Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2022, 16:08   #41
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16825
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Quoto, lo Stato potrebbe darmi 10 milioni di euro e questo avrebbe un impatto nullo sulle finanze pubbliche, chissà perché non me li dà
che sono queste provocazioni? non si fa
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:10   #42
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma sono tutti discorsi senza senso che avete messo in mezzo voi. A me non importa nulla del peso, e nemmeno dell'accelerazione, ma se proprio allora li dobbiamo considerare come fossimo piloti che vanno in pista, la potenza compensa il peso, che ovviamente renderà la guida in curva molto diversa. Per l'utente che compra una Ferrari elettrica per andare solo a fare un giro al lago, come la maggior parte, il fatto che possa pesare 1.700 kg è assolutamente ininfluente, e si godrà solo i vantaggi, con un pacco batteria da circa 100 kWh con il quale può fare tranquillamente 500 km per ricarica
Eh no no no!
Vatti a vedere l'inizio della discussione, e il primo che ha tirato fuori confronti di prestazioni tra elettriche e termiche, e "discorsi senza senso" sei stato proprio tu:

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io onestamente questa polemica fatico proprio a comprenderla. Ma a te interessa che l'auto faccia rumore o che abbia grandi prestazioni? Il motore termico è complicatissimo, non si può spremere praticamente più nulla, e genera solo problemi e difficoltà. L'elettrico anche per i grandi marchi è una opportunità storica, per cambiare e migliorare ancora, puntando a restare i migliori, cosa non facile. Qualsiasi pilota con cui ho parlato, pilota vero, non della domenica, mi ha detto questo: "quando ti siedi al volante non importa nulla del rumore, o come funziona il motore, ti importa solo la prestazione e come si guida il veicolo". E tutti erano contenti dell'elettrico.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:11   #43
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2132
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Devi spiegare perché però. Anche tu vuoi fare l'asso del volante in città?
Guarda che il post che ho quotato parla d'altro.
In ogni caso, non essendo più un ragazzo da parecchio tempo, per me le auto sportive rimangono quelle con il motore a scoppio. Il mondo va nella direzione opposta? Pazienza, mi tengo la mia opinione che non fa male a nessuno. Ok, ora?

Ultima modifica di giugas : 17-06-2022 alle 16:19.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:14   #44
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3172
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io onestamente questa polemica fatico proprio a comprenderla. Ma a te interessa che l'auto faccia rumore o che abbia grandi prestazioni? Il motore termico è complicatissimo, non si può spremere praticamente più nulla, e genera solo problemi e difficoltà. L'elettrico anche per i grandi marchi è una opportunità storica, per cambiare e migliorare ancora, puntando a restare i migliori, cosa non facile. Qualsiasi pilota con cui ho parlato, pilota vero, non della domenica, mi ha detto questo: "quando ti siedi al volante non importa nulla del rumore, o come funziona il motore, ti importa solo la prestazione e come si guida il veicolo". E tutti erano contenti dell'elettrico.
Erano tutti contenti di coppia e accelerazione, non di certo di peso e frenata.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
E come fai a saperlo che ancora non l'hanno prodotta?
A meno di miracoli, è impossibile che in 3 anni il peso delle batterie si riduca di qualche quintale...

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
quindi l'elettrico ti fa anche guidare da professionista? Non lo sapevo..! Questa tua estasi per tutto ciò che va a pile sta diventando seriamente ridicola
Quoto. Bisogna essere obbiettivi e non si può negare il grande problema del peso nelle auto sportive elettriche.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Infatti non hai capito proprio nulla. Il significato era l'opposto: cosa importa se una termica pesa di meno, se poi non la puoi usare come se fossi in pista? La maggior parte dei clienti compra per andare in strada, e non può certo impostare le curve come se fosse a Monza! Meglio avere i vantaggi dell'elettrico, miglior scatto, erogazione migliore, più efficienza, meno problemi meccanici, semplicità di produzione.
Parliamo di Ferrari e non di una Model 3. Ferrari, Lamborghini etc. sono pensate per la pista e non per andare a fare la spesa.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
continui a non spiegare dove vorresti fare queste grandi prestazioni al volante, dato che in strada è vietato. Se vuoi andare in pista e il peso ti infastidisce, puoi sempre comprare una del 20% che resterà termico. Ma poi, i record in pista delle elettriche li ho visti solo io? Forse forse che con 2.000 CV del peso te ne freghi?
Non si può mai fregarsene del peso. Basta vedere tutti gli sforzi di Ferrari, Lamborghini, Porsche per limare anche solo 20-30 kg da un modello all'altro.
Il peso influisce molto sulle prestazioni ma anche sul piacere di guida che su auto del genere è fondamentale.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L'attaccamento al brum brum e a cose correlate è un caso clinico che dovrebbero studiare seriamente. È incredibile vedere come gente come Nico Rosberg o Lewis Hamilton siano attratti dall'elettrico (tanto da diventare anche team principal in competizioni), mentre la gente normale non riesce a superare barriere mentali inutili.
L'unico caso clinico è negare le leggi della fisica. Termiche ed elettriche hanno pregi e difetti. Non capisco perché si debba negare il problema del peso delle elettriche soprattutto per auto sportive.
Inoltre il "brum brum" non è un attaccamento mentale, infatti il suono delle auto sportive viene studiato e amplificato apposta perché il cliente vuole sentire il rombo del motore. Parola di ingegneri Ferrari. E la mancanza del rombo è un altra pecca dell'elettrico.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ancora con sto peso! Ma cosa ci dovete fare con le auto??? Ma poi, la Taycan è più lenta perché è una berlina, più o meno per tutti, ma la Nevera hai visto che potenza e che coppia ha? Hai visto le sfide con le Ferrari che sembrano delle Uno turbo in confronto?
E guardati invece cosa succede alla prima frenata... Le prestazioni non sono solamente accelerazioni 0-100.

Ripeto: auto termiche ed elettriche hanno pro e contro. Non vedo perché negare uno dei problemi principali della auto elettriche che è il peso, soprattutto per le auto sportive. Sembra che discutere del difetto del peso delle elettriche sia diventato una specie di tabù o di peccato capitale. Le leggi della fisica non si possono negare e gli ingegneri Ferrari lo sanno bene con tutti gli sforzi che fanno per alleggerire le loro auto da una generazione all'altra.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:15   #45
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
A mio modo di vedere il problema del peso delle batterie non sta certo nelle prestazioni in pista, quelle interessano ad una minoranza insignificativa, alla quale, per altro, in pista sarà sempre concesso di utilizzare qualsivoglia veicolo sia esso termico, elettrico o altro. Il problema del peso è che abbassa drammaticamente l'efficienza dei veicoli in contesto cittadino dove avvengono continue accelerazioni e frenate. Questo aimé è il paradosso dei veicoli elettrici di oggi, che ti parlano di green ma poi ti offrono uno scatto fulmineo con un peso da furgone. Per me le elettriche ad alte prestazioni non dovrebbero poter usufruire degli incentivi, ma se mai quelle a prestazioni normali, con le quali ci può essere un vantaggio per l'ambiente.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:29   #46
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3172
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=c4MRydmz86E

volendo c'è anche la Tesla Model S, prima tra le elettriche, ma che se confrontata con le termiche, va così: "Per fare un paragone con le vetture a motore endotermico, la Plaid è stata più veloce di circa un secondo dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, e si è assestata sullo stesso crono ottenuto dalla Porsche 911 GT2"

PS. La Nevera ha il doppio della potenza della Model S... e io credo proprio che una Ferrari elettrica sarà più o meno così
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma sono tutti discorsi senza senso che avete messo in mezzo voi. A me non importa nulla del peso,
Veramente sei tu che ti sei inalberato quando qualcuno ha fatto notare il problema del peso per una Ferrari elettrica e la mancanza del rombo. Neanche se quel qualcuno avesse bestemmiato o offeso. Non mi pare che qualcuno abbia negato i molti altri vantaggi delle auto elettriche.

Quote:
e nemmeno dell'accelerazione, ma se proprio allora li dobbiamo considerare come fossimo piloti che vanno in pista, la potenza compensa il peso, che ovviamente renderà la guida in curva molto diversa.
La potenza può compensare il peso solo in certe piste e solo per il cronometro. Ma per il piacere di guida proprio no. Guidare un elefante non è piacevole. Inoltre hai confrontato una Tesla da 1020 cv con una Giulia da 510 cv cioè metà! Con una motore termico da 800-900 cv i tempi sarebbero stati ben diversi.

Quote:
Per l'utente che compra una Ferrari elettrica per andare solo a fare un giro al lago, come la maggior parte, il fatto che possa pesare 1.700 kg è assolutamente ininfluente, e si godrà solo i vantaggi, con un pacco batteria da circa 100 kWh con il quale può fare tranquillamente 500 km per ricarica
Dipende dal tipo di cliente. C'è quello che compra Ferrari (magari il prossimo modello suv...) solo perché è uno status symbol e del peso non gliene importa. Ma c'è anche il cliente sportivo che compra Ferrari perché vuole un'auto sportiva e per cui il troppo peso non va bene.

Ultima modifica di Alfhw : 17-06-2022 alle 16:35.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:35   #47
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
attendo le polemiche sulle ferrari senza brum brum
Brum Brum è molto bello ma Ferrari è un prima di tutto un brand, uno dovrebbe essere orgoglioso di girare su un auto Ferrari per il semplice fatto che è una Ferrari, stop.

Gli indegni e a chi non gli interessa il particolare possono pure essere messi in blacklist come Bieber.

Fossi in me le Ferrari dovrebbero pure venderle solamente in rosso o in giallo e basta e vietare ogni tipo di customizzazione.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:37   #48
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17358
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Brum Brum è molto bello ma Ferrari è un prima di tutto un brand, uno dovrebbe essere orgoglioso di girare su un auto Ferrari per il semplice fatto che è una Ferrari, stop.

Gli indegni possono pure essere messi in blacklist come Bieber.

Fossi in me le Ferrari dovrebbero pure venderle solamente in rosso o in giallo e basta.
Devo approfittare di questi TUOI RARISSIMI POST dove MISTERIOSAMENTE concordiamo. QUOTO AL 100%.

Ultima modifica di Saturn : 17-06-2022 alle 16:39.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:40   #49
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5970
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
continui a non spiegare dove vorresti fare queste grandi prestazioni al volante, dato che in strada è vietato. Se vuoi andare in pista e il peso ti infastidisce, puoi sempre comprare una del 20% che resterà termico. Ma poi, i record in pista delle elettriche li ho visti solo io? Forse forse che con 2.000 CV del peso te ne freghi?
duemila cavalli suvvia smetti di guardare le gare di dragster
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:45   #50
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mi linki per favore i record in pista delle elettriche stradali?

qualunque pista va bene, grazie
Puoi avere anche 2000cv ma le curve non le fai con un auto che pesa come un camion o un muletto da lavoro
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 16:45   #51
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5970
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Quoto, lo Stato potrebbe darmi 10 milioni di euro e questo avrebbe un impatto nullo sulle finanze pubbliche, chissà perché non me li dà
che esempio magnifico. Calzante, soprattutto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 17:05   #52
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
il pressidente TOYOTA aveva detto che se tuti i veicoli jap fossero passati all'elettrico non ci sarebbe energia sufficiente pr tutto e tutti, l'Italia ha rinunciato al nucleare.... come dara' energia a milioni di veicoli? L' ERA DEL RITORNO AL CAVALLO SI AVVICINA SEMPRE PIU
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 17:14   #53
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
il pressidente TOYOTA aveva detto che se tuti i veicoli jap fossero passati all'elettrico non ci sarebbe energia sufficiente pr tutto e tutti, l'Italia ha rinunciato al nucleare.... come dara' energia a milioni di veicoli? L' ERA DEL RITORNO AL CAVALLO SI AVVICINA SEMPRE PIU

Per noi ,contando anche gli stipendi che abbiano in Italia ,c'è sempre la bici elettrica
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 18:08   #54
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non polemiche, solo tristezza, vedere un marchio del genere piegato da normative scellerate.
La proroga di un anno allo stop dei motori fa ridere, tutti l'hanno battezzata "salva motor valley", ma cosa salva? Facevano prima a uniformarsi e ciao, tanto che sia il '35 o '36 non cambia nulla.
E non venitemi a raccontare che quelle poche migliaia di lamborghini o ferrari prodotte ogni anno, che faranno si e no 3000 km ciascuna, hanno un ruolo nell'inquinamento
Giocattoli a scoppio o giocattoli elettrici che ti cambia. Fare la regola e poi mettere eccezioni per i ricchi è moralmente sbagliato. Il pianeta è uno solo.
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
A mio modo di vedere il problema del peso delle batterie non sta certo nelle prestazioni in pista, quelle interessano ad una minoranza insignificativa, alla quale, per altro, in pista sarà sempre concesso di utilizzare qualsivoglia veicolo sia esso termico, elettrico o altro. Il problema del peso è che abbassa drammaticamente l'efficienza dei veicoli in contesto cittadino dove avvengono continue accelerazioni e frenate. Questo aimé è il paradosso dei veicoli elettrici di oggi, che ti parlano di green ma poi ti offrono uno scatto fulmineo con un peso da furgone. Per me le elettriche ad alte prestazioni non dovrebbero poter usufruire degli incentivi, ma se mai quelle a prestazioni normali, con le quali ci può essere un vantaggio per l'ambiente.
Chi spende per unaacchina elettrica ora paga lo sviluppo dell'industria e della rete di ricarica anche. Alla fine è come se pagassero solo una parte dell'iva.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 17-06-2022 alle 18:11.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 18:59   #55
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2116
In tutto questo, sicuramente Ferrari non smetterà di produrre motori termici nel medio/lungo periodo: mi vengono in mente una serie di nazioni dove l'elettrico avrà molta difficoltà ad attecchire - vedi per esempio nel middle east ricco (Qatar, UAE, ecc.), sia per motivi economici (la benzina costa molto poco) che pratici (per 5 mesi all'anno raggiungono/superano i 40°C).
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 19:11   #56
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7729
Mi intrometto a discussione avanzata ma penso che qua qualcuno debba realmente tornare alla realtà:

1) Non inventiamoci balle... Ferrari e Lamborghini in pista? Si, come no... a girare in pista ci finirà stando larghissimi ma estremamente larghi il 5% del venduto. Probabilmente molto meno. Il resto verranno guidate in località turistiche o da ricconi che vogliono farsi vedere e che vanno a 30 all'ora perché se accelerano troppo non la sanno controllare. Se passate dal Chianti da Giugno a Settembre non è insolito superare una Ferrari o simili e non è che improvvisamente sono un pilota o che abbia chissà che auto sportiva semplicemente sono auto in mano a gente che non saprà o vorrà mai spingerle.

2) Peso... in pista? Niente da dire. Nella vita reale? Mi viene da ridere. Il 99% dei patentati e forse dovrei dire il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto. Non a caso la gente compra SUV con cavallerie assurde perché tanto tutto quello che gli interessa è aprire il gas nel dritto e non farsi superare o superare di prepotenza. FINE. Tutto questo parlare di prestazioni, di impostare la curva ecc... ecc... è semplicemente ridicolo e sia chiaro è ridicolo anche con le termiche. Per anni facendo l'appennino per lavoro ho visto gente ammazzarsi sia con 2 che con 4 ruote perché si sentivano sti grandi piloti ecco... un bel telegramma: "se vu eri boni al volante e un vu correvi per l'appennino ma in pista".

3) Alla stragrandissima maggioranza dei clienti Ferrari non importa una ceppa delle prestazioni. Gli interessa che sia una Ferrari, che sia vistosa, che si riconosca da un chilometro. Il brand dev'essere più alla moda possibile e se la moda ora è il green che sia veramente green non frega una ceppa a nessuno... l'importante è poter andare alle cene dicendo che hai la Ferrari elettrica e quindi sei green. È immagine, è marketing, è far vedere che hai la tecnologia di moda del momento.

Quindi concludendo:

Per chi compra auto sportive e guarda al peso e compagnia bella consiglio:
tranquillo la tua mascolinità non dipende dal brum brum del motore, puoi guidare una elettrica e salvo rarissime eccezioni farai le stesse identiche cose con le stesse identiche prestazioni.
E si... hai ragione il peso influisce... se tu fossi bono come un pilota vero!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 19:14   #57
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io onestamente questa polemica fatico proprio a comprenderla. Ma a te interessa che l'auto faccia rumore o che abbia grandi prestazioni? Il motore termico è complicatissimo, non si può spremere praticamente più nulla, e genera solo problemi e difficoltà. L'elettrico anche per i grandi marchi è una opportunità storica, per cambiare e migliorare ancora, puntando a restare i migliori, cosa non facile. Qualsiasi pilota con cui ho parlato, pilota vero, non della domenica, mi ha detto questo: "quando ti siedi al volante non importa nulla del rumore, o come funziona il motore, ti importa solo la prestazione e come si guida il veicolo". E tutti erano contenti dell'elettrico.
forse non apprezzi la tecnica dietro ad un motore "complicatissimo" come dici..
o non hai mai avuto motori con prestazioni elevate..

io ricordo ancora a casa nostra certi motori da oltre 200 cv/litro e tecnica e prestazioni ne avevano.. eppure l'anno dopo lo hanno migliorato con altri cv/litro..

in merito ai piloti "non della domenica" loro devono gareggiare in pista e li contano le prestazioni.. noi compriamo le auto e contano di più le emozioni che le prestazioni non potendo andare in pista con queste auto a rischiare per cui ci piace anche la parte emotiva del mezzo ..

vibrazioni e tutto compreso

ignoro ovviamente il parco auto che hai avuto ma quando compri una macchina di questo genere non lo fai per i numeri ma le emozioni che ti danno..

quando sali su una lamborghini e premi il tastino e si accende.. scusa.. ma viene un brivido.. quando sali su un elettrica avviene lo stesso ?.. io non lo so.. perchè ero passeggero.. ma non ricordo la stessa emozione quando ha acceso la sua tesla model S.. poi se l'auto è solo il veicolo A->B allora ok.. ma qua si parla di Ferrari e non di autobus per cui deve prendere anche le emozioni e non solo il portafoglio

IMHO
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 20:22   #58
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21769
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io onestamente questa polemica fatico proprio a comprenderla. Ma a te interessa che l'auto faccia rumore o che abbia grandi prestazioni? Il motore termico è complicatissimo, non si può spremere praticamente più nulla, e genera solo problemi e difficoltà. L'elettrico anche per i grandi marchi è una opportunità storica, per cambiare e migliorare ancora, puntando a restare i migliori, cosa non facile. Qualsiasi pilota con cui ho parlato, pilota vero, non della domenica, mi ha detto questo: "quando ti siedi al volante non importa nulla del rumore, o come funziona il motore, ti importa solo la prestazione e come si guida il veicolo". E tutti erano contenti dell'elettrico.
Tu lo sai vero che in Ferrari, Lamborghini e via dicendo ci sono team di svariate persone che lavorano al sound? Cioè il loro lavoro è proprio quello di far "suonare" bene le loro auto. E non è un caso che un V8 Ferrari suoni diverso da un V8 Aston Martin per dire o che i V12 aspirati abbiano fra i suoni più apprezzati al mondo.
Poi ovvio, contano le prestazioni... ma non è vero che contino solo le prestazioni. Anzi, le prestazioni all'acquirente medio Ferrari interessano relativamente poco.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 20:24   #59
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Tu lo sai vero che in Ferrari, Lamborghini e via dicendo ci sono team di svariate persone che lavorano al sound? Cioè il loro lavoro è proprio quello di far "suonare" bene le loro auto. E non è un caso che un V8 Ferrari suoni diverso da un V8 Aston Martin per dire o che i V12 aspirati abbiano fra i suoni più apprezzati al mondo.
Poi ovvio, contano le prestazioni... ma non è vero che contino solo le prestazioni. Anzi, le prestazioni all'acquirente medio Ferrari interessano relativamente poco.
quotone

ma siamo in un nuovo mondo e le emozioni di una volta stanno sbiadendo per altro..

basta vedere quanta gente cammina con la testa nel cellulare al posto di guardare il mondo attorno a loro..

ma concordo con te.. una Ferrari non è solo il colore rosso e le prestazioni.. è un mondo e in questo mondo c'è il sound Ferrari
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 20:38   #60
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi intrometto a discussione avanzata ma penso che qua qualcuno debba realmente tornare alla realtà:

2) Peso... in pista? Niente da dire. Nella vita reale? Mi viene da ridere. Il 99% dei patentati e forse dovrei dire il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto. Non a caso la gente compra SUV con cavallerie assurde perché tanto tutto quello che gli interessa è aprire il gas nel dritto e non farsi superare o superare di prepotenza. FINE. Tutto questo parlare di prestazioni, di impostare la curva ecc... ecc... è semplicemente ridicolo e sia chiaro è ridicolo anche con le termiche. Per anni facendo l'appennino per lavoro ho visto gente ammazzarsi sia con 2 che con 4 ruote perché si sentivano sti grandi piloti ecco... un bel telegramma: "se vu eri boni al volante e un vu correvi per l'appennino ma in pista".
Ti rispondo solo a questo perchè per gli altri punti hai sostanzialmente ragione, mentre su questo hai completamente torto.

NON è vero che il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto; ma piuttosto è vero che il 99,99% sottovaluta (e di molto) il problema del peso.

Di tutti gli incidenti che vedi in giro, soprattutto auto schiantate o ribaltate ai lati dei curvoni, se l'auto avesse avuto minor peso probabilmente ne sarebbe usicta senza problemi.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Store alternativi sbloccati? Cosa c’&egr...
Indagine: ChatGPT utilizza spesso fonti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1