Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2022, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...lo_107032.html

Sta per entrare in funzione il parco fotovoltaico galleggiante più grande d'Europa, e porta anche una ulteriore innovazione: si trova nel bacino di una diga e i sistemi sono collegati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:23   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Sarei curioso di conoscere i costi di manutenzione
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:25   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13784
mica male come idea, dopotutto la superficie di un bacino artificiale non viene sfruttata in altri modi!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:26   #4
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sarei curioso di conoscere i costi di manutenzione
sempre meno di quelli causati dal cambiamento climatico
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:34   #5
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1123
una cosa non citata nell'articolo: uno dei vantaggi di questa tipologia di impianti, è la possibilità di raffreddare i pannelli solari con l’acqua che sta sotto, perchè, uno dei problemi del fotovoltaico è il surriscaldamento e la conseguente perdita di efficenza
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:43   #6
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1551
Quindi niente pesca sportiva
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:52   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2759
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Quindi niente pesca sportiva
Se è pesca sportiva, ci sono i laghi appositi con l'allevamento

Comunque, questa soluzione l'avevo pensata molto tempo fà sul letto del fiume Tagliamento (però con struttura fissa tipo ponte, quindi non galleggiante) visto l'inutilizzo del territorio e inoltre non essendoci fauna acquatica, sarebbe l'ideale.

Oppure, visto che ci sono parecchi Km di binari lasciati in disuso (magari a lato delle strade esistenti), perché non le convertono in piste ciclabili oppure in file di Km di pannelli solari?
https://www.ferrovieabbandonate.it/
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 10-05-2022 alle 09:58.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 09:56   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sarei curioso di conoscere i costi di manutenzione
costi di manutenzione dei pannelli solari?

centrale idroelettrica: organi meccanici in movimento, complessità bassa, basse temperature => richiede poca manutenzione
centrale termoelettrica: organi meccanici in movimento, complessità alta, alte temperature => richiede un tot di manutenzione
pannelli solari: no organi meccanici in movimento => manutenzione minima

se estendi la domanda anche al pompaggio idroelettrico... lo fanno già dappertutto
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 10:05   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21315
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Sarei curioso di conoscere i costi di manutenzione
Sicuramente minimi rispetto all'energia extra prodotta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 10:11   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7357
...e visto che sono circondati dall' acqua si potrebbe integrare anche un sistema di autolavaggio per mantenere i pannelli puliti ed efficienti!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 10:33   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
e, immagino, la copertura riduce anche la quantità di acqua che evapora...
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 10:55   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19140
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e, immagino, la copertura riduce anche la quantità di acqua che evapora...
esatto e ci avevano già pensato in India coprendo dei canali
https://www.tuttogreen.it/in-india-c...nnelli-solari/
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 11:24   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
é un idea ottima

usare l'energia potenziale del l'acqua come accumulatore...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 10-05-2022 alle 11:47.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 11:31   #14
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4925
Io ci sono stato in Portogallo,i portoghesi hanno una mentalità opposta a quella italiana,prima fanno e poi ci pensano,noi prima pensiamo e facciamo forse dopo e forse mai.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 11:38   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Io ci sono stato in Portogallo,i portoghesi hanno una mentalità opposta a quella italiana,prima fanno e poi ci pensano,noi prima pensiamo e facciamo forse dopo e forse mai.
Non che sia una gran mentalità quella di fare prima di pensare... anche qui abbiamo avuto le nostre belle esperienze tipo con il bacino del Vajont.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 11:40   #16
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 656
I nostri espertoni qua sul forum ci parlano del fatto che le rinnovabili non sono costanti, le nuvolette, la mancanza di vento, la necessità del nucleare ..bla ..bla ..bla ..nel frattempo in Portogallo e Spagna sono arrivati a percentuali impressionanti di rinnovabili con la prospettiva di arrivare al 100% entro il 2030..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 11:43   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non che sia una gran mentalità quella di fare prima di pensare... anche qui abbiamo avuto le nostre belle esperienze tipo con il bacino del Vajont.
li il problema non è che "non ci hanno pensato".
ci pensarono, trassero le conclusioni ma sperarono fossero sbagliate.
ahimè... erano giuste.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 12:03   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
I nostri espertoni qua sul forum ci parlano del fatto che le rinnovabili non sono costanti, le nuvolette, la mancanza di vento, la necessità del nucleare ..bla ..bla ..bla ..nel frattempo in Portogallo e Spagna sono arrivati a percentuali impressionanti di rinnovabili con la prospettiva di arrivare al 100% entro il 2030..
bisognerebbe ragionare un attimo prima di fare ste sparate disfattiste.

se infatti è ben vero che la spagna ha una produzione di rinnovabili assai elevata (quasi il 50% del totale consumato), l'italia con il suo 20% è più o meno in linea con la media europea.

c'è però un altro aspetto di cui tenere conto.
la spagna ha una densità di popolazione che è meno delle metà di quella italiana (che è una di quelle più elevate d'intera europa):

http://www.batsweb.org/Scienza/Geogr.../stati-sup.htm

la differenza diventa ancora più elevata se la nettiamo del terreno montuoso.

ovvio che, date le premesse, è più facile per la spagna avere dei parchi solari.

poi, volendo buttarla in caciara, possiamo anche dire che una grossa fetta delle produzione energetica della spagna è rappresentata dal nucleare.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 12:30   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
l'idea mi sembra ottima, sfrutta una superficie ampia che altrimenti sarebbe rimasta inutilizzata, mitiga il problema dell'evaporazione e quello del surriscaldamento dei pannelli, non invade terreno che può essere dedicato ad altro, accentra e combina le due fonti di energia.. cavolo, non gli trovo difetti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2022, 12:31   #20
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'idea mi sembra ottima, sfrutta una superficie ampia che altrimenti sarebbe rimasta inutilizzata, mitiga il problema dell'evaporazione e quello del surriscaldamento dei pannelli, non invade terreno che può essere dedicato ad altro, accentra e combina le due fonti di energia.. cavolo, non gli trovo difetti
Aspetta che vengono a dirti che è brutto!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1