Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2015, 19:09   #1041
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
quindi OLED è meglio di plasma? una volta lessi che qualcuno diceva che l' OLED ha tempi di risposta alti rispetto al plasma...
... i vantaggi sulla carta sono molti:
  • colori più brillanti e luminosi
  • contrasto elevatissimo
  • angolo di visuale illimitato
  • tempi di risposta molto più rapidi (no all' “effetto scia”)
  • consumi ultra bassi
  • schermi di pochi mm di spessore


... i problemi per ora sono ancora 3:

1. prezzo al pubblico (se ne parla tra 2-3 anni di prezzi popolari).
il primo monitor tv OLED è stato il Sony Xel-1 e costava nel 2008 circa 3mila € ... per soli 11" però..

2. durata vita pannello (la durata degli schermi OLED attualmente è ancora inferiore agli LCD a cristalli liquidi e ancora di più agli schermi al plasma). C'è a livello sperimentale la soluzione per farli durare come gli LCD (non come i plasma però) ma lato produzione costa quasi il doppio... quindi per "la massa" bisognerà aspettare ancora. Intanto ti propinano nei negozi la prima tecnologia

3. segnali di qualità per sfruttare appieno tali pannelli (ed in italia sarà da ridere come al solito). E quindi lo compri ora e quando arriveranno i futuristici segnali in italia la tv sarà bella che obsoleta

Ultima modifica di ais001 : 25-01-2015 alle 19:12.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 19:16   #1042
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
...
... dovresti preparare un bel post dettagliato da mettere in prima pagina... così poi la gente lo legge... un pò come fai su avm

Ultima modifica di ais001 : 25-01-2015 alle 19:20.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 08:47   #1043
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... i vantaggi sulla carta sono molti:
  • colori più brillanti e luminosi
  • contrasto elevatissimo
  • angolo di visuale illimitato
  • tempi di risposta molto più rapidi (no all' “effetto scia”)
  • consumi ultra bassi
  • schermi di pochi mm di spessore


... i problemi per ora sono ancora 3:

1. prezzo al pubblico (se ne parla tra 2-3 anni di prezzi popolari).
il primo monitor tv OLED è stato il Sony Xel-1 e costava nel 2008 circa 3mila € ... per soli 11" però..

2. durata vita pannello (la durata degli schermi OLED attualmente è ancora inferiore agli LCD a cristalli liquidi e ancora di più agli schermi al plasma). C'è a livello sperimentale la soluzione per farli durare come gli LCD (non come i plasma però) ma lato produzione costa quasi il doppio... quindi per "la massa" bisognerà aspettare ancora. Intanto ti propinano nei negozi la prima tecnologia

3. segnali di qualità per sfruttare appieno tali pannelli (ed in italia sarà da ridere come al solito). E quindi lo compri ora e quando arriveranno i futuristici segnali in italia la tv sarà bella che obsoleta
colori più brillanti e luminosi che significa? carichi come i led? per me schermo con buoni colori significa schermo con colori simili alla realtà e non carichi e sfasati.

La mia domanda poi riguardava un confronto OLED-plasma (tralasciando il confronto con i led e i problemi dell' Italia) infatti l' effetto scia riguarda i LED, io chiedevo un confronto con i plasma e dalla risposta di pinco pallino pare che anche se non raggiunge i bassi tempi di risposta dei plasma comunque è molto meglio dei LED...
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 18:39   #1044
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
I tempi di risposta degli Oled sono bassissimi, tipo 0.01ms, non so quanto facessero i plasma.
Per quanto riguarda la durata il problema é dei composti che emettono luce blu, con circa 62000 ore, mentre quelli che emettono luce verde e rossa arrivano a 198000 ore.Una tv a led ha una durata di circa 60000 ore (PcProfessionale dic 2014 p 90).Altre spiegazioni qui http://www.guidaacquisti.net/televisore-oled
Forse le 62000 ore sono riferite a monitor di seconda generazione, non a quelli che troviamo adesso sugli scaffali, quindi per ora abbiamo delle cavie che si prendono i primi Oled a caro prezzo, poi i prezzi scenderanno e ne verranno venduti sempre di più quando "puff" verranno introdotti Oled a durata paragonabile agli lcd a prezzi più alti...e il ciclo ricomincia
Certo, se i plasma duravano più dei led, come dice ais001 con la loro uscita dal mercato ci abbiamo davvero perso...
In definitiva , come qualità visiva nei vari aspetti meglio gli Oled dei plasma.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 26-01-2015 alle 18:42.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 19:16   #1045
Macs75
Senior Member
 
L'Avatar di Macs75
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 632
il problema non si pone.. la tecnologia LG usa oled bianchi che hanno una durata molto elevata. Su questi applicano dei filtri di colore per ottenere le 3 componenti. Gli oled blu,verdi e rossi li usava Samsung che al momento non produce piu' TV OLED in quanto non riesce a farle a prezzi concorrenziali con LG ( processo produttivo piu' complesso e con maggiori scarti).
Macs75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 20:28   #1046
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Gufo 2
... i plasma prima generazione erano 40-60mila, poi 100mila e gli ultimi Kuro e top Panasonic sono stimati quasi 200mila (si stima che dopo le prime 100mila ore si perde un 15/20% della resa, oltre le 200mila si arriva al 50%)

... il "problema/non problema" è che comunque con 100mila ore hai oltre 34anni di durata

Quote:
8 ore x 365 gg (quindi TUTTI i giorni senza andare MAI in ferie e passare 1/3 della giornata sempre davanti alla tv) = 2'920 ore/anno
100'000 / 2'920 = 34,24 anni


... esempio mio Pioneer (dati estratti in periodo Natalizio, ogni anno estraggo i dati per una stima dell'utilizzo):
Quote:
- P-COUNT: 5526 times (volte acceso)
- HOUR PANEL: 11183H 55M (11mila ore circa)
- TEMP1: +31,2°C
- TEMP2: +18,9°C
- FAN1: STOP
- FAN2: OFF

Ultima modifica di ais001 : 26-01-2015 alle 20:44.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 20:33   #1047
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ lupin 3rd
... i tempi di risposta dovrebbero essere simili/uguali ai plasma (quindi azzerati)

... i colori sono/saranno carichi come gli lcd a tecnologia led

... il contrasto è simile/uguale al plasma (quindi salvo modelli sfigati, il nero sarà nero)



... il processo produttivo dell' OLED elimina quasi completamente i difetti degli lcd, è una tecnologia più "simile" al plasma che all' lcd per certi punti di vista.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 22:44   #1048
Macs75
Senior Member
 
L'Avatar di Macs75
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 632
scusa ma il nero di un plasma non e' certo un nero di un oled.. 0 nit rilevati da tutti i tester, sono zero. Il plasma a luci spente lo vedi lo stesso, indi percui il rapporto di contrasto non puo' assolutamente essere paragonabile.
I colori sono carichi solo se lo vuoi, se sei attrezzato e te lo calibri hai la fedelta' che cerchi.
Sicuramente gli OLED avranno qualche difetto, sopratutto questi primi modelli, ma questi fattori non ritengo paragonabili ad un plasma in quanto li stracciano su tutti i punti. Non sto parlando di opinione personale, ma dai dati mostrati dai possessori di questi schermi (Oled lg e Kuro) che li hanno confrontati.
Io mi aspetto un elettronica poco matura rispetto alla collaudata dei plasma.
Macs75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 23:02   #1049
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... impara a tarare un plasma e poi ne riparliamo
... come si taravano i plasma, così si fa anche con gli OLED... è sempre la stessa cosa, alcune tv avranno già un "setting" semi tarato, altri invece dovranno essere tarati.

... se ne parla dalla prox generazione di OLED "quasi" da comprare per avere più vantaggio che svantaggi rispetto ad una buona tv.


... per ora si legge sempre le stesse recensioni... prendendo il solito LG a caso:
Quote:
The LG 55EA980V OLED TV exhibited multiple faint streaks around the centre of its screen as well as general dirty screen effect (DSE), but they were mostly imperceptible beyond test patterns. The Panasonic ZT plasma had blemishless screen uniformity. None of the 4K received any vote for “Best TV”, suggesting that they still have some way to go before approaching the picture quality of the as-good-as-dead plasma and the not-yet-fully-fledged OLED TVs

Ultima modifica di ais001 : 26-01-2015 alle 23:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 09:37   #1050
Macs75
Senior Member
 
L'Avatar di Macs75
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 632
sinceramente io preferisco il vantaggio del migliore contrasto al vantaggio del plasma della perfetta uniformita di illuminazione (del migliore modello solamente). Nell'oled in questione ha al massimo un 5% di variazione, quindi comunque ottimo, ma d'altronde stiamo parlando di 2.073.600 di punti luce indipendenti, mi aspetto che possano avere ancora piccolo problemi per rendeli totalmente uniformi, vedremo questa nuova generazione a 4K come se la cava invece.
Macs75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 10:18   #1051
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Come funzioneranno in nuovi OLED LG:

http://altadefinizione.hdblog.it/201...-LG-e-sullHDR/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2015, 14:39   #1052
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Saranno gli EG960V i nuovi TV OLED LG che usciranno per primi:

http://altadefinizione.hdblog.it/201...ltra-HD-curvo/
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 06:48   #1053
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
perdonate la domanda forse stupida:
ma le tv oled sono tutte curve oppure le faranno anche piatte??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 08:41   #1054
Macs75
Senior Member
 
L'Avatar di Macs75
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 632
Un primo modello uscì piatto, ma sta più da esposizione, poi tutti curvi e quest'anno è prevista la commercializzazione di una serie sia in versione piatta che curva. Se poi uno ha soldi da buttate c'è un modello da 77" che cambia geometria con il telecomando
Macs75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 09:28   #1055
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Come funzioneranno in nuovi OLED LG:

http://altadefinizione.hdblog.it/201...-LG-e-sullHDR/
Piccolo "errorino" nell'articolo citato...
"...Rispetto agli OLED proposti fino ad ora, aumenterà di molto il picco di luminosità, che raggiungerà le 800 candele al metro quadrato (o 800 bits, se preferite)...." Si scrive Nits (https://en.wikipedia.org/wiki/Candela_per_square_metre).
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 13:16   #1056
Macs75
Senior Member
 
L'Avatar di Macs75
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 632
prezzi Oled LG

sono usciti gli street price dei TV oled LG presentati al CES 2015,
si parte da 4999$ per il 55" 4k piatto (55EF9500) che costa meno dell'identico curvo. Considerando che il primo 55 full hd lo scorso anno mi sembra partisse da 8000$ circa siamo a un quasi dimezzamento sui prezzi di lancio.
Macs75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 10:41   #1057
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Finalmente la prova completa dell'LG 55EC930V :

http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-review
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 11:09   #1058
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
A quanto si legge dalla prova, le cose stanno evolvendo rapidamente, e nel migliore dei modi.
Praticamente resta solo da sistemare l'uniformità dell'emissione e di migliorare la risoluzione delle immagini in movimento.
Chi non fosse ancora del tutto convinto che il futuro della televisione NON è la tecnologia LED/LCD ma la OLED, penso che ben presto si ricrederà.
Suppongo anche che i prezzi, complici i miglioramenti nelle linee di produzione e/o l'introduzione di nuove, saranno ulteriormente destinati a scendere.
Al momento non posso assolutamente permettermi simili esborsi, e per ora resto con il mio nuovo "vecchio" plasma Panasonic TX-P42GT60, il quale, anche se più piccolo rispetto all'LG di ben 13" (faccio presente che tra l'altro un 55" non sarebbe mai entrato nel mio mobile in salotto), mi è costato un quarto del 55EC930V...

Ultima modifica di fastleo63 : 13-03-2015 alle 15:07.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 11:32   #1059
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
A quanto si legge dalla prova, le cose stanno evolvendo rapidamente, e nel migliore dei modi.
Praticamente resta solo da sistemare l'uniformità dell'emissione e di migliorare la risoluzione delle immagini in movimento.
Chi non fosse ancora del tutto convinto che il futuro della televisione NON è la tecnologia LED/LCD ma la OLED, penso che ben presto si ricrederà.
Suppongo anche che i prezzi, complici i miglioramenti nelle linee di produzione e/o l'introduzione di nuove, saranno ulteriormente destinati a scendere.
Al momento non posso assolutamente permettermi simili esborsi, e per ora resto con il mio nuovo "vecchio" plasma Panasonic TX-P42GT60, il quale, anche se 10" più piccolo, mi è costato un quarto del 55EC930V...
nell' articolo però non parla dei tempi di risposta: se in questo caso sono minori di quelli dei plasma allora possiamo dimenticare lcd e plasma
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 14:24   #1060
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Per quanto riguarda i tempi di risposta degli OLED, sono bassi. Molto più bassi di quelli esibiti dai migliori LCD sul mercato.
Gli LCD più veloci hanno una velocità di transizione attorno al millisecondo.
Gli OLED possono vantare tempi 1000 volte più ristretti.
LG dichiara (prudenzialmente) che il response time dei suoi pannelli OLED è inferiore ai 10 microsecondi (0,01 millisecondi).
Fonte: Wikipedia

Gli LCD si potrebbero dimenticare già da subito.
Rispetto ai PDP forse c'è ancora qualche lievissimo dettaglio da sistemare. Perlappunto, uniformità di emissione luminosa e risoluzione in movimento (ed aggiungerei anche il livellamento della reciproca longevità dei sub-pixels). Però parlare ancora di plasma non ha più ormai alcun senso, perchè quella tecnologia è definitivamente scomparsa con lo svuotamento dei fondi di magazzino. I leggendari ZT60 di Panasonic venivano venduti a prezzi quasi stratosferici...
Se i prezzi continueranno a scendere con il ritmo attuale, la scelta più logica e sensata è quella di non avere troppa fretta, di attendere ancora un poco per poi orientarsi definitivamente su un OLED, a quel punto magari a risoluzione 4K.

In ultimo mi augurerei una imminente discesa in campo di un contendente che possa sfidare LG nel campo OLED. La concorrenza aiuta a sviluppare e/o migliorare le tecnologie, nell'ottica di guadagnare o conservare competitività.

Ultima modifica di fastleo63 : 13-03-2015 alle 14:46.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v