Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2024, 14:46   #14781
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Penso di no.
Dovresti comprare un prodotto migliore.
dici?
ma cos'ha che non va quel caricatore?

il fatto è che ne ho tre uguali, se dovessi cambiarli tutti e tre, col caricatore da 8 batterie ufficiale Panasonic Eneloop che costa 39 euro (cadauno), la spesa sarebbe ingente, a quel punto il vantaggio economico delle pile ricaricabili se ne andrebbe a quel paese...
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 30-11-2024 alle 11:46.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:24   #14782
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
scusate il piccolo OT ....


ma si sa chi produce le pile alkakine "lunga durata" di ESSELUNGA ?


DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:14   #14783
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
dici?
ma cos'ha che non va quel caricatore?

il fatto è che ne ho tre uguali, se dovessi cambiarli tutti e tre, col caricatore da 8 batterie ufficiale Panasonic Eneloop che costa 39 euro (cadauno), la spesa sarebbe ingente, a quel punto il vantaggio economico delle pole ricaricabili se ne andrebbe quel paese...
Quindi fammi capire, hai chiesto un'opinione, siccome non hai avuto la risposta che volevi ora ti lamenti?

Regola generale, la carica deve essere fatta tra 0.5C e 1C quindi nel caso delle batterie da 800 mAh tra 400mA e 800mA, quel CB arriva a 330mA quindi è un po' sotto. Per le batterie AA da 2000mAh invece va benino visto che carica a 1000mA.
I CB buoni possono essere a impulsi con rilevamento del deltaV oppure a carica continua ma con una determinata curva, sopra l'80% devono diminuire la corrente per non surriscaldare e quindi non rovinare le batterie, quel CB lo fa? mi sa di no. Nel thread di HWU che hai linkato, si dice che arriva far surriscaldare le batterie fino alla perdita di liquido, ecco quello non deve succedere mai.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 14:19   #14784
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, hai chiesto un'opinione, siccome non hai avuto la risposta che volevi ora ti lamenti?
mi lamento?
ho solo esposto un dato di fatto, che pima avevo tralasciato di comunicare perchè pensavo/speravo che i miei caricabatterie andassero bene, visto che a suo tempo erano venduti come "intelligenti".

in particolare (ti) chiedevo più delucidazioni in merito, cosa che poi hai fatto qui:



Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Regola generale, la carica deve essere fatta tra 0.5C e 1C quindi nel caso delle batterie da 800 mAh tra 400mA e 800mA, quel CB arriva a 330mA quindi è un po' sotto. Per le batterie AA da 2000mAh invece va benino visto che carica a 1000mA.
I CB buoni possono essere a impulsi con rilevamento del deltaV oppure a carica continua ma con una determinata curva, sopra l'80% devono diminuire la corrente per non surriscaldare e quindi non rovinare le batterie, quel CB lo fa? mi sa di no. Nel thread di HWU che hai linkato, si dice che arriva far surriscaldare le batterie fino alla perdita di liquido, ecco quello non deve succedere mai.
quindi col Kh980 io ricaricherei le Eneloop 800mAh a 0,4125C invece di 0,5C , dici che è un valore inaccettabile/dannoso?

Se non ricordo male il Kh980 non aveva il controllo temperatura ma aveva una curva gestita elettronicamente.

il tizio che lamentava surriscaldamento(pile calde a sensazione) diceva anche che utilizzava pile economica di dubbia provenienze e ignota età.
altri a suo tempo ne parlavano abbastanza bene.

ad ogni modo potrei sempre collegare la spina del caricabatterie ad un timer, in modo che la ricarica non prosegua mai oltre il tempo massimo teorico necessario per ricaricare quella determinata pila.

che ne dici/dite?
grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 30-11-2024 alle 11:48.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 14:26   #14785
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
ma quindi riassumendo le AA da 2.000 mA quanto le ricarico va bene

a 400 mA ? mentre per le 2.500 ?


E le AAA da 800 mA con quanto ?


grazieeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:30   #14786
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
mi lamento?
ho solo esposto un dato di fatto, che pima avevo tralasciato di comunicare perchè pensavo/speravo che i miei caricabatterie andassero bene, visto che a suo tempo erano venduti come "intelligenti".

in particolare (ti) chiedevo più delucidazioni in merito, cosa che poi hai fatto qui:





quindi col Kh980 io ricaricherei le Eneloop 800mAh a 4,125C, dici che è un valore inaccettibile/dannoso?

Se non ricordo male il Kh980 non aveva il controllo temperatura ma aveva una curva gestita elettronicamente.

il tizio che lamentava surriscaldamento(pile calde a sensazione) diceva anche utilizzava pile economica di dubbia provenienze e ignota età.
altri a suo tempo ne parlavano abbastanza bene.

qui la pagina del manuale istruzioni del KH980 relativa alla fase di carica delle batterie.

e qui la stessa pagina in italiano (link)

dove potete vedere lo specchietto coi tempi7correnti di ricarica.


parla di controllo di fine carica "-Delta U" (calo di tensione)
"Controllo automatico della carica/Carica di mantenimento:

Questo caricatore(Kh980) universale per pile comanda il tempo di carica per pile ricaricabili al Ni-Cd e al Ni-MH separatamente. Questo comando si basa sul procedimento –Δ U ("minus Delta U“).Con il Delta Δ si definiscono nella matematica le differenze. "Minus Delta U“ significa in questo caso una differenza di tensione negativa. Questo riconoscimento della conclusione del processo di carica sfrutta il seguente effetto:
se una pila viene caricata con corrente costante, la sua tensione continua ad aumentare. Tuttavia, una volta che una pila è completamente carica, la sua tensione raggiunge un valore massimo e poi cala leggermente in caso continuasse a venire alimenta-ta con corrente elettrica. Questa leggera caduta di tensione viene rilevata dall’elettronica di caricamen-to e la carica viene terminata. Il caricatore universale per pile passa automaticamente alla modalità "Carica di mantenimento“. Ciò significa che gli accumulatori non vengono più caricati con corrente continua bensì con brevi impulsi di corrente. In tal modo si impedisce l'autoscaricamento e gli accumulatori vengono mantenuti in uno stato di carica completa."



dici che il prodotto sarebbe proprio inutilizzabile(dannoso) con le Eneloop?


P.S.
voi di solito quanto le pagate le Eneloop normali(non "Pro", non "Light") ?
quanto per 8 ministilo AAA?
e quanto per 8 Stilo AA?


grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 25-11-2024 alle 16:03.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:41   #14787
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ma quindi riassumendo le AA da 2.000 mA quanto le ricarico va bene

a 400 mA ? mentre per le 2.500 ?


E le AAA da 800 mA con quanto ?


grazieeee
stando a quel che mi ha appena scritto Metrino (io non me ne intendo di pile ricaricabili) dovresti ricaricarce le AA da 2000mAh utilizzando una corrente tra i 1000 e i 2000mA

mentre le AA da 2500mAh ricaricarle utilizzando una corrente tra i 1.250mA e i 2500mA


...sempre che io abbia capito bene


a me, a naso, sembra un po' tanto, in particolare il valore più alto: significherebbe ricaricare completamente in meno di un'ora (raramente si parte completamente da zero), ho qualche dubbio che sia una pratica "sana".

chi ne sa di più, ci spieghi
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 27-11-2024 alle 08:12.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 14:57   #14788
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
stando a quel che mi ha appena scritto Metrino (io non me ne intendo di pile ricaricabili) dovresti ricaricarce le AA da 2000mAh utilizzando un corrente tra i 1000 e i 2000mA

mentre le AA da 2500mAh ricaricarle tilizzando un corrente tra i 1.250mA e i 2500mA


...sempre che io abbia capito bene


a me, a naso, sembra un po' tanto, in particolare il valore più alto: significherebbe ricaricare completamente in meno di un'ora (raramente si parte completamente da zero), ho qualche dubbio che sia una pratica "sana".

chi ne sa di più, ci spieghi

credo che NON sia cosi ! ciao ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:35   #14789
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1040
Correnti troppo lente facilitano la formazione di cristalli. Correnti troppo elevate surriscaldano la batteria e rovinano i componenti. E' chiaro che se a 1C (ricarica in un'ora) la batteria si scalda, evidentemente non sopporta quella carica e bisogna cmq abbassare, ed è chiaro che se invece di 0.5C vai a 0.4C non cambia molto, ma non bisogna discostarsi troppo da questi limiti.
Poi come detto bisogna vedere la curva di carica, che è una curva, non una rampa secca. Sopra l'80% la corrente andrebbe diminuita perché aumenta il calore prodotto... Rimane il fatto che quel coso della Lidl per me è pericoloso
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 17:07   #14790
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Correnti troppo lente facilitano la formazione di cristalli. Correnti troppo elevate surriscaldano la batteria e rovinano i componenti. E' chiaro che se a 1C (ricarica in un'ora) la batteria si scalda, evidentemente non sopporta quella carica e bisogna cmq abbassare, ed è chiaro che se invece di 0.5C vai a 0.4C non cambia molto, ma non bisogna discostarsi troppo da questi limiti.
Poi come detto bisogna vedere la curva di carica, che è una curva, non una rampa secca. Sopra l'80% la corrente andrebbe diminuita perché aumenta il calore prodotto... Rimane il fatto che quel coso della Lidl per me è pericoloso
quindi io che carico le 2.000 mA AA a 400 mA ... troppo poco ???

davvero devo stare sui 0.5C quindi ben 1 A ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 00:55   #14791
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6388
Scusate, devo fare scorta e prendere 20 batterie AAA e 14 AA. Quali sono le migliori? Qualche anno fa avevo preso le eneloop, cosa ne pensate?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 08:15   #14792
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
credo che NON sia cosi ! ciao ....
cioè?
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 12:20   #14793
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Scusate, devo fare scorta e prendere 20 batterie AAA e 14 AA. Quali sono le migliori? Qualche anno fa avevo preso le eneloop, cosa ne pensate?
...che sapevi già la risposta qualche anno fa?
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 15:17   #14794
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
come sempre TOP .... le eneloop !


quindi ste AA 2.000 le carico 0.5C e quindi a ben 1.000 mA ????
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 23:17   #14795
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
Confermo che le pile eneloop le puoi caricare da 1A a 2A .
Ma poi dipende anche dal tipo di CB che uno si trova a casa. Ma questo è da discutere in altra sede.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 14:30   #14796
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Confermo che le pile eneloop le puoi caricare da 1A a 2A .
Ma poi dipende anche dal tipo di CB che uno si trova a casa. Ma questo è da discutere in altra sede.

infatti nel mio un EverActive 3000 ( che ne pensi va bene ? )

nelle istruzuoni per le 2.000 mA parla di ricaricarle a 600 mA , che faccio

va bene come valore ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 15:40   #14797
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1720
Correnti basse di ricarica aumentano la vita delle batterie al litio e pensavo che con le NIMH si dovesse usare lo stesso metodo, ma forse mi sono perso qualcosa?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 16:26   #14798
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
infatti nel mio un EverActive 3000 ( che ne pensi va bene ? )

nelle istruzuoni per le 2.000 mA parla di ricaricarle a 600 mA , che faccio

va bene come valore ?
Io ho un cb che arriva a 700mA e le mie eneloop le carico al massimo. Altre pile LSD le carico a 500mA dato che scaldano un pochino e in estate interviene la protezione che blocca la carica.
Dato che le pile soffrono il calore io ti consiglio di fare qualche prova e vedere di trovare un giusto equilibrio. Prova 700mA se scaldano abbassa a 600. Ma non credo che dovresti avere problemi.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 18:11   #14799
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1516
NESSUNO che sa chi fa' le pile alkaline marchiate ESSELUNGA ?


Il discorso della bassa corrente che le ricarica per farle durare di

piu mi pare era valido per le vecchie ni-cd ....

nelle ni-mh c'e il problema se ricordo bene della produzione dei

dannosi cristalli interni ....

ma non vorreiche con le NUOVE tecnlogie di produzione sta cosa NON

sia piu vera per le ni.mh , chi ne sa di piu ????
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 11:26   #14800
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, hai chiesto un'opinione, siccome non hai avuto la risposta che volevi ora ti lamenti?

Regola generale, la carica deve essere fatta tra 0.5C e 1C quindi nel caso delle batterie da 800 mAh tra 400mA e 800mA, quel CB arriva a 330mA quindi è un po' sotto. Per le batterie AA da 2000mAh invece va benino visto che carica a 1000mA.
I CB buoni possono essere a impulsi con rilevamento del deltaV oppure a carica continua ma con una determinata curva, sopra l'80% devono diminuire la corrente per non surriscaldare e quindi non rovinare le batterie, quel CB lo fa? mi sa di no. Nel thread di HWU che hai linkato, si dice che arriva far surriscaldare le batterie fino alla perdita di liquido, ecco quello non deve succedere mai.

Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Confermo che le pile Eneloop le puoi caricare da 1A a 2A .
Ma poi dipende anche dal tipo di CB che uno si trova a casa. Ma questo è da discutere in altra sede.
quale sede?


Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
Il discorso della bassa corrente che le ricarica per farle durare di

piu mi pare era valido per le vecchie ni-cd ....


nelle ni-mh c'e il problema se ricordo bene della produzione dei

dannosi cristalli interni ....

ma non vorreiche con le NUOVE tecnlogie di produzione sta cosa NON

sia piu vera per le ni.mh , chi ne sa di piu ????
allora, a me la carica a 1C sembra decisamente troppo elevata per quello a cui sono abituato

ho trovato su amazon questo specchietto riepilogativo/di confronto tra i vari modelli di caricabatterie appositamente progettati da Panasonic per le sue Eneloop, che sembra contraddire nettamente la teoria della carica a correnti elevate(0,5C - 1.C)

https://www.amazon.it/Panasonic-Caricabatterie-batterie-indicatori-sicurezza/dp/B0B5X3HF32?ref_=automaticdeals_bs_dp
scorrete verso il basso la pagina linkata per vedere lo specchietto in questione
[IMG]file:///C:/Users/Io/Documents/Eneloop%20Caricabatteria%20dedicati%20Panasonic%20Eneloop%20-%20confronto.jpg[/IMG]

per il caricabatterie più rapido e sofisticato della gamma (il modello Smart Plus), la corrente massima per le AA (capacità 2000mAh per le Eneloop "lisce") è di solamente 550mA.
Pe5r le Eneloop AAA(capacità 800mAh) la massima corrente di ricarica è di 300mA (modello Smart 8).

addirittura il modello Eneloop Basic USB carica le AA a solamente 200mA e le AAA a solamente 80mA (quindi ricarica a 0,1C che è ben diverso da 1C.


non è che ti stavi riferendo alle Eneloop Pro, che essendo per usi professionali privilegiano ricariche ultrarapide rispetto alla longevità (vita utile di solo 500 ricariche per le Eneloop Pro, vita utile di ben 2000 ricariche per le Eneloop "lisce") delle batterie?


poi che quelle batterie siano di eccelsa qualità e riescano a sopravvivere anche a ricariche a 1C non lo metto in dubbio(non avendo io mai provato), ma prima di decidere che sia una pratica sana per la loro longevità, vorrei qualche conferma/fonte in più.
Tu dove hai trovato l'indicazione secondo cui la ricarica ottimale sarebbe a 1C?

notare che la velocità di ricarica non per tutti è importante, io ho sempre due set di batterie pronti, uno in uso e uno già carico di riserva, quindi non è un problema se quando un set si scarica ci mette 5-8 ore a ricaricare, l'importante per me è che queste batterie costosine durino più anni possibile, non che vengano ricaricate velocemente come un bicchier d'acqua(accorciandone però la vita).




aggiungo inoltre che, per la maggior parte dei modelli , i caricabatterie Panasonic Eneloop hanno come unico sistema di controllo carica il "-dV" , cioè lo stesso identico sistema dei miei caricatori intelligenti Lidl (e pure la stessa corrente di ricarica per le AAA), questo mi fa pensare che i miei non siano altamente sconsigliabili per ricaricare le Eneloop come sosteneva metrino
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 30-11-2024 alle 19:34.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in promo lancio ...
Super sconto su Amazon: iPad 10,9'' (10ª...
Super offerta Samsung: Galaxy S25 Ultra ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v