Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2025, 17:05   #121
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da wpro153 Guarda i messaggi
Una bella fregatura questo ruter, costa complessivamente poco meno di 200 euro. Sono passato alla fibra oggi e rispetto la vecchia FTTC va peggio in termini di tempi di risposta. E poi difetti:

1. instabile (dopo un po' la rete si disconnette ed il router si riavvia da solo)
2. non più di 16 ip fissi da assegnare. Un problema se confrontato con il vecchio tim Hub che perlomeno questo problema non l'aveva Tra figli e loro cellulari, lavastoviglie, lavatrice, tv e quant'altro arrivo a 26 posizioni fisse. 10 le devo lasciare "non fisse"
3. connessione internet lenta probabilmente per una incompatibilità tra l'ont di Openfiber che devo usare (non arriva la fibra tim sotto casa) ed il nostro Tim Hub Plus
4. infatti non è possibile collegare direttamente la fibra al Tim Hub in questo caso e mi chiedo perché visto che sarebbe sufficiente conoscere le credenziali di rete con cui connettersi.

Insomma non sono soddisfatto

W.
Quote:
Originariamente inviato da wpro153 Guarda i messaggi
Mi ero dimenticato di un bug importante. Quando si assegna un ip fisso (IPV4) ai client di rete (ETH e Wireless) se se ne cancella uno il TIM HUB Plus va in palla e per farlo ripartire è necessario spegnere il Tim Hub Plus ed attendere il riavvio. Se non si riavvia si perde comunque la connessione internet.
Ancora il ripristino da file di backup salvato è approssimativo e non completo.

Spero in una nuova versione fw che corregga questi bug e magari aumenti il numero degli indirizzi ip fissi da assegnare, da 16 almeno a 20 nel mio caso particolare.

Buona serata a tutti.

W
Peccato che qui siamo nel thread del Pro e non del plus.... lol...

++++ edit ++++
ops te l'hanno già detto sopra.

Confermo che anche il mio s'è aggiornato al AGGPON_2024 AGZGP_1.0.2
Come per tutti i router in "comodato d'uso" tra un aggiornamento e l'altro nessun changelog e nessun miracolo o evidente modifiche sulla funzionalità stessa del router.
Solo loro sanno cosa è realmente cambiato....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 11-03-2025 alle 17:08.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 08:53   #122
wpro153
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 56
ops te l'hanno già detto sopra.

Confermo che anche il mio s'è aggiornato al AGGPON_2024 AGZGP_1.0.2
Come per tutti i router in "comodato d'uso" tra un aggiornamento e l'altro nessun changelog e nessun miracolo o evidente modifiche sulla funzionalità stessa del router.
Solo loro sanno cosa è realmente cambiato....

Hai ragione, il modem è il pro e non so perché ho scritto di altro modello. Un mero errore, mio, naturalmente. Anche il mio si è aggiornato alla AGZGP 1.0.2 ma nulla è cambiato.

Buona Giornata

W.

Ultima modifica di wpro153 : 13-03-2025 alle 08:55.
wpro153 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 17:47   #123
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
qualcuno è riuscito a far funzionare una regola di port forwarding? ho fatto il passaggio da AGTEF (con cui non avevo alcun problema) alla FTTH oggi pomeriggio e sto impazzendo con i bug di questo modem

per caso sbaglio qualcosa io?
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (10.8 KB, 12 visite)
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 17:13   #124
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito a far funzionare una regola di port forwarding? ho fatto il passaggio da AGTEF (con cui non avevo alcun problema) alla FTTH oggi pomeriggio e sto impazzendo con i bug di questo modem

per caso sbaglio qualcosa io?
Io ho impostato l'apertura di 3 porte per 3 apparati ma non ritrovo più la pagina dove si impostano...
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:05   #125
Schengen
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 1
Wi-Fi Scheduler

Ciao a tutti,

sto impazzendo. Sono passato da poco a Tim con l'offerta compresa del Tim Hub Pro, ma non riesco ad impostare il Wi-Fi Scheduler.
Andando in rete locale-->wi-fi scheduler e mettendo on nella prima sezione con azione wi-fi radio off e poi creando la regola sotto di spegnimento ad esempio, dalla domenica al giovedì dalle 19 alle 21 al salvataggio mi restituisce errore:"L'operazione corrente non è valida, controllare i parametri di configurazione."

Aiutatemi vi prego
Schengen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 15:03   #126
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito a far funzionare una regola di port forwarding? ho fatto il passaggio da AGTEF (con cui non avevo alcun problema) alla FTTH oggi pomeriggio e sto impazzendo con i bug di questo modem

per caso sbaglio qualcosa io?
Dunque, ho ritrovato la parte del menù per impostare lìapertura porte :
Home
Internet
Sicurezza
Port Forwarding

Infine

Crea nuovo elemento

E funziona tutto
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 18:09   #127
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Dunque, ho ritrovato la parte del menù per impostare lìapertura porte :
Home
Internet
Sicurezza
Port Forwarding

Infine

Crea nuovo elemento

E funziona tutto
grazie mille sono riuscito!
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 13:14   #128
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito a far funzionare una regola di port forwarding? ho fatto il passaggio da AGTEF (con cui non avevo alcun problema) alla FTTH oggi pomeriggio e sto impazzendo con i bug di questo modem

per caso sbaglio qualcosa io?
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Io ho impostato l'apertura di 3 porte per 3 apparati ma non ritrovo più la pagina dove si impostano...
azz arrivo sempre tardi ragazzi... cmq confermo che funzionano senza grossi problemi (quando invece piccolo ot su un router wind3 business pur settando tutto non va nulla ma se serve dovrò aprire un thread perchè quel router non ha nemmeno un suo thread a quando pare.. lol.).
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 21:38   #129
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
ragazzi credo di avere scoperto un problema stranissimo: da quando sabato ho iniziato ad usare questo nuovo router non riesco più a connettermi via SSH ad alcune macchine non-Linux che ho in casa (in particolare ESXi e pfSense, collegate al router via cavo), in quanto la sessione va in timeout dopo l'autenticazione.
Dopo interi giorni di debugging (catturando il traffico si vede chiaramente che ci sono una serie di ritrasmissioni di pacchetti e alla fine il client dà reset) sono risalito alla discriminante: il problema si presenta se il client ha una scheda wifi 5 (ac) e il router ha la rete wifi impostata su qualcosa di superiore ad a/b/g. Ho la certezza perché ho provato sia da PC che da telefono, entrambi che supportano al massimo ac (TP-Link Archer T8E e Galaxy S4) e forzando da impostazioni del router o della scheda di rete da Windows l'utilizzo di un protocollo più lento il problema sparisce.

Sottolineo che l'unica modifica all'infrastruttura di casa è appunto il router nuovo, e con quello vecchio (TIM AGTEF) non avevo e non ho tuttora alcun problema del genere.

Qualcuno in grado di ricostruire lo stesso scenario riuscirebbe a confermare questo problema? Nel caso come si può fare per risolverlo?
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 13:18   #130
wpro153
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 56
Problemi wifi

Io ho risolto cambiando l'alimentatore (da 2 ampere, 12 volt) con uno da 12 volt e 3,5 ampere).

Probabilmente il router è sottoalimentato e va in sofferenza la wifi. Ancora, non ho capito se accade con entrambe le reti (2,4 e/o 5) o se con una sola.

In più il router "nasce" con la usb 3 attivata di default e come ci attacchi qualcosa lasciando a 3 l'usb le prestazioni, specialmente della rete 2,4, peggiorano.

Sono tornato al vecchio e blasonato tim hub che avevo prima dell'upgrade. Almeno funziona.
Per me una solenne fregatura il plus

w.
wpro153 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 14:39   #131
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da wpro153 Guarda i messaggi
Io ho risolto cambiando l'alimentatore (da 2 ampere, 12 volt) con uno da 12 volt e 3,5 ampere).

Probabilmente il router è sottoalimentato e va in sofferenza la wifi. Ancora, non ho capito se accade con entrambe le reti (2,4 e/o 5) o se con una sola.

In più il router "nasce" con la usb 3 attivata di default e come ci attacchi qualcosa lasciando a 3 l'usb le prestazioni, specialmente della rete 2,4, peggiorano.

Sono tornato al vecchio e blasonato tim hub che avevo prima dell'upgrade. Almeno funziona.
Per me una solenne fregatura il plus

w.
Come hai fatto ad arrivare a pensare all'alimentazione ?
E dopo che hai messo l'ali maggiorato, hai risolto per sempre o hai solo staccato tutto e rimesso il vecchio?
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 17:05   #132
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da wpro153 Guarda i messaggi
Io ho risolto cambiando l'alimentatore (da 2 ampere, 12 volt) con uno da 12 volt e 3,5 ampere).

Probabilmente il router è sottoalimentato e va in sofferenza la wifi. Ancora, non ho capito se accade con entrambe le reti (2,4 e/o 5) o se con una sola.

In più il router "nasce" con la usb 3 attivata di default e come ci attacchi qualcosa lasciando a 3 l'usb le prestazioni, specialmente della rete 2,4, peggiorano.

Sono tornato al vecchio e blasonato tim hub che avevo prima dell'upgrade. Almeno funziona.
Per me una solenne fregatura il plus

w.
Purtroppo ho appena provato con un alimentatore da 2,8 A (quello del modem TIM AGTEF che avevo prima) ma non è cambiato assolutamente nulla.

EDIT: ho appena chiamato il 187 e mi ha richiamato il tecnico: praticamente per fare troubleshooting sul loro stesso router, che è la causa certa (ripeto che con quello vecchio tutto ha sempre funzionato senza problemi, e tutto riprende a funzionare normalmente anche se lo uso adesso) vogliono 29,90€. Di sostituzione non se ne parla perché per loro "il router funziona".
Io sono sconcertato.

Qualche anima pia che abbia un dispositivo vecchiotto che supporta al più il wifi ac riuscirebbe a fare un tentativo? Io nel frattempo, oltre alla scheda wifi pcie del PC e al telefono, ho provato un adattatore (sempre wifi ac) USB, e anche con questo ho lo stesso identico problema. Per me è una conferma della discriminante del problema.

Ultima modifica di ktm_91 : 20-03-2025 alle 20:03.
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 12:34   #133
wpro153
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 56
Alimentatore

Nel mio caso ha funzionato, ma il limite agli ip da abbinare ai mac della rete e le difficoltà di configurazione della stessa (problemi con le white list) mi hanno indotto a tornare al vecchio tim hub. Uso un vecchio extender come acces point collegato via ethernet e quei pochi ip che uso con il wifi vengono configurati correttamente comprese le white list che se nel tim hub pro in caso di nomi diversi tra rete a 5 e 2,5 richiede la configurazione per singola rete, nel caso dell'extender basta una sola white list (in base al mac). Insomma non è detto che il nuovo vada meglio del vecchio e il numero tim associato alla fibra (ed in precedenza alla rete cablata) funziona altrettanto bene. Temo che i problemi di firmware del pro richiedano molto tempo per essere risolti. Il più fastidioso è quello che se devi cancellare un ip "assegnato" in base al mac, il tim hub pro si blocca e deve essere riavviato. Ed in un caso ho dovuto persino resettare.

Insomma messo in commercio senza un sw adeguato, nella migliore delle ipotesi.

W.
wpro153 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 17:18   #134
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Ciao,
dopo attivazione nuova linea, mi è arrivato il tim hub pro ( dopo aver avuto il tim hub e il tum hub plus...praticamente sto facendo la collezione )
Cercavo di capire, visto che volevo prendere un sistema mesh, se c'è u modo per settare il tim hub pro in modalità bridge o passthrought o modem...non mi sembra di aver visto una impostazione apposita.
__________________
PC1:NZXT H700-MSI X670E Carbon-Ryzen 7900x-Noctua NH-D15S-32 Gb G.Skill Flare X5 6000 Mhz CL32-SSD M.2 Samsung 990 PRO 1TB-SSD M.2 Samsung 990 PRO 2TB-Sapphire RX 5700 XT Nitro+ SE-Corsair AX760-Durgod Taurus K320 TKL-G-Wolves Hati-Samsung C34F791-Q Acoustics 3020-Cyber Power CP1300EPFCLCD
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 19:55   #135
wpro153
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 56
Alimentatore

Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Come hai fatto ad arrivare a pensare all'alimentazione ?
E dopo che hai messo l'ali maggiorato, hai risolto per sempre o hai solo staccato tutto e rimesso il vecchio?
Già con il tim hub avevo notato che miglioravano i parametri di connessione nella vecchia adsl in termini di velocità di linea. Non solo era (è) più stabile.

Per questo ho provato prima a cambiare l'alimentatore e poi ho tolto il pro rimettendo il vecchio. Per la wifi uso un re550 ed ho disattivato il wifi del router.

Va alla grande e copre più del pro.

Per il resto confermo che quando cancelli un ip fisso assegnato il plus si blocca. Non solo la lista è limitata a 16 indirizzi limite che il vecchio tim hub supera agevolmente.

ho in tutto 26 ip da assegnare (compreso un eventuale extender e i tre ip che servono per le reti 2,5, 5 e indirizzo di configurazione dello stesso) poi lavatrice, lavastoviglie, spampante collegata via ethernet, ipcam pc principale e quelli dei miei figli e dei telefoni cellulari che si collegano in wifi. Alla fine 16 indirizzi sono davvero pochi ed è un limite di cui proprio non comprendo il significato. Buona invece la possibile limitazione degli indirizzi nat che permette di associare alla rete dispositivi che non devono andare/essere visibili in internet (per esempio il registratore delle ipcam).

Speriamo provvedano, prima o poi, ma intanto sono con il vecchio tim hub

w.

Ultima modifica di wpro153 : 26-03-2025 alle 17:46. Motivo: ho confuso il modello router
wpro153 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 17:31   #136
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da wpro153 Guarda i messaggi
Io ho risolto cambiando l'alimentatore (da 2 ampere, 12 volt) con uno da 12 volt e 3,5 ampere).

Probabilmente il router è sottoalimentato e va in sofferenza la wifi. Ancora, non ho capito se accade con entrambe le reti (2,4 e/o 5) o se con una sola.

In più il router "nasce" con la usb 3 attivata di default e come ci attacchi qualcosa lasciando a 3 l'usb le prestazioni, specialmente della rete 2,4, peggiorano.

Sono tornato al vecchio e blasonato tim hub che avevo prima dell'upgrade. Almeno funziona.
Per me una solenne fregatura il plus

w.
Onestamente non ci capisco più nulla io.. pro o plus ? Di cosa stiamo parlando....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 25-03-2025 alle 20:14.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 20:18   #137
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
ragazzi credo di avere scoperto un problema stranissimo: da quando sabato ho iniziato ad usare questo nuovo router non riesco più a connettermi via SSH ad alcune macchine non-Linux che ho in casa (in particolare ESXi e pfSense, collegate al router via cavo), in quanto la sessione va in timeout dopo l'autenticazione.
Dopo interi giorni di debugging (catturando il traffico si vede chiaramente che ci sono una serie di ritrasmissioni di pacchetti e alla fine il client dà reset) sono risalito alla discriminante: il problema si presenta se il client ha una scheda wifi 5 (ac) e il router ha la rete wifi impostata su qualcosa di superiore ad a/b/g. Ho la certezza perché ho provato sia da PC che da telefono, entrambi che supportano al massimo ac (TP-Link Archer T8E e Galaxy S4) e forzando da impostazioni del router o della scheda di rete da Windows l'utilizzo di un protocollo più lento il problema sparisce.

Sottolineo che l'unica modifica all'infrastruttura di casa è appunto il router nuovo, e con quello vecchio (TIM AGTEF) non avevo e non ho tuttora alcun problema del genere.

Qualcuno in grado di ricostruire lo stesso scenario riuscirebbe a confermare questo problema? Nel caso come si può fare per risolverlo?
Non è che possono cmq testare tutti gli eventuali utilizzi che poi l'utente finale deve fare onestamente. Il tuo mi sembra un caso particolare e, per come la vedo io, il fatto che te lo faccia con questo router e semplicemente un caso.
Sopratutto perchè lo fai in wi-fi infrastruttura condizionata da 10.000 fattori.
Parli di giorni di debugging in che senso ? Spero per assurdo che tu non stia usando il band sterring oppure disattivare il cambio del canale o qualsiasi altra cosa che possa essere relativa al wi-fi stesso..... sopratutto con un uso intenso....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 20:44   #138
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Non è che possono cmq testare tutti gli eventuali utilizzi che poi l'utente finale deve fare onestamente. Il tuo mi sembra un caso particolare e, per come la vedo io, il fatto che te lo faccia con questo router e semplicemente un caso.
Sopratutto perchè lo fai in wi-fi infrastruttura condizionata da 10.000 fattori.
Parli di giorni di debugging in che senso ? Spero per assurdo che tu non stia usando il band sterring oppure disattivare il cambio del canale o qualsiasi altra cosa che possa essere relativa al wi-fi stesso..... sopratutto con un uso intenso....
In che senso non possono testare il prodotto prima di venderlo scusa? Il router glielo paghiamo ben 240€. Comunque mi scuso per non aver aggiornato la situazione, ma facendo altre prove molto più semplici con gli stessi dispositivi si vede proprio che il wifi crolla dopo poco tempo che ad esempio si fa un download a piena velocità. Il band steering l'ho subito disattivato, e come dicevo impostando la 2.4 GHz a b/g o la 5 GHz ad a only il problema sparisce.
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 01:57   #139
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
In che senso non possono testare il prodotto prima di venderlo scusa? Il router glielo paghiamo ben 240€. Comunque mi scuso per non aver aggiornato la situazione, ma facendo altre prove molto più semplici con gli stessi dispositivi si vede proprio che il wifi crolla dopo poco tempo che ad esempio si fa un download a piena velocità. Il band steering l'ho subito disattivato, e come dicevo impostando la 2.4 GHz a b/g o la 5 GHz ad a only il problema sparisce.
Vuoi che si mettano a testare router per router singolarmente ? Secondo te è umanamente possibile ?

Non metto in dubbio che ci siano router migliori (sotto qualsiasi aspetto ma sopratutto la wi-fi buona fortuna visto che trovi pure chi si lamenta dei friztbox) ma se a te qualsiasi download che fai utilizzando la 5Ghz ti droppa la connessione stessa penserei prima di tutto ad un router difettoso prima di dire "lamentare" che lo paghi 240€.
Anche perché stacca il router dalla linea chiama il 187 e digli che il tuo router non s'accende più. In teoria dovresti arrivare al punto che li obblighi a fartelo cambiare perchè va a spiegare al tipo del 187 la tua problematica col wi-fi.. lol.

+++ edit +++
che poi il vero problema sarebbe che mascherano il "comodato d'uso" quando è un noleggio a lungo termine da 5€ al mese. O anche un affitto a riscatto.... lol.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 26-03-2025 alle 02:03.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 08:37   #140
pinkpank
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da ktm_91 Guarda i messaggi
...facendo altre prove molto più semplici con gli stessi dispositivi si vede proprio che il wifi crolla dopo poco tempo che ad esempio si fa un download a piena velocità. Il band steering l'ho subito disattivato, e come dicevo impostando la 2.4 GHz a b/g o la 5 GHz ad a only il problema sparisce.
Non ho notato questa cosa, però potresti comunque spiegare meglio come settare le due frequenze? Grazie.
pinkpank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v