|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Se poi il tempo per aumentare freq. rimane lo stesso, o è migliore, ma a discapito del funzionamento degli altri valori (Down (ms), UP %, Down %), non ne varrebbe la pena usare il CnQ con K10Stat Come ho scritto nella guida: se, come hai detto, vuoi prestazioni migliori in assoluto (in termini di reattività, e a scapito del risparmio), non dovresti usare né K10Stat né CnQ, ma far rimanere la cpu al max della freq. Non ti consiglio di sottovalutare il risparmio energetico, sui dei grafici visti in giro per la rete, in full un Phenom II 955 a freq stock con 1.32v consuma 37 watt in più se lavorasse a 1.175 V, sufficienti per alimentare un monitor da 20"! In idle si dovrebbero risparmiare 5 watt ogni 0.1v in meno, e da 1.32 per la freq stock fino a 0.8v per un 800mhz sono circa 25 watt! Da tener conto anche il fattore "temperatura e quindi rumorosità" In idle a 1.4v la cpu mi sta a 35°, mentre a 0.8v mi scende a 24° Ti do per esempio la mia situazione: ultimamente sto utilizzando Boinc, invece di lasciar il pc a riposo durante la notte/P2P e i 900mhz a 0.8v come facevo prima, e visto che tenere la cpu tutta la notte in full a 3.4ghz 1.4v a 52° non mi pare il caso, con K10Stat ho preparato un altro profilo che prevede il pstate0 a 2.8ghz 1.25v! Come vedi ora non mi interessa quel risparmio di 10 watt per i 0.2v, ma in questo modo ho il pc in full a 38°, poichè le prestazioni con boinc non mi interessano molto! 52° e 38° sono temp a parità di rpm per le ventole del dissy, quindi quei 38° potrebbero diventare 45° e avere le ventole ancor più silenziose! Quote:
Però se vuoi vedere se il CnQ è attivato o no dovresti anche chiudere K10Stat! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
|
ma come si attiva il clock control function? mi sta sembre su disable...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
"Clock Control Function" non esiste! Un momento però, poichè hai fuso due opzioni!
Esiste l' "Enable Clock Control" che serve a controllare i pstate (disabilitandolo puoi lasciare il suo lavoro al CnQ) Poi c'è "Control Function" che permette di scegliere le modalità Gangen e Unganged Li trovi entrambi cliccando col tasto destro sull'icona di K10Stat nell'area di notifiche (sulla barra delle applicazioni, a destra, prima dell'orologio, non puoi sbagliare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
|
salve ragazzi, ho un problema:
ho impostato le seguenti pstate ![]() ma non mi abbassa la velocità. La massima la modifica sempre, ma non è mai sceso. Devo fare qualche cosa in particolare? L'opzione cool n quiet devo attivarla o disattivarla dal bios? EDIT. sono riuscito ad abilitare il clock tramite, come poco sopra letto, l'icona in basso a destra sulla barra resta però il quesito del CNQ...
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12 Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri Ultima modifica di crislink : 07-02-2010 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Disattivato, altrimenti potrebbe andare in conflitto con le impostazioni di K10stat oppure prevalere sul clock control di K10stat.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Segnalo questo post in merito alle prestazioni della modalità Unganged di K10stat:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Anche il Phenom II cambia frequenza sul singolo core..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Grazie a K10stat... Il K10 65nm lo faceva in automatico con il CnQ e questo gli causava perdite di performance (causa scheduler).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Ah ecco.. adesso ho capito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
Però non la confrontavano con la mod. Unganged! Conosci un programma che "bencha" in questo modo? Da ricordare che la modalità Unganged può far risparmiare molta più energia specie nel caso di un'applicazione single thread... Però pensandoci bene, i core i7/i5 di intel non usano il turbo boost che fa proprio questo? È come se fosse una modalità unganged, ma che riesce anche a spegnere i core e a alzarli di più se ne è sfruttato solo uno (ciò funziona anche coi phenom II + K10Stat, a parità di vcore riesco a guadagnare 200/300mhz sui 3400mhz in oc se gli altri core li fisso a 800) Forse il Turbo boost sarà ottimizzato con lo scheduler di windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Anche se il test è breve, e quindi qui c'entra la reattività, e quindi è normale che Ganged va meglio! Unganged sarebbe migliore solo se apportasse un maggior risparmio energetico, ma da quello che mi hai detto: [...] --> Quote:
![]() La tensione è la stessa per tutti, quindi o 800 mhz o 3400 consumerà lo stesso se il vcore è identico, anzi, meglio poi 3400 mhz che 800mhz da mantenere le prestazioni e reattività con lo stesso consumo! Quindi Ganged ora sembrerebbe la configurazione migliore! Almeno in teoria, qui ci servirebbe un wattometro... ![]() Per ora allora aggiorno, come disse all'Uni. il mio prof. di Fisica, una legge fisica è valida finchè confutata! ![]() Si ma se garantiscono un overclock su un core mantenendo gli altri a freq stock, e poi non mi garantiscono tale OC su tutti i core, ciò mi fa pensare a quello che ho detto, ed infatti a 1.4v riesco ad avere o tutti e 3 core a 3.4ghz oppure 1 core a 3.6 e gli altri a 800... o forse più (non ho provato)! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Nel frattempo blackshard ha aggiornato il post
![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
I mos consumano nel momento della commutazione, ovvero, maggiore è la frequenza, maggiore è il consumo, a parità di voltaggio. Questo si può notare anche nei siti che calcolano il consumo delle cpu overcloccate, se alzate la frequenza senza toccare il voltaggio, vederete aumentare comunque i consumi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Si, infatti è un po' difficile da capire come funzioni realmente il turbo boost... Tempo fa cercavo di emularlo con K10Stat, ma restava anche il fatto di non poter pilotare i programmi sul core da usare (il tuo automaticamente, evitando impostazioni manuali di affinità dei core ecc. e poi ho lasciato perdere)
Quote:
Per questo ho detto che ci vorrebbe un wattometro! Anche su "t@mmy" consigliano di fare così... Ultima modifica di travis90 : 10-02-2010 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
ragazzi voglio sostituire il cnq con k10stat che mi sembra svolga meglio il suo lavoro. per usare k10stat mi pare di aver capito che bisogna disabilitare da bios il cnq.
voglio creare 2 profili, uno per overclock e l'altro senza overclock. è sul secondo caso che mi voglio concentrare: mi pare di aver capito che impostazioni ottimali sono 60% UP - 20% Down - 100ms UP - 2000ms Down, a me servono principalemte per il risparmio energetico e non per la reattività imposto il p-state0 a 2600mhz (frequenza max del mio 810) e vcore 1.325v (vcore max del mio 810). la tensione la setto a 1.2v oer tutti i p-state il p-state1 lo metto a 2000mhz il p-state2 a 1400 mhz e il p-state3 a 800mhz il mio problema è stabilire il vcore per per i p-state 1,2 e 3: che valori dovrei mettere?? grazie in anticipo
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B Samsung Galaxy S3 Samsung Galaxy Tab 2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Devi testare la stabilità per ogni p-state.. dipende dal tuo processore.
Orientativamente per gli 800MHz siamo sui 0,7/0,8v; per i 1400 0,9/1v, 2GHz 1,1v |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
ok grazie, testo con un'ora di occt
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B Samsung Galaxy S3 Samsung Galaxy Tab 2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Al secondo (con collegamento al terzo) post troverai il modo di bloccare la cpu ai vari pstate impostando in un certo modo i valori percentuali!
Ultima modifica di travis90 : 14-02-2010 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.