Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2025, 11:44   #9281
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Una merda si vede infatti il dtt sia sul tv da 500 euro che oled...

Questo intendevo dire ovvio che se poi uno gioca, vede 4k con blu ray o netflix Certo che ci sta Oled o un ottimo miniled, ma per uso basic non ha senso.

Sopratutto oggi quando un Hisense 55U72NQ viene 599 euro.

Per l'audio va sempre preso impianto a parte. Sia con oled da 1500 sia con tv da 500

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Non è assolutamente così, un ottimo TV garantisce una resa nettamente migliore sul digitale o più in generale con segnali compressi, e per l'audio integrato, non tutti vogliono o hanno lo spazio che un impianto home theater, ed un buon TV ti garantisce una resa più che godibile, ti basta provare Acoustic Surface dei Sony
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 11:53   #9282
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Può avere un senso il tuo discorso nella scelta tra un top di gamma Oled ed uno di fascia media, dove le differenze sono maggiormente visibili in HDR e supporto fisico Bluray 4k, ma anche fosse solo per un uso generico non vedo perchè privarsi di un Oled o cmq in generale di un ottimo TV se uno se lo può permettere o se semplicemente vuole quanto di meglio offra il mercato.
Il digitale stesso lo vedrà cmq nettamente meglio rispetto un TV da 600 euro, l'audio integrato sarà migliore, la calibrazione di fabbrica sarà migliore e così via...
Prova a vedere il digitale su Un Hisense o su un TCL da 600 euro, magari nei tagli da 65", poi dimmi come lo vedi.(li si che butti via 600 euro)
Ognuno compra quel che più gradisce o si può permettere
Ma non è assolutamente detto. Un hisense da 500 euro può avere una gestione dello scaling migliore e soprattutto non essendo un oled ha la gestione del moto molto più fluida e piacevole per un uso casual. Quindi paradossalmente su una tv da 600 potrebbe addirittura "vedersi meglio" che su un oled da 1400. Ho un tv proprio Hisense da 65 da 700 euro a casa di mia madre e infatti messo a posto il digitale si vede quasi meglio che sul mio C 9 oled. Sicuramente la gestione dello scalinge del moto sul digitale è lì, se non migliore.
Unisci poi il fatto che puoi lasciarla accesa H24 su un tg senza stampare nulla, ed ecco che quell'Hisense è un acquisto molto più sensato di un oled.

Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Una merda si vede infatti il dtt sia sul tv da 500 euro che oled...

Questo intendevo dire ovvio che se poi uno gioca, vede 4k con blu ray o netflix Certo che ci sta Oled o un ottimo miniled, ma per uso basic non ha senso.

Sopratutto oggi quando un Hisense 55U72NQ viene 599 euro.

Per l'audio va sempre preso impianto a parte. Sia con oled da 1500 sia con tv da 500

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto al 100%

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Non è assolutamente così, un ottimo TV garantisce una resa nettamente migliore sul digitale o più in generale con segnali compressi, e per l'audio integrato, non tutti vogliono o hanno lo spazio che un impianto home theater, ed un buon TV ti garantisce una resa più che godibile, ti basta provare Acoustic Surface dei Sony
Si, che però ti costringe a spendere molto di più per la tv e la resa resta inferiore ad una soundbar da 400 euro.
L'audio fa schifo, sia su tv da 400 che su tv da 2000 euro ormai. lasciando appunto stare Sony.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:08   #9283
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
@Cutter90
Assolutamente no, un Hisense da 500 euro non ha per nulla un miglior Upscaling, come non ha per nulla una miglior gestione del movimento, gli algoritmi di compensazione del movimento hanno fatto notevoli passi avanti, e bene si adattano ai tempi di risposta immediati dei pannelli Oled.
Poi alcuni modelli sulla fascia bassa sono anche limitati dai pannelli a 60hz, che male si adattano al 24p...
Sull'audio integrato, è evidente che non hai in casa un Sony, ne parleresti in un altro modo.
Il confronto con una buona soundbar non fa testo, sono stato piuttosto chiaro nello scrivere che possono esserci persone che non hanno spazio o semplicemente non la vogliono, il calcolo dei 400 euro che fai come spesa maggiore non si capisce che vuol dire, non è che spendi 400 euro in più solo per il suono, ma lo fai per l'insieme dei vantaggi sopra elencati.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:17   #9284
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@Cutter90
Assolutamente no, un Hisense da 500 euro non ha per nulla un miglior Upscaling, come non ha per nulla una miglior gestione del movimento, gli algoritmi di compensazione del movimento hanno fatto notevoli passi avanti, e bene si adattano ai tempi di risposta immediati dei pannelli Oled.
Poi alcuni modelli sulla fascia bassa sono anche limitati dai pannelli a 60hz, che male si adattano al 24p...
Sull'audio integrato, è evidente che non hai in casa un Sony, ne parleresti in un altro modo.
Il confronto con una buona soundbar non fa testo, sono stato piuttosto chiaro nello scrivere che possono esserci persone che non hanno spazio o semplicemente non la vogliono, il calcolo dei 400 euro che fai come spesa maggiore non si capisce che vuol dire, non è che spendi 400 euro in più solo per il suono, ma lo fai per l'insieme dei vantaggi sopra elencati.
Non sono per nulla d'accordo. Ho il G3, il C9 e l hisense a casa di mia madre. Sono bene quello che dico. Cosa c'entra poi i 60 hz con i 24p. Guarda che è l?oled il problema con il 24p, mica gli hz. I tv a led risolvono meglio i 24p proprio per la loro "scia" che lasciano tra un frame e l'altro, cosa che un oled non fa per via della risposta istantanea.
L'ho sentito l'audio integrato del sony (un mio amico ha l A1), ma ti ripeto che non vale la differenza di costo che devi mettere per acquistarlo.
Se uno non vuole spendere per una soundbar non vuole nemmeno spendere di più per un sony.
Rimarco quello che ho scritto. Prendere un oled per guardare solo DT e sky senza 4k sono soldi buttati. E vedi probabilmente pure peggio di un tv da molto meno, proprio perchè si guardano fonti non nobili.
Unisci il fatto del tg H24 che su oled è un bel rischio e che di solito chi guarda un TV solo per il DT non capisce un H di tv, ecco che l'acquisto migliore può essere tranquillamente quell' Hisense da 500 euro.

Questa moda di dover prendere sempre il top ad ogni situazione non la capirò mai. Gli acquisti vanno fatti in base alle esigenze, non a quanto costa
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:20   #9285
MasterISF
Member
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma non è assolutamente detto. Un hisense da 500 euro può avere una gestione dello scaling migliore e soprattutto non essendo un oled ha la gestione del moto molto più fluida e piacevole per un uso casual. Sony.
Riesci gentilmente a tradurre in parole tecniche queste affermazioni piuttosto fantasiose?
In base a qualsiasi analisi che sia per lo meno un po' tecnica, le cose stanno diversamente a quanto da te descritto.
MasterISF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:25   #9286
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Come che c entra il 24p con i 60hz?
Semplicemente non è un suo multiplo, a differemza dei 120hz, ecco che c entra.
Poi te l ho scritto sopra, gli algoritmi sono migliorati, quindi sul movimento la differenza è visibile, se poi al tuo occhio sfugge è un altro discorso.
Gli ho visti pure io gli Hisense, e sull'upscaling non mi piacciono affatto, se poi anche li non noti differenze non so che altro dirti, resta pure della tua idea
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:28   #9287
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da MasterISF Guarda i messaggi
Riesci gentilmente a tradurre in parole tecniche queste affermazioni piuttosto fantasiose?
In base a qualsiasi analisi che sia per lo meno un po' tecnica, le cose stanno diversamente a quanto da te descritto.
Beh, l'ho spiegato, nulla di fantasioso. Gli oled hanno un tempo di risposta istantaneo nel mostrare il frame. Tradotto il frame si "accende" e spegne per passare a quello dopo in maniera istantanea.
Quando un led fa la stessa operazione il frame che accende non lo spegne poi sitantaneamente ma lo lascia in "sovraimpressione" un tempo superiore allo zero (parliamo cmq di ms) per poi passare a quello successivo. Questo "difetto" crea in realtà una sorta di "motion blur" automatico che rende più morbido il passaggio da un frame all'altro.
In altre parole senza inserire interpolazioni varie a mitigare la cosa, un video in 24 fps risulta più scattoso su oled rispetto ad un led.
Mano a mano che si sale di fps ecco che il problema si mitiga fino praticamente a scomparire verso i 60 (va poi anche a sensibilità), perchè il numero di frame diventa sufficiente a non vedere più la differenza.
Lo stutter degli oled a 24p è uno dei problemi mai risolti fin dagli albori delle tecnologia. E' tra l'altro molto famoso come problema.

Ecco, ho semplificato ovviamente per fare in modo che si capisse bene
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 27-01-2025 alle 12:32.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:31   #9288
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Come che c entra il 24p con i 60hz?
Semplicemente non è un suo multiplo, a differemza dei 120hz, ecco che c entra.
Poi te l ho scritto sopra, gli algoritmi sono migliorati, quindi sul movimento la differenza è visibile, se poi al tuo occhio sfugge è un altro discorso.
Gli ho visti pure io gli Hisense, e sull'upscaling non mi piacciono affatto, se poi anche li non noti differenze non so che altro dirti, resta pure della tua idea
Leggi sopra.
Inoltre senza motion attivo tra un c9 e un g3 la gestione dei 24 p è praticamente identica. Non sono certo io quello a cui manca la sensibilità, fidati
Inoltre anche con le interpolazioni si fa sempre fatica ad evitare tutti gli artefatti che si creano, infatti io tendo a non usare motion artificiali.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:33   #9289
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi

Questa moda di dover prendere sempre il top ad ogni situazione non la capirò mai. Gli acquisti vanno fatti in base alle esigenze, non a quanto costa
Anche qui sei in errore, non ho mai scritto di prendere necessariamente un top di gamma, ma semmai di valutare una spesa maggiore per avere quel qualocosa in più che un base gamma non ti garantisce.
Se poi vuoi travisare il tutto per aver ragione fai pure.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:40   #9290
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Anche qui sei in errore, non ho mai scritto di prendere necessariamente un top di gamma, ma semmai di valutare una spesa maggiore per avere quel qualocosa in più che un base gamma non ti garantisce.
Se poi vuoi travisare il tutto per aver ragione fai pure.
Si ma la spesa maggiore è 1400 vs 600. Se poi ci metti anche il sony "perchè ci vuole un tv con audio top senza soundbar", si va anche sui 2400.
Non traviso nulla, come vedi, l'hai detto tu.
Anche se il mio era un discorso generale più che altro
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:41   #9291
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Leggi sopra.
Inoltre senza motion attivo tra un c9 e un g3 la gestione dei 24 p è praticamente identica. Non sono certo io quello a cui manca la sensibilità, fidati
Inoltre anche con le interpolazioni si fa sempre fatica ad evitare tutti gli artefatti che si creano, infatti io tendo a non usare motion artificiali.
Che devono leggere sopra?
C9 e G3 hanno appunto un pannello a 120hz, quindi anche senza motion dovrebbero gestire senza microscatti il 24p, cosa che non è fattibile con la stessa semplicità su un pannello a 60hz.
L'interpolazione non è efficace allo stesso modo su tutti i brand, solo dal G4 in poi LG pare abbia colmato il gap con Sony, quest'ultima ha sempre garantito un motion che se usato al minimo non procude artefatti
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:50   #9292
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Si ma la spesa maggiore è 1400 vs 600. Se poi ci metti anche il sony "perchè ci vuole un tv con audio top senza soundbar", si va anche sui 2400.
Non traviso nulla, come vedi, l'hai detto tu.
Anche se il mio era un discorso generale più che altro
Ma io non ho parlato di cifre, li stai facendo tu i conti, io si che ho fatto un discorso generico, sei entrato tu nel dettaglio, per poi fare confusione.
Forse è bene che riparti dal primo post, così eviti di continuare a creare confusione.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:30   #9293
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Che devono leggere sopra?
C9 e G3 hanno appunto un pannello a 120hz, quindi anche senza motion dovrebbero gestire senza microscatti il 24p, cosa che non è fattibile con la stessa semplicità su un pannello a 60hz.
L'interpolazione non è efficace allo stesso modo su tutti i brand, solo dal G4 in poi LG pare abbia colmato il gap con Sony, quest'ultima ha sempre garantito un motion che se usato al minimo non procude artefatti
Il perchè un led gestisce meglio i 24p dell'oled, indipendetemente dagli hz del pannello.

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Ma io non ho parlato di cifre, li stai facendo tu i conti, io si che ho fatto un discorso generico, sei entrato tu nel dettaglio, per poi fare confusione.
Forse è bene che riparti dal primo post, così eviti di continuare a creare confusione.
Un pannello oled da 65 costa almeno 1400 euro. Quindi si, stai parlando di cifre. Siamo partiti molto precisi. Acquistare un tv top (top=oled) per guardare il DT h24 è uno spreco (vs un led normale da 500/600 euro). Ho descritto i motivi e argomentato. Tutto qui il discorso. Zero confusione.
Va beh, cmq un idea chi se la doveva fare se l'è fatta con i nostri pareri e nozioni
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:44   #9294
MasterISF
Member
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 94
Analizzando tecnologie diverse sul movimento si nota che reagiscono in modo diverso.
Il motivo è il tempo di risposta… il valore si riferisce al tempo impiegato da un pixel per passare da uno stato a un altro.
I pannelli LCD richiedono molto più tempo per cambiare stato e determinare tramite i fotogrammi il movimento. Maggiore è il tempo di risposta, maggiore è la sfocatura percepita.
Gli OLED non hanno questo problema, ogni pixel può cambiare il suo stato all’istante, (si parla di 0,2 ms in media) generando un movimento privo di sfocature e riproducendo al meglio i contenuti con il giusto framerate, soprattutto in riferimento a eventi sportivi, videogiochi e scene veloci in genere.
Gli OLED possono soffrire nativamente di più per quanto riguarda il panning ma questo nella maggior parte dei casi si risolve attivando l' interpolazione su livelli minimi evitando così l' effetto SOA.

Se poi volessimo parlare della resa sul DTT, è inutile girarci attorno, i pannelli oled hanno il controllo sul singolo pixel e i processori utilizzati di norma sono più performanti rispetto a quelli delle controparti led. Si traduce in una migliore capacità di upscaling e un senso di profondità/tridimensionalità maggiore.
Questo te lo conferma qualsiasi recensione o confronto. Quindi si, la tua versione è alquanto fantasiosa.
MasterISF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:55   #9295
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da MasterISF Guarda i messaggi
Analizzando tecnologie diverse sul movimento si nota che reagiscono in modo diverso.
Il motivo è il tempo di risposta… il valore si riferisce al tempo impiegato da un pixel per passare da uno stato a un altro.
I pannelli LCD richiedono molto più tempo per cambiare stato e determinare tramite i fotogrammi il movimento. Maggiore è il tempo di risposta, maggiore è la sfocatura percepita.
Gli OLED non hanno questo problema, ogni pixel può cambiare il suo stato all’istante, (si parla di 0,2 ms in media) generando un movimento privo di sfocature e riproducendo al meglio i contenuti con il giusto framerate, soprattutto in riferimento a eventi sportivi, videogiochi e scene veloci in genere.
Gli OLED possono soffrire nativamente di più per quanto riguarda il panning ma questo nella maggior parte dei casi si risolve attivando l' interpolazione su livelli minimi evitando così l' effetto SOA.


Se poi volessimo parlare della resa sul DTT, è inutile girarci attorno, i pannelli oled hanno il controllo sul singolo pixel e i processori utilizzati di norma sono più performanti rispetto a quelli delle controparti led. Si traduce in una migliore capacità di upscaling e un senso di profondità/tridimensionalità maggiore.
Questo te lo conferma qualsiasi recensione o confronto. Quindi si, la tua versione è alquanto fantasiosa.
Hai ripetuto le cose che ho scritto io poco sopra scusa. Proprio pari pari.
Il problema è che usare l'interpolazione crea quasi sempre artefatti e il panning resta un problema intrinseco dell'oled, presente e mai risolto.
Ma anche sulla seconda parte... grazie che su oled si vede meglio! Ma non era mica quello il discorso, sarebbe impossibile metterlo in dubbio! Il discorso era se valeva la pena o meno spendere tutti quei soldi in più per poi usarlo per guardare fonti cin 720p/1080i upscalate e compresse principalmente, con il rischio, ripeto, di andare a stampare il pannello se uno guarda h24 il tg.
E il mio consiglio, visto tutto quanto è no. Forse non sono riuscito a spiegarmi

Cioè, il concetto è. Vuoi comprare una Ferrari per andare al lavoro? Soldi buttati. Ci si diverte di più che andando su una panda? Certo.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 27-01-2025 alle 13:59.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 15:06   #9296
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
@Cutter90
L'esempio della Ferrari poco calza, nel mezzo c è un universo di scelte.
Stai estremizzando il tutto e continui a fare confusione.
Sulla questione del movimento ti invito a informarti meglio, così forse comprendi il perchè i 120hz si adattano meglio ai 24p, questo a prescindere dalla tipologia di pannello.
I TV a 60hz non solo male si adattano alla cadenza dei 24p, ma hanno processori video e algoritmi scritti alla bene in meglio, li si che l'interpolazione fa più danno che altro non riuscendo a trovare il giusto compromesso tra microscatti e artefatti vari.
Lo spreco è semmai, spendere poco per un TV mediocre quando puoi permetterti qualcosa di meglio, senza necessariamente scomodare i vari Top di Gamma.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 15:13   #9297
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@Cutter90
L'esempio della Ferrari poco calza, nel mezzo c è un universo di scelte.
Stai estremizzando il tutto e continui a fare confusione.
Sulla questione del movimento ti invito a informarti meglio, così forse comprendi il perchè i 120hz si adattano meglio ai 24p, questo a prescindere dalla tipologia di pannello.
I TV a 60hz non solo male si adattano alla cadenza dei 24p, ma hanno processori video e algoritmi scritti alla bene in meglio, li si che l'interpolazione fa più danno che altro non riuscendo a trovare il giusto compromesso tra microscatti e artefatti vari.
Lo spreco è semmai, spendere poco per un TV mediocre quando puoi permetterti qualcosa di meglio, senza necessariamente scomodare i vari Top di Gamma.
Tu hai parlato di oled. L'oled c'è da 1400 euro in su, da 65. L'esempio della Ferrari descrive perfettamente questa situazione, altrochè. Adesso ritratti dicendo che in mezzo c'è un mondo di scelte, eh grazie
Mi sono informato e avendo tutti i pannelli in questione so bene la differenza. Anche se i miei due oled sono da 120 hz, influisce zero sui 24 p, perchè è l'oled il problema, non gli Hz per quanto riguarda lo stutter. Non capisco perchè sta cosa non la capisci. Si sa da sempre che è così. "settarsi al meglio" non significa affatto che non dia problemi o che sia più importante della tecnologia del pannello stesso. Mah
Ovvio che ci sono led da 900 euro che sono meglio di quelli da 600. Ma il discorso era tra oled e lcd/led.
Tu hai detto "meglio un oled sempre anche per un uso DT". Considerando un acquisto a 360 gradi, ho dimostrato che non lo è secondo me. Secondo te è uno spreco prendere un tv su misura alle esigenze casual di chi fa questo utilizzo specifico? Per me, semplicemente sbagli ed ho argomentato al riguardo. Penso sia sufficiente
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 27-01-2025 alle 15:23.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 15:22   #9298
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7319
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Tu hai parlato di oled. L'oled c'è da 1400 euro in su, da 65. L'esempio della Ferrari descrive perfettamente questa situazione, altrochè. Adesso ritratti dicendo che in mezzo c'è un mondo di scelte, eh grazie
Mi sono informato e avendo tutti i pannelli in questione so bene la differenza. Anche se i miei due oled sono da 120 hz, influisce zero sui 24 p, perchè è l'oled il problema, non gli Hz per quanto riguarda lo stutter. Non capisco perchè sta cosa non la capisci. Si sa da sempre che è così. Mah
Ovvio che ci sono led da 900 euro che sono meglio di quelli da 600. Ma il discorso era tra oled e lcd/led.
Tu hai detto "meglio un oled sempre anche per un uso DT". Considerando un acquisto a 360 gradi, ho dimostrato che non lo è secondo me. Secondo te è uno spreco prendere un tv su misura alle esigenze casual di chi fa questo utilizzo specifico? Per me, semplicemente sbagli ed ho argomentato bene.
Gurda che il primo post che ho scritto è li, senza nessuna correzione, quindi ti invito a rileggerlo dato che non lo hai compreso.

"Può avere un senso il tuo discorso nella scelta tra un top di gamma Oled ed uno di fascia media, dove le differenze sono maggiormente visibili in HDR e supporto fisico Bluray 4k, ma anche fosse solo per un uso generico non vedo perchè privarsi di un Oled o cmq in generale di un ottimo TV se uno se lo può permettere o se semplicemente vuole quanto di meglio offra il mercato"

Questo è quello che ho scitto, lo puoi rileggere, e come vedi è riportato pari pari, quindi come ho scritto più volte sei tu che continui a fare confusione, e no, direi che non è sufficiente, argomenta meglio e più chiaramente la prossima volta.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 15:29   #9299
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7593
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Gurda che il primo post che ho scritto è li, senza nessuna correzione, quindi ti invito a rileggerlo dato che non lo hai compreso.

"Può avere un senso il tuo discorso nella scelta tra un top di gamma Oled ed uno di fascia media, dove le differenze sono maggiormente visibili in HDR e supporto fisico Bluray 4k, ma anche fosse solo per un uso generico non vedo perchè privarsi di un Oled o cmq in generale di un ottimo TV se uno se lo può permettere o se semplicemente vuole quanto di meglio offra il mercato"

Questo è quello che ho scitto, lo puoi rileggere, e come vedi è riportato pari pari, quindi come ho scritto più volte sei tu che continui a fare confusione, e no, direi che non è sufficiente, argomenta meglio e più chiaramente la prossima volta.
Ma scusa, lo stai facendo apposta? Ho spiegato precisamente perchè privarsene non è affatto un problema ed anzi è la scelta giusta da fare, secondo me, anche se uno ha tutto l'oro del mondo. Averlo non significa buttarlo per forza. Basta leggere guarda. E non lo hai capito, evidentemente. Riassumo, poi chiudo tanto penso davvero di essere stato chiaro:
- costi in base all'utilizzo in solo DT (no fonti nobili)
- utenza casual che non nota differenze
- stampaggio in caso di tg e loghi H24
- motion con i programmi a 24 p
- l oled richiede altresì un minimo di cura e conoscenza, come ad esempio non staccarlo dalla corrente per garantire i suoi cilci

Tutti questi punti solo il perchè io consiglierei un led medio da 600 euro invece che un costoso oled da 1400. Gli hisense da 65 pollici a 600-700 euro sono ottimi tv eh. Mica parliamo di marche sconosciute
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 16:01   #9300
MasterISF
Member
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
sarebbe impossibile metterlo in dubbio!
Ok, siamo molto d' accordo a quanto pare. Non si può mettere in dubbio che l' oled si veda meglio

Quote:
Il discorso era se valeva la pena o meno spendere tutti quei soldi in più per poi usarlo per guardare fonti cin 720p/1080i upscalate e compresse principalmente, con il rischio, ripeto, di andare a stampare il pannello se uno guarda h24 il tg.
Per le fonti in 720p o 1080P vale quanto ho scritto in precedenza.
Condivido sul discorso legato ad un uso molto intensivo su fonti in cui ci sono invadenti e grandi banner come su Sky tg24 o anche pe l' utilizzo gaming, con l' oled aumenta il rischio di stampaggio. Ancora di più se non li di lascia in standby da spenti e li si fa saltare i cicli di compensazione per risparmiare 5€ annuali in bolletta. Cosa che ancora per pura ignoranza fanno in tanti
E comunque, non è che i problemi legati all' omogeneità della retroilluminazione sugli LCD restino inosservati, spesso sono ben più invasivi di un logo stampato da mesi o anni di noncuranza dato l' utilizzo che molti fanno degli autoemissivi.

Se invece parlassimo di prestazione pura e cruda, per quanto si siano evoluti negli anni, non c' è ancora un LCD che tenga testa agli oled, ma questo sta scritto dappertutto.

Il succo del discorso è che ognuno debba fare la scelta in base al proprio uso o capacità di spesa. Ma smettiamola di fare passare l' idea che un dispositivo da 700€ performi pari o meglio rispetto ad uno da 1400 o 1700, semplicemente non è così.
MasterISF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v