|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 9351
|
Sono un pò fuori dal mondo delle cpu, i ryzen 5000 sono quelli con la cache 3d che dovevano uscire quest'anno?
Se è così benino intel che se la batte con le ultime cpu amd almeno lato prestazioni, se sono ancora le amd dello scorso anno vs intel last gen è un pò più triste la cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10542
|
Ora che consumi della sola CPU ampiamente sopra i 200W sono sdoganati, può avere senso per le review effettuare anche test a livelli di potenza massima continuativa più ragionevoli e gestibili da dissipatori ad aria di fascia media in case che non siano aeroplani, a meno di non voler affidarsi esclusivamente al thermal throttling ed usare costantemente la CPU a 100 °C sotto carico.
Fa piacere poter facilmente usare la CPU al massimo senza paletti artificiali sulla potenza richiesta (e non vedo come si potrà tornare indietro da questo punto di vista), ma non sempre questo è desiderabile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7455
|
Quote:
![]()
__________________
i5 4440 | MSI H81i | 1x8 Gb ddr3 Ballistix Sport | Sapphire Nitro OC 480 8Gb | Corsair SF600 | Samsung 840 EVO 120Gb | Western digital Green 1Tb HDD | Silverstone Sugo SG-13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3507
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5274
|
Quote:
![]() Per me questa serie è una grossa beta, ottima soprattutto per smanettoni ed enthusiast che vogliono qualcosa di nuovo dentro il case...per il resto ci sono i ryzen 5000 che se scenderanno di prezzo saranno il best buy assoluto, e per chi vuole solo giocare la serie 10/11 di Intel è validissima. ps: qualcuno ha trovato dei test della nuova integrata UHD 770? Ultima modifica di StylezZz` : 04-11-2021 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 18069
|
Devo dire che c'è un buon testa a testa tra ryzen 5000 e queste nuove CPU.
Mi aspettavo peggio a prestazioni tenendo presente questa riorganizzazione tra Pcore ed Ecore ma devo dire anche che mi aspettavo molto meglio lato consumi.. perchè a conti fatti terranno pure testa ai ryzen ma con un consumo mediamente maggiore, con buona pace di Pcore, Ecore e tutte la menate attaccate.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 462
|
Bene, direi bravi a parte i consumi e il trucchetto di non chiamarli più tdp.
Detto questo spero solo in un ryzen 5900 a 100€ in meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 18069
|
Fosse il ryzen il problema..
![]() E' la GPU che manca.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10828
|
Ma i grafici li avete visti o state qui tanto per? Addirittura leggo di gente che dice che Intel ha obliterato AMD...
Ma guardatevi i grafici di riepilogo nelle applicazioni e il 5950 e 5900 sono sempre avanti agli Intel 12900 e 12700 rispettivamente... Io l'unico sorpasso che vedo è quello del 12600 ai danni del 5600 e qui sì il distacco è netto, per il resto non vedo nulla di esaltante... Sì nei giochi forse c'è un sorpasso ma parliamo di pochi punti percentuali, io griderei a tutto tranne che al miracolo, soprattutto visti i consumi. Una vittoria di Pirro insomma... L'unico che hanno azzeccato per me è il 12600, che può dare una bella scossa nella sua fascia di prezzo. Peccato aspettavo questo lancio per vedere se scendeva il 5900 ma vista la situazione temo proprio di no. ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 648
|
In pratica mettono dei core a basso consumo per avere efficenza energetica e poi consumano come dei mostri.
Ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6567
|
CPU interessanti, ma ancora un po' acerbe come dimostra il consumo molto elevato. La strada comunque è questa e AMD la seguirà senza dubbio nel futuro prossimo.
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10755
|
Ma i consumi in idle non son riportati dalla rece? (vabe che saranno irrisori ma giusto per avere un'idea)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 1700 - MasterLiquid 240 - 32GB DDR4 2400 Corsair - Gigabyte GA-AB350 M-Gaming 3 - RX 6700XT (46MH/s@68W) - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10542
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/61...base-power.jpg In precedenza la situazione era ambigua, perché in teoria il processore sarebbe dovuto tornare a 125W entro un certo periodo di boost (56s), ma i produttori di schede madri potevano impostare a loro discrezione limiti più elevati. Per come era impostato e la sua durata, il precedente comportamento era una sorta di trovata per poter dichiarare che i processori di serie avevano 125W di TDP, quindi una forma di limitazione auto-imposta o paletto artificiale (come l'ho chiamato in precedenza) per mantenere questo livello massimo esistito da parecchio tempo. Ora non sembra esserci più questa necessità commerciale, ma per contro è facile che molti acquirenti non avranno esattamente le idee chiare su cosa questo implichi esattamente e si ritroveranno a loro insaputa con fornelli ingestibili da normali dissipatori di calore. Questo non vuol dire che tali processori siano inefficienti (sono circa al livello di Zen3), ed a livelli di potenza più contenuti molto probabilmente saranno anche migliori da questo punto di vista. Ma chi lo farà? Chi li testerà in questo modo? Secondo me il comportamento di default avrebbe dovuto avere livelli di potenza più bassi e fatti tassativamente rispettare ai produttori di schede madri, con la possibilità selezionabile dall'utente di scegliere livelli preconfigurati di fabbrica più elevati o anche custom come si è usato fare fin'ora. Invece Intel ha deciso per il contrario quasi sicuramente per vincere con i benchmark, e temo che il risultato sarà un'escalation delle potenze anche per AMD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 2903
|
io invece vorrei capire come si comporta con windows 10... perchè al di fuori di 4 gatti, non ho visto tutta sta corsa a win 11 (e con i suoi relativi problemi di gioventù)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1899
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=fhI9tLOg-6I
__________________
X570 Taichi - Ryzen 9 5900x - Kraken X61 - 32GB Crucial Ballistix Sport LT 3200 - PNY RTX 3070 Ti XLR8 - Gigabyte Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() Trattato positivamente con: Lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 17887
|
A malapena meglio dei 5000 nonostante le ddr5 e consumando un botto di più 🤣🤣🤣
...che poi... a malapena meglio ma nemmeno sempre, in certi bench dietro. 6 anni ci han messo a progettare sta sola, +30% diceva intel...forse intendeva i consumi 😂 solo che fra 220w e 337w è ben più del 30% 🤣
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 1700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 16Gb (2*8Gb) G.Skill Tridenz 3200mhz VGA: Asus RTX3070 Dual OCStorage: nvme M2 Sabrent Rocket 4 512Gb + HDD WD Black 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 724
|
Io vorrei vedere un test contro gli Apple M1 max, visto che consumano una frazione e dovrebbero avere ottime performance.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 724
|
Io vorrei vedere un test contro gli Apple M1 max, visto che consumano una frazione e dovrebbero avere ottime performance.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 14864
|
cpu molto buone lato prestazioni specialmente in single
già in multi un po' meh sui consumi meglio non commentare
__________________
R7 3700x | x570 Gigabyte Aorus Elite | 16gb TridentZ GSkill 3600 C16 | RX6800 REF | 512gb Samsung 970 PRO | 500gb Samsung 850 EVO | 2tb WD Caviar black | 650w Corsair TX650M | Cooler Master H500 | Kenwood V5570D | Scythe KroCraft | 27" MAG274QRF-QD |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 17887
|
Quote:
Ma che recensione hai letto? ![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 1700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 16Gb (2*8Gb) G.Skill Tridenz 3200mhz VGA: Asus RTX3070 Dual OCStorage: nvme M2 Sabrent Rocket 4 512Gb + HDD WD Black 2Tb Ultima modifica di Ale55andr0 : 04-11-2021 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.