|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
[Thread Ufficiale] Canon EOS 600D
![]() 600D ![]() ![]() Sensore CMOS APS-C da 18 megapixel Il sensore CMOS APS-C da 18 megapixel cattura immagini nitide e ricche di dettagli. Grazie all'elevata risoluzione, è possibile ottenere stampe di grandi dimensioni e avere la libertà di ritagliare le immagini per creare nuove composizioni. Sensibilità ISO 100-6400 La gamma ISO di 100-6400, espandibile fino a ISO 12.800, consente di eseguire scatti di alta qualità a mano libera anche in condizioni di scarsa luminosità, senza utilizzare il flash. Elaborazione delle immagini a 14 bit Il cuore della Canon EOS 600D è un processore di immagine DIGIC 4 a 14 bit che assicura un'eccezionale riproduzione dei colori, una gradazione dei toni uniforme e un controllo superiore del rumore. Modalità Scena Smart Auto La modalità Scena Smart Auto analizza ogni scena in dettagli e seleziona le impostazioni appropriate per ogni circostanza, lasciandovi liberi di concentrarvi sull'elemento più importante: la foto da scattare. Guida alle funzioni su schermo La guida alle funzioni di EOS 600D fornisce la descrizione di numerose funzioni della fotocamera e suggerimenti su come utilizzarle. EOS Movie Full HD È possibile riprendere video Full-HD con controllo manuale del frame rate, dell'esposizione e dell'audio. La tecnologia Video Snapshot consente di riprendere brevi filmati di 2, 4 o 8 secondi da combinare in un unico file video per ottenere filmati dall'aspetto professionale, mentre lo zoom digitale per i filmati consente un ingrandimento da 3x a 10x. AF ad area estesa su 9 punti e misurazione con iFCL L'autofocus utilizza 9 punti, incluso un sensore centrale a croce, distribuiti nell'inquadratura per una messa a fuoco veloce e precisa anche in presenza di soggetti decentrati. La misurazione con iFCL su 63 zone assicura tempi di esposizione sempre perfetti. Schermo da 7,7 cm (3”) inclinabile con 1.040.000 punti Lo schermo LCD da 7,7 cm (3”) 3:2 Clear View consente di scattare da angolazioni uniche. Lo schermo contiene 1.040.000 punti per una nitidezza ancora maggiore. Basic+ La tecnologia Basic+ consente al fotografo di personalizzare le impostazioni automatiche di base a seconda delle condizioni di illuminazione o dell'ambiente. Effetti con filtri creativi Gli effetti dei filtri creativi toy camera, soft focus, miniature, bianco e nero granuloso e fish-eye possono essere applicati a immagini RAW e JPEG in fase di post elaborazione. Controllo flash wireless integrato Un controller wireless del flash Speedlite, insieme alla tecnologia Easy Wireless, consentono di utilizzare un flash TTL come flash esterno senza la necessità di ulteriori accessori. Compatibile con tutti gli obiettivi EF e EF-S La EOS 600D è compatibile con l'intero sistema EOS: unità flash, controlli per lo scatto a distanza e oltre 60 obiettivi utilizzati ogni giorno dai fotografi professionisti di tutto il mondo. Specifiche Tecniche ----------------------------------------- Brochure Ufficiale Canon ----------------------------------------- Samples Canon ----------------------------------------- Aggiornamento Firmware Versione 1.01 Versione 1.02 L'aggiornamento è automatico. 1. Scaricare l'aggiornamento sul computer 2. Estrarre il file compresso 3. Copiare il file estratto sulla scheda di memoria (senza cartelle) 4. Accedere al menu "Firmware" 5. Selezionare "Aggiornamento firmware" e premere OK 6. Seguire le istruzioni a video La batteria della fotocamera deve essere carica, fino alla fine dell'aggiornamento non toccare nessun tasto e assolutamente non spengerla
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D Ultima modifica di insane_2k : 25-01-2013 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
Ma scusate...questo è il thread ufficiale e non c'è neanche un commento??
![]() Sarei interessato all'acquisto...ma sono indeciso tra questa e la Nikon D5100. Mi piacerebbe essere aiutato nella scelta perché sarebbe la mia prima reflex. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la 600d non ce l'hanno in molti, te vai in negozio e provale con mano e prendi quella che ti sta meglio in mano.
alla fine si equivalgono, se non sbaglio la nikon ha un sensore leggermente migliore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Il fatto è che per certi aspetti la Nikon è migliore, per altri la Canon risulterebbe più appetibile. Sti disgraziati non fanno mai un modello completo, per ovvie ragioni di marketing e commerciali. Della Nikon mi piace: - la migliore qualità dell'immagine - 11 punti di messa a fuoco - la possibilità di fare HDR direttamente dalla macchina - la migliore gestione degli ISO alti (sempre grazie al processore) - un aspetto che spesso non viene menzionato ma che secondo me è fondamentale... e cioè la durata della batteria che nella D5100 è nettamente superiore (un mio amico ha la D5000 e la batteria dura in eterno, pazzesco) - una qualità costruttiva leggermente superiore rispetto alla 600D Della Canon mi piace: - il comparto video più performante (feature che userei parecchio) - possibilità di regolare l'audio di registrazione - motore AF integrato nel corpo macchina - migliore display (anche se di poco) - migliore mirino Mannaggia, sono troppo indeciso... Vedremo Se intanto qualche gentile possessore della 600D postasse qualche commento e impressione gliene sarei estremamente grato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Da dove si evince che la d5100 ha più qualità della 600d?
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Davvero il mirino è migliore? Dai un occhiata anche al parco ottiche che hanno le due marche, se hai più amici con canon o nikon così potete scambiarvi gli obiettivi ecc... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
"Qualità" forse non è il termine giusto...visto che tutte e due le macchine hanno una buona qualità di immagine.
Ma secondo me la resa della Nikon è un pelino superiore, specialmente ad ISO alti. Premetto che sono considerazioni personali, poi ognuno ha gusti diversi. Per quanto riguarda l'HDR, non è affatto male avercelo già nella fotocamera. Ovvio che anche senza non si muore, ma se c'è è solo meglio. Non ho detto che la batteria della Canon non dura, ma a confronto della Nikon ha una resa decisamente inferiore. Ma allora mi confondo riguardo il motore... Le Canon non sono già motorizzate?? Ed è per questo che le ottiche sono più facilmente adattabili, anche quelle più vecchiotte? Mirino: migliore di un pelo, almeno così gli esperti hanno decretato... Buon consiglio quello di considerare chi, dei miei amici, ha una determinata marca/modello...tutto questo in chiave ottiche intercambiabili. Devo dire che forse, considerando diversi fattori, la Nikon mi convince di più...tra l'altro un mio caro amico (molto appassionato di fotografia) ha la Nion D5000 quindi sarebbe perfetto. Grazie per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
In ogni caso nikon ultimamente ha sfornato ottime macchine, il discorso degli iso ci sta tutto. Quote:
![]() Quote:
Se all'epoca era apparso rischioso un cambio del genere attualmente il progetto è diventato uno standard, tant'è che altri produttori stanno completando il "giro" di ottiche motorizzate. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 128
|
Grazie per le info
![]() Come avrai avuto modo di vedere (so che sei presente anche nel forum della D5100 ![]() ![]() Ci rivediamo lì, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Io ce l'ho... ma avrei una domanda (sempre se non sono l'unico in Italia ad averla
![]() quando imposto per i video, l'AF non è sul pulsante di scatto, come scritto sul libretto d'istruzioni, bensì sul pulsante *, cioè quello posteriore sinistro dei due che stanno in alto (per intenderci, quelli al posto della ghiera delle Nikon): ho incasinato qualcosa nelle impostazioni o è normale? Mi sa che non ci ho capito molto, su questo passaggio, e il libretto è nebuloso (secondo le istruzioni, lì dovrebbe esserci invece il blocco esposizione... boh! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Uhm... cito dal manuale d'uso, pag. 142, "Ripresa di filmati":
"Quando si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera esegue la messa a fuoco con la modalità AF attualmente impostata". e a pagina 143: "Il blocco AE è attivabile premendo il pulsante <*> (pag. 107). Per annullare il blocco AE durante la ripresa di filmati, premere il pulsante..." vabbè, qui non ho il simboletto, ma è il pulsante vicino, quello che fa anche zoom - Il fatto è che il pulsante di scatto NON mette a fuoco: per focheggiare in video devo premere *. Strano, no? Un grazie a SuperMariano che è l'unico che mi ha risposto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
Quote:
Direi che la 5100 è equivalente alla 600, forse quest'ultima un cicino migliore, a detta sua. Ha provato qualche scatto "spinto" e si è meravigliato di quello che può fare, anche con un feeling ridotto dettato dalla poca esperienza con il marchio concorrente. L'AF della Canon tuttavia è un filo più lento (obbiettivi standard, 18-55) Con la 7000 ovviamente è un confronto impari ![]() Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Quote:
Ho impostato il fuoco in modalità veloce e pensavo fosse "colpa" di questo. Ho provato a impostarlo su "Live" e "Live :-)", ma non cambia nulla. L'AF funzia sempre e solo con il tasto * ![]() Grazie comunque. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
Quote:
Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Quote:
![]() Ho provato allora a sboccare col tasto zoom + (hai visto mai...) ma non cambia nulla, se non che si attiva lo zomm digitale 5x e 10x. (Se lo zoom 5x o 10x è attivo, posso mettere a fuoco sempre se solo con *) Sospetto che si tratti di una sovrapposizione di funzioni fra foto e filmati: infatti, lo zoom 5x e 10x dovrebbe servire a focheggiare in manuale, ma in questo caso io sono in automatico e posso mettere a fuoco solo con *. Se vado in manuale con l'apposito tastino sull'obiettivo, ovviamente il 5x e 10x torna ad avere un senso... Più tardi stasera faccio un filmato delle impostazioni e di come mette a fuoco: ti ringrazio moltissimo per l'assistenza. Forse, a quel punto, ne verremo a capo ![]() Ultima modifica di Dario 1 : 08-08-2011 alle 20:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Ho risolto: mi ostinavo a seguire il manuale alla voce "filmati" e impostare le funzioni del pulsante di scatto. Invece dovevo andare alla pagina dove si spiega come impostare il pulsante AE, cioè quello *
Non so bene perchè, ma era finito su un'altra voce: l'ho messo normale ed ora il pulsante di scatto mette a fuoco e il * (cioè AE) blocca l'esposizione. Con le voci del menu si possono impostare diverse funzioni per il tasto AE (*, o zoom -): può funzionare da messa a fuoco, da blocco AE, da blocco AF ecc..., e di conseguenza vanno a variare in automatico le funzioni del pulsante di scatto. Un grazie a tutti e scusare l'inesperienza: si impara anche così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
Quote:
Era un giudizio sul corpo macchina in se ![]() Anche io, da "Canonista", non ho nulla da obiettare ![]() E' decisamente più "Pro"... Doppio Slot, display ausiliario e qualche altra cosina Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1533
|
Quote:
![]() By the way, la sto ancora studiando anche io questa macchinetta eheh
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.