|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Linkase la cover miracolosa per gli iPhone. Prova completa in due parti.
Breve storia della Absolute Tecnology
http://www.absolute.com.tw/index.php Absolute Tecnology con sede a Taiwan, si presenta sul mercato nel 2013 con una cover per iPhone 5 chiamata Linkase dotata di una antenna estraibile per la ricezione del segnale Wi-Fi. Qui una buona recensione: http://www.pensaremac.it/recensione-...a-per-litalia/ Agli inizi del 2014 Absolute fa uscire la Linkase PRO in vari colori equipaggiata con due antenne: quella per il Wi-Fi e quella per la ricezione del segnale 3G/4G. Recensione qui: http://www.ispazio.net/455789/ispazi...delliphone-55s La Linkase viene ridenominata Linkase Classic ma di fatto con la sola antenna Wi-Fi è un prodotto obsoleto. In catalogo la Absolute offre anche una custodia per iPad Mini/Mini Retina con antennino estraibile per il Wi-Fi. Nel dicembre del 2014 esce l'attesa cover per l'iPhone 6/6+ denominata Linkase PRO6 per ora in tre colori ed è proprio quest'ultima custodia l'oggetto di questa recensione. C'è però una differenza. La Linkase PRO6 ha sempre due antenne, ma sono dedicate una al segnale 3G e l'altra al segnale 4G; sparisce quindi l'antenna per il Wi-Fi. Come funziona? Per induzione ovvero per trasferimento da contatto. Gli iPhone hanno le antenne nella parte posteriore situate in alto ed in basso. Gli elementi estraibili migliorano la ricezione e la trasmissione del segnale. Conseguenze non secondarie: una minore irradiazione elettromagnetica verso la testa dell'utilizzatore, un minor consumo della batteria, in quanto il telefono operando con un segnale amplificato, non deve aumentare la potenza di trasmissione sia in utilizzo che in stand-by per collegarsi con la cella dell'Operatore Telefonico. Premessa. Ho avuto sia la Linkase Classic che la PRO sul mio ex-5S ed ho rilevato risultati sbalorditivi. In questa recensione sulla PRO6 farò spesso riferimento e confronto con la Linkase PRO per il 5/5S. Linkase PRO6 unboxing La cover arriva in una grossa busta Fedex con la fattura di acquisto in una tasca trasparente apribile. ![]() Il package è importante e protegge bene il prodotto. ![]() ![]() All'interno la cover è fissata al blister con due tondini adesivi e sempre un adesivo mantiene in posizione semi-estratta una delle antenne per farne apprezzare la caratteristica. Il manualino di istruzioni è simpaticamente sagomato a forma di iPhone e si trova dentro la custodia. ![]() ![]() ![]() ![]() In complesso rispetto a quello della Linkase PRO, il package della PRO6 è migliorato ed è ora perfetto. ![]() Sia la Linkase PRO che la PRO6 costano 39,95 dollari USA, circa 32,5 Euro al cambio attuale. Quando ho preso la custodia per il 5S il trasporto era a pagamento: altri 20 dollari. Oggi il trasporto è gratuito. Purtroppo lo Stato Italiano si è appropriato dello sconto generosamente offerto dai Taiwanesi. Con la PRO gli oneri doganali che ho pagato sono stati circa 14 Euro che sommati al costo del prodotto + la spedizione hanno fatto un esborso totale di 59 Euro. ![]() Con la spedizione della PRO6 gli oneri doganali sono misteriosamente raddoppiati. Contestato l'onere alla Fedex, ho scoperto sulla mia pelle che in Europa si paga l'Iva sia sul prodotto e che sul trasporto e se il trasporto non è indicato in fattura o è omaggio, si paga ugualmente l'Iva sull'importo del "trasporto presunto" in base a bizantini parametri. Incredibile. Sono riusciti a farmi pagare16 Euro di IVA + 10 Euro di pratica doganale, su un prodotto che vale 32 Euro. Per farla breve sempre 59/60 Euro ho pagato la cover per il 6. ![]() ![]() Consiglio gli utenti interessati alla custodia, ma non smaniosissimi, di attendere qualche mese per l'acquisto. La PRO per il 5S alla fine è stata messa in vendita sulle Amazon, prima UK ed USA e poi DE e IT, ed ora si paga tra i 35 /40 Euro con spese di trasporto che oscillano tra il gratuito ed il ragionevole. Presumo che anche la PRO6 un bel giorno sarà reperibile on-line presso Amazon. Linkase PRO6 primo contatto Prima una carrellata di foto e poi il commento. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Rispetto alla PRO la nuova custodia per gli iPhone 6 è notevolmente migliorata. La plastica è ruvida ed offre un ottimo grip e le dita non lasciano tracce di unto come sul precedente modello. Gli elemento estraibili sono più larghi e robusti. Gli antennini della PRO erano certificati per 5000 estrazioni; nulla si sa di quelli della PRO6 ma c'è da sperare ancora meglio come numero di estrazioni. La cover è dotata di numerose aperture anteriori, posteriori e laterali. Con la PRO ed il 5S in caso di cadute non ho avuto nessun problema; lo spessore della cover è sufficiente a proteggere i tasti. Le aperture in realtà sono funzionali per un altro importante motivo; la cover è rigida e calza perfettamente sul telefono, Per inserire l'iPhone bisogna seguire una procedura e per estrarlo bisogna faticare un poco sempre secondo una certa procedura. Le aperture servono a rendere leggermente deformabile il body della custodia durante l'estrazione; se non ci fossero il telefono sarebbe semplicemente inestraibile. Istruzioni più dettagliate in questo PDF: http://absolute.com.tw/download/user...RO-iphone6.pdf Per lo scandalo di molti lettori, come mio solito sin dai tempi dei Nokia Cityman 500 e dei Motorola StarTac, io i telefoni li porto appesi comodamente al collo. Imperdibili quindi, a meno di non svitarsi la testa. Francesco, il miglior calzolaio/ferramenta sulla piazza ![]() col suo trapano a colonna mi fora con precisione la cover ed ecco il risultato: ![]() ![]() dopo aver fatto passare un laccetto sganciabile. Fine prima parte. Ultima modifica di sicofante : 12-11-2015 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Parte seconda; test, foto e conclusioni.
Con mio colpevole ritardo esce la seconda parte della recensione con i test, altre foto e le conclusioni. Avevo accumulato una massa di risultati allo SpeedTest tale da non raccapezzarmici più ed ho quindi deciso di rifarli. Iniziamo con i test della Linkase PRO per il 5/5S ed iniziamo con un .. purtroppo. Il purtroppo è dovuto al fatto che mi mancano i risultati sotto Wi-Fi, sventuratamente cancellati, e non posso rifarli perchè la cover non è più in mio possesso. Chi mi ha comperato il 5S non ha voluto la Linkase PRO, preferendo una custodia in cotenna della Apple regalino della fidanzata di turno. Ero a settembre al mare in Toscana, già col 6 in mano e pronto a consegnare al mio ritorno al bramoso acquirente sia il 5S che la custodia. Ricevuta la ferale notizia che la Linkase PRO non era venduta, non mi sono sciolto in lacrime; sono entrato dentro un grosso Expert locale, ho mostrato ai commessi della telefonia la sbalorditiva custodia, ho trascinato nel parcheggio sotterraneo e schermato il caporeparto possessore di un 5S e dopo aver dimostrato tangibilmente con prove i miglioramenti di segnale della cover, ho incassato dal giovanotto il giusto prezzo per il gioiellino. Sono l'unico essere al mondo che è entrato dentro un Expert, e non ha tirato fuori soldi ma ne ha presi!! Torno tra pochi giorni in Toscana e se il caporeparto ha ancora la custodia con il 5S, tiro qualche test del Wi-Fi e lo pubblico. Per ora accontentatevi della mia dichiarazione che incrementa realmente il segnale Wi-Fi del 50% ed è utilissima nei locali pubblici e per strada ove arrivano attenuati i segnali dei router posti all'interno dei locali. Precisazioni doverose: 1) tutti i test sono stati ripetuti almeno 5 volte per ogni condizione ed è stato conservato e pubblicato il test col valore medio. 2) uso il Gestore 3. Linkase PRO per iPhone 5/5S Osservate questo SpeedTest con 6 risultati ottenuti nel 2014: ![]() I primi tre test partendo dall'alto sono stati ottenuti nello studio di un Professionista a Ciriè paesone della seconda periferia torinese. Lo studio si trova nelle mura di un antico convento; location prestigiosa e muri poderosi da 60 cm. Il segnale della 3 già scarsino in strada, tracolla dentro le mura ed il Professionista equipaggiato con un 4S non riesce letteralmente spesso neanche a collegarsi. Partendo dal terzultimo test dall'alto abbiamo a salire: 0,58 Mbps in Dow; 0,43 Mbps in Up; 91 di Ping 5S nudo 1,88 Mbps in Down; 0,87 Mbps in Up; 88 Ping 5S dentro la custodia 2,51 Mbps in Down; 1,02 Mbps in Up; 70 Ping 5S dentro la custodia ed antennino 3/4G estratto Il 433% di incremento in download ed il 237% di incremento in upload non sono uno scherzo! Gli altri tre test sono stati eseguiti all'Apple Store le Gru di Grugliasco dove il segnale della 3 è più decente di quello nell'ufficio del Professionista. Partendo dall'ultimo test in basso abbiamo a salire: 4,05 Mbps in Down; 0,61 Mbps in Up; 66 Ping 5S nudo 5,75 Mbps in Down; 2,10 Mbps in Up; 70 Ping 5S dentro la custodia 6,61 Mbps in Down; 1,58 Mbps in Up; 71 Ping 5S dentro la custodia ed antennino 3/4G estratto Insomma la Linkase PRO per 5/5S fa veramente miracoli e questi miracoli sono tanto più evidenti la dove il segnale è scarso. In presenza di segnali medi 4-6 Mbps qualche incremento interessante c'è; con segnali più forti, diciamo 8-10 Mbps come da me rilevato, averla o non averla è la stessa cosa. Linkase PRO6 per l'iPhone 6 Con la Linkase PRO6 come già detto sparisce l'utilissimo antennino per il Wi-Fi e i due elementi sono dedicati: quello inferiore al 3G quello superiore al 4G Ho rifatto recentissimamente i test ponendomi esattamente al centimetro negli stessi posti dove oltre un anno fa ho eseguito i test con il 5S e la Linkase PRO. Ecco quindi un'altra tornata di sei test. ![]() Siamo nuovamente nello studio del Professionista e partendo dal terzultimo test dall'alto abbiamo a salire: 1,01 Mbps in Down; 0,02 Mbps in Up; 206 Ping 6 nudo 3,71 Mbps in Down; 0,21 Mbps in Up; 259 Ping 6 dentro la custodia 3,59 Mbps in Down; 0,20 Mbps in Up; 79 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 3G estratto Gli altri tre test sono stati fatti all'Apple Store Le Gru allo stesso angolo di tavolo dove mi ero appoggiato per provare la cover del 5S. Partendo dall'ultimo test in basso e salendo: 3,52 Mbps in Down; 0,57 Mbps in Up; 73 dPing 6 nudo 5,31 Mbps in Down; 0,91 Mbps in Up; 292 Ping 6 dentro la custodia 8,10 Mbps in Down; 2,39 Mbps in Up; 282 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 3G estratto Risottolineando che i test sono stati ripetuti anche oltre 5 volte e che hanno dato sempre risultati non eccessivamente discostanti, qualche piccola anomalia appare. Nell'ufficio del Professionista, dove il segnale è miserabile, si hanno gli stessi benefici con la PRO6 come quelli otenuti con la PRO; inoltre estraendo l'elemento 3G si ha anche una diminuzione del Ping. Nell'Apple Store il Ping sale inserendo la cover, ma l'incremento del segnale è sensibile estraendo l'antennino 3G. Vediamo ora di provare l'elemento 4G ed ecco un'altra tornata di test. Siamo a Pianezza paesone alla periferia di Torino interamente coperto dalla 3 con LTE ed è stato addirittura un problema trovare qualche zona .. poco coperta Dappertutto 4-5 pallini di LTE; io ho cercato zone con 2 pallini. ![]() I primi tre test sono stati eseguiti nella piazzetta centrale del paese. Come al solito si parte dal terz'ultimo e si va salendo: 14,96 Mbps in Down; 10,82 Mbps in Up; 72 di Ping 6 nudo 15,94 Mbps in Down; 5,11 Mbps in Up; 75 Ping 6 dentro la custodia 17,98 Mbps in Down; 15,24 Mbps in Up; 73 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 4G estratto Ora proviamo in una zona periferica del paesone e come al solito stavolta si parte dal fondo e si sale: 33,37 Mbps in Down; 0,56 Mbps in Up; 76 di Ping 6 nudo 25,55 Mbps in Down; 3,61 Mbps in Up; 82 Ping 6 dentro la custodia 18,42 Mbps in Down; 15,09 Mbps in Up; 98 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 4G estratto In tutto ho fatto una sessantina di test con risultati praticamente analoghi, ovvero leggermente schizofrenici. La costante è che ad elemento 4G estratto l'Upload pare sempre migliorare mentre il Download talvolta migliora talvolta peggiora. Inoltre mentre con la Linkase PRO per 5/5S avevo miglioramenti già solo ad inserire il telefono nella custodia, con la PRO6 sotto 4G sostanzialmente o non miglioro il segnale o addirittura lo peggioro. Sarà l'aria della provincia che fa brutti scherzi? Mi porto nella Capitale Sabauda per altri test. Torino è scarsamente coperta dalla 3 in LTE ma io conosco a sufficienza le zone. Iniziamo col centro ovvero Corso Vittorio angolo Corso Ferraris - il Monumento a Vittorio Emanuele II. ![]() Come al solito si parte dal terz'ultimo dall'alto e si va salendo: 48,49 Mbps in Down; 8,23 Mbps in Up; 46 di Ping 6 nudo 46,63 Mbps in Down; 8,52 Mbps in Up; 42 Ping 6 dentro la custodia 45,82 Mbps in Down; 9,08 Mbps in Up; 47 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 4G estratto Ora proviamo in una zona semi-periferica: Corso Vittorio angolo Via Cesana a 200 metri da Piazza Adriano e come al solito stavolta si parte dal fondo e si sale: 16,51 Mbps in Down; 0,48 Mbps in Up; 84 di Ping 6 nudo 19,79 Mbps in Down; 3,99 Mbps in Up; 86 Ping 6 dentro la custodia 14,14 Mbps in Down; 4,83 Mbps in Up; 92 Ping 6 dentro la custodia ed antennino 4G estratto Anche in questa zona ho effettuato decine di test e meno male che ho un abbonamento con 20 GB di internette perché mi sono letteralmente fumato un sacco di Giga in prove. Esistono come si nota miglioramenti in Upload ma strani peggioramenti in Download. Si noterà inoltre in queste ultime due tornate di test col 4G che non esistono le anomalie di Ping rilevate col 3G; infatti il Ping rimane praticamente costante nelle tre condizioni di prova. Adesso alcune foto dell'iPhone 6 rigorosamente color grigio sorcio dentro la cover Linkase PRO6 ed ovviamente con vetro 9H anti bomba applicato sullo schermo. Quando c'è da difendere 800 e passa Euro .. le mutande meglio averle di ghisa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Conclusioni. Ma allora queste cover Linkase ... Funzionano? Amplificano? Sono da consigliare? La risposta è che amplificano e funzionano pur con le anomalie indicate. Non avendo i sofisticati strumenti che hanno le più autorevoli testate di telefonia mi baso sugli SpeedTest e .. su una rilevazione empirica .. il mio mal di testa. Devo spiegarmi: e consiglio tutti quelli che pensano che i telefonini non emettano nulla di leggersi quanto segue: Ai tempi dei primi telefoni cellulari realmente portatili, Nec P3, Nokia Cityman500 etc, siamo quindi nel 94-95, il mio lavoro consisteva nel dirigere filiali di Multinazionali ma con una deliziosa variante: prima di potermi sedere grugnendo dietro una scrivania, avevo l'onore di costruire o ristrutturare .. gli immobili che ... contenevano la mia scrivania. Mentre mi dilettavo a fare il Capo Cantiere, il mio telefonino, non essendo ancora installati nelle filiali centralini e fax accuditi da vispe receptioniste, era l'unico collegamento tra me e la sede centrale della Multinazionale ove chiunque si sentisse solo si faceva scrupolo di chiamarmi per stare in compagnia. Dopo ore di telefonate giornaliere io .. stavo male e rivivevo il sabato e la domenica quando il cellulare taceva e mi chiamava solo l'Amministratore Delegato. Sono andato nelle Filiali TIM, NEC, NOKIA a parlare a tutti i livelli del personale di Assistenza ed a chiedere cosa emettevano quei maledetti device che dopo 15 minuti di chiamata mi facevano formicolare la mascella, formicolio che poi mi saliva all'orecchio ed al cranio. Mi ridevano in faccia e mi rispondevano che sognavo. Insomma il mio orecchio sembrava perennemente tappato come non avessi decompresso dopo un immersione o qualcuno mi avesse ficcato uno schiaffone il giorno prima. Il capolavoro avvenne quando mi feci installare in auto una delle prime cornette Motorola eccola: http://www.annunci.net/treviso/telef...8-watt-1657336. Si infilava lo StarTac in una apposita sede e si telefonava tramite la cornetta. Il suino che me la installò giudicò essere troppa fatica sostituire l'antenna esterna dell'autoradio di bordo con una bi-banda collegata all'amplificatore e si inventò un capolavoro. Nascose l'amplificatore da 8 Watt sotto il tappetino passeggero e dall'amplificatore fece uscire un pezzo di antenna che distese sempre sotto il tappetino stesso. Poi piazzò con dell'adesivo un antennino passivo sul lunotto posteriore della berlina nella parte interna e dalla parte esterna del lunotto appiccicò un antennino trasmittente; i due antennini comunicavano per induzione attraverso il vetro del lunotto esattamente come gli elementi EMW della Linkase comunicano con gli iPhone. Il particolare emozionante era che io trasmettevo all'esterno dopo aver saturato con emissioni ad 8 Watt l'abitacolo della macchina. Dopo la prima mezz'ora di telefonate dalla cornetta Motorola tornai in sede dalla mia segretaria ridotto ad una larva dicendole: sto malissimo portami a casa e guida tu; e sono grande e grosso e non sono mai stato male in vita mia. Scoprii subito l'ignobile assemblaggio, feci rifare totalmente l'installazione ed al montatore criminale feci scrivere dall'Avvocato. E dirò di più; chi veniva in auto con me o usava la mia cornetta che emetteva tramite un antenna esterna o se si ostinava ad usare il suo cellulare dopo 10 minuti io fermavo l'auto e davo un'alternativa: o scendeva lui o scendevo io, ma io ed un cellulare in attività nel chiuso di un autoveicolo non potevamo stare perché mi iniziava il formicolio. Sono un rilevatore/tester umano di radiofrequenze! E con le Linkase sicofante sta zuppa cosa c'entra? C'entra che da 4 anni che ho gli iPhone, il problema all'orecchio/cranio mi si è molto ridotto segno che Apple ha fatto un buon lavoro nel direzionare le emissioni non verso la testa dell'utente. Messe le Linkase agli iPhone e dimenticandomi quasi sempre quando mi chiamano di estrarre gli elementi, il problema formicolio/ottundimento mi è ricomparso ed anche violento. Segno che queste dannate custodie amplificano eccome. Ma se mi sforzo di ricordarmi di estrarre il/gli elementi .. no problem. Come promette Absolute Tecnology, ed avete visto nei link dimostrativi all'inizio di questa recensione, le emissioni sono esterne alla capoccia dell'utilizzatore. Quindi la si compra? Quella per 5/5S disponibile su tutte le Amazon Europee con offerte interessanti intorno ai 30 Euro per qualche colore specifico, assolutamente sì. Quella per il 6/6+ purtroppo ad oggi Agosto 2015, viene distribuita solo o dal Costruttore a Taiwan o da Amazon USA e tutti e due la offrono a 39 Dollari. Il problema è il trasporto e la Dogana Italiana che portano ad una cifra finale superiore oggi ai 60 Euro; cifra che indubbiamente frena l'acquisto tranne che per i maniaci come il sottoscritto. PS: Speriamo che gli 0,2 millimetri di cui si vocifera sia più spesso il 6S, permettano ugualmente di inserire/estrarre il nuovo 6 dalla cover che calza sull'attuale modello come un guanto. Vedremo se entra (e se .. esce) sennò cercherò un buongustaio nel Mercatino in attesa che Absolute commercializzi la custodia per la versione S. Saluti a tutti da sicofante. ![]() ![]() Ultima modifica di sicofante : 01-10-2015 alle 05:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Spazio riservato a note di commento.
(in aggiornamento) 1) Chiedo scusa se talvolta mancano delle foto nella seconda parte della relazione. ImageShack è capricciosissimo e fa di questi scherzi. 2) La cover PRO6 è stata acquistata nel dicembre 2014 ed il cambio dollaro/euro si riferisce a quell'epoca. 3) Entro fine ottobre la 3° parte con i test utilizzando il 6S Ultima modifica di sicofante : 04-10-2015 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
|
Voto 9 a Sicofante recensore.
Voto 6 alla cover con alette estraibili: il rimpiazzo ideale se in spiaggia vi è volato via il frisbee. Occhio però ai cani dei vicini, spesso compiono delle prese al volo che hanno dell'incredibile! ![]() Seriamente, non avendo problemi di campo nella mia zona, non la comprerei mai. Però capisco che, per chi vive in zone più disagiate (tipo te Torino ![]() Poi il prezzo... anzi cambio compagnia telefonica ![]()
__________________
VENDO: nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
2) La cover non essendo amplificata perde man mano di efficacia al salire della potenza del segnale e tra i 6 e gli 8 MBps averla o non averla è la stessa cosa. Il problema sono i mille posti che si frequentano abitualmente, dove il segnale crolla. (Banche, magazzini, case ristrutturate con muri di notevole spessore) Sotto 1 MBps è semplicemente miracolosa. Sottolineo che la cover dispiega già una buona parte del suo effetto amplificante anche ad elementi non estratti. Quindi c'è un reale e pesante incremento del segnale solo ad infilarci l'iPhone dentro. 3) Per chi trova orribile esteticamente il frisbee dei Taiwanesi arriva dagli USA una pregevole soluzione. http://www.reach79.com/ 4) Per il prezzo basta ripagare la Dogana con lo stesso criterio con cui tassa. Si chiede per e-mail ai cortesi Taiwanesi di inviare la delivery note così formulata: prezzo 35 dollari trasporto 4 dollari. E si paga l'IVA su 39 dollari effettivi non su 39 dollari + il balzello del "trasporto presunto"; così farò al prossimo acquisto. 5) La PRO6 da un paio di mesi è disponibile su Amazon USA. http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_no...s=linkase+pro6 Per ora non è ancora a listino nelle Amazon Europee. Invece la PRO per il 5/5S è tranquillamente acquistabile su Amazon IT o su tutte le Amazon Europee se più convenienti. Ultima modifica di sicofante : 08-04-2015 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
|
Quote:
Per il discorso dogana, giusto anche questo. E non solo per questa cover. Io fortunatamente legnate non ne ho ancora prese, ma prima o poi so mi capiterà qualcosa di analogo. Fantastica comunque la foto del ferramenta in azione... mi ha ricordato i video della Apple durante i keynote dove fanno vedere la "magia della creazione" ![]()
__________________
VENDO: nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Grazie sikofante per la bella e corposa recensione. :-)
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 09-04-2015 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1836
|
Complimenti Sicofante ottima recensione, un solo appunto: hai fotografato il calzolaio ma non l'iPhone dentro la cover
![]() ![]() ![]() Sarebbe un idea trasformare questo 3d in uno che contenga tutte le nostre recensioni sulle cover, bumper, pellicole, calzini......eccetera. P.S. La Linkase è brutta. ![]()
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • iPhone 15 • AW 4 Nike+ • Synology DS213j |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
Quì il mio 6 con a fianco il mio ex-5S venduto al vicino di casa che non ha voluto la Linkase Pro (venduta istantaneamente ad un buongustaio) ed ha preferito una sciccosa cover Apple in pelle nera. ![]() ![]() Di rigore i due telefoni, per la serie le mutande di ghisa non bastano mai, sono equipaggiati con vetri di protezione 9H. Spessore 0,30 mm per il 5S, spessore 0,26 mm per il 6. Ultima modifica di sicofante : 10-04-2015 alle 01:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1108
|
Sicofante scrittore, candidato al Pulitzer, il calzolaio molto professionale, cover con laccio..... lasciamo perdere 😄😄
inviato da IPad
__________________
Ho letto di uno che ha lasciato a casa lo smartphone per un giorno intero ed è stato catapultato in un mondo parallelo chiamato realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]()
__________________
VENDO: nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
Quote:
2005 - Siemens S55 ![]() ![]() 2010 - Nokia N97 con custodia a patta tipo mutanda Super Pippo e pennino, ![]() Il telefono appeso al collo lascia le mani libere!! ![]() ![]() Ultima modifica di sicofante : 12-04-2015 alle 02:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
Penso sia un prodotto interessante ma esteticamente non mi piace.
Preferisco cover che alterano l'estetica il minimo possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
Ha un iPhone 6 con leggerissima cover trasparente da 0,3 mm; ovviamente ne pellicola, ne vetro di protezione. Pochi minuti prima della mia visita, il telefono urtato gli è volato dalla scrivania ed è atterrato sullo schermo patinando sul pavimento. Risultato: schermo incrinato completamente da un taglio sottile. Chi non protegge il telefono con mutande di ghisa non deve chiedersi se gli cadrà, ma entro quanto tempo gli cadrà. ![]() Ultima modifica di sicofante : 15-04-2015 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
![]() ![]() usare il vetro anteriore e la pellicolina posteriore. Sacrificherei un po' l'estetica del telefono con una cover più protettiva a prova di bomba, ma è una mia deformazione mentale. Inutile dire che la Linkase dai tempi del 5S ed ora col 6 mi protegge efficacemente. Ultima modifica di sicofante : 15-04-2015 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
... Le tue recensioni Sicofante (vecchio furfante) sono talmente gustose che fanno sembrare (sembrare, dico) pure intelligenti le cose che dici.
Domanda, ma quanto tempo hai a disposizione per pensare e scrivere tutte queste mink##te?? Sicuro che quella cover non apporti modifiche sostanziali alla salute dell'utente al telefono... ? ![]() PS: Mi permetto di scherzare data la vecchia conoscenza.
__________________
||Mercatino|| Ho concluso contento con > 200 utenti su questo ed altri forum (elenco QUI). ||Vendite in corso => --- Ultima modifica di frupoli : 18-08-2015 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 5834
|
Quote:
cioè poco mio caro frupoli. Infatti avevo promesso di finire i test della Linkase per fine maggio e li ho postati metà Agosto; non male come ritardo .. ma almeno li ho finiti. 2) Ai bei tempi in cui vagavo per Filiali di telefonini chiedendo cosa diavolo emettevano "sti cosi", ricordo che iniziavano a comparire sui giornali i primi studi e dibattiti sulle radiazioni emesse. In quel periodo l'autorevole Scotland Yard, avendo dotato di device mobili i suoi agenti, raccomandò agli stessi di non usarli per più di 5 minuti al giorno ed io ... ho molta fiducia nella venerabile Polizia Britannica! ![]() Comunque da allora andavo ripetendo: tra 20 anni ne sapremo di più e scopriremo che i telefonini sono il cancro del 2000; ho fatto 20 anni di telefonate a nastro e sono ancora qui e fumo pure come un Turco. ![]() 3) Se uno avesse un misuratore di campo (e non il mio cranio .. strumento artigianale) sarebbe possibile testare l'incremento di segnale che ottiene la cover o meglio la direzionalità e concentrazione di segnale visto che gli antennini sono passivi e non amplificati. Certamente ad elementi estratti il "problema" per me non si pone .. basta che mi ricordi di tirarli fuori. Del resto e tu sei un quasi "vecchione" come me, tutte le prime generazioni di portatili avevano l'antenna estraibile, poi sostituita da un moncherino ed infine successivamente annegata nel corpo del telefono. Quindi la Linkase con i suoi elementi estraibili non è altro che minestra riscaldata ed infatti non mi risulta che quelli della Absolute Technology e quelli della Reach che in America hanno commercializzato una controversa cover amplificante, abbiano brevettato il progetto. 4) Una cosa è certa comunque: il telefono non andrebbe portato addosso sulla panza come faccio io o nella tasca della giacca o dei jeans come fanno tutti i maschietti, ma in un borsello tenuto in mano da un .. altro che cammina a 10 metri da noi. Per risponderti, la Linkase concentrando il segnale .. uhm ... uhm .. forse gran bene non fa. Ultima modifica di sicofante : 18-08-2015 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
Quote:
Toccarsi è d'obbligo. Basta con 'ste emissioni! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5938
|
... Ehi sicofante, domanda. Ora che ti comprerai (credo) il 6 S, come te la cavi con questa Linkase? Andrà a pennello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.