|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5997
|
Quote:
Ma il problema risiederebbe nella missione principale con Perseverance. Un volo mal direzionato, una pala che va in frantumi durante il volo (e girano molto veloci per volare nell'atmosfera rarefatta di Marte, nonostante la gravita' minore), metterebbero a rischio anche il rover. Cosa succederebbe se un frammento di una pala colpisse il rover ad alta velocita'? O peggio, se per qualche errore di manovra il drone si schiantasse sul rover? Anche a me sarebbe piaciuto vederlo volare ancora, ma d'altronde la sua missione e' riuscita abbondantemente ed ha fatto molto di piu' di quello per la quale era stato progettato; ricordiamo che si trattava all'inizio soltanto di una prova di fattibilita' per un drone per valutare se poteva effettivamente volare su Marte, non aveva veri strumenti scientifici a bordo, quindi cercare di farlo volare ancora e' semplicemente un rischio troppo grande troppo grande per la missione principale. Stopparlo e' la mossa piu' saggia da fare in questi casi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11411
|
Quote:
Perdere tempo e cambiare traiettoria portando un preziosissimo rover a percorrere terreni non sicuri il tutto per cercare di sistemare un drone rotto che in ogni caso ha esaurito il suo compito non ha alcun senso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
|
Quote:
La ricerca di nuove risorse è alla base della colonizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4915
|
Se questo è il tuo pensiero, non penso ci sia niente da discutere. Ovviamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Inutile rispondergli ![]()
__________________
Senti che pace.... che silenzio.... Gran cosa la ignore list ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
|
Sono d'accordo anche io visto che una risposta appunto non ce l'avete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16573
|
A certe domande esistenziali può aiutare, ove non ci si arrivi da soli google, chatgpt o qualsivoglia altro servizio o device che simuli intelligenza umana (base).
Ma probabilmente avessero il dono della parola, anche un cane o un gatto o un orango potrebbero spiegare esaurientemente "il perchè" stiamo andando, o meglio inviando droni/macchinari vari, su Marte. Da Google, molto brevemente: Quanto a obbiettivi scientifici, andiamo su Marte per comprenderne la geologia, l'evoluzione e sì, per cercare la vita. Capire se altrove nell'Universo la vita esista, o sia esistita, è la domanda dell'umanità. Marte è il posto ideale per iniziare a rispondere, perché è il pianeta più simile alla Terra che conosciamo. Ma ancora -> https://www.geopop.it/perche-esploriamo-marte/ A continuare a sentire certi (s)ragionamenti l'argenteria mi arriva fino alle scarpe. Fine delle trasmissioni.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 01-02-2024 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Ahahaa
Bravo, mi hai strappato un sorriso ![]()
__________________
Senti che pace.... che silenzio.... Gran cosa la ignore list ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11411
|
A sentire certe persone saremmo ancora in Africa in una grotta a cercare di non farci mangiare dai leoni come 100.000 anni fa
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12420
|
Se non criticano la qualunque non sono contenti
![]() ![]() Adesso definiamo l'utilità delle missioni spaziali in base alle risorse che trovano o meno. Chapeau, davvero ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
|
Non è questione di critica a prescindere, si tratta di capire se i soldi dei contribuenti ( ossia soldi nostri ) sono spesi per qualcosa di utile oppure debbano continuare ad essere praticamente buttati nel gabinetto.
Ricordo che l'essere umano ancora comprende ben poco della nostra biologia e anche quella degli altri esseri viventi, nè abbiamo ancora esplorato molti dei fondali marini del nostro stesso pianeta, nè abbiamo mai esplorato in profondità. Ripeto, di ricerche più prioritarie e soprattutto che possono portare realmente a cose ben più costruttive prima dell'esplorazione spaziale con un robottino ce ne sono ancora molte QUI'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1393
|
Bravo, facci un esempio...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11411
|
Basta informarsi bene e si avranno tutte le risposte
Il programma Apollo è costato in tutto 288 miliardi ( ricalcolato rispetto all'inflazione ) In Italia ogni anno la corruzione ci costa 200 miliardi ( giusto per fare un confronto ) Circa 25 miliardi di dollari spesi hanno portato allo sviluppo di 6.300 nuovi prodotti, tecnologie e soluzioni tecniche mai viste prima. ... Informatica di massa, telecomunicazioni satellitari, digitalizzazione dei segnali derivano dall’impulso dato all’innovazione durante le missioni Apollo. Si calcola che per ogni dollaro investito ne sono ricaduti a terra altri 7, in un gigantesco fall-out tecnologico. https://www.ilsole24ore.com/art/la-r...galato-AC8oxaZ Ogni progetto scientifico di frontiera, che sia LHC piuttosto che ITER ha ricadute economiche e tecnologiche enormi, tali da più che compensare le spese fatte La domanda quindi non è perché lo facciamo, la domanda giusta da farsi è perché investiamo così poco
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.