Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2010, 14:07   #1701
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Salve a tutti.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta ma 86 pagine sono 86 pagine e nella ricerca non ho trovato nulla.
Nel mio nuovo pc vorrei inserire un controller pci per l'aggiunta di 4 porte usb esterne + 1 interna (questo). La scheda madre è una Asrock 890GX Extreme3.
Lo stesso hub lo uso su un pc abbastanza vecchio (scheda madre Lucky Star K7MKLE) e problemi non ne ho mai avuti anche usando tutte le porte contemporaneamente. Avrò o potrei avere problemi col nuovo hardware? In tal caso, naturalmente, evito ....

Grazie mille per le risposte.
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 15:41   #1702
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Mel19 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta ma 86 pagine sono 86 pagine e nella ricerca non ho trovato nulla.
Nel mio nuovo pc vorrei inserire un controller pci per l'aggiunta di 4 porte usb esterne + 1 interna (questo). La scheda madre è una Asrock 890GX Extreme3.
Lo stesso hub lo uso su un pc abbastanza vecchio (scheda madre Lucky Star K7MKLE) e problemi non ne ho mai avuti anche usando tutte le porte contemporaneamente. Avrò o potrei avere problemi col nuovo hardware? In tal caso, naturalmente, evito ....

Grazie mille per le risposte.
Certamente, potresti avere gli stessi problemi descritti in prima pagina. Il fatto è che se la scheda di espansione USB2 è costruita male (e molte che ospitano il chip via purtroppo lo sono) ovunque la installi andra' male.
Perdipiù potresti avere problemi legati al fatto che i produttori non fanno test di schede USB2 su hardware moderno perchè l'hardware moderno ha già pletore di porte USB2.

Ad ogni modo mi pare molto molto strano che tu abbia necessità di una scheda USB2 su una scheda madre nuova. Quella asrock dovrebbe avere a disposizione qualcosa come 10 o 12 porte USB2 e un paio di porte USB3. Al massimo devi procurarti un paio di staffe come questa:



che si collegano sulla scheda madre per avere le porte aggiuntive.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 17:18   #1703
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Ora che ci penso, ho preso un hard disk esterno pochi mesi fa (WD Elements da 1T) e ho dovuto collegarlo alla porta sulla scheda madre (usb 1.1) perchè sul controller mi si bloccava rendendo impossibile i trasferimenti dei file.
Comunque, ecco le specifiche dal manuale:

Tensione in uscita = 5 volt CC per porta
Corrente in uscita = 500 mA per porta

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ad ogni modo mi pare molto molto strano che tu abbia necessità di una scheda USB2 su una scheda madre nuova. Quella asrock dovrebbe avere a disposizione qualcosa come 10 o 12 porte USB2 e un paio di porte USB3.
Riguardo la dotazione della 890GX Extreme 3 .... Beh, la scheda madre ha 4 porte usb2 + 2 porte usb3 (esternamente parlando, che è ciò che mi interessa).
Io avrei da collegare mouse, tastiera, stampante, webcam e due hard disk esterni: ecco finite le porte ed in più non avrei come collegare lo scanner e mi troverei a non sfruttare l'usb3.
Però se ci sono problemi con questi dispositivi è naturale che evito e prendo altro, magari un hub esterno, al limite. Non ci sono problemi con gli hub esterni e non c'è neanche un limite, vero?

Ultima modifica di Mel19 : 30-10-2010 alle 18:00.
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 23:02   #1704
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Mel19 Guarda i messaggi
Riguardo la dotazione della 890GX Extreme 3 .... Beh, la scheda madre ha 4 porte usb2 + 2 porte usb3 (esternamente parlando, che è ciò che mi interessa).
Io avrei da collegare mouse, tastiera, stampante, webcam e due hard disk esterni: ecco finite le porte ed in più non avrei come collegare lo scanner e mi troverei a non sfruttare l'usb3.
Però se ci sono problemi con questi dispositivi è naturale che evito e prendo altro, magari un hub esterno, al limite. Non ci sono problemi con gli hub esterni e non c'è neanche un limite, vero?
Eh, ho capito che ce ne sono 4 usb2 e 2 usb3, ma forse non è chiaro che sulla scheda madre ci sono i connettori a pin per altre 6/8 porte usb2 a cui devi collegare la staffa di cui ti ho messo sopra la foto gigante. Ogni staffa in genere ha due porte USB.
Non capisco per quale motivo devi installare schede aggiuntive quando basta collegare un paio di staffe per avere quattro porte in più.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 30-10-2010 alle 23:04.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 12:30   #1705
Mel19
Senior Member
 
L'Avatar di Mel19
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Eh, ho capito che ce ne sono 4 usb2 e 2 usb3, ma forse non è chiaro che sulla scheda madre ci sono i connettori a pin per altre 6/8 porte usb2 a cui devi collegare la staffa di cui ti ho messo sopra la foto gigante. Ogni staffa in genere ha due porte USB.
Non capisco per quale motivo devi installare schede aggiuntive quando basta collegare un paio di staffe per avere quattro porte in più.
Aaah, ora è chiaro!! Prima la foto non si vedeva e non avevo ben capito di cosa stessi parlando!! Neanche sapevo si potesse fare anche così .... .... Dai, gli esperti siete voi, un po' di pazienza!
Comunque, la soluzione che hai proposto è perfetta. Un'ultima cosa: un connettore vale l'altro o anche per questi c'è una preferenza per un funzionamento e una compatibilità ottimale?

Grazie mille, blackshard!!
Mel19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 13:58   #1706
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Ok, fa niente non ti preoccupare

Riguardo alle staffe, oggigiorno dovrebbero essere tutte uguali e tutte adatte per le periferiche USB2. Molto tempo fa, diciamo qualcosa come 10 anni fa, ce n'erano di due tipi, ma penso che nessuno ha più a disposizione il tipo "sbagliato", quindi puoi andare sul sicuro. Tieni presente che prima uscivano nel bundle delle schede madri, quindi non le devi pagare più di 4-5 euro al massimo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:25   #1707
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Nulla da fare: Windows XP si blocca se inserisco una periferica USB in una porta, Linux non le riconosce più, non ho potuto provare tutte le porte, perché Windows XP si blocca sempre. Al limite sono disposto a rinunciare al Plug & play, Chissà se la porta interna funziona (tanto un buco nel case per far uscire un cavo dell'hard disk esterno ce l'ho già).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:33   #1708
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Ho come il leggero sospetto che succederà la stessa cosa anche con la porta interna.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 20:23   #1709
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Adesso è anche peggio: Windows XP non si avvia più: da quando ho reinserito la scheda, prima ero costretto a riavviare ogni qual volta inserivo una periferica usb, poi windows xp potevo avviarlo soltanto in modalità provvisoria con rete e ora non lo posso più avviare. Esistono degli applicativi simili a Everest per Linux? Anche Ubuntu non riconosce più nulla, nemmeno se inserisco le periferiche prima dell'avvio.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 21:16   #1710
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Ho provato con HardInfo, ma non mi dà un report completo come quello di Everest.

Ho caricato il risultato, ma ho dovuto comprimerlo, perché il report è un html (formato non accettato dal forum).

Posto anche i file che possono riguardare l'usb che si trovano in /dev:

Codice:
crw-rw---- 1 root root 252, 1 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 0 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 3 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 2 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 5 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 4 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 7 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 6 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 252, 9 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep00
crw-rw---- 1 root root 252, 8 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep81
crw-rw---- 1 root root 253, 0 2010-11-07 22:06 usbmon0
crw-rw---- 1 root root 253, 1 2010-11-07 22:06 usbmon1
crw-rw---- 1 root root 253, 2 2010-11-07 22:06 usbmon2
crw-rw---- 1 root root 253, 3 2010-11-07 22:06 usbmon3
crw-rw---- 1 root root 253, 4 2010-11-07 22:06 usbmon4
crw-rw---- 1 root root 253, 5 2010-11-07 22:06 usbmon5
Vorrei avere qualche informazione su questi file.
Allegati
File Type: zip hardinfo_report.html.zip (889 Bytes, 1 visite)
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 22:52   #1711
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Sotto linux puoi usare lspci per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus PCI e lsusb per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus USB.
Ci sono degli switch (che non ricordo) sia per lspci che per lsusb per mostrare i dettagli di configurazione di ogni periferica.

Comunque sia io temo sia proprio andata la scheda. Se non hai un secondo PC dove provarla è comunque difficile dirlo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:08   #1712
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Sotto linux puoi usare lspci per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus PCI e lsusb per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus USB.
Ci sono degli switch (che non ricordo) sia per lspci che per lsusb per mostrare i dettagli di configurazione di ogni periferica.

Comunque sia io temo sia proprio andata la scheda. Se non hai un secondo PC dove provarla è comunque difficile dirlo.
Se la scheda non funziona più è una brutta faccenda, perché a causa di un difetto nello slot in cui l'ho inserita, non è nemmeno in garanzia a causa "dell'errato montaggio". Che poi in realtà non l'abbia montata male è un discorso diverso: purtroppo ho utilizzato una vite lasca e ho posizionato la scheda in uno slot un po' lasco, inoltre, per attaccarla al case, l'ho dovuta storgere un pochino: non mi ricordo se era quello in cui si trovava un vecchio modem 56K mai utilizzato, compreso con il PC, oppure se era un altro. Forse era quello con il modem, perché mi sembra che avevo scelto quello slot, per non rimuovere un "coprislot" metallico. Purtroppo può capitare che dopo 7 anni e mezzo uno slot PCI si allenta e la mia scelta errata di una vite lasca, a furia di collegare e scollegare periferiche ha fatto il resto.
Come mai HardInfo mi dice un po' VIA USB Controller 1.1 e un po' VIA USB Controller 2.0?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:42   #1713
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Se la scheda non funziona più è una brutta faccenda, perché a causa di un difetto nello slot in cui l'ho inserita, non è nemmeno in garanzia a causa "dell'errato montaggio". Che poi in realtà non l'abbia montata male è un discorso diverso: purtroppo ho utilizzato una vite lasca e ho posizionato la scheda in uno slot un po' lasco, inoltre, per attaccarla al case, l'ho dovuta storgere un pochino: non mi ricordo se era quello in cui si trovava un vecchio modem 56K mai utilizzato, compreso con il PC, oppure se era un altro. Forse era quello con il modem, perché mi sembra che avevo scelto quello slot, per non rimuovere un "coprislot" metallico. Purtroppo può capitare che dopo 7 anni e mezzo uno slot PCI si allenta e la mia scelta errata di una vite lasca, a furia di collegare e scollegare periferiche ha fatto il resto.
Come mai HardInfo mi dice un po' VIA USB Controller 1.1 e un po' VIA USB Controller 2.0?
Vuol dire che la scheda è visibile per il sistema. Ti vede un po' (dovrebbero essercene due) di VIA USB Controller 1.1 e uno (dovrebbe essercene esattamente uno) VIA USB Controller 2.0 perchè la scheda USB è sia 1.1 che 2.0, vale a dire che ci puoi collegare sia periferiche USB 1.1 che USB 2 e ti funzioneranno entrambi i tipi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 20:52   #1714
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ho come il leggero sospetto che succederà la stessa cosa anche con la porta interna.
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Vuol dire che la scheda è visibile per il sistema. Ti vede un po' (dovrebbero essercene due) di VIA USB Controller 1.1 e uno (dovrebbe essercene esattamente uno) VIA USB Controller 2.0 perchè la scheda USB è sia 1.1 che 2.0, vale a dire che ci puoi collegare sia periferiche USB 1.1 che USB 2 e ti funzioneranno entrambi i tipi.
Non ci crederai, ma la porta interna funziona, anzi in realtà ha funzionato fino a che non ho provato le porte esterne, senza successo, con una penna USB. Improvvisamente la periferica collegata (hard disk esterno) si è staccata (assenza di alimentazione), ho provato a riattaccarla, ma non l'ha più riconosciuta (però viene alimentata). Proverò a riavviare per vedere che cosa succede. Ci sono delle controindicazioni a tenere un filo che esce dal case del PC? Può essere modificato il flusso dell'aria?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 21:36   #1715
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Non ci crederai, ma la porta interna funziona, anzi in realtà ha funzionato fino a che non ho provato le porte esterne, senza successo, con una penna USB. Improvvisamente la periferica collegata (hard disk esterno) si è staccata (assenza di alimentazione), ho provato a riattaccarla, ma non l'ha più riconosciuta (però viene alimentata). Proverò a riavviare per vedere che cosa succede. Ci sono delle controindicazioni a tenere un filo che esce dal case del PC? Può essere modificato il flusso dell'aria?
Ah beh questo è proprio strano!
Comunque nessuna controindicazione col filo che esce, il flusso d'aria non se la prenderà
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 10:41   #1716
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Adesso funziona di nuovo la porta interna. Non provo le altre, perché non ho voglia ogni volta di riaprire il case per scollegare il filo e ricollegarlo, mi accontento di una sola porta USB 2.0. Non riesco a spiegare nemmeno io la situazione. Se non mi sbaglio c'è però una porta che non alimenta nemmeno la periferica, collegando un'altra periferica a quella porta, salta il resto. Per ora mi accontento così, poi proverò ad effettuare ulteriori esperimenti nei prossimi giorni, tanto almeno una volta mi toccherà riaprire il case, dato che vorrei aggiungere un hard disk interno.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261639
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:18   #1717
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Credo di aver capito che cos'è successo: probabilmente la scheda non era inserita bene nello slot, a causa dell'allentamento della vite, pertanto tutte le porte USB che avevo provato si sono danneggiate e si è salvata soltanto la porta interna (nei prossimi giorni effettuerò altre prove, ora no, perché non ho voglia di aprire nuovamente il case).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 22:40   #1718
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Comunico con profonda gioia che improvvisamente tutte e 4 le porte esterne hanno ripreso a funzionare. Quando ho provato la prima, pensavo che non le avevo provate tutte la scorsa volta, poi ho capito che hanno ripreso a funzionare.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 16:54   #1719
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
Forse il problema è la frequenza del bus PCI errata: si era settata per sbaglio a 32 MHz invece che a 33.3. Riportandola a quel valore (in realtà si è settata a 33.41) ha ripreso a funzionare. Penso che sia la frequenza del bus PCI, perché una volta l'ho abbassata con il PC acceso con SETFSB, per undercloccare la CPU (anche se era scesa parecchio sotto a 32, non vorrei sbagliarmi ma l'avevo settata a 24) e tutte le periferiche USB collegate alla scheda PCI hanno smesso di funzionare, per poi funzionare di nuovo al riavvio successivo.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:05   #1720
shadowd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
Ragazzi,
sul pc di mio zio causa manomissione del mio cuginetto tutte le porte integrate sono morte
Il pc è un Dell gx270 con XP sp3 cmq in un negozio tempo fa gli hanno montato una scheda pci usb 2.0 vt6212l.
Le penne usb 1.0 e 1.1 le vede e le apre senza problemi
invece con le penne 2.0 e lettori vari sempre 2.0 si impalla
per qualche decina di secondi;
una volta sbloccato apro risorse del computer e mi trovo la chiavetta vuota
anche se in realta è piena inoltre trovo spazio utilizzato
e spazio disponibile entrambi ZERO
.
Aprendo la penna è vuota, non riporta etichetta di volume e se cerco di creare anche un semplice .txt vuoto mi da errore..
come posso far lavorare bene le porte?
Inoltre in gestione periferiche appare correttamente "periferica di archiviazione di massa usb" e spulciando non ci sono conflitti.

Ps. Ho seguito anche la guida con wpcredit http://amdath800.dyndns.org/vt6212/a...l%20vt6212.pdf ma non ha funzionato

Grazie per eventuali risposte
Ciao Shadowd
__________________
... Shadowd ...
AMD XP2500+ |Abit an7 nforceultra 400-bios 1.4 |512MB DDr Pc400|IBM 40Gb ATA100|Liteon 166s|Liteon 48125s[/size]

Ultima modifica di shadowd : 29-06-2011 alle 09:39.
shadowd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v