|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Una domanda semplice. Come fanno questi laboratori online a recapitare foto grandi, ad esempio una panoramica 30x60 o maggiore ? Non mi è mai capitato di vedere buste di posta prioritaria così grosse
![]()
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Quote:
Ipotizziamo che io voglia 10 foto 10x15, 3 foto 13x19 e una foto 20x30. Devo fare per forza tre ordini distinti, ossia pagare 3 volte le spese di spedizione. Un sacco di soldi insomma ![]() Quindi ne approfitto e chiedo (anche se questo thread mi sembra poco seguito... per rispondere a Preddy sono dovuto arrivare io 4 giorni dopo ![]() Ovviamente meglio se sono lab a cui avete gia' spedito qualcosa voi ![]() Ciao!
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Ho provato a fare un ordine su digitalpix.it (provato per delle 11x15 e la qualità è ottima, su carta AGFA) con 3 diversi formati, ed è andato avanti senza problemi, e le spese sono come per singolo ordine (€1,50 con posta prior. e bonifico anticipato).
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Quote:
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
€ 9,00 con bonifico o CC
€ 12,00 con contrassegno
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
alla fine dei conti il migliore ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pisa
Messaggi: 22
|
Visto che sono stato "dirottato" qui espongo qui il mio quesito...
Ho recentemente acquistato una Canon Powershot A80 e nei manuali si parlava della possibilita' di utilizzare come stampanti dirette i modelli CP-200 e CP-300 (anche se adesso si sono aggiunte le nuove CP-220 e CP-330). Le mie domande sono: 1) a livello qualitativo come sono? 2) carta e inchiostri hanno costi proibitivi? Sul pc ho una vecchia e malfunzionate Epson stylus color 660 che pero' utilizzo ben poco...quindi in teoria sarei propenso ad utilizzare una stampante diretta, senza passare da pc (o cmq se ho bisogno di ritoccare si puo' collegare la stampante canon anche al pc).
__________________
AMD Phenom II x4 955 BE - Asus M4A785T-M - 4 Gb DDR3 - Sapphire ATI radeon 5750 Vapor-X su Acer AL1916W, Ventole Arctic Cooling powered by Sunbeamtech rheobus, Armor H.D. cooling Evercool |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Re: Stampa,prezzi.carta fotografica ecc...
Quote:
![]() Ma con una 3.3 si possono fare stampe da 50x70???? Una foto 50x70 non dovrebbe scalettare??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Verona
Messaggi: 202
|
Io stampo utilizzando il servizio di Digitalpix e devo dire è veramente ottimo...hanno delle scatole apposta per l'imballaggio delle foto e in caso di danneggiamento rispediscono l'intero ordine.
Accettano ordini multipli e i prezzi sono ottimi sopratutto per quel che riguarda gli ingrandimenti, con posta prioritaria dopo due giorni hai tutto a casa...anche la qualità mi sembra ottima anche se devo dire di essere ancora alle prime armi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3830
|
Concordo con norberto, sono passato da altri negozi online a digitalpix e ho notato una miglioria in tutto (imballaggio, qualità di stampa, qualità dei colori)
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
Salve ragazzi,
ho da parecchio tempo la seguente curiosita': se invio ad un laboratorio online di stampa non una foto bensi un file che riproduca un' opera pittorica di un grande pittore tipo ad esempio Picasso, ci saranno problemi tecnici e/o legali? Un esempio generico potrebbe essere stampare quest'opera: http://www.maccsi.org.ve/coleccion.htm Grazie a chi vorra' rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
Quote:
già risposto dall'altra parte ![]()
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Qualcuno ha trovato ( a Roma) gli ingrandimenti 30x45 a meno di 6€ ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
allora qual'è il laboratorio online che offro il minor prezzo per foto da 10x15 e per foto da 17x12?
fatemi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma - Skype:pasquale.iannotta
Messaggi: 278
|
Quote:
12 X 16 = 0,20 € 20 X 30 = 2 € 30 X 45 = 5 € |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 141
|
Lavoro come tecnico nel campo delle stampatrici/sviluppatrici fotografiche così mi permetto di dire la mia...
- Innanzitutto stampate! Altrimenti perdo il lavoro (niente VCD o stampa casalinga ![]() ![]() - Lasciando appunto perdere le stampanti di casa (sublimazione o getto) per costo e qualità, posso dire che come clienti consumer la differenza sul prodotto non l'avrete tanto in base alla carta/chimica/qualità di stampa delle attrezzature utilizzate ma piuttosto alla serietà del negoziante/laboratorio nell'applicare periodicamente tarature, maschere (nel caso di lcd) e profili colore. - I sistemi di stampa digitale usati al momento sono laser, led (con un sistema di specchi della texas instruments), lcd (installabili anche sui vecchi minilab analogici) e crt. A parità di caratteristiche uno qualunque di questi sistemi appena installati da ottimi risultati ma alcuni (soprattutto i sistemi a crt) necessitano di maggiore manutenzione. - Lasciando perdere per il momento i differenti sistemi di stampa da negativo (a livello di lettura) l'unico consiglio che mi sento di darvi è quello stamparla su una stampatrice analogica in quanto il passaggio attraverso uno scanner non può che peggiorarne la qualità (sempre supponendo che chi stampa sappia il fatto suo). - Uno sbaglio comune è quello di dare la colpa di molti difetti alla parte sviluppo mentre le sviluppatrici (se si sa fare la chimica ovviamente) sono estremamente collaudate e praticamente identiche sulla maggior parte delle attrezzature. Indicativamente anche se immagino non vi interessi particolarmente se i neri tendono al blu scuro c'è un problema di sbianca (bleach), se invece sono i bianchi ad avere dominanti (ad esempio tendono sul verde o sul cyan) è un problema di sviluppo (developer). - Un ultimo appunto sulla stampa digitale è quello del FIT e del CROP, questi due termini vengono usati per definire il rapporto tra il formato digitale e quello comune di stampa analogica derivato dal rapporto 1,5 tra lunghezza e altezza di un fotogramma da negativo. Ad esempio con un'immagine 1600x1200 ( l/h 1.3 crc) : - Per avere l'intera immagine su carta 102 otterremo una stampa 10x13 (piuttosto fastidiosa da inserire negli albumini) che alcuni laboratori vi proporranno gia tagliata e altri su un 10x15 con bordo bianco a sx e dx - Per ottenere un 10x15 pieno all'immagine originale verrà tagliato circa 1/2 cm sopra e sotto Rileggendomi non sono stato proprio chiarissimo dato che l'argomento è piuttosto vasto e oggi sn un po rinco******** ma spero di aver dato qualche informazione utile... ![]()
__________________
Nulla mi lega a nulla. Voglio cinquanta cose allo stesso tempo. Bramo con un'angoscia di fame di carne quel che non so cosa sia definitivamente l'indefinito. Dormo irrequieto e vivo in un irrequieto sognare di chi dormeirrequieto, mezzo sognando. Blog83.net - Le ultime novità dal web |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Se vuoi rispondi anche in PVT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 141
|
Quote:
Non ce n'è bisogno, non lavoriamo su quel genere di materiale, come materiale di consumo vendiamo al massimo filtri, lampade e altro materiale direttamente legato alle attrezzature di stampa... ![]()
__________________
Nulla mi lega a nulla. Voglio cinquanta cose allo stesso tempo. Bramo con un'angoscia di fame di carne quel che non so cosa sia definitivamente l'indefinito. Dormo irrequieto e vivo in un irrequieto sognare di chi dormeirrequieto, mezzo sognando. Blog83.net - Le ultime novità dal web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
|
ragazzi io vorrei stampare da digitalpix (prezzi ottimi e carta agfa sensatis non ci capisco un gran che).
qualcuno lo ha mai provato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.