips e miniled se si fa un uso intensivo di pc per ufficio oltre che al gaming.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X Ultima modifica di Cutter90 : 25-03-2024 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11844
|
[Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Quote:
Il disco ricomincia a girare… Guarda che L alienware ha una copertura di colori paurosa già in default. Come fai a dire che i colori son morti? Poi i confronti si fanno a parità di nits. Sparare la luminosità al massimo solo per far risaltare alcuni dettagli non ha senso. Tra L altro dai come si fa a far un confronto con Helidivers ![]() Sto video mi sembra più una sponsorizzazione. Da premettere che il neo g8 è un mostro di monitor. Ma costa 900 euro non 2000
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha Ultima modifica di razor820 : 25-03-2024 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11386 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3932
|
Il neo g7 è un mostro di monitor, si vede veramente bene e il local dimming è superbo, ma la curvatura a mio parere non è per tutti, troppo accentuata non mi piace proprio.
Fosse stata una 1800R o meglio ancora un flat (che sui 32 pollici vince a mio parere, non è un formato adatto alla curvatura) ti avrei detto che era un monitor degno di considerazione (e pure tanta visto come si vede) ma come è adesso su 32 pollici, grazie ma anche no. Mio parere personale ovviamente. Allo stato l'unico IPS MiniLED senza curvatura esagerata o flat degno di nota è il predator X32 (e l'acer nitro che però è solo 27 pollici), che ha una ottima qualità di visione (visto di persona), ovviamente non ai livelli di un OLED ma ci si avvicina abbastanza come qualità del nero se viene associato ad un pannello che supera controlli di qualità fatti come Dio comanda, ma costa troppo per quello che rende. Se consideri un C3 a 1000 euro che ti regala un 42 pollici di visione quel monitor adesso come adesso dovrebbe costarne massimo 600 per essere appetibile. Anche il limite ai 120Hz non è un probema, perché in 4K superare sta soglia l'è dura eh... Per quel che riguarda i colori e il contrasto, gli OLED stanno sopra a tutto, e non di poco, chi lo nega sinceramente non li ha mai visti: detto ciò non comprerei mai un monitor QD-OLED perché la tecnologia è ancora acerba, è ancora troppo soggetta al burn-in nel corso del tempo (basta leggere in giro su internet) e costa anche lui troppo, esageratamente troppo. Il winner assoluto per chi non gliene frega niente dell'ultra wide sul gaming puro oggi è il C3, c'è poco da fare: a mille euro hai un 42 pollici con un pannello collaudato con tecnologie anti burn-in e resa massima in visione. Ma 42 pollici purtroppo non sono per tutti, c'è poco da fare. Oltre a quello la scelta è purtroppo poca sulle dimensioni inferiori, e troppo costosa. Una nota: parlo da utente abbastanza disinteressato. Io ho un ultra wide (Predator X34GS) che si vede bene e non tornerei mai al 16:9 solo per la tecnologia OLED perché per me il formato ultra wide vince su tutto. Ovviamente parlo per me. Quindi le mie considerazioni, seppur personali, sono fatte in modo assolutamente fanboy-less...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1 ![]() Ultima modifica di scorpion73 : 25-03-2024 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11387 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
Quote:
gli OLED hanno un gamut molto ampio ma poca consistenza per via della scarsa uniformità che varia al variare della luminosità presente a schermo. Banalmente uno schermo tutto verde su un OLED ha un colore, uno schermo con il 50% di verde ha un altro colore. Che gli OLED abbiano dei colori vivi in alcune situazioni ok ma che siano addirittura accurati anche no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3932
|
Quote:
Gli oled per uso ufficio o fotoritocco son d'accordo che siano al momento meno adeguati, per tutta una serie di motivi, ma per gaming puro o visione dei film sono il top, non c'è niente di meglio dai a livello di qualità visiva. Dico al momento perché non ci dobbiamo scordare che apple dal 2025 produrrà schermi oled per i suoi iMac, quindi anche li la tecnologia avanza e se apple ha deciso sta cosa sicuramente ha in serbo roba che sul fotoritocco va alla grande visto che è leader su ste cose.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1 ![]() Ultima modifica di scorpion73 : 25-03-2024 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11389 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12013
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
se Apple ha deciso questa cosa è perchè nel suo ristretto ambiente va bene cosi. Quando arriveranno NEC o EIZO allora si, vorra dire che la tecnologia sara pronta a 360°.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 25-03-2024 alle 14:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3932
|
Quote:
E comunque se leggi ho scritto che in ambito lavoro al momento è vero che gli IPS sono migliori... però un conto è lavorare con i software per montare un film, un conto è guardarlo...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1 ![]() Ultima modifica di scorpion73 : 25-03-2024 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11391 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3932
|
Quote:
Per cui sui suoi sistemi adotta le scelte migliori per chi lavora in quell'ambito.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11393 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12013
|
non è leader nemmeno in quegli ambiti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11394 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3932
|
Questo lo dici te. I mac studio sono fra i migliori sistemi per fare quella roba. e anche gli imac.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11395 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12013
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11396 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
|
lasciamogli questa convinzione...
finalmente qualcuno che sento parlare di Nec e Eizo... per decenni ho comperato Nec (ma principalmente Eizo) poi sono caduto nella tentazione dei MiniLED a basso costo e ad alto refresh rate. non vedo l'ora che gli OLED diventeranno pronti per atterrare su Nec o Eizo e li li comprerò qualsiasi sia il prezzo, devo dire però che non mi sembra che ci sia nessun presupposto per utilizzare un OLED in ambito professionale. Per ora un buon MiniLED risulta decente per l'utilizzo "all round" che ne faccio. I MiniLED di qualità hanno fatto parecchi passi avanti e sebbene lontanissimi dagli standard dei leader del settore hanno accorciato il divario in termini di accuratezza e uniformità. Sarò impopolare ma la verità è questa, gli OLED vanno benissimo per giocherellare e per guardare i filmini con le luci spente e su scenari al buio, se con il PC ci si fa altro oltre che guardare star wars, l'OLED ha poco senso. Ultima modifica di SnobWatch : 25-03-2024 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7619
|
Quote:
E attenzione, perchè cmq gli oled se la giocano con quei monitor li eh. Tra i monitor commerciali gli oled sono migliori, lo si può asserire tranquillamente e generalizzando pure.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7619
|
Quote:
I contenuti vanno guardati e luci basse, quindi qualsiasi contenuto che non sia con luce in stanza va meglio su un oled, proprio perchè non hanno bisogno di sparare nts a cannone visto il nero. Film, serie, gaming oled vince, questa è la verità. POI se si hanno esigenze particolari, come ufficio 8 ore allora i led dicono la loro tranquillamente. Ma per fare ufficio 8 ore non serve nemmeno avere un miniled da 1000 euro..... PS: Ma poi non ne avevamo già parlato di questo argomento? Vedo che non è stato assimilato nulla eh....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11399 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12013
|
Quote:
Dell ci aveva provato qualche anno fa con il UP3017Q un 4K OLED 30", ma credo sia stato il monitor piu veloce della storia entrato e ritirato dal commercio.; credo che il problema risieda nel fatto che alcuni utilizzi del PC "amplificano" i punti critici dell'OLED che alla fine sono sempre i soliti, burn-in ma soprattutto la variazione dei colori nel tempo. Nell'uso multimediale, al livello odierno, sono praticamente dei non problemi, difficile fare burn-in e impossibile vedere variazioni cromatiche temprorali in contenuti gaming/video. ma su monitor usati magari al 100% con stessa interfaccia e con palette colori specifiche che magari dopo vanno pure in stampa, bè, qualche problema evidentemente c'è. anche perchè fosse tutto ok, EIZO o SONY non sarebbero cosi stupide da fare monitor IPS dual layer, utilizzerebbero tecnologie piu semplici. alla fine la tecnologia migliore non esistera mai, esistono LE migliori in base al rapporto utilizzo/soldi spendibili.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 25-03-2024 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11400 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11844
|
Tanto per chiarire alcune cose, dalla mia esperienza quasi mensile del mio nuovo monitor 4k oled e da premettere che ho posseduto un lg 42 c3 oled, posso smentire che i monitor dovrebbero costare meno delle tv oled la metà, ma su quale ragionamento?
Sotto vi elenco i miglioramenti che ho riscontrato dal passaggio dall tv al monitor, e poi stiamo parlando di un monitor che al day one costa 1150 euro circa, quindi un prezzo di tutto rispetto. PRO: - ergonomia, è un monitor, lo puoi sistemare come vuoi tu, la tv necessita di un braccio a parte - monitor lucido ma con rivestimento antiriflesso, con la tv era impossibile usarlo anche in un ambiente con media luminosità, riflessi ovunque - 240hz e supporto dp con bollino g-sync certificazione, cosa che la tv non ha e la compatibilità freesync VRR non è precisa come il precedente. - è un monitor, lo accendi e via, le impostazioni sono ottimizzate per uso pc o console, nella tv le decine e decine di impostazioni e il software che trasmettono una pesantezza in generale, che poi ormai sono anni che non uso il decoder tv, che ci faccio? - miglior definizione, gamma cromatica molto più fedele, luminosita e soprattutto il bianco non fastidioso come lg che ogni volta su internet aprivi una pagina bianca ti forava gli occhi - quando il monitor va in standby se necessita del pixel refresh o del panel refresh in automatico spunta la lucetta verde e rossa fino al completamento, cosa che con la tv non si riusciva a capire quando iniziasse e finisse - 3 anni di garanzia del pannello, quindi me ne frego se dovesse succedere qualcosa almeno sono coperto - leggibilità dei caratteri superiore - curvatura è minima, nemmeno la noti, per lo più è un fattore estetico - ottimo raffreddamento tramite ventole, e abbastanza silenziose anche a velocità 2. CONTRO: - assurdo far uscire un monitor con il dolby vision buggato per i giochi, ma in futuro spero sistemino, gia impostando il trueblacck400 o hdr1000 peak fa il suo egregio lavoro. Concludendo, non sono uno che difende a spada tratta il suo hardware, tanto cambio spesso, ma inutile contraddire @snobwatch tanto anche in altri topic, tutto quello che ha lui è la scelta più intelligente, vedi 7950x3d che già era partito il disco nella sezione gpu... ![]()
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.