Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2024, 20:15   #21
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
@pdario
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Ciao, a causa dei continui problemi con la FTTH Vodafone su FiberCop, sto pensando di passare a TIM.

Vorrei avere qualche informazione prima:
  • Ora ho un ONT esterno da 2.5gbps, ma poi la porta WAN della station è a un 1gbps; mi daranno l'Hub versione Pro: in questo caso il cavo ottico andrà direttamente nell'Hub? O devo usare ancora l'ONT? La porta WAN è a 2.5gbps? Se non la uso come WAN, posso usarla come LAN?
Il modem dispone sia della connessione per la fibra ottica diretta (quella che hanno utilizzato nel mio caso) sia di una porta LAN/WAN da 2.5 Gb, quindi suppongo che possano decidere in fase di installazione quale sia meglio utilizzare. La mia al momento la sto usando come porta LAN per un sistema wifi mesh.

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Mi potete indicare le specifiche dell'alimentatore in dotazione? Voltaggio e Ampere: ora ho la station collegata ad una batteria tampone esterna, vorrei continuare ad usarla
12V 1.5A

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
[*]c'è un app cellulare che consente di vedere chi è connesso quando si è fuori casa?
Sì, la app tim modem consente la connessione remaota con visualizzazione dei dispositivi connessi e molte altre informazioni (utilizzo dati ecc.)

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
[*]come DynDNS è supportato no-ip? Quali altri?
sì è supportato e un menu consente la scelta di molti altri e di impostarne uno qualsiasi manualmente

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
[*]la porta USB può essere usata per una chiavetta dati/hard disk? Si può usare per una chiavetta 4G con SIM dati per backup alla FTTH?
Sì, è presente la usb 3.0 per HDD e ci sono impostazioni per modem 3g usb di backup ma non ho modo di testarli

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
[*]supporta una VPN in ingresso così da poter usare la rete di casa da fuori?
non ho trovato impostazioni sulla pagina di configurazione, per cui suppongo di no ma potrei sbagliarmi

Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
[*]il server DHCP supporta l'assegnazione di IP fissi in base al MAC?
emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 14:25   #22
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Grazie mille per l'esauriente risposta.

DynDNS
Quote:
Originariamente inviato da emache02 Guarda i messaggi
@pdario

sì è supportato e un menu consente la scelta di molti altri e di impostarne uno qualsiasi manualmente
Riesci a dirmi l'elenco di quelli preconfigurati?
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 15:38   #23
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
@pdario

ecco lo screenshot

emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:04   #24
ITinformation
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 49
Si sa ancora nulla sulla cpu e la ram? Da quello che ho letto per avere la certificazione Wi-Fi 7 deve avere almeno un quad-core e 512 MB di RAM
ITinformation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 16:29   #25
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Dovrebbe essere lo ZTE BE7200, qui le caratteristiche

https://www.topcpu.net/en/cpu/zte-be7200-pro


CPU: ARM Cortex-A53 1.2 GHz x2
RAM: 1 GiB
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2024, 20:57   #26
ITinformation
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Dovrebbe essere lo ZTE BE7200, qui le caratteristiche

https://www.topcpu.net/en/cpu/zte-be7200-pro


CPU: ARM Cortex-A53 1.2 GHz x2
RAM: 1 GiB
un pò debole lato cpu per un router chiamato "pro" per la ram ci siamo
il problema è che siamo costretti a usare i loro router non è tanto facile o immediato sopratutto per chi ha anche la fonia usare router terzi. hardware di fascia bassa.

Ultima modifica di ITinformation : 12-11-2024 alle 21:07.
ITinformation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 08:13   #27
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
VPN su TIM HUB PRO

è possible configurare una VPN a livello del Router per tutta la rete di casa?

Suppongo di no siccome non vedo nulla nelle impostazioni, ma leggendo delle guide (probabilmente troppo generiche) come questa sembra che possa essere possibile come cosa siccome citano dei modem TIM (poi dal nome dovrebbe essere un modello PRO ).
emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 08:24   #28
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Che problemi potrebbe avere una CPU meno performane in un router?
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 08:30   #29
ITinformation
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da pdario Guarda i messaggi
Che problemi potrebbe avere una CPU meno performane in un router?
Riesce a gestire traffico intenso e tutto il resto a livello di performance un dual core a 1.2? Considerando che comunque costa 240 € a quel prezzo i modem terzi hanno i quad-core. La cpu è importante su questi dispositivi.
ITinformation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 08:39   #30
pdario
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
Quello che posso fare è un paragone con la mia attuale Vodafone Station WiFi 6 che ha

CPU: Broadcom BCM68360, ARMv8 (B53), Dual Core 1.5 GHz 64 bit
RAM: 512 MB DDR3-1600

Non mi pare di avere alcun problema con il mio attuale carico di rete.
Il collegamento è a 1Gbps via ONT esterno.
pdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 16:12   #31
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
per favore qualcuno potrebbe dirmi quanto ingombra l'oggetto?

nel manuale del prodotto le dimensioni non sono riportate e io ho uno spazio molto limitato (in verticale)

inoltre approfitto per chiedere... posso scegliere fra l'installare la linea 2,5G (questo modem) o la 10G (modem che rimane piatto, quadrato)... quale fra le due ha il modem più affidabile? (la differenza di velocità per me non è importante, 2,5Gb sarebbero già abbondanti)

grazie

Ultima modifica di lupoal : 14-11-2024 alle 16:31.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 16:43   #32
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
dunque la faccenda delle dimensioni l'ho risolta... 275 x 205 x 35mm ... già che c'erano potevano farlo alto mezzo metro

ora, per favore, qualcuno potrebbe dirmi quale dei due modem... TIM HUB PRO vs. Sagecom 10Gb... è meno peggio?

ho bisogno d essere aiutato nella scelta di ciò che mi farebbe meno impazzire in futuro (ora h un linea 1Gb con TIM HUB+ e va senza intoppi)

grazie
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 17:10   #33
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
Dimensioni TIM HUB PRO

Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
dunque la faccenda delle dimensioni l'ho risolta... 275 x 205 x 35mm ... già che c'erano potevano farlo alto mezzo metro
@lupoal
Non so a che dimensioni ti riferisca ma quelle effettive le ho riportate in questa immagine



La basetta non è rimovibile, e ha dimensione 70mm (riportata in verde) x 120mm (non riportata).
emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 17:15   #34
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da emache02 Guarda i messaggi
è possible configurare una VPN a livello del Router per tutta la rete di casa?

Suppongo di no siccome non vedo nulla nelle impostazioni, ma leggendo delle guide (probabilmente troppo generiche) come questa sembra che possa essere possibile come cosa siccome citano dei modem TIM (poi dal nome dovrebbe essere un modello PRO ).
Qualcuno ha informazioni al riguardo? ho chiamato l'assistenza TIM e mi hanno detto che è possibile configurare la VPN a livello di router, ma che non sapeva come per telefono e che mi dovevano mandare un tecnico a pagamento a casa
emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 20:43   #35
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da emache02 Guarda i messaggi
Qualcuno ha informazioni al riguardo? ho chiamato l'assistenza TIM e mi hanno detto che è possibile configurare la VPN a livello di router, ma che non sapeva come per telefono e che mi dovevano mandare un tecnico a pagamento a casa
Mi sa che ti hanno detto una stru..ata
Non c'è mai stato il menù, e quindi la possibilità, nei precedenti Tim HUB, e visto che mi dici che nemmeno questo lo prevede da menù, non so proprio dove pensano di configurarla
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 10:16   #36
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
@emache02
Quote:
Originariamente inviato da emache02 Guarda i messaggi
@lupoal
Non so a che dimensioni ti riferisca ma quelle effettive le ho riportate in questa immagine



La basetta non è rimovibile, e ha dimensione 70mm (riportata in verde) x 120mm (non riportata).
grazie , mi riferivo alle dimensioni che danno quì --> https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fi...-internet-casa ... ma a questo punto temo siano quelle della scatola (viene da domandarsi a che pro? non siamo mica spedizionieri... mi sa che sono loro che, piuttosto, non pensano prima di agire)

questo modem come va? leggo che quello della 10Gb è abbastanza una schifezza... al momento ho una linea da 1Gb con il HUB+ ed è stabile, nessun problema... avendo la possibilità di passare alla 2,5 o alla 10 non vorrei però infilarmi in un vespaio... tu che esperienza hai con questo?
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 12:29   #37
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
@lupoal Sinceramente non saprei dirti quale scegliere non conoscendo bene che situazione hai come dispositivi e non avendo mai provato la fibra a 10G di Tim ( ).

Quello che posso dire su questo modem (TIM HUB PRO) è che per certi aspetti mi ha un pò deluso. Mi aspettavo di più, come il supporto alla VPN, interfaccia di configurazione un pò più moderna, applicazione che lasciasse effettivamente gestire la rete, tutte cose che un router della tp link da 50 euro mi lascia fare . Poi ha il wifi 7 ma non la banda a 6 Ghz (e con dispositivi wifi6, ovvero una intel AX201, non sono riuscito ad andare oltre ai 1600 Mb/s, ma non so se sia colpa del modem o del mio dispositivo, ma in teoria dovrebbe arrivarmi a 2200 Mb/s in casa, e la velocità stimata della scheda di rete è 2400Mb/s).

Inoltre speravo che il protocollo easymesh fosse compatibile con quello della tplink, cosa che sembra non essere, e la tim al momento non ha ripetitori mesh disponibili compatibili con questo a quanto pare.

Ho anche avuto seri problemi a configurare dei router (un netgear r6300v2 e un tp link ax55) come access point, il server dhcp dava di matto e non si connettevano più altri dispositivi. Ho provato di tutto, disabilitare il DHCP sugli AP, impostare ip manualmente e altro ma alla fine ho deciso di utilizzare il TIM hub pro solo come modem e poi attaccarci un router tplink per avere la mesh in tutta la casa. Tutto questo con il modem precedente di skywifi funzionava "plug&play"... ma non so potrebbe essere colpa mia comunque.

Quindi insomma, per essere un modem che sto pagando 240€ non mi soddisfa parecchio, e confrontandolo con quello da 10G mi sembra che abbia come unico PRO il wifi 7, che però è castrato senza la banda da 6Ghz, mentre con l'altro avresti forse un dispositivo più "future proof" e magari una CPU migliore? Non lo so ma suppongo che lo sia per gestire la linea da 10G.

Comunque è davvero ridicolo che sul modem da 10Gb mettano solo una porta da 10Gb, che viene occupata in certi casi dall'ONT... cioè uno dovrebbe pagare per avere 10Gb e poi ne può usare solo 1 in lan ? Comunque come diranno i severi moderatori "questo non è un thread per il confronto di modem" per cui la chiudo qui
emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 17:24   #38
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
i"severi moderatori" sono certo che capiranno benissimo che trattandosi di denaro e di qualità di servizio, entrambe le cose legate anche all'hardware in oggetto, domandare e scambiare informazioni di esperienza pratica sul prodotto specifico non esula dal topic, non si parla mica di pizza o stampanti ma sempre di modem, ed è di estrema importanza in un mondo di fornitori di servizi sempre più specializzati (piuttosto) in fornitura (anche) di sodomia

cmq concordo con il tuo parziale disappunto, si fa passare per "contributo di attivazione" una spesa forzata che, nella realtà è acquisto (ma così si aggira la legge), a prezzo fuori mercato, di un hardware non sufficentemente performante (talvolta/spesso) e pesantemente castrato (sempre)
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 10:41   #39
ITinformation
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
i"severi moderatori" sono certo che capiranno benissimo che trattandosi di denaro e di qualità di servizio, entrambe le cose legate anche all'hardware in oggetto, domandare e scambiare informazioni di esperienza pratica sul prodotto specifico non esula dal topic, non si parla mica di pizza o stampanti ma sempre di modem, ed è di estrema importanza in un mondo di fornitori di servizi sempre più specializzati (piuttosto) in fornitura (anche) di sodomia

cmq concordo con il tuo parziale disappunto, si fa passare per "contributo di attivazione" una spesa forzata che, nella realtà è acquisto (ma così si aggira la legge), a prezzo fuori mercato, di un hardware non sufficentemente performante (talvolta/spesso) e pesantemente castrato (sempre)
un utente sopra ha detto che va bene il modem fornito dal fornitore probabilmente fa navigazione base. sono modem costosi troppo per quello che offrono (sia a livello hardware che software) ripeto si può avere un dual-core su un prodotto di 240 €? purtroppo trovare alternative è costoso e sopratutto un problema per chi ha anche la fonia. è un casino si è costretti a usare i loro prodotti.

Ultima modifica di ITinformation : 18-11-2024 alle 10:43.
ITinformation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 10:37   #40
emache02
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 13
Montaggio a Muro per TIM HUB pro

non so se possa tornare utile a qualcuno, e nemmeno se sia il posto più appropriato per condividerlo, ma ho fatto una semplice staffa per poter montare a muro questo modem da stampare in 3d, molto semplice da fare e il modem non può cadere come se fosse appoggiato su una mensola. La potete trovare qui

emache02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v