|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3124
|
Anche da live (dovrebbe funzionare con qualunque distro) apri terminale e:
Codice:
lsscsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Scusa Nicodemo, non sapevo di urlare, non sono il tipo che fa la voce grossa.
Prometto che scriverò sempre in minuscolo. Ho capito il funzionamento, non essendo pratico, avevo paura di cancellare la partizione e tutto il contenuto, sono andato in panico e non sapevo più che pesci pigliare; Anche perchè era tardi la sera e già mi si incrociavano gli occhi. Ho notato che avviandolo in quel modo consuma molto la batteria, spero che la cosa si possa poi risolvere dopo. Devo dare, se ho capito bene almeno 2 partizioni, una per l'uefi da 100 gb e il resto quello che avanza in Ext4 e poi la swap del doppio della ram giusto? Se formatto completamente potrei lasciare fare direttamente al programma, basta che la macchina con l'hd completamente vuoto riesca a partire. Buon pomeriggio a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
No no, attenzione alle unità di misura
![]() Su vuoi partizionare tu, la partizione EFI la devi fare di almeno 100 MB (megabyte non gigabyte), così se devi fare il dualboot con un altro sistema, non si sa mai, hai lo spazio anche per la sua cartella lì dentro. Basterebbe anche meno, io ce l'avevo da 36 MB, ma ripeto 100 è meglio. Poi il resto puoi lasciarlo unica partizione montandola come /. La partizione di swap non è più necessaria, da qualche release Ubuntu e quindi Mint, usano un file di swap alla Windows o Mac. Il computer ha 8 GB di RAM, tranne che non ti metti a fare cose molto impegnative, il ricorso allo swap su disco sarà molto ridotto ed occasionale. Oppure scegli l'opzione per far fare tutto all'installer e ci pensa lui a tutto, almeno così dovrebbe essere. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-11-2020 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Ciao, riprendo il discorso....da 18.3 ho fatto 2 partizioni come mi hai suggerito, una efi da 100 mb e il resto in xt4 o come si chiama. Cercando di installare il 20 mi dice che non c'è spazio sufficiente (solo 12 gb) Come è possibile? dove sto sbagliando?
Scusate ma mi rendo conto una volta di più di essere imbranato in materia e di perdermi in un bicchiere d'acqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
Quote:
Ma stai operando con l'installazione "automatica" o hai scelto "Altro"? In questo secondo caso, quello che devi scegliere se vuoi usare il tuo partizionamento, devi opportunamente montare /EFI e / ![]() Immagine presa da: https://linuxmint-installation-guide...t/install.html Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-11-2020 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Ho provato, la partizione l'ho effettuata con il 18.3; quando installo il 20 non arriva ad indicarmi dove lo voglio piazzare, si ferma prima indicandomi l'errore (stazio insufficiente).
Da Gparted sulla live non mi trova l'HD. ma indica solamente lo spazio della chiavetta. Ci sarebbe qualche soluzione o sono io che prendo la gallina per le puppe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
La discussione si è allungata molto nel tempo e nello spazio, il primo post è di metà ottobre, dovrei rileggerla tutta perché non mi ricordo bene. Ad ogni modo recentemente mi pare abbiamo capito che Mint ha qualche grosso problema con l'SSD o con la scheda madre di quel dispositivo. Direi che forse è il caso di cambiare distribuzione del tutto, proverei a vedere se con l'ultima Ubuntu o completamente cambiano tipologia, esempio MX Linux, OpenSuse o Fedora, il problema non si verifica e si può portare a termine una installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Avevo provato ad installare fedora ma aveva lo stesso problema e cioè non partiva neanche in live.
Proverò ubuntu, mi spiace perche mint lo stavo già usando sul vecchio pc e mi trovavo parecchio bene. Mi consigli di continuare con il 18.3 fino a quando è supporato anche se non utilizza l'acceleratore grafico? potrebbe causare dei danni? Per ora ringrazio tutti quelli che si sono interessati al mio problema. Se non ci sentiamo più auguro a tutti buone feste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
Brutta cosa che anche Fedora ha gli stessi problemi. Tra l'alro la situazione è molto stran a perché il notebbok è recente e secondo logica semmai dovrebbero essere le vecchie distribuzioni a mostrare incompatibilità e le nuove invece risolverle... Mah, mai stupirsi di nulla a questo mondo
![]() In ogni caso Mint 18.3 riceve supporto fino ad Aprile 2021 e comunque continuerà a funzionare anche dopo, non è che bisogna per forza buttarla subito via e non succede niente di grave per l'hardware se non funziona l'accelerazione hardware per la grafica. Semplicemente lavora di più la CPU da quello che so. Se vuoi, continua ad usare lei e spera che magari la prossima Ubuntu 21.04 o qualche altra nuova distribuzione si installi e funzioni regolarmente. ps. potresti vedere se Manjaro si comporta diversamente, è di una famiglia diversa rispetto a Ubuntu/Mint o Fedora. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-11-2020 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Ok, ne terrò conto, sono demoralizzato, penso di aver sbagliato l'acquisto del PC. Mi morderei le dita, se non facesse così male!
Ho scaricato Ubuntu 20.04, non è l'ultimo ma incrociamo le dita..... Vi farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Ciao, ho provato ora ubuntu 20.4 e si pianta come mint senza poter usare la live.Se mi permettete grido a tutta voce "PORCO ZIO" ora scarico la versione precedente poi vediamo. buona serata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Scaricato la versione precedente, credo 19.4 idem non parte la live. Ho effettuato la manovra con la stringa suggeritami, parte ma non installa fermandosi allo stesso punto degli altri, non trova l'HD. Ha ragione Taddeo, forse il problema è nell'HD ( Firmware o altro ) boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 25
|
Scusate, ma il problema che non trova l'HD non potrebbe essere l'impostazione AHCI? in tal caso dovrei ricaricare Win per disattivarlo in quanto dal BIOS non lo posso manovrare. Che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13297
|
Quote:
![]() L'impostazione AHCI per le SATA va effettuata nel setup del BIOS/UEFI, Windows non c'entra nulla, se non mi sono perso qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.