Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 18:50   #941
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Xeon81
oggi ho iniziato ad usarlo insieme a ffd show e devo dire che resto su purevideo, nn è per la difficoltà di configurazione in se è x la pesantezza.

La cpu nn va sotto al 90% e con i filtri + tosti nn si riesce a vedere un dvd x' scatta tutto........
Eccoci
Allora mi sa che aspetterò la release ufficiale dei forcewere 91 e poi vedrò un pò la situazione
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:27   #942
alemusicale
Senior Member
 
L'Avatar di alemusicale
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
Visto che questo 3d mi sembra frequentato da gente che sà di quel che parla, vorrei sottoporvi i miei problemi nel trovare una configurazione ideale per il mio htpc !

Ho un tv plasma Samsung PS42S5H. COme scheda video avevo una Ati x700. Siccome avevo qualche problema, ho preso una nVidia 7600GT che mi pareva più orientata al monto htpc, l'ho installata ( ultimi forceware, ultimo PureVideo e Nero Showtime 3 ) e sincermante... sono rimasto delusissimo !!! Non noto il minimo miglioramento ! Anzi, ho gli stessi identici problemi che avevo prima con la Ati X700 ed apparentemente la stessa qualità video !!!

- collegando la scheda al tv con cavo DVI-HDMI ed impostando una risoluzione di 1280x720, devo poi effettuare una sottoscansione ( fino a 1216x678 ) per far combaciare i bordi del desktop con lo schermo ! Quindi l'HD in teoria si va a far benedire !!!

- la visualizzazione del media center è buona ( a parte il prossimo problema ), ma la visualizzazione di windows con il collegamento sopracitato è cmq pessima, a qualunque risoluzione. Riesco ad ottenere una visualizzazione corretta solo con collegamento VGA-VGA a 1024x768, che però naturalmente è una risoluzione a 4:3 e non 16:9 !!! che gran pensata gli schermi a 16:9 con risoluzione nativa a 4:3 !!!

- i video, nelle sfumature ( ad esempio, anche lo sfondo dinamico di mediacenter ) hanno evidenti problemi di colore, si notano le palette di colore che si spostano nel senso della sfumatura... sembra come che i colori siano a 16bit piuttosto che 32 !!! Naturalmente il problema è più evidente in video molto compressi, ma anche in DVD ed anche nei video HD scaricati dal sito Microsoft ( Dust to Glory, intorno ai titoli iniziali, ho tutto un'alone ad anelli in diverse sfumature di arancio, invece di una dissolvenza graduale ).

Ormai sono mesi che cerco di risolvere questa situazione, sono sull'orlo dell'esaurmiente e del divorzio ( passo decisamente più tempo col mediacenter che con mia moglie !!! ) e di buttare tutto dalla finestra !!!

C'è qualche genio che sà aiutarmi ???
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D
alemusicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:59   #943
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Compra una x1600xt
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:42   #944
alemusicale
Senior Member
 
L'Avatar di alemusicale
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Compra una x1600xt
Era la mia seconda scelta, ma un test comparativo su hwupgrade e consigli di altri utenti mi hanno fatto scegliere per la 7600gt !!! Faccio cmq sempre in tempo a renderla e passare alla Ati !

Volevo aggiungere... stò continuando a fare prove, e in tutti i sensi non riesco a percepire la minima differenza in termini qualitativi fra la prededente x700 e l'attuale 7600gt !!!

Ho provato anche la connessione Component ( cosa che con la ati non riuscivo ad utilizzare ) e sono sempre nella stessa situazione, devo impostare la assurda risoluzione di 1200x676 per avere la visuale corrispondente ai bordi !

Ho provato con la connessione vga a 1024x768 ( la cosidetta modalità PC ) ed anche così i video sono affetti da palette di colori evidenti... in realtà stò pensando che siano proprio nel video, ed il plasma li evidenzia particolarmente ( a cosa serve allora avere 56 miliardi di colori ??? bah !! )
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D
alemusicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 13:37   #945
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Xeon81
oggi ho iniziato ad usarlo insieme a ffd show e devo dire che resto su purevideo, nn è per la difficoltà di configurazione in se è x la pesantezza.

La cpu nn va sotto al 90% e con i filtri + tosti nn si riesce a vedere un dvd x' scatta tutto........
mi pare strano.. a me con MPEG2 sta' ben sotto il 20%..
che versione e' di ffdshow?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 14:03   #946
Xeon81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
mi pare strano.. a me con MPEG2 sta' ben sotto il 20%..
che versione e' di ffdshow?

io nn so se ho sbalgliato qualcosa, ma ho seguito alla lettera la guida di sthealth82 sul forum di AV magazine. Ho installato il software che consigliano e usato 3 filtri con le stringe e i settaggi della guida

L'unico che mi pare utile davvero è il resizer, ma mi ciuccia il 60% di cpu da solo
__________________
Xeon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 14:22   #947
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
X AleMusicale

Se hai cambiato molto del tuo htpc ma tutto è rimasto uguale...forse potrebbe essere l'unica cosa rimasta uguale cioè il TV.
A parte gli scherzi, DISABILITA sul TV tutto ciò che è disinseribile (DNIe se ce l'hai, riduzione rumore, contrasti dinamici, miglioramenti e altre amenità varie); molto probabilmente sono proprio le circuiterie digitali di miglioramento immagini del TV che ci mettono molto del loro.
E lascia stare show time 3, sarà pure bellissimo ed utilizzerà le h264 hardware di nvidia, ma secondo me non è il massimo.
Prova invece, nella cartella Programmi/nvidia/forceware trova nstant media originario di nvidia (se hai installato i purevideo decoder e i forceware 91.28 ce l'hai per forza), semplice e fluido.
Saluti
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 14:40   #948
alemusicale
Senior Member
 
L'Avatar di alemusicale
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
Dunque, io uso Media Center, e sicuramente il problema della palette di colore è legato allo schermo... ok, provo a lavorare un po' con le impostazioni della tv ma sono scettico.

Il mio dubbio principale è legato alle assurde impostazioni di risoluzione che devo impostare collegando il plasma tramite dvi-hdmi ( 720p sottoscalato fino a 1200x676, altrimenti esce dai limiti della tele ) ed al fatto che non noto la minima differenza qualitativa fra i risultati ( testando dvd, divx e wdm-hd ) che mi dava la x700 e la nuova 7600gt !

Voglio dire, la differenza di qualità tra un DVD e un WDM-HD la vedevo già notevolmente con la x700 !!! Alla fine è solo un discorso di risoluzione : maggiore risoluzione del formato video ( 1280x720 piuttosto che 760x576 ) = migliore visione !!!

Ma allora alla fine tutte queste nuove tecnologie ( purevideo, avivo e compagni bella ), a che cavolo servono ?? Ma ci portano in giro o cosa ???
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D

Ultima modifica di alemusicale : 31-05-2006 alle 14:42.
alemusicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 11:21   #949
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Dopo un bel format guardate qua:



Stavo vedendo il Trailer HD di Cars nel formato 1080i
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 11:23   #950
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Sempre detto che un bel "format" risolve tutto...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 13:52   #951
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Dopo un bel format guardate qua:



Stavo vedendo il Trailer HD di Cars nel formato 1080i
Hehehehehe........e pensa che quel lettore li è la terza versione.

La seconda versione andava ancora più veloce

Con che driver video hai fatto la prova?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:45   #952
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Hehehehehe........e pensa che quel lettore li è la terza versione.

La seconda versione andava ancora più veloce

Con che driver video hai fatto la prova?
91.28 beta
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:25   #953
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da alemusicale
Voglio dire, la differenza di qualità tra un DVD e un WDM-HD la vedevo già notevolmente con la x700 !!! Alla fine è solo un discorso di risoluzione : maggiore risoluzione del formato video ( 1280x720 piuttosto che 760x576 ) = migliore visione !!!

Ma allora alla fine tutte queste nuove tecnologie ( purevideo, avivo e compagni bella ), a che cavolo servono ?? Ma ci portano in giro o cosa ???
da un plasma che pretendi?

la risoluzione del device poco piu' alta di un DVD, ma decisamente piu' bassa di un HD-WMA, quindi e' evidente che le prestazioni video non possano cambiare radicalemnte.

il plasma ha il solo merito di "plasmare" i punti del video..
ha il merito di riuscire ad avere un'alto contrasto che garantisce una definizione dell'immagine migliore;
il merito di avere colori ben piu' vivi rispetto ad un LCD (paragonabile pero' ad un buon catodico);
ha il merito di avere una diagonale elevata in poco spessore;

questi sono i principali pregi di questa tecnologia, ma non puoi pretendere che un plasma a risoluzione "normale" benefici piu' di tanto con fonti da alta risoluzione..

l'unico beneficio che si ha e' che orrieni uno scaling negativo (rimpiccolisci), percio' avrai un sampling del colore migliore, perche' ottieni il nuovo pixel non per interpolazione di colori "derivati" ma da pixel con colori reali; ma questo solo rispetto ad una fonte che sia a risoluzione inferiore a quella del device.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:28   #954
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Sempre detto che un bel "format" risolve tutto...
ehmm.. io ancora lo devo fare.. ormai sto' tirando 30GB installati da 3 anni... credo che appena avro' un po' di tempo mi dedichero' nel rimettere mano all'OS di questa WS...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:37   #955
alemusicale
Senior Member
 
L'Avatar di alemusicale
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
Locusta, ti ringrazio per la risposta ! Ormai ho capito che il plasma è un po' il collo di bottiglia del mio sistema... non mi posso ancora permettere un LCD sharp da 45" con risoluzione 1920x1080, quindi per il momento mi accontento !

Ma sai spiegarmi la questione della risoluzione ?? perchè collegando il pc alla tele con cavo dvi-hdmi bisogna impostare la risoluzione a 1200x676 ( o giù di lì ) per avere la visualizzazione a pannello pieno ??? ed invece se imposto 1280x720 perdo dei pixer da tutti i lati ?? come interpreta il segnale in ingresso e che operazione di scaling effettua ? perchè a rigore di logica mi aspetterei di trovare bande nere sopra e sotto ( 720 punti in uno schermo da 768 ) ed una compressione orizzontale per far rientrare i 1280 punti in 1024... invece non accade nulla di tutto questo !!!

E' una condizione che ho ritrovato anche altrove in giro per vari forum internazionali, ma proprio non ne riesco a capire il senso !!!

Se collego vga-vga invece il pannello è sempre bello pieno con qualunque risoluzione supportata ( piuttosto poche in realtà, e solo la 848x480 come 16:9 ).
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D
alemusicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 20:22   #956
Xeon81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
Ragazzi qualcuno sa niente su quando usciranno dei driver ufficiali della serie 90?

a me questi 91.28 iniziano un po a dare troppe noie, ho formattato di fresco e già iniziano le rogne.

Oggi alcuni film in dvd me li visualizza ad 1/4 di schermo con intorno tutti artefatti, chiaro segno di problemi della sk video, x' poi cambio dvd e magicamente ritorna tutto ok.

spero che nvidia si sbrighi.......
__________________
Xeon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 20:30   #957
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da alemusicale
Locusta, ti ringrazio per la risposta ! Ormai ho capito che il plasma è un po' il collo di bottiglia del mio sistema... non mi posso ancora permettere un LCD sharp da 45" con risoluzione 1920x1080, quindi per il momento mi accontento !)
a chi lo dici.. per ora sono con un video da 27" 1280/768, adatto per vedere un film in dvix, e per testare le nuove soluzioni, ma nulla di piu'..
comunque la mia ricerca non finisce alla risoluzione full HDTV, ma sto' cercando di arrivare oltre, facendo un pannello a pieno rateo 2.40!
(per ora sto' studiando il triplehead2go della matrox)


[quote=alemusicale]Ma sai spiegarmi la questione della risoluzione ?? perchè collegando il pc alla tele con cavo dvi-hdmi bisogna impostare la risoluzione a 1200x676 ( o giù di lì ) per avere la visualizzazione a pannello pieno ??? ed invece se imposto 1280x720 perdo dei pixer da tutti i lati ??/QUOTE]
la tele e' sempre il plasma?

Quote:
Originariamente inviato da alemusicale
come interpreta il segnale in ingresso e che operazione di scaling effettua ? perchè a rigore di logica mi aspetterei di trovare bande nere sopra e sotto ( 720 punti in uno schermo da 768 ) ed una compressione orizzontale per far rientrare i 1280 punti in 1024... invece non accade nulla di tutto questo !!!

E' una condizione che ho ritrovato anche altrove in giro per vari forum internazionali, ma proprio non ne riesco a capire il senso !!!

Se collego vga-vga invece il pannello è sempre bello pieno con qualunque risoluzione supportata ( piuttosto poche in realtà, e solo la 848x480 come 16:9 ).
a occhio e croce direi che si tratta di driver video...
la questione e' che un video collegato al PC tramite HDMI/DVI/VGA viene visto come un monitor; la differenza sta' pero' nella scheda inverter del TV.
mi spiego meglio:
la DVI e' nata principalmente per poter pilotara segnali digitali a frequenza elevata, tale che da' una banda ben superiore di quella ottenibile dalla VGA, che pero' e' analogica, mentre HDMI estremizza la banda disponibile e la amplia anche dei segnali audio.
DVI nacque per eliminare il ramdac dalla scheda video e pilotare direttamente i pixel di un LCD da questa; i monitor nativi DVI non necessiterebbero della schedina inverter per codificare i segnali analogici mandati sul cavo VGA per renderli digitali e poter essere sfruttati per pilotare i pixel, potrebbero farlo direttamente dalla scheda video.
qui pero' nasceva un problema di compatibilita': un monitor nativo DVI, non avendo piu' l'inverter, non poteva accettare segnali analogici, e agli inizi, quando le schede video DVI erano ben poche, non si potevano permettere un tal taglio di mercato.
percio' i monitor LCD avevano la possibilita' di essere pilotati sia da DVI che da VGA, ossia di ricevere segnali sia in digitale che in analogico, ma comunque questi segnali venivano sempre processati dalla schedina inverter per poi essere applicati al pannello LCD, con l'unico vantaggio per il cavo DVI di trasmettere segnali in digitale, percio' di poterlo fare con cavi piu' lunghi e senza disturbi.
Nacquero nel frattempo anche i monitor catodici digitali, ma la questione DVI vs VGA non cambio'.. sempre per l'inverter bisogna passare.
ad oggi solo pochi, davvero pochi, monitor possono essere pilotati dalla scheda video direttamente da DVI, con i relativi driver di periferica (ecco perche' esistono anche le DVI+, quella croce trasporta anche un segnale analogico per i monitor economici..).
HDMI ha ereditato il tutto...
HDMI molte volte non pilota direttamente il pannello, ma passa anch'esso per la schedina, ed il segnale viene riprocessato da questa.
ora, pur se la schedina e' piu' che sofisticata, rendera' sempre meno di un pilotaggio diretto in digitale, questo perche' la catena e' la seguente:
immagini nella ram della scheda video -> passaggio su cavo digitale -> schedina apparecchio -> processamento -> scheda che pilotata i pixel.
l'inghippo sta' nella schedina dell'apparecchio: per mantenere compatibilita' analogica i dati digitali vengono convertiti analogici e poi riconvertiti digitali.
in questo modo la schedina che pilota i pixel ricevera' un set d'istruzioni sempre uguale, sia dal convertitore A-D dal cavo VGA, sia dal convertitore D-A-D dal DVI.
poche schede dei monitor digitali posono accettare istruzioni direttamente dalla scheda video in digitale, o indirettamente dal ramdac della scheda video in analogico tramite un convertitore AD.

percio' tu, collegando il plasma al PC dovresti trovarti, in tutte e tre le modalita' di collegamento con gli stessi driver, ossia "monitor plug&play" o "modello del monitor", ma sono driver per periferiche analogiche.. se li apri vedrai che verranno indicate modalita' di pilotaggio in analogico.
qui l'inf del mio acer:
; AL2671W.INF Ver.1.00 10/31/2003
;
; Copyright 2002-2004, Acer Incorporated
; All Rights Reserved
;
; This is a Microsoft Windows setup information file
; for the Acer AL1751W LCD Color Monitor.
;
;-------------------------------------------------
[Version]
signature="$CHICAGO$"
Class=Monitor
ClassGuid={4D36E96E-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Provider=%Acer%
DriverVer=10/31/2003,1.00

[ControlFlags]
ExcludeFromSelect.nt = *

[ClassInstall32]
AddReg=ClassAddReg32

[ClassAddReg32]
HKR,,,,%MonitorClassName%
HKR,,Icon,,"-1"
HKR,,NoInstallClass,,1

[DestinationDirs]
DefaultDestDir=11

[Manufacturer]
%Acer%=Acer

[Acer]
%AL2671WA%=AL2671W.Install,Monitor\AL2671W

[AL2671W.Install]
DelReg=DEL_CURRENT_REG
AddReg=AL2671W.AddReg, 1280, DPMS

[DEL_CURRENT_REG]
HKR,MODES
HKR,,MaxResolution
HKR,,DPMS
HKR,,ICMProfile

[1280]
HKR,,MaxResolution,,"1280,768"

[DPMS]
HKR,,DPMS,,1

[AL2671W.AddReg]
HKR,"MODES\1280,768",Mode1,,"30.0-60.0,56.0-75.0,+,+"
HKR,,DPMS,,1

[Strings]
MonitorClassName="Monitor"
Acer="Acer Incorporated"
AL2671W="Acer AL2671W"

avevo problemi di visualizzazione con delle VGA VIA ed intel integrate, in quanto non avevano il riconoscimento del monitor (i driver ati e nvidia hanno un set di modelli di monitor invidiabile!)

ho preso il driver del 24" 16/9 ed ho cambiato alcuni parametri:

[AL2671W.AddReg]
HKR,"MODES\1280,768",Mode1,,"30.0-60.0,56.0-75.0,+,+"
HKR,,DPMS,,1

qui puoi vedere, che pur avendo un ingresso DVI, verrebbe pilotato con parametri "analogici".

quello che ti consiglio e' di cercare un driver adatto alla modalita' che usi..
occhio pero', devi conoscere bene le frequenze supportate dalla schedina del televisore, perche' sono quelle che contano, non quelle del pannello..

piu' o meno interpreto il problema in questo modo, poi, se vuoi approfondire la questione, mi servirebbe l'esatto modello del televisore e della scheda video, per fare delle ricerche.

un monitor pilotato direttamente dalla scheda video in digitale non ha impostazioni avanzate per ridimensionare il quadro, in quanto non sono necessarie, le hanno i driver della scheda video o i driver di periferica.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:11   #958
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Lucusta ma te lavori alla NASA vero?????

Devi essere laureato in queste cose, altrimenti non c'è spiegazione
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 09:08   #959
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Lucusta ma te lavori alla NASA vero?????

Devi essere laureato in queste cose, altrimenti non c'è spiegazione
solo interesse e passione...
io parto dal presupposto che prima bisogna capire le cose, e poi si puo' risolvere i problemi, e generalmente , essendo MOLTO presuntuoso, mi arrogo il diritto di risolverli da solo.

non puoi neanche immaginare i veri disastri HW/SW che ho causato alle mie macchine per pura ignoranza, ma neppure la soddisfazione nel riuscire a capire ed aggiustarle..
questo atteggiamento mi ha portato un certo grado di esperienza sia in campo HW che SW, pur , per lavoro, non avendo assolutamente a che fare con il campo dell'informatica..
nel mio lavoro, chimica analitica, i PC si usano esclusivamente come terminali per far funzionare le macchine analitiche, e sono sfruttate esclusivamente per il loro principale scopo, alleggerire e velocizzare il lavoro dell'uomo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 09:18   #960
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da alemusicale
Se collego vga-vga invece il pannello è sempre bello pieno con qualunque risoluzione supportata ( piuttosto poche in realtà, e solo la 848x480 come 16:9 ).
e' la risoluzione nativa del pannello, logico che otterrai il miglior comportamento di questo.
purtroppo, essendo una risoluzione non "standardizzata" per l'informatica, o imposti questa visualizzazione anche con connessione digitale, o dovrai sempre, con risoluzioni maggiori, ricorrere alla schedina inverter del televisore, che difficilmente ha buone qualita' di scaling...non credo che questa abbia elettronica sofisticata come uno scaling "stand alone" tipo il cristall da 2000/4000 euro...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v