Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2024, 15:21   #14801
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
quale sede?



allora, a me la carica a 1C sembra decisamente troppo elevata per quello a cui sono abituato

ho trovato su amazon questo specchietto riepilogativo/di confronto tra i vari modelli di caricabatterie appositamente progettati da Panasonic per le sue Eneloop, che sembra contraddire nettamente la teoria della carica a correnti elevate(0,5C - 1.C)

https://www.amazon.it/Panasonic-Cari...ticdeals_bs_dp
scorrete verso il basso per vedere lo specchietto in questione
[IMG]file:///C:/Users/Io/Documents/Eneloop%20Caricabatteria%20dedicati%20Panasonic%20Eneloop%20-%20confronto.jpg[/IMG]

per il caricabatterie più rapido e sofisticato della gamma (il modello Smart Plus), la corrente massima per le AA (capacità 2000mAh per le Eneloop "lisce") è di solamente 550mA


non è che ti stavi riferendo alle Eneloop Pro, che essendo per usi professionali privilegiano ricariche ultrarapide rispetto alla longevità (vita utile di solo 500 ricariche per le Eneloop Pro, vita utile di ben 2000 ricariche per le Eneloop "lisce") delle batterie?


poi che quelle batterie siano siano di eccelsa qualità e riescano a sopravvivere anche a ricariche a 1C non lo metto in dubbio(non avendo io mai provato), ma prima di decidere che sia una pratica sana per la loro longevità, vorrei qualche conferma/fonte in più.
Tu dove hai trovato l'indicazione secondo cui la ricarica ottimale sarebbe a 1C?

aggiungo inoltre che, per la maggior parte dei modelli , i caricabatterie Panasonic Eneloop hanno come unico sistema di controllo carica il "-dV" , cioè lo stesso identico sistema dei miei caricatori intelligenti Lidl (e pure la stessa corrente di ricarica per le AAA), questo mi fa pensare che i miei non siano altamente sconsigliabili per ricaricare le Eneloop come sosteneva metrino

ottimo !!! NON si vede la foto dello specchietto che dici , puoi rimetterla ?


cmq li dicono ricarica AA in 5 ORE ... quindi MENO se 400 mA x 5 = 2000

o sbaglio io ?


Mentre le PRO da 2.500 a quanto dici di ricaricarle ? ciaoooo
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 19:16   #14802
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
quale sede?



allora, a me la carica a 1C sembra decisamente troppo elevata per quello a cui sono abituato

ho trovato su amazon questo specchietto riepilogativo/di confronto tra i vari modelli di caricabatterie appositamente progettati da Panasonic per le sue Eneloop, che sembra contraddire nettamente la teoria della carica a correnti elevate(0,5C - 1.C)

https://www.amazon.it/Panasonic-Caricabatterie-batterie-indicatori-sicurezza/dp/B0B5X3HF32?ref_=automaticdeals_bs_dp
scorrete verso il basso la pagina linkata per vedere lo specchietto in questione
[IMG]file:///C:/Users/Io/Documents/Eneloop%20Caricabatteria%20dedicati%20Panasonic%20Eneloop%20-%20confronto.jpg[/IMG]

per il caricabatterie più rapido e sofisticato della gamma (il modello Smart Plus), la corrente massima per le AA (capacità 2000mAh per le Eneloop "lisce") è di solamente 550mA.
Pe5r le Eneloop AAA(capacità 800mAh) la massima corrente di ricarica è di 300mA (modello Smart 8).

addirittura il modello Eneloop Basic USB carica le AA a solamente 200mA e le AAA a solamente 80mA (quindi ricarica a 0,1C che è ben diverso da 1C.


non è che ti stavi riferendo alle Eneloop Pro, che essendo per usi professionali privilegiano ricariche ultrarapide rispetto alla longevità (vita utile di solo 500 ricariche per le Eneloop Pro, vita utile di ben 2000 ricariche per le Eneloop "lisce") delle batterie?


poi che quelle batterie siano di eccelsa qualità e riescano a sopravvivere anche a ricariche a 1C non lo metto in dubbio(non avendo io mai provato), ma prima di decidere che sia una pratica sana per la loro longevità, vorrei qualche conferma/fonte in più.
Tu dove hai trovato l'indicazione secondo cui la ricarica ottimale sarebbe a 1C?

notare che la velocità di ricarica non per tutti è importante, io ho sempre due set di batterie pronti, uno in uso e uno già carico di riserva, quindi non è un problema se quando un set si scarica ci mette 5-8 ore a ricaricare, l'importante per me è che queste batterie costosine durino più anni possibile, non che vengano ricaricate velocemente come un bicchier d'acqua(accorciandone però la vita).




aggiungo inoltre che, per la maggior parte dei modelli , i caricabatterie Panasonic Eneloop hanno come unico sistema di controllo carica il "-dV" , cioè lo stesso identico sistema dei miei caricatori intelligenti Lidl (e pure la stessa corrente di ricarica per le AAA), questo mi fa pensare che i miei non siano altamente sconsigliabili per ricaricare le Eneloop come sosteneva metrino


Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo !!! NON si vede la foto dello specchietto che dici , puoi rimetterla ?


cmq li dicono ricarica AA in 5 ORE ... quindi MENO se 400 mA x 5 = 2000

o sbaglio io ?


Mentre le PRO da 2.500 a quanto dici di ricaricarle ? ciaoooo
il forum hwupgrade non carica le immagini da locale, ma avevo messo il link della pagina di Amazon che contiene quello specchietto riepilogativo, basta scorrere verso il basso la pagina internet e lo vedi.
cmq ho aggiornato il mio post con ulteriori informazioni
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 30-11-2024 alle 19:36.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 11:38   #14803
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
boh anche nel link amazon .... NON vedo questo specchietto che dici tu ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 12:23   #14804
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
boh anche nel link amazon .... NON vedo questo specchietto che dici tu ?
ma tu lo apri da pc o da telefonino?

io lo apro da PC e basta scorrere verso il bassoe arrivare a "Dettagli del prodotto", c'è l'immagine di 5 confezioni dei diversi modelli di caricabatteria panasonic Eneloop messi uno affianco all'altro, subito sotto ad ognuno di essi c'è la relativa colonna dei dati tecnici, essendo affiancati formano uno specchietto (tipo tabella Excel)
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 02-12-2024 alle 19:03.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 12:34   #14805
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
ma tu lo apri da pc o da telefonino?

io lo apro da PC e basta scorrere verso il bassoe arrivare a "Dettagli del prodotto", c'è l'immagine di 5 confezioni dei diversi modelli di caricabatteria panasonic Eneloop messi uno affianco all'altro, subito ad ognuno di essi c'è la relativa colonna dei dati tecnici, essendo affiancati formano uno specchietto (tipo tabella Excel)

strano anche io da PC... ma non li vedo , mi ridai il link ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 12:35   #14806
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
provato a cercare con GOOGLE ma nulla ....

possibile che non si riesca a capire chi fa le pile alkaline alla Esselunga ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 20:44   #14807
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 859
Quote:
quale sede?
Nel thred dei caricabatterie.

Io ti suggerisco di partire da 1000mA che equivale a C/2 poi se le pile scaldano abbassi la corrente di carica. Se dopo circa 20 o 30 minuti le pile sono molto calde puoi abbassare la corrente di carica altrimenti le lasci caricare.

Col mio CB che carica a 700mA le eneloop non scaldano altre pile si ed interviene la protezione termica del CB. Per cui le altre pile le carico a 500mA e tutto va bene
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 21:52   #14808
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6388
Una domanda, mi sono arrivate le eneloop e sono cariche per circa l’80%.
Consigliate di caricarle, scaricarle e caricarle o usarle e poi caricarle?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 10:03   #14809
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1040
non saprei come fai a calcolare che sono cariche all'80%, l'unico modo certo per saperlo è scaricarle. cmq se le devi usare subito le puoi caricare al 100% se le devi conservare per usarle tra qualche giorno, carica quando ti serve.
100% e 0% non vanno bene con le batterie ricaricabili, dovrebbero essere conservate tra il 50% e l'80%.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 11:03   #14810
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6388
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
non saprei come fai a calcolare che sono cariche all'80%

Con il tester...
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 13:43   #14811
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1040
Non credo che un tester sia sufficiente, anche ammettendo di trovarsi sulla curva gialla che è a 1.900mAh di capienza, l'80% è a circa 1.500 mAh ossia 1,24V, mentre a 1,23V sei a 1300mAh ossia il 70%.
Cose che puoi sapere però solo se hai la curva specifica della batteria. Sotto ce n'è una con cui ho fatto i calcoli sopra (Eneloop AA BK-3MCCE 1900mAh 2019), ma non so se sia la stessa di quella che hai comprato tu.

https://www.candlepowerforums.com/pr...f98f096477fde0
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 19:03   #14812
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
strano anche io da PC... ma non li vedo , mi ridai il link ?
https://www.amazon.it/Panasonic-Cari...ticdeals_bs_dp
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 21:26   #14813
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi

vista .... strano a ogni CB .... diversi mA di carica diversi !!! assurdo !


addirittura nei "basici" , per le AA solo 220 mA .... quindi a sto punto

NON si dovrebbero rovinare anche con cariche lentissime , boh
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 08:23   #14814
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1720
La ricarica lenta non è mai sconsigliata per nessun tipo di batterie, però può accadere che, se il caricabatterie non è di grande qualità, quest'ultimo non rivela correttamente il raggiungimento del limite e continua a iniettare corrente con conseguente danno ai componenti dell'accumulatore.
Dopo aver effettuato la scarica al max a 0,4C, io carico sempre al massimo a 0,5C.
L'auto elettrica la ricarico nel box a 2,8kW!
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 15:35   #14815
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
La ricarica lenta non è mai sconsigliata per nessun tipo di batterie, però può accadere che, se il caricabatterie non è di grande qualità, quest'ultimo non rivela correttamente il raggiungimento del limite e continua a iniettare corrente con conseguente danno ai componenti dell'accumulatore.
Dopo aver effettuato la scarica al max a 0,4C, io carico sempre al massimo a 0,5C.
L'auto elettrica la ricarico nel box a 2,8kW!

quindi mi ricordavo male io vero ?


NON e' con la ricarica lenta un problema di formazione di cristalli (forse

era nelle vecchie ni-cd ? ) ma del mancato riconoscimento del DELTA

del fine carica , corretto ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 16:39   #14816
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi mi ricordavo male io vero ?


NON e' con la ricarica lenta un problema di formazione di cristalli (forse

era nelle vecchie ni-cd ? ) ma del mancato riconoscimento del DELTA

del fine carica , corretto ?
Si, con la ricarica lenta molto caricabatterie falliscono il riconoscimento del DELTA.

P.S.: Ho aggiornato il C4 EVO ieri all'ultima versione 1.0.0.45 e, dopo l'upgrade mi da degli strani messaggi con alcune pile.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR

Ultima modifica di Cap_it : 15-12-2024 alle 19:48.
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 20:00   #14817
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1276
Panasonic

Salve...
qualcuno mi sa dire la differenza tra le Panasonic EVOLTA e le ENELOOP ?
grazie
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : Zyxel EX5601 + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 21:11   #14818
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
Salve...
qualcuno mi sa dire la differenza tra le Panasonic EVOLTA e le ENELOOP ?
grazie
che le Eneloop sono ricaricabili e da 1,2 V

mentre le EVOLTA sono normalissime alkaline NOn ricaricabili da 1,5 V


DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 12:14   #14819
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
che le Eneloop sono ricaricabili e da 1,2 V

mentre le EVOLTA sono normalissime alkaline NOn ricaricabili da 1,5 V


no, no... le Evolta Panasonic sono ricaricabili 1.2v 2050mAh... sono uscite prima delle Eneloop e come queste mantengono la carica dell'80% dopo un anno... Volevo capire cosa avevano di più le Eneloop uscite dopo.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : Zyxel EX5601 + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 15:27   #14820
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
no, no... le Evolta Panasonic sono ricaricabili 1.2v 2050mAh... sono uscite prima delle Eneloop e come queste mantengono la carica dell'80% dopo un anno... Volevo capire cosa avevano di più le Eneloop uscite dopo.

????

da GOOGLE in tutti i vari link :


Panasonic Evolta Batterie non Ricaricabili

Voltaggio della batteria, 1.5 V ; Tecnologia batteria, Alcalino ;
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
AMD Gorgon Point nel 2026: Strix Point c...
Google Pixel 9 Pro scende per la prima v...
Ring Intercom con Ring Indoor Camera a 6...
Pavel Durov all'attacco: "WhatsApp ...
Scopa elettrica super accessoriata, 450W...
Pazzesco su Amazon: smart TV TCL 4K da 7...
ECOVACS, arrivano gli sconti di primaver...
AMD Radeon RX 9070 XT: vendite record, 1...
Super sconti CMF by Nothing per le Offer...
23andMe in bancarotta: dubbi sul futuro ...
Samsung: il co-CEO Han Jong-hee è...
Tutti gli sconti Oral-B: iO 3 e 5 a pre...
Una spirale in cielo nel nord Italia: ni...
Tutte le migliori Offerte di Primavera A...
Le Offerte di Primavera per la smarthome...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v