|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4394
|
Come si comporta con i giochi?
__________________
cinafonini!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Per quanto riguarda i backup, si potrebbe utilizzare Clonezilla. A quanto pare è compatibile con l'uefi: http://clonezilla.org/downloads/down...?branch=stable
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
|
Tutti i problemi risolti? Forse no!
![]() Leggevo il topic del Pavillon X2 (che condivide con lo Switch 10 la scheda di rete) e un utente si lamentava del fatto che associando un dispositivo bluetooth la connessione tramite wifi calava vistosamente (nel pavillon) o si interrompeva del tutto (nel suo Switch). Ho quindi deciso di verificare collegando il mio smartphone e bam. Il wifi funziona egregiamente, ma il problema è che il segnale bluetooth viene perso dopo un minuto. Qualcuno potrebbe verificare gentilmente?
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Avevo fatto una prova tempo fa e avevo visto che effettivamente il bluetooth fa un po' schifo.
Non rilevava proprio il notebook (o meglio, lo rilevava per una manciata di secondi ogni morte di Papa, insufficenti comunque per stabilire una connessione). Rilevava invece il mio cellulare e con quello mi pare che funzionasse (ma non sono sicuro di aver poi provato, anche perchè era un test giusto per curiosità). Avevo attribuito la colpa alla schifosità del protocollo bluetooth, ma mi fa piacere invece sapere che abbiamo un nuovo bug! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
|
Quote:
![]() Beh, l'importante è saperlo. Mi sono risparmiato i soldi del mouse bluetooth almeno. Continuerò ad utilizzare il buon vecchio mouse wireless Microsoft ( http://www.microsoft.com/hardware/it...-3500#overview ). O meglio, se mai dovesse servirmi, mi affiderò a quello.
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Mi si disconnetteva spesso dalla wifi,ora no lo fa piu' con quel driver dell
![]()
__________________
NickPSN:Neo_GTIRN |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di questo Acer per la mia ragazza;ho letto che è afflitto da diversi bug,è vero?
Sono cose molto fastidiose che ne pregiudicano l'utilizzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
|
Quote:
- Connessione wi-fi che cade saltuariamente. Abbiamo risolto questo problema installando dei driver Dell. Nulla di complesso, specialmente se hai Noric che ti guida ![]() - Tastiera fisica che dopo pochi secondi di inutilizzo necessita di un input (premere un tasto qualunque) per riattivarsi. Per risolvere questo "problema" (altro neo che condivide con l'HP Pavillon X2 a quanto ho capito, come per il wi-fi) basta disattivare il risparmio energetico della tastiera. Stando alle nostre prove, non avrei impatti negativi apprezzabili sull'autonomia. L'unico problema a cui Noric non ha ancora trovato una soluzione invece è quello dei Bluetooth che a quanto pare non va proprio. Qualora volessi utilizzare un mouse o un qualunque dispositivo collegato in questo modo quindi mi sa che devi metterti l'anima in Pace purtroppo. Credo che sia comunque una questione di driver, quindi prima o poi forse potremo riuscire a risolvere anche questo. Per il resto non mi sembra ci sia altro da segnalare. Personalmente lo trovo un ottimo prodotto e, autonomia a parte (le 6 ore spesso non le raggiunge), mi sento di consigliarlo tranquillamente. ![]()
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 15
|
Grazie del riassunto
![]() Non mi sembrano grossi difetti,dato che comunque hanno una soluzione Chiederò all'interessata quanto gli serve il Bluetooth. Per la batteria,ho visto dalle recensioni che non è il massimo,soprattutto se paragonata al diretto concorrente dell'Asus;ma a quanto ho capito ci sono vantaggi come lo schermo,il touchpad e la qualità costruttiva generale,che hanno fatto pendere l'ago della bilancia su questo modello;del resto per quello che costa qualche compromesso bisogna pur tenerlo in conto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Per il bluetooth non mi ci sono proprio messo a cercare soluzioni. Avevo pensato che fosse semplicemente dovuto alla schifosità intrinseca del protocollo bluetooth!
![]() Se qualcuno ha voglia di provare, mi sembra di ricordare (anche se non sono sicuro) che nel pacchetto dei driver wifi Dell ci fosse anche un driver bluetooth. Edit: quanto alla batteria, non ho mai fatto sessioni di ore, però mi pare che disinstallando il bloatware non sia malaccio, tipo il 15% di batteria per un'ora di navigazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 54
|
Ciao a tutti! Lunedì ho comprato lo SW5-012 e, rispetto a quanto ho letto sul forum non ho trovato (per fortuna) alcuni bug segnalati, come la connessione wifi (mai avuto problemi), il touch pad e la tastiera (che mi sono sembrati subito molto buoni).
La cosa più importante su cui chiedo il vostro aiuto riguarda la batteria. Premetto che non ho ancora cominciato a utilizzarlo in modo intenso, però ho notato un consumo secondo me "non trascurabile" anche da spento. L'ultima volta che l'ho utilizzato (martedì mi pare) l'ho lasciato attorno al 90% di carica e ieri pomeriggio (dopo circa 24 ore) l'ho riacceso trovandolo al 72% circa. Non ricordo i valori precisi, ma più o meno le cifre sono quelle. Comunque in questi giorni cerco di fare un resoconto preciso per capire meglio come si comporta. Inoltre, ieri pomeriggio mi sono messo a guardare un telefilm di una ventina di minuti in modalità tablet (senza tastiera) e ho notato che ha consumato circa il 10%. Sono valori normali oppure è giusta la mia impressione che consuma un po' troppo? Considerate che non ho ancora smanettato nulla, quindi magari basta cambiare qualche impostazione sul risparmio energetico e cose simili. Insomma, datemi per favore qualche impressione sul consumo e qualche indicazione su come ridurlo al minimo. Ultima cosa: finora all'avvio ho sempre dovuto loggarmi. Come fare per togliere quella schermata e fare in modo che il tablet si accenda senza dover inserire password? È una cavolata, lo so, ma ieri ho dato un'occhiata e non sono riuscito a trovare nulla... Ultima modifica di otetiatuti : 11-12-2014 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Per il consumo energetico hai ragione, è troppo alto. Per prima cosa inizierei a disintallare tutte le applicazioni Acer (non solo nella modalità desktop ma anche in quella Metro/Modern). Proprio tutte, non ce n'è nessuna di utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Se lo hai usato poco, io farei un ripristino totale. Su Asus t200 ho avuto un problema simile, appena preso, risolto con un ripristino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 54
|
Quote:
Nel caso, per fare un ripristino completo come bisogna fare? Un'altra cosa che mi è venuta in mente: il tablet dovrebbe avere un hard disk da 32 Gb, ma ho controllato e quelli liberi sono molti meno. Come mai? Ultima modifica di otetiatuti : 11-12-2014 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
|
Quote:
Tra lo 0,8 e l'1% all'ora a secondo che fosse attaccato al dock o meno. Il 18% in 24ore è abbastanza simile al draining che avevo riscontrato io. Non c'è stato verso di risolverlo. Sia disinstallando sia disabilitando wifi. Unito al consumo anomalo anche in sospensione la batteria durava niente (parlo della versione 011). Alla fine l'ho cambiato con l' X2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Io proverei le seguenti mosse:
1) factory reset 2) disinstallazione di tutto il bloatware Acer 3) disattivazione fast boot 4) disattivazione connected standby. Se così non risolvi allora è difettoso. Ma secondo me risolvi. Ah il bios è aggiornato? Aggiornalo. Per fare le suddette cose trovi tutte le istruzioni cercando nel thread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 54
|
Ri-Ciao a tutti, vi scrivo dal mio Switch 10.
Ieri l'avevo spento alle 20.15 e l'autonomia residua era del 47%, ora l'ho acceso da pochi minuti (precisamente alle 18.42) e l'ho ritrovato al 46%. Comunque in questi giorni continuo il test per avere le idee un po' più chiare e magari cancellerò le applicazioni preinstallate di Acer, come avete consigliato voi. Speriamo bene, perché non vorrei doverlo riportare indietro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casagiove(CE)
Messaggi: 37
|
Salve seguo questo topic da un pò e sono arrivato al round concluisivo prima di scegliere tra switch e X2...leggevo di molti che hanno riportato switch indietro e hanno preso x2...come lo valutate? Questo cambio vi è piaciuto?meglio dello switch? Avrei preferito lo switch per la tastiera non cover, un po scomoda secondo me...cosa mi consigliate?i problemi wifi e tastiera tanto li ho letti anche nel topic di X2, si eguagliano sotto quell'aspetto...volevo prendere la versione sw2-012 HD (non Full) a 260 euro circa,contro i 320 di X2...la differenza economica c' è,cosa mi dite di prendere? Sullo switch sono "sopportabili" i bug? E soprattutto,la batteria dello sw5-012 è stata migliorata rispetto alla versione vecchia?
__________________
Caratteristiche PC:Processore Intel Core 2 Quad Q8200 (2.33 GHz);RAM da 4 GB;S.O. Windows 7;Scheda video NVIDIA GeForce 9500 da 1GB dedicato;Hard Disk 500 GB Maxtor ATA;Router Edimax 7084ga con Alice ADSL 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.