|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Salve a tutti.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta ma 86 pagine sono 86 pagine e nella ricerca non ho trovato nulla. ![]() Nel mio nuovo pc vorrei inserire un controller pci per l'aggiunta di 4 porte usb esterne + 1 interna (questo). La scheda madre è una Asrock 890GX Extreme3. Lo stesso hub lo uso su un pc abbastanza vecchio (scheda madre Lucky Star K7MKLE) e problemi non ne ho mai avuti anche usando tutte le porte contemporaneamente. Avrò o potrei avere problemi col nuovo hardware? In tal caso, naturalmente, evito .... ![]() Grazie mille per le risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Perdipiù potresti avere problemi legati al fatto che i produttori non fanno test di schede USB2 su hardware moderno perchè l'hardware moderno ha già pletore di porte USB2. Ad ogni modo mi pare molto molto strano che tu abbia necessità di una scheda USB2 su una scheda madre nuova. Quella asrock dovrebbe avere a disposizione qualcosa come 10 o 12 porte USB2 e un paio di porte USB3. Al massimo devi procurarti un paio di staffe come questa: che si collegano sulla scheda madre per avere le porte aggiuntive.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Ora che ci penso, ho preso un hard disk esterno pochi mesi fa (WD Elements da 1T) e ho dovuto collegarlo alla porta sulla scheda madre (usb 1.1) perchè sul controller mi si bloccava rendendo impossibile i trasferimenti dei file.
![]() ![]() Comunque, ecco le specifiche dal manuale: Tensione in uscita = 5 volt CC per porta Corrente in uscita = 500 mA per porta Quote:
Io avrei da collegare mouse, tastiera, stampante, webcam e due hard disk esterni: ecco finite le porte ed in più non avrei come collegare lo scanner e mi troverei a non sfruttare l'usb3. Però se ci sono problemi con questi dispositivi è naturale che evito e prendo altro, magari un hub esterno, al limite. Non ci sono problemi con gli hub esterni e non c'è neanche un limite, vero? ![]() Ultima modifica di Mel19 : 30-10-2010 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Non capisco per quale motivo devi installare schede aggiuntive quando basta collegare un paio di staffe per avere quattro porte in più.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 30-10-2010 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque, la soluzione che hai proposto è perfetta. Un'ultima cosa: un connettore vale l'altro o anche per questi c'è una preferenza per un funzionamento e una compatibilità ottimale? ![]() Grazie mille, blackshard!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Ok, fa niente non ti preoccupare
![]() Riguardo alle staffe, oggigiorno dovrebbero essere tutte uguali e tutte adatte per le periferiche USB2. Molto tempo fa, diciamo qualcosa come 10 anni fa, ce n'erano di due tipi, ma penso che nessuno ha più a disposizione il tipo "sbagliato", quindi puoi andare sul sicuro. Tieni presente che prima uscivano nel bundle delle schede madri, quindi non le devi pagare più di 4-5 euro al massimo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Nulla da fare: Windows XP si blocca se inserisco una periferica USB in una porta, Linux non le riconosce più, non ho potuto provare tutte le porte, perché Windows XP si blocca sempre. Al limite sono disposto a rinunciare al Plug & play, Chissà se la porta interna funziona (tanto un buco nel case per far uscire un cavo dell'hard disk esterno ce l'ho già).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Ho come il leggero sospetto che succederà la stessa cosa anche con la porta interna.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Adesso è anche peggio: Windows XP non si avvia più: da quando ho reinserito la scheda, prima ero costretto a riavviare ogni qual volta inserivo una periferica usb, poi windows xp potevo avviarlo soltanto in modalità provvisoria con rete e ora non lo posso più avviare. Esistono degli applicativi simili a Everest per Linux? Anche Ubuntu non riconosce più nulla, nemmeno se inserisco le periferiche prima dell'avvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Ho provato con HardInfo, ma non mi dà un report completo come quello di Everest.
Ho caricato il risultato, ma ho dovuto comprimerlo, perché il report è un html (formato non accettato dal forum). Posto anche i file che possono riguardare l'usb che si trovano in /dev: Codice:
crw-rw---- 1 root root 252, 1 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep00 crw-rw---- 1 root root 252, 0 2010-11-07 22:06 usbdev1.1_ep81 crw-rw---- 1 root root 252, 3 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep00 crw-rw---- 1 root root 252, 2 2010-11-07 22:06 usbdev2.1_ep81 crw-rw---- 1 root root 252, 5 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep00 crw-rw---- 1 root root 252, 4 2010-11-07 22:06 usbdev3.1_ep81 crw-rw---- 1 root root 252, 7 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep00 crw-rw---- 1 root root 252, 6 2010-11-07 22:06 usbdev4.1_ep81 crw-rw---- 1 root root 252, 9 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep00 crw-rw---- 1 root root 252, 8 2010-11-07 22:06 usbdev5.1_ep81 crw-rw---- 1 root root 253, 0 2010-11-07 22:06 usbmon0 crw-rw---- 1 root root 253, 1 2010-11-07 22:06 usbmon1 crw-rw---- 1 root root 253, 2 2010-11-07 22:06 usbmon2 crw-rw---- 1 root root 253, 3 2010-11-07 22:06 usbmon3 crw-rw---- 1 root root 253, 4 2010-11-07 22:06 usbmon4 crw-rw---- 1 root root 253, 5 2010-11-07 22:06 usbmon5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Sotto linux puoi usare lspci per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus PCI e lsusb per mostrare tutte le periferiche agganciate al bus USB.
Ci sono degli switch (che non ricordo) sia per lspci che per lsusb per mostrare i dettagli di configurazione di ogni periferica. Comunque sia io temo sia proprio andata la scheda. Se non hai un secondo PC dove provarla è comunque difficile dirlo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Quote:
Come mai HardInfo mi dice un po' VIA USB Controller 1.1 e un po' VIA USB Controller 2.0? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1714 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Comunque nessuna controindicazione col filo che esce, il flusso d'aria non se la prenderà ![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1716 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Adesso funziona di nuovo la porta interna. Non provo le altre, perché non ho voglia ogni volta di riaprire il case per scollegare il filo e ricollegarlo, mi accontento di una sola porta USB 2.0. Non riesco a spiegare nemmeno io la situazione. Se non mi sbaglio c'è però una porta che non alimenta nemmeno la periferica, collegando un'altra periferica a quella porta, salta il resto. Per ora mi accontento così, poi proverò ad effettuare ulteriori esperimenti nei prossimi giorni, tanto almeno una volta mi toccherà riaprire il case, dato che vorrei aggiungere un hard disk interno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261639 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Credo di aver capito che cos'è successo: probabilmente la scheda non era inserita bene nello slot, a causa dell'allentamento della vite, pertanto tutte le porte USB che avevo provato si sono danneggiate e si è salvata soltanto la porta interna (nei prossimi giorni effettuerò altre prove, ora no, perché non ho voglia di aprire nuovamente il case).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Comunico con profonda gioia che improvvisamente tutte e 4 le porte esterne hanno ripreso a funzionare. Quando ho provato la prima, pensavo che non le avevo provate tutte la scorsa volta, poi ho capito che hanno ripreso a funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Forse il problema è la frequenza del bus PCI errata: si era settata per sbaglio a 32 MHz invece che a 33.3. Riportandola a quel valore (in realtà si è settata a 33.41) ha ripreso a funzionare. Penso che sia la frequenza del bus PCI, perché una volta l'ho abbassata con il PC acceso con SETFSB, per undercloccare la CPU (anche se era scesa parecchio sotto a 32, non vorrei sbagliarmi ma l'avevo settata a 24) e tutte le periferiche USB collegate alla scheda PCI hanno smesso di funzionare, per poi funzionare di nuovo al riavvio successivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
|
Ragazzi,
sul pc di mio zio causa manomissione del mio cuginetto tutte le porte integrate sono morte Il pc è un Dell gx270 con XP sp3 cmq in un negozio tempo fa gli hanno montato una scheda pci usb 2.0 vt6212l. Le penne usb 1.0 e 1.1 le vede e le apre senza problemi invece con le penne 2.0 e lettori vari sempre 2.0 si impalla per qualche decina di secondi; una volta sbloccato apro risorse del computer e mi trovo la chiavetta vuota anche se in realta è piena inoltre trovo spazio utilizzato e spazio disponibile entrambi ZERO. Aprendo la penna è vuota, non riporta etichetta di volume e se cerco di creare anche un semplice .txt vuoto mi da errore.. come posso far lavorare bene le porte? Inoltre in gestione periferiche appare correttamente "periferica di archiviazione di massa usb" e spulciando non ci sono conflitti. Ps. Ho seguito anche la guida con wpcredit http://amdath800.dyndns.org/vt6212/a...l%20vt6212.pdf ma non ha funzionato Grazie per eventuali risposte Ciao Shadowd
__________________
... Shadowd ... AMD XP2500+ |Abit an7 nforceultra 400-bios 1.4 |512MB DDr Pc400|IBM 40Gb ATA100|Liteon 166s|Liteon 48125s[/size] Ultima modifica di shadowd : 29-06-2011 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.